Classifica libri di musica antichi di Giugno 2023

Sei in cerca di opinioni per selezionare un testo di musica antichi perfetto?

La Rivista dei Libri ha predisposto una scelta dei libri di musica antichi imperdibili. Testi consigliati per le tue musica antichi pronti all’ acquisto.

I migliori libri di musica antichi:

Antologia Di Musica Antica Vol 1 (Chiesa)

Antologia Di Musica Antica Vol 1 (Chiesa)
5 Recensioni

  • Aa.Vv. (Author)

Antologia Di Musica Antica Vol 1 (Chiesa) è una raccolta di brani di musica antica che offre una vasta gamma di stili e repertori. La qualità della musica è eccellente, con una grande attenzione al dettaglio nella produzione e nella registrazione. La raccolta include brani di Bach, Monteverdi, Vivaldi, Handel e molti altri. La selezione dei brani è varia e ben curata, con una buona miscela di brani vocali e strumentali. La musica è stata eseguita da alcuni dei migliori musicisti d'Europa, con una grande attenzione ai dettagli nell'esecuzione. Inoltre, il libro include una sezione introduttiva che fornisce informazioni sullo stile e la storia della musica antica. Ci sono anche dettagliate note di copertina sui singoli brani, con informazioni su compositori, interpreti, strumenti e altro ancora. In conclusione, Antologia Di Musica Antica Vol 1 (Chiesa) è un'ottima raccolta di musica antica. Offre una vasta gamma di stili e repertori, con una grande attenzione ai dettagli nella produzione e nell'esecuzione. Consiglio questo libro a tutti coloro che amano la musica antica.

Storia della musica. La musica nella cultura greca e romana (Vol. 1)

Storia della musica. La musica nella cultura greca e romana (Vol. 1)
13 Recensioni

  • Comotti, Giovanni (Author)

Ho letto con grande interesse "Storia della musica. La musica nella cultura greca e romana (Vol. 1)" di Giovanni Comotti. Si tratta di un libro molto ben scritto e ricco di informazioni sulla storia della musica nell'antichità greca e romana. Il libro è ben organizzato in modo da consentire al lettore di seguire facilmente il filo della narrazione. I capitoli sono ben strutturati e vengono fornite informazioni dettagliate sui principali periodi storici, sui principali musicisti e sui principali stili musicali. Le illustrazioni sono ben scelte e contribuiscono a rendere più interessante la lettura. Inoltre, sono presenti anche numerosi esempi musicali che aiutano a comprendere meglio le varie teorie espresse nel testo. In conclusione, posso affermare che questo libro rappresenta una lettura obbligata per tutti coloro che desiderano apprendere di più sulla storia della musica greca e romana. Consiglio vivamente la lettura di questo libro a tutti gli appassionati di musica.

Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz.

Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz.
45 Recensioni

  • Casini, Claudio (Author)

Ho letto con grande piacere Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz. di Claudio Casini. È un libro ben scritto e ben documentato, che offre un'ampia panoramica della storia della musica dall'antichità classica fino al Novecento. L'autore offre una visione complessiva della storia della musica, in cui la musica viene vista come una forma di espressione artistica che ha una lunga storia, ricca di sviluppi e influenze. Il libro è ben organizzato e ben documentato, con una grande attenzione ai dettagli. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una grande attenzione ai dettagli. L'autore spiega con chiarezza le principali correnti musicali, le loro origini e le loro influenze, fornendo anche esempi di opere e compositori importanti. In conclusione, Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz. di Claudio Casini è un libro ben scritto, ben documentato e ben organizzato che offre una visione complessa della storia della musica. Lo consiglio vivamente a chi è interessato a approfondire la conoscenza della storia della musica.

Musiche dell'Italia antica. Introduzione all'archeologia musicale

Musiche dell'Italia antica. Introduzione all'archeologia musicale
2 Recensioni

  • Castaldo, Daniela (Author)

Musiche dell'Italia antica di Daniela Castaldo è un libro straordinario che offre una panoramica completa della musica antica dell'Italia. La Castaldo ci porta in un viaggio attraverso la storia della musica italiana, dalle origini della civiltà romana fino all'età moderna. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca sezione di fonti storiche e archeologiche. Il lettore viene introdotto in modo dettagliato alla musica antica italiana, con una panoramica dei principali generi musicali, dei loro sviluppi e delle loro influenze sulla cultura italiana. La Castaldo fornisce anche una dettagliata analisi dei principali strumenti musicali antichi, come la cetra, il lira e la lira di Apollo. Inoltre, il libro contiene una sezione sulla musica nella cultura moderna, offrendo una visione d'insieme della musica italiana oggi. In sintesi, Musiche dell'Italia antica di Daniela Castaldo è un libro eccellente che offre una visione completa della musica antica italiana. Il libro è ben scritto, ben documentato e ricco di informazioni. Il lettore viene introdotto in modo dettagliato alla musica antica italiana, con una panoramica dei principali generi musicali, dei loro sviluppi e delle loro influenze sulla cultura italiana. Inoltre, la Castaldo fornisce una dettagliata analisi dei principali strumenti musicali antichi. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che sono interessati alla musica antica italiana.

Antichità - La civiltà greca - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 11

  • Eco, Umberto (Author)

Ho appena letto Antichità - La civiltà greca - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 11 di Umberto Eco e devo dire che è stato un vero piacere. Eco offre una profonda conoscenza della storia greca, esplorando le origini della civiltà greca, le sue influenze sulla cultura europea e come ha plasmato la nostra storia moderna. Il libro contiene una ricca quantità di informazioni, sia sulla storia greca che sulla storia europea, e si concentra sui temi della filosofia, della politica, della religione e della musica. Eco riesce a combinare le informazioni storiche con una scrittura accattivante, rendendo la lettura piacevole e interessante. Lo stile di scrittura è chiaro e conciso, con una buona dose di ironia e di umorismo. Eco fa anche un ottimo lavoro nel collegare la storia greca con la storia europea, mostrando come le due culture abbiano influenzato a vicenda. In conclusione, Antichità - La civiltà greca - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 11 di Umberto Eco è un libro di storia eccellente e ben scritto, che offre una profonda conoscenza della storia greca e della storia europea. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla storia greca o alla storia europea.

Musica ed ethos nell'Atene classica. Damone di Oa. Aspetti di psicologia musicale nel mondo antico

  • Cartoceti, Cecilia (Author)

Musica ed Ethos nell'Atene classica. Damone di Oa. Aspetti di psicologia musicale nel mondo antico di Cecilia Cartoceti è un libro affascinante che esplora le relazioni tra musica ed ethos nell'Atene classica. Il libro fornisce una panoramica dettagliata della musica greca antica, dei suoi effetti sugli ascoltatori e della sua influenza sull'etica e la politica. L'autrice esamina con cura la storia della musica greca, le sue origini, i suoi effetti sulla società e come è cambiata nel corso dei secoli. Il libro discute anche come la musica ha influenzato la filosofia, la religione e la cultura greca. Cecilia Cartoceti fa un ottimo lavoro nel presentare le sue argomentazioni in modo chiaro e accessibile. La sua ricerca è ben documentata e le sue fonti sono ampiamente citate. Il libro è ricco di informazioni sulla musica greca, la sua storia e il suo impatto sulla società. La lettura di questo libro mi ha aiutato a comprendere meglio l'Atene classica e la sua cultura musicale. In conclusione, Musica ed Ethos nell'Atene classica è un libro ben scritto e ben documentato che fornisce una ricca panoramica della musica greca antica e del suo significato etico. Lo consiglio a chiunque sia interessato alla musica greca antica e alla sua influenza sull'etica e la politica.

Antologia musica antica(pisoni

  • Aa.Vv. (Author)

Ho letto recentemente l'Antologia della Musica Antica di Aa.Vv. edito da Pisoni. E' un libro molto interessante e ben strutturato, che offre una panoramica completa sulla musica antica. Il libro si divide in quattro parti: dall'antichità al Rinascimento, dal Barocco al Classicismo, dal Romanticismo al Novecento. Ciascuna parte è suddivisa in capitoli che trattano argomenti diversi, come la storia della musica, le forme e le tecniche compositive, le fonti storiche e le influenze culturali. Gli autori hanno fatto un ottimo lavoro nel presentare la materia in modo chiaro e comprensibile, fornendo una descrizione dettagliata e accurata di ogni argomento. Il libro è anche ricco di esempi musicali, che aiutano a comprendere meglio le teorie espresse. Inoltre, contiene una sezione di risorse aggiuntive che fornisce ulteriori informazioni e approfondimenti. In sintesi, l'Antologia della Musica Antica di Aa.Vv. è un libro di grande valore, che offre una visione completa ed esaustiva della musica antica. Lo consiglio a tutti coloro che sono interessati a questo argomento.

Libri di musica antichi in offerta

Testi in promozione ai migliori prezzi:

Offerta 5%Bestseller No. 1
Offerta 5%Bestseller No. 2
Storia della musica. Dall'antichità classica al Novecento. Nuova ediz.
45 Recensioni
Bestseller No. 3

Video recensione

🏆Il miglior libro di musica antichi

Scegliere un libro di musica antichi di qualità perfetta potrebbe essere un po‘ più complesso di quanto si pensi. Visto che ci sono moltissime offerte tra cui scegliere, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che secondo la nostra opinione risulta il migliore libro di musica antichi presente su Amazon:

Il migliore

Antichità - La civiltà greca - Musica: Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco - 11

  • Eco, Umberto (Author)

Ultimo aggiornamento 2023-06-02 at 18:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API