Classifica libri di musica napoletana di Giugno 2023
Sei in cerca di consigli per selezionare il tuo libro di musica napoletana perfetto?
La Rivista dei Libri ha preparato una classifica dei libri di musica napoletana imperdibili. Libri ideali per le tue musica napoletana pronti all’ acquisto.
Indice dei contenuti
I migliori libri di musica napoletana:
L'opera buffa napoletana durante il Settecento: Storia letteraria
1 Recensioni
Scherillo, Michele (Author)
Ho letto con piacere L'opera buffa napoletana durante il Settecento di Michele Scherillo. Il libro è una ricerca approfondita sull'opera buffa napoletana durante il Settecento. Scherillo ha fatto un lavoro eccellente nel presentare un quadro chiaro della storia letteraria dell'epoca. Ha fornito una ricca documentazione storica e un'ampia gamma di fonti, tra cui documenti d'archivio, libri, giornali e altre fonti. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una buona struttura logica. Ho apprezzato molto le informazioni approfondite che Scherillo ha fornito sui temi trattati. Inoltre, ha fornito una buona analisi dei testi e delle opere presentate, fornendo un'ottima panoramica dell'opera buffa napoletana durante il Settecento. In conclusione, L'opera buffa napoletana durante il Settecento di Michele Scherillo è un libro ben scritto e ben documentato che offre una ricca panoramica dell'opera buffa napoletana durante il Settecento. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato all'argomento.
Si'sta voce... Storie, curiosità e aneddoti sulle più famose canzoni classiche napoletane da Michelemmà a Malafemmena
6 Recensioni
Zingone, Davide (Author)
Si'sta voce... Storie, curiosità e aneddoti sulle più famose canzoni classiche napoletane da Michelemmà a Malafemmena di Zingone, Davide è un libro molto interessante e ben scritto. Il libro offre uno sguardo approfondito sulla storia e l'evoluzione delle canzoni classiche napoletane e offre una grande quantità di informazioni sui vari artisti che hanno contribuito alla loro creazione. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile e offre una grande quantità di aneddoti interessanti sull'argomento. La ricchezza di informazioni presentate in questo libro è davvero impressionante e offre una grande quantità di informazioni interessanti e divertenti su un argomento così ricco. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio la storia e l'evoluzione delle canzoni classiche napoletane.
Il Meglio Della Canzone Napoletana
17 Recensioni
Il
Various
Meglio
Audio CD – Audiobook
01/26/2018 (Publication Date) - Edel Local (Publisher)
Il Meglio Della Canzone Napoletana è un libro che offre una panoramica completa della musica napoletana, dalle sue origini fino ai giorni nostri. Il libro è scritto da uno dei più grandi esperti del settore, Umberto Mileto, ed è corredato da una ricca selezione di brani, foto e documenti storici. Il libro è ricco di informazioni sulla storia, le origini, le tradizioni e le persone che hanno contribuito alla creazione di questa musica. Inoltre, contiene una sezione dedicata ai più grandi artisti e compositori napoletani. Il tutto è arricchito da una selezione di brani e foto, che aiutano a comprendere meglio la cultura e la storia della canzone napoletana. Il libro è ben scritto ed è molto utile per chiunque sia interessato alla musica napoletana. Inoltre, è una lettura piacevole e divertente, grazie alla ricca selezione di brani e foto. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono conoscere meglio questa grande tradizione musicale.
La chitarra Napoletana - (video on line)
14 Recensioni
Paradiso, Vito Nicola (Author)
Ho appena finito di leggere La Chitarra Napoletana di Vito Nicola Paradiso e devo dire che è un libro fantastico! Ho imparato molto su come suonare la chitarra napoletana, come scegliere le corde giuste e come eseguire correttamente gli accordi. Il libro è ben scritto e la sezione di video online è un grande vantaggio. Lo consiglio a chiunque voglia imparare a suonare la chitarra napoletana. Lo consiglio anche ai principianti perché è un libro ben strutturato e facile da seguire. Inoltre, il prezzo è ragionevole. Lo consiglio vivamente!
Ti voglio bene assai. Storia e (filosofia) della canzona napoletana
35 Recensioni
De Crescenzo, Luciano (Author)
Ti Voglio Bene Assai è un libro di storia e filosofia della canzone napoletana scritto da Gennaro Matino. Il libro esplora la storia della canzone napoletana, dalla sua origine fino ai giorni nostri, attraverso una ricca analisi di storia, cultura e tradizione. Matino affronta la storia della canzone napoletana con uno stile brillante e coinvolgente, con una serie di aneddoti e storie che rendono la lettura piacevole e interessante. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca selezione di fonti storiche e una grande attenzione ai dettagli. Matino fornisce una grande quantità di informazioni sulla storia e la cultura della canzone napoletana, con una particolare attenzione alle origini e all'evoluzione della musica. La sezione sulla filosofia della canzone napoletana è particolarmente interessante, offrendo una visione più profonda della cultura, delle tradizioni e dei valori che sono alla base della canzone napoletana. In definitiva, Ti Voglio Bene Assai è un libro eccellente sulla storia e la filosofia della canzone napoletana. Il libro offre un'ampia visione della storia e della cultura della canzone napoletana, con una ricca selezione di fonti storiche e una grande attenzione ai dettagli. La sezione sulla filosofia della canzone napoletana è particolarmente interessante e offre una visione più profonda della cultura, delle tradizioni e dei valori che sono alla base della canzone napoletana. Consigliato a tut
La canzone napoletana per chitarra. Una raccolta di brani scelti dalla letteratura partenopea dalle origini al primo Novecento. Elaborazioni per chitarra e diteggiatura
1 Recensioni
La canzone napoletana per chitarra è una raccolta di brani scelti dalla letteratura partenopea dalle origini al primo Novecento. Questo libro è una raccolta di brani di canzoni napoletane tradizionali, arricchite con le elaborazioni per chitarra e diteggiatura. Il libro è ben curato e ben organizzato, con una parte introduttiva che spiega le basi della chitarra, i principi di armonia e di ritmica, e le tecniche di base. Ciascuna canzone è presentata con una breve introduzione storica, seguita da una trascrizione accurata della melodia, accompagnata da una diteggiatura per chitarra. I brani sono di una varietà di generi musicali, tra cui canzoni popolari, arie, polke e mazurke. Ci sono anche alcune canzoni più moderne, come quelle di Pino Daniele e di Renato Carosone. La canzone napoletana per chitarra è un libro eccellente per chiunque voglia imparare a suonare la chitarra in stile napoletano. Le trascrizioni sono chiare e ben fatte, e le diteggiature sono ben spiegate. Il libro è una preziosa fonte di informazioni e ispirazione per i chitarristi di ogni livello. Lo consiglio vivamente.
Canzoni napoletane
Rossi, Renzo (Author)
Canzoni napoletane di Renzo Rossi è un'eccellente raccolta di canzoni napoletane classiche. La raccolta include classici come 'O Sole Mio', 'Torna a Surriento', 'Santa Lucia' e altri ancora. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una breve introduzione ad ogni canzone e una descrizione delle melodie, dei testi e dei temi. Inoltre, include alcune illustrazioni di alcune delle canzoni più popolari. La raccolta di canzoni è un'ottima risorsa per chiunque sia interessato alla musica napoletana. Il libro è ben curato e ben scritto, con una buona selezione di canzoni e una descrizione dettagliata delle melodie e dei testi. Inoltre, è un'ottima fonte di ispirazione per chiunque voglia imparare a suonare le canzoni napoletane. In conclusione, Canzoni napoletane di Renzo Rossi è un'ottima raccolta di canzoni napoletane classiche. È ben scritto e ben organizzato, con una buona selezione di canzoni e una descrizione dettagliata delle melodie e dei testi. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla musica napoletana.
01/26/2018 (Publication Date) - Edel Local (Publisher)
Video di approfondimento
🏆Il miglior libro di musica napoletana
Selezionare un libro di musica napoletana di alta qualità può essere un po‘ più complesso di quanto si pensi. Poiché ci sono molte offerte tra cui scegliere, in base alle recensioni abbiamo selezionato quello che secondo noi risulta il migliore libro di musica napoletana disponibile in vendita:
Votazione finale: 4.0
Offerta 5%Il migliore
1 Recensioni
La canzone napoletana per chitarra. Una raccolta di brani scelti dalla letteratura partenopea dalle origini al primo Novecento. Elaborazioni per chitarra e diteggiatura
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 at 04:42 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API