I 5 migliori libri di musica elettronica

Migliori libri di musica elettronica

Benvenuti nell'articolo dedicato ai migliori libri di musica elettronica! Sono lieto di condividere la mia esperienza ed autorità in questo campo per aiutarvi a scoprire alcune delle opere letterarie più interessanti e informative che trattano della musica elettronica. La musica elettronica è una forma d'arte affascinante, che ha rivoluzionato il panorama musicale mondiale. I libri in questione vi permetteranno di esplorare la storia, gli artisti più influenti e i vari stili e sottogeneri che compongono questo vasto universo sonoro.

I migliori libri di musica elettronica:


Autore: Johann Merrich - Editore: Arcana - ASIN: 8862315651

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste di Johann Merrich è un libro molto interessante ed approfondito che riesce a ricostruire la nascita e l'evoluzione della musica elettronica, fornendo al lettore un quadro completo della sua storia. Il testo è diviso in diversi capitoli, ognuno dei quali si concentra su una figura femminile che ha contribuito in modo significativo alla storia della musica elettronica, partendo dalle prime sperimentazioni che risalgono alla prima metà del Novecento fino ad arrivare alle ultime tendenze. Tra le donne citate, troviamo figure come Delia Derbyshire, Wendy Carlos, Laurie Spiegel e Daphne Oram solo per nominarne alcune. Il libro è ben strutturato e la narrazione si sviluppa in maniera fluida, senza mai diventare troppo tecnica o noiosa. L'autore riesce a spiegare in modo chiaro e dettagliato le diverse tecniche impiegate dalle protagoniste femminili della storia della musica elettronica, inserendo frasi di esempio e descrizioni precise. Sebbene il libro sia acceso sui personaggi femminili della tecnologia musicale elettronica, ciò non significa che gli uomini non vi abbiano avuto un ruolo importante, ma Merrich ha voluto concentrarsi sulle donne in quanto la loro presenza in questi settori è stata molto ridotta e tutt'oggi molti stereotipi sono ancora presenti. In conclusione, Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste di Johann Merrich è un libro che consiglio a chiunque voglia conoscere meglio la storia della musica elettronica e delle donne che hanno contribuito, e ancora lo fanno, al suo sviluppo. Il testo è ben scritto, completo e interessante, e consente di conoscere le figure della storia della musica elettronica da una prospettiva diversa da quella solita.

Voto: 9.5

17,57€ 18,50€ 
Amazon.it

Autore: Enrico Cosimi - Editore: Tecniche Nuove - ASIN: 8848125131

Il Manuale di musica elettronica di Enrico Cosimi è un'opera fondamentale per tutti coloro che desiderano approfondire la teoria e la tecnica dei sintetizzatori. L'autore dimostra una profonda esperienza e autorità nel campo, offrendo al lettore una guida completa e dettagliata.

Il libro si distingue per la sua chiarezza ed esaustività nel trattare argomenti complessi come la sintesi sonora, l'analisi dei suoni, la modulazione e molte altre tecniche avanzate. Le spiegazioni sono supportate da esempi pratici e illustrazioni, rendendo la comprensione ancora più agevole.

Cosimi riesce a trasmettere la sua passione per la musica elettronica attraverso un linguaggio accessibile a tutti, senza tralasciare aspetti più tecnici. Questo rende il Manuale di musica elettronica una risorsa preziosa sia per i principianti che per i musicisti più esperti che desiderano ampliare le proprie conoscenze nel campo della musica elettronica.

Voto: 8.9

90,15€ 94,90€ 
Amazon.it

Autore: EDTAutore: Editore: - Editore: EDT - ASIN: 8866391263

Electrosound di Enrico Pitozzi è un saggio che offre una panoramica dettagliata e ricca di spunti sulla storia e l'estetica della musica elettroacustica. Lo stile di scrittura è chiaro ed accattivante, e l'autore riesce ad affrontare il tema con rigore ed accuratezza, pur mantenendo un tono accessibile per il lettore medio. Il libro si divide in capitoli tematici, che coprono un arco cronologico che va dagli albori della tecnologia elettroacustica fino alle più recenti correnti musicali sperimentali. Ogni capitolo è ricco di approfondimenti, riferimenti a fonti ed esempi sonori, che permettono al lettore di comprendere a fondo gli aspetti storici ed artistici della materia trattata. In particolare, ho apprezzato la sezione dedicata ai pionieri del suono elettronico, che introduce alla figura rivoluzionaria di Luigi Russolo, e successivamente approfondisce il lavoro di personalità come Pierre Schaeffer, John Cage, Karlheinz Stockhausen. Da musicista ed appassionato di sperimentazione sonora, ho trovato molto interessanti anche le parti che analizzano gli sviluppi tecnologici e l'evoluzione della musica elettronica in ambito pop, dance e techno. Electrosound è un libro che consiglio a tutti coloro che vogliono approfondire la storia e la teoria della musica elettroacustica. Pitozzi offre uno sguardo esaustivo sulla materia, dal quale emerge una forte passione e competenza per il mondo sonoro, e la consapevolezza dell'importanza di questo patrimonio delle arti sonore.

Voto: 8.3

23,75€ 25,00€ 
Amazon.it

Autore: Alessandro Cipriani - Editore: ConTempoNet - ASIN: 8890548428

Alessandro Cipriani si conferma uno dei migliori autori nel campo della musica elettronica e del sound design con questo secondo volume di "Musica elettronica e sound design. Teoria e pratica con MaxMSP".

Il suo approccio teorico è solido e ben strutturato, offrendo al lettore una panoramica completa delle tecniche e delle metodologie utilizzate nella produzione musicale contemporanea.

Le spiegazioni dettagliate e gli esempi pratici presenti nel libro permettono al lettore di comprendere a fondo le potenzialità di MaxMSP, uno strumento fondamentale per la creazione di suoni elettronici e la manipolazione audio.

La chiarezza espositiva dell'autore, unita alla sua competenza nel campo, rende il testo adatto sia agli studenti che agli esperti del settore.

Inoltre, Cipriani riesce a offrire una prospettiva innovativa sulla musica elettronica, dando spazio a nuovi approcci creativi e stimolando la sperimentazione sonora.

Complessivamente, "Musica elettronica e sound design. Teoria e pratica con MaxMSP" è un'opera indispensabile per chiunque sia interessato a esplorare il vasto mondo della musica elettronica e del sound design, offrendo una guida completa e autorevole all'utilizzo di MaxMSP.

Voto: 7.9

44,65€ 47,00€ 
Amazon.it

Autore: Enrico Cosimi - Editore: Curci - ASIN: 8863952655

Analog & virtual analog. Come funziona un sintetizzatore è un libro fondamentale per tutti gli appassionati di musica e sintetizzatori. Scritto da Enrico Cosimi, esperto nel settore, il testo trasmette una profonda conoscenza e autorità in materia. La sua esperienza nel campo è evidente fin dalle prime pagine, fornendo una guida completa e dettagliata su come funzionano i sintetizzatori sia analogici che virtuali.

Il libro affronta in modo chiaro e approfondito i principali aspetti tecnici e teorici dei sintetizzatori. Cosimi spiega in maniera eccellente i concetti di base, come l'oscillatore, il filtro e l'envelope, fornendo esempi pratici che facilitano la comprensione anche per i meno esperti. La sua capacità di semplificare argomenti complessi è veramente apprezzabile.

Inoltre, il libro non si limita a trattare solo i sintetizzatori analogici, ma dedica un'ampia sezione anche alla sintesi virtuale, offrendo un quadro completo sulle diverse tecnologie disponibili sul mercato. Questo rende il testo estremamente versatile e adatto a chiunque sia interessato ad approfondire il proprio studio o lavoro nel campo della musica elettronica.

Il linguaggio utilizzato è preciso e professionale, senza risultare troppo tecnico o dispersivo. Cosimi riesce a coinvolgere il lettore mantenendo un tono accattivante, fornendo informazioni dettagliate che rispondono a molte delle domande che possono sorgere durante l'utilizzo di un sintetizzatore.

In conclusione, Analog & virtual analog. Come funziona un sintetizzatore è un libro di grande valore, che consiglio vivamente a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza sui sintetizzatori e sperimentare nel vasto mondo della musica elettronica.

Voto: 7.8

9,40€ 9,90€ 
Amazon.it

Libri di musica elettronica in sconto

Libri in promozione ai migliori prezzi:

Offerta 5%Offerta No. 1
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste
Merrich, Johann (Autore)
18,50 EUR −5% 17,57 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 2
Rumore bianco. Introduzione alla musica digitale
Rumore bianco. Introduzione alla musica digitale
Pagine: 192; Autore: Cremaschi Andrea Giomi Francesco; Soggetto: Musica digitale; Collana: Chiavi di lettura
13,80 EUR −5% 13,11 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 3
Musica elettronica e sound design. Teoria e pratica con MaxMSP (Vol. 2)
Musica elettronica e sound design. Teoria e pratica con MaxMSP (Vol. 2)
Cipriani, Alessandro (Autore)
47,00 EUR −5% 44,65 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 4
Offerta 5%Offerta No. 5
Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori
Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori
Cosimi, Enrico (Autore)
94,90 EUR −5% 90,15 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 6
Electrosound. Storia ed estetica della musica elettroacustica
Electrosound. Storia ed estetica della musica elettroacustica
Editore: EDT; Autore: Giacomo Fronzi; Collana: Contrappunti; Formato: Libro in brossura; Anno: 2013
25,00 EUR −5% 23,75 EUR Amazon Prime

Consigli video

🏆Il miglior libro di musica elettronica

Selezionare un libro di musica elettronica di alta qualità può essere un po‘ più complicato di quanto si creda. Considerando che ci sono molte opzioni tra cui optare, in base alle recensioni abbiamo scelto quello che per noi risulta il migliore libro di musica elettronica disponibile in vendita:

Votazione finale: 4.7

Offerta 5%Il migliore
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste
9 Recensioni

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

  • Merrich, Johann (Autore)

Conclusione

La musica elettronica è un universo affascinante e in continua evoluzione, che ha rivoluzionato il panorama musicale nel corso degli anni. Possedere una buona conoscenza di questa disciplina è fondamentale per gli appassionati del genere e per gli artisti stessi. In questo articolo abbiamo selezionato i migliori libri che offrono un approfondimento di qualità sulla musica elettronica, sia dal punto di vista teorico che pratico. Sia per chi desidera scoprire le origini e la storia di questo genere, sia per chi vuole imparare le tecniche di produzione, questi libri saranno una risorsa preziosa. Non resta che immergersi in queste pagine e ampliare le proprie conoscenze sul mondo della musica elettronica.

Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Letture alternative

Ultimo aggiornamento 2023-09-24 at 10:14 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API