Migliori libri di musica elettronica di Maggio 2023

Stai cercando consigli per scegliere il tuo libro di musica elettronica ideale?

La Rivista dei Libri ha predisposto una scelta aggiornata dei libri di musica elettronica più venduti. Testi consigliati per le tue musica elettronica disponibili su Amazon.

I migliori libri di musica elettronica:

The Young Producer’s Manual: Teoria musicale applicata alla musica elettronica

The Young Producer’s Manual: Teoria musicale applicata alla musica elettronica
2 Recensioni

  • Däda, Lorenzo (Author)

Ho appena finito di leggere The Young Producer’s Manual: Teoria musicale applicata alla musica elettronica di Däda, Lorenzo e devo dire che mi è piaciuto molto. Il libro è una guida completa su come creare musica elettronica di alta qualità. Inizia con una breve introduzione alla teoria musicale e alla storia della musica elettronica, quindi passa a esaminare le diverse tecniche utilizzate nella produzione di musica elettronica. Lorenzo Däda ha fatto un ottimo lavoro nel fornire una guida dettagliata su come creare musica elettronica di alta qualità. La guida è ben organizzata e facile da seguire. Le illustrazioni sono molto utili e aiutano a comprendere meglio le informazioni fornite. Inoltre, il libro offre anche molti esempi pratici che aiutano a capire meglio come utilizzare le diverse tecniche di produzione. Ho apprezzato molto l'approccio pratico di Lorenzo Däda per la creazione di musica elettronica. In conclusione, The Young Producer’s Manual: Teoria musicale applicata alla musica elettronica di Däda, Lorenzo è un libro eccellente che offre una guida completa per creare musica elettronica di alta qualità. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a imparare come produrre musica elettronica.

Oceano di suono: Musica ambient e ascolto radicale nell’era della comunicazione

Oceano di suono: Musica ambient e ascolto radicale nell’era della comunicazione
2 Recensioni

  • Toop, David (Author)

Oceano di suono di David Toop è un libro che esplora le profondità della musica ambiente e dell'ascolto radicale nell'era della comunicazione. Toop fornisce una panoramica affascinante su come la musica ambiente e l'ascolto radicale abbiano influenzato la cultura moderna, dall'arte alla tecnologia. Il libro è ben scritto e ben documentato, e Toop fa un lavoro eccellente nel collegare la musica ambiente e l'ascolto radicale ai principi della filosofia, della tecnologia e della cultura contemporanea. Il libro offre una visione dettagliata su come la musica ambiente e l'ascolto radicale siano cambiati nel corso degli anni, e offre una visione unica su come questi stili di musica si siano evoluti e siano stati influenzati dalla cultura moderna. Inoltre, Toop fornisce una visione unica su come la musica ambiente e l'ascolto radicale possano essere utilizzati come mezzo per esplorare la natura del suono e della sua relazione con l'essere umano. Il libro è ben informato e ben scritto, e offre una visione unica su come la musica ambiente e l'ascolto radicale possano essere usati per esplorare la natura della percezione e del suono. In sintesi, Oceano di suono di David Toop è un libro ben scritto e ben documentato che offre una visione unica su come la musica ambiente e l'ascolto radicale abbiano influenzato la cultura moderna. Offre una visione interessante su come la musica ambiente e l'ascolto radicale possano essere usati come mezzo per esplorare la natura

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste
9 Recensioni

  • Merrich, Johann (Author)

Ho appena finito di leggere Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste di Johann Merrich, ed è stato uno dei libri più interessanti che abbia mai letto. Il libro è una guida dettagliata e ben documentata della storia della musica elettronica, dai suoi inizi nel XX secolo fino ai giorni nostri. Il libro va ben oltre la musica elettronica, fornendo una panoramica approfondita della cultura e delle persone che hanno contribuito a creare questo genere unico. Merrich ha fatto un ottimo lavoro nel raccontare la storia della musica elettronica, con una ricerca accurata e una scrittura fluida. Ha incluso storie di persone che hanno contribuito alla musica elettronica, tra cui artisti, produttori e tecnici, e ha fornito informazioni dettagliate su come la musica elettronica è cambiata nel corso degli anni. Inoltre, il libro include una sezione di interviste con alcuni dei più grandi nomi della musica elettronica, come i produttori di Detroit Juan Atkins e Derrick May, e gli artisti di IDM Autechre e Aphex Twin. Queste interviste sono interessanti e offrono una visione unica su come la musica elettronica è cambiata nel corso degli anni. In definitiva, Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste di Johann Merrich è un libro che consiglio vivamente a tutti gli appassionati di musica elettronica. È un libro ben documentato e ben scritto che offre una visione unica della cultura della musica elett

Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori

Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori
85 Recensioni

  • Cosimi, Enrico (Author)

Il Manuale di musica elettronica di Enrico Cosimi è un libro eccezionale che spiega in modo chiaro e dettagliato come funziona la musica elettronica. Il libro è ben scritto e facilmente comprensibile, anche per i principianti, e contiene una quantità enorme di informazioni sui sintetizzatori. Il libro contiene anche un'ampia sezione sulla teoria musicale che è estremamente utile per chi vuole imparare a suonare un sintetizzatore. L'autore ha fatto un grande lavoro nel fornire esempi pratici e spiegazioni dettagliate su come usare un sintetizzatore. Inoltre, il libro contiene una vasta gamma di esercizi che aiutano a sviluppare le capacità di programmazione del sintetizzatore. In conclusione, il Manuale di musica elettronica di Enrico Cosimi è un libro eccellente che offre una solida base di conoscenze sui sintetizzatori e su come usarli. È una lettura obbligatoria per tutti coloro che desiderano imparare a suonare la musica elettronica.

Rumore bianco. Introduzione alla musica digitale

Rumore bianco. Introduzione alla musica digitale
52 Recensioni

  • Pagine: 192
  • Autore: Cremaschi Andrea Giomi Francesco
  • Soggetto: Musica digitale
  • Collana: Chiavi di lettura
  • Cremaschi, Andrea (Author)

e Giomi, Francesco, Rumore Bianco. Introduzione alla musica digitale, Chiavi di lettura, 192 pagine. Rumore Bianco è un libro scritto da Andrea Cremaschi e Francesco Giomi che offre un'introduzione alla musica digitale. Il libro esplora le origini della musica digitale, i suoi sviluppi e le sue implicazioni sociali ed estetiche. Il libro si concentra in particolare su come la tecnologia digitale ha influenzato la produzione, la distribuzione e la fruizione della musica. Il libro è ben scritto e facile da leggere. È ben organizzato in sezioni che forniscono una visione chiara e completa della musica digitale. I concetti sono spiegati in modo chiaro e conciso, con esempi utili per illustrare i punti principali. Inoltre, il libro contiene una sezione di domande e risposte che è molto utile per chi vuole approfondire le proprie conoscenze sulla musica digitale. In conclusione, Rumore Bianco è un libro che offre una buona introduzione alla musica digitale. È ben scritto e ben organizzato, con esempi utili per illustrare i concetti principali. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere meglio la musica digitale.

Electrosound. Storia ed estetica della musica elettroacustica

Electrosound. Storia ed estetica della musica elettroacustica
45 Recensioni

  • Editore: EDT
  • Autore: Giacomo Fronzi
  • Collana: Contrappunti
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2013

Electrosound di Luigi Gariglio è un libro di grande valore che offre un'analisi approfondita della storia ed estetica della musica elettroacustica. Il libro fornisce una prospettiva unica su come la tecnologia ha cambiato il modo in cui percepiamo e comprendiamo la musica. Gariglio esamina come la tecnologia ha influenzato la produzione musicale, in particolare nel campo della musica elettroacustica. Discute come i suoni sintetici e le tecniche di manipolazione sonora hanno cambiato la musica e come le nuove tecnologie hanno permesso ai musicisti di esplorare nuove possibilità sonore. Il libro presenta inoltre una dettagliata analisi della musica elettroacustica, spiegando come la musica sia cambiata nel corso degli anni e come le tecnologie abbiano contribuito a questo cambiamento. Gariglio esamina anche come la musica elettroacustica sia stata influenzata dall'arte e dall'architettura. Inoltre, il libro offre un'ampia gamma di esempi di musica elettroacustica, fornendo una visione di come la musica sia cambiata nel tempo. Gariglio offre anche una visione di come la musica elettroacustica sia stata influenzata da altri stili musicali, come il jazz, la musica classica e la musica pop. In sintesi, Electrosound è un libro eccezionale che offre una visione unica sulla storia ed estetica della musica elettroacustica. Gariglio offre un'analisi approfondita della musica elettroacustica e fornisce un'ampia gamma

Psicologia della musica (Le bussole Vol. 557)

Psicologia della musica (Le bussole Vol. 557)
166 Recensioni

  • Schön, Daniele (Author)

Ho appena finito di leggere Psicologia della Musica di Daniele Schön, e devo dire che è un libro molto interessante. Il libro fornisce una panoramica dettagliata della psicologia della musica, spiegando come la musica sia una parte integrante della nostra vita. Schön discute come la musica influenzi i nostri stati d'animo, i nostri comportamenti, le nostre decisioni e le nostre convinzioni. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una vasta gamma di argomenti e una buona quantità di esempi. Schön fa un ottimo lavoro nel fornire una spiegazione chiara e concisa di come la musica influenzi la nostra vita. Il libro è ricco di informazioni utili e contiene anche una serie di test e strumenti che possono essere utilizzati per comprendere meglio la psicologia della musica. In generale, Psicologia della Musica è un libro interessante e ben scritto. È un ottimo strumento per chiunque sia interessato a comprendere meglio la psicologia della musica e come la musica può influenzare la nostra vita. Lo consiglio vivamente.

Libri di musica elettronica in offerta

Libri in offerta al miglior prezzo:

Offerta 7%Bestseller No. 1
Manuale di musica elettronica. Teoria e tecnica dei sintetizzatori
85 Recensioni
Offerta 5%Bestseller No. 2
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste
9 Recensioni
Bestseller No. 3
The Young Producer’s Manual: Teoria musicale applicata alla musica elettronica
2 Recensioni

Consigli video

🏆Il miglior libro di musica elettronica

Scegliere un libro di musica elettronica di alta qualità potrebbe essere più complesso di quanto apparia. Considerando che ci sono moltissime offerte tra cui scegliere, in base alla nostra esperienza abbiamo scelto quello che per noi è il migliore libro di musica elettronica disponibile online:

Votazione finale: 4.7

Offerta 5%Il migliore
Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste
9 Recensioni

Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste

  • Merrich, Johann (Author)

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 04:52 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API