Sei in cerca di recensioni per scegliere un testo di filosofia perfetto?
La Rivista dei Libri ha elaborato una scelta dei manuali di filosofia imperdibili. Libri perfetti per te e disponibili sul mercato.
Indice dei contenuti
I migliori manuali di filosofia:
Filosofia: Manuale concorso a cattedre
2 Recensioni
Corso, Simone (Author)
Ho acquistato il libro "Filosofia: Manuale concorso a cattedre di Corso" di Simone e devo dire che è una lettura molto interessante. È una guida completa per prepararsi al concorso a cattedre di Filosofia e contiene tutte le informazioni necessarie per affrontare l'esame. Il libro è ben scritto e contiene molti esempi e spiegazioni per aiutare il lettore a comprendere meglio i concetti. Inoltre, è ben organizzato e la sua struttura è ben definita. Inoltre, il libro contiene alcune schede di esercitazione che sono molto utili per esercitarsi e testare la propria preparazione. Il libro contiene anche una sezione dedicata alle domande più frequenti e ai consigli preziosi per affrontare meglio l'esame. In conclusione, posso dire che questo libro è un ottimo manuale per prepararsi al concorso di Filosofia. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia prepararsi al meglio per affrontare l'esame.
Manuale di filosofia politica. Dai sofisti a Hannah Arendt
2 Recensioni
Ho appena letto il Manuale di filosofia politica. Dai sofisti a Hannah Arendt di Paolo Prodi e devo dire che è un libro di grande valore. Esso fornisce una panoramica approfondita e aggiornata sulla storia della filosofia politica, dai sofisti antichi fino a Hannah Arendt. Il libro presenta un'ampia gamma di pensatori, teorie, concetti e idee che hanno influenzato la storia della filosofia politica. Ogni capitolo fornisce una dettagliata analisi dei principali temi e argomenti affrontati da ciascun pensatore, offrendo una visione chiara e approfondita dei loro pensieri e dei loro contributi alla filosofia politica. Inoltre, il libro contiene una ricca selezione di citazioni provenienti da opere di filosofi politici, che consente al lettore di comprendere meglio le idee e le teorie discusse. In conclusione, posso dire che questo libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla filosofia politica. Offre una ricca comprensione della storia della filosofia politica e contiene una vasta gamma di informazioni e citazioni che rendono più facile comprendere le idee e le teorie discusse. Lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati di filosofia politica.
Storia della filosofia contemporanea (Manuali di base Vol. 62)
49 Recensioni
Mori, Massimo (Author)
Storia della filosofia contemporanea (Manuali di base Vol. 62) di Massimo Mori è un libro di grande valore per chiunque sia interessato alla filosofia contemporanea. Il libro offre una panoramica completa della filosofia contemporanea, spaziando dai suoi principali sviluppi ai suoi principali pensatori. La trattazione è accurata e ben documentata, ma allo stesso tempo accessibile anche ai lettori meno esperti. La struttura del libro è chiara e ben organizzata, con una sezione dedicata a ciascun pensatore, in cui vengono esaminati i principali temi trattati nelle loro opere. Inoltre, il libro presenta una serie di documenti originali che offrono una visione più approfondita dei pensatori esaminati. In sintesi, Storia della filosofia contemporanea (Manuali di base Vol. 62) di Massimo Mori è un libro prezioso per chiunque sia interessato alla filosofia contemporanea. Lo consiglio vivamente.
Storia della filosofia antica (Manuali di base Vol. 22)
61 Recensioni
Cambiano, Giuseppe (Author)
Ho letto Storia della filosofia antica di Giuseppe Cambiano e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il libro è una lettura essenziale sulla storia della filosofia antica, fornendo una panoramica completa e ben organizzata dei principali pensatori greci, romani e bizantini. Cambiano ha fatto un ottimo lavoro nel fornire una trama chiara dei principali temi della filosofia antica, in modo da rendere più facile per i lettori seguire le idee e le teorie. Inoltre, ha incluso una sezione di approfondimento sui vari filosofi, con una spiegazione più dettagliata delle loro idee. Inoltre, il libro include una sezione di riferimento che elenca tutti i principali filosofi antichi, insieme a una breve descrizione di ciascuno. Questa sezione è molto utile per i lettori che vogliono avere una panoramica più approfondita del pensiero antico. In generale, Storia della filosofia antica è una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla storia della filosofia antica. Si tratta di un libro ben scritto, con un'ottima struttura e contenuti ben documentati. Lo consiglio vivamente.
Manuale di didattica della filosofia: Per l'insegnamento e apprendimento delle metodologie e tecnologie didattiche della filosofia
21 Recensioni
Caputo, Annalisa (Author)
Ho avuto l'opportunità di leggere il Manuale di didattica della filosofia: Per l'insegnamento e apprendimento delle metodologie e tecnologie didattiche della filosofia di Annalisa Caputo e devo dire che è una lettura davvero interessante. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una chiara struttura che rende la lettura facile e piacevole. La parte introduttiva è ben fatta, fornendo una buona introduzione alla materia, e le sezioni successive sono ben strutturate, con una chiara spiegazione delle metodologie e tecnologie didattiche della filosofia. La parte più interessante è quella che spiega come applicare le tecniche a casi specifici, come l'insegnamento della storia della filosofia, la discussione di argomenti filosofici, l'uso della tecnologia nell'insegnamento della filosofia, e altro ancora. Il libro è ben documentato, con una buona sezione di note che fornisce una buona base di riferimento per ulteriori ricerche. In conclusione, posso dire che questo libro è una lettura obbligata per tutti coloro che vogliono apprendere le metodologie e tecnologie didattiche della filosofia. Lo consiglio vivamente.
Filosofia E Scienze Umane. Classe Di Concorso A18 (Ex A036). Manuale disciplinare completo Per La Preparazione Ai concorsi a cattedra
109 Recensioni
AA.VV. (Author)
Ho appena finito di leggere il libro Filosofia e Scienze Umane. Classe di Concorso A18 (Ex A036). Manuale disciplinare completo per la preparazione ai concorsi a cattedra di AA.VV. e devo dire che è un ottimo testo per chi è alla ricerca di una preparazione completa per la preparazione ai concorsi a cattedra. Il libro è ben strutturato e offre una panoramica completa di tutti gli argomenti che possono essere affrontati durante un concorso a cattedra, come ad esempio la storia della filosofia, le scienze umane, la psicologia, la sociologia e altro ancora.
Il libro è scritto in modo molto chiaro e accessibile, e gli argomenti sono trattati in modo approfondito e ben documentato. Ogni argomento è illustrato con esempi pratici e spiegazioni dettagliate, rendendo il libro molto utile per chiunque voglia prepararsi al meglio ai concorsi a cattedra.
Inoltre, il libro contiene anche una sezione dedicata alle domande più frequenti sui concorsi a cattedra, che è molto utile per chi è alle prime armi.
In conclusione, posso dire che questo libro è un ottimo strumento per prepararsi ai concorsi a cattedra. Consiglio vivamente di acquistarlo a chiunque sia interessato a prepararsi al meglio per questi concorsi.
Scegliere un manuale di filosofia di ottima qualità potrebbe essere più complicato di quanto apparia. Poiché ci sono molte offerte tra cui scegliere, in base alle opinioni dei lettori abbiamo scelto quello che per noi risulta il miglior manuale di filosofia presente in vendita:
Votazione finale: 4.5
Offerta 5%Il migliore
2 Recensioni
Manuale di filosofia politica. Dai sofisti a Hannah Arendt
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 06:45 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API