Classifica manuali di epigrafia latina (Maggio 2023)
Stai cercando opinioni per scegliere un testo di epigrafia latina ideale?
La Rivista dei Libri ha predisposto per voi una classifica dei manuali di epigrafia latina migliori. Testi consigliati per te e presenti sul mercato.
Indice dei contenuti
I migliori manuali di epigrafia latina:
Manuale di epigrafia micenea. Introduzione allo studio dei testi in lineare B, 2 volumi
6 Recensioni
Ho recentemente acquistato il Manuale di epigrafia micenea. Introduzione allo studio dei testi in lineare B, 2 volumi, di Alessandro De Vito. Si tratta di una guida eccellente per chiunque sia interessato allo studio dei testi in lineare B. Il libro è diviso in due volumi. Il primo è un'introduzione alla lingua e alla scrittura in lineare B, con una descrizione dettagliata della sua storia, delle sue caratteristiche e delle sue regole. Il secondo volume è una raccolta di testi in lineare B tradotti in italiano, con spiegazioni e commenti su ogni testo. De Vito presenta una trattazione chiara ed esauriente della materia, rendendo il libro uno strumento indispensabile per chiunque voglia approfondire gli studi sulla scrittura micenea. L'autore fornisce anche una serie di esempi di testi in lineare B, che rendono più facile comprendere le regole e le caratteristiche della lingua. In conclusione, posso dire che il Manuale di epigrafia micenea. Introduzione allo studio dei testi in lineare B, 2 volumi, è un libro eccellente per chiunque voglia approfondire la materia. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che sono interessati allo studio della scrittura in lineare B.
Epigrafia latina. Ostia: cento iscrizioni in contesto
1 Recensioni
Caldelli, M. Letizia (Author)
Epigrafia latina. Ostia: cento iscrizioni in contesto di Caldelli, M. Letizia è un libro eccezionale che offre una ricca panoramica sulla vita e la cultura della città di Ostia antica. Il libro è ben strutturato e comprende una vasta gamma di iscrizioni, dalle più antiche fino a quelle più recenti, in una varietà di contesti. La ricerca di Caldelli è accurata e ben documentata, con ampie discussioni sui vari aspetti delle iscrizioni. Il libro fornisce anche una ricca analisi della storia e della cultura della città, con una particolare attenzione alle iscrizioni funerarie. Inoltre, Caldelli offre una ricca sezione dedicata alla storia dell'epigrafia latina. In sintesi, Epigrafia latina. Ostia: cento iscrizioni in contesto di Caldelli, M. Letizia è un libro eccellente che offre una ricca panoramica sulla vita e la cultura di Ostia antica. La ricerca di Caldelli è accurata e ben documentata, con ampie discussioni sui vari aspetti delle iscrizioni. Il libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato all'epigrafia latina e alla storia antica.
Manuale di epigrafia latina. Ediz. ampliata
54 Recensioni
Buonopane, Alfredo (Author)
Il Manuale di epigrafia latina di Alfredo Buonopane è un testo essenziale per tutti coloro che desiderano approfondire lo studio dell'epigrafia latina. L'edizione ampliata del volume è stata arricchita con ulteriori informazioni e con una sezione dedicata alle tecniche di restauro delle iscrizioni. Il testo è ben organizzato e facilmente comprensibile, con una buona quantità di esempi e di immagini che aiutano a comprendere meglio gli argomenti trattati. Buonopane è uno dei massimi esperti di epigrafia latina e il suo libro è un valido strumento per chiunque desideri iniziare a studiare questa disciplina. Lo consiglio vivamente.
Etrusco: Lingua, scrittura, epigrafia: 5
4 Recensioni
Alan PDickin (Author)
Ho appena finito di leggere il libro "Etrusco. Lingua, Scrittura, Epigrafia" di Enrico Benelli. È un libro ben scritto e ben organizzato che offre una panoramica completa della lingua etrusca. Il libro è scritto in modo molto chiaro e accessibile, quindi è adatto sia ai principianti che agli studiosi più esperti. Copre tutti gli aspetti della lingua etrusca, dalla fonetica alla grammatica, dalla scrittura all'epigrafia. Inoltre, contiene molti esempi di testi etruschi, che aiutano a comprendere meglio la lingua. Il libro contiene anche una sezione sulla storia della lingua etrusca, che fornisce una comprensione più approfondita della cultura etrusca. In generale, "Etrusco. Lingua, Scrittura, Epigrafia" di Enrico Benelli è un libro di grande valore per chiunque voglia saperne di più sulla lingua etrusca. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a questo argomento.
Epigrafia latina
2 Recensioni
Calabi Limentani, Ida (Author)
Epigrafia Latina di Ida Calabi Limentani è un libro di grande valore per chiunque sia interessato allo studio dell'epigrafia latina. Il testo fornisce una panoramica completa della materia, esaminando la storia e lo sviluppo dell'epigrafia latina, le sue tecniche e le sue applicazioni. Il testo è ben organizzato e ben scritto, con una buona combinazione di teoria e pratica. Il libro include una ricca sezione di illustrazioni, tabelle e grafici che aiutano a comprendere meglio gli argomenti trattati. Inoltre, il libro fornisce una buona introduzione alla lettura e all'interpretazione dei testi epigrafici. Include una breve guida alla decifrazione dell'alfabeto latino e alla comprensione delle abbreviazioni. Inoltre, fornisce una buona introduzione alla storia dell'epigrafia latina, esaminando le opere dei principali studiosi dell'epoca. Il libro offre anche una buona sezione sulla tecnica della traduzione, con esempi e consigli pratici su come tradurre un testo epigrafico. In sintesi, Epigrafia Latina di Ida Calabi Limentani è un libro di prima qualità per chiunque desideri imparare e approfondire lo studio dell'epigrafia latina. Offre una buona introduzione alla materia, con una ricca sezione di illustrazioni, tabelle e grafici, e una sezione sulla traduzione dei testi epigrafici. Consiglio vivamente questo libro a tutti gli studenti di epigrafia latina.
Manuale di latino medievale
36 Recensioni
Norberg, Dag (Author)
Il Manuale di latino medievale di Norberg, Dag è una lettura estremamente interessante per chiunque sia interessato alla lingua latina medievale. Il libro offre un'introduzione approfondita alla lingua latina medievale e alla sua storia. Dag Norberg offre una ricca panoramica che include l'etimologia, la fonetica, la morfologia, la sintassi e la semantica della lingua latina medievale. Dag Norberg fornisce anche una sezione dettagliata sulla letteratura e sulla cultura latina medievale, fornendo una visione più completa di come la lingua latina medievale sia stata usata nel passato. Il libro è ben scritto e facile da leggere, con una buona quantità di esempi pratici per aiutare il lettore a comprendere meglio la lingua latina medievale. Dag Norberg fornisce anche una buona sezione di note a piè di pagina che forniscono una maggiore comprensione dei concetti trattati. In sintesi, il Manuale di latino medievale di Dag Norberg è una lettura estremamente utile per chiunque sia interessato alla lingua latina medievale. Offre una visione completa della lingua latina medievale e della sua storia, con una buona quantità di esempi pratici per aiutare il lettore a comprendere meglio. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che desiderano imparare la lingua latina medievale.
Scegliere un manuale di epigrafia latina di alta qualità può essere più complicato di quanto sembri. Visto che ci sono molte offerte tra cui scegliere, in base alla nostra esperienza abbiamo selezionato quello che secondo la nostra opinione risulta il miglior manuale di epigrafia latina disponibile online:
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 09:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API