La Rivista dei Libri ha preparato per voi la selezione aggiornata dei più venduti libri di Luciano Floridi di sempre.
Questa classifica si basa sui testi di Luciano Floridi più venduti su Amazon nell’ ultimo mese.
🏆Migliori libri di libri di Luciano Floridi: ecco la classifica
Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale
- Editore: Cortina Raffaello
- Autore: Luciano Floridi
- Collana: Scienza e idee
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2020
Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale è un libro di Marco Santambrogio che esplora l'idea di una nuova filosofia, che si concentra sulla comprensione della realtà come una "infosfera" in continua evoluzione. L'autore sostiene che la filosofia può essere utilizzata come strumento per lo sviluppo di nuovi modelli concettuali in grado di descrivere e interpretare le dinamiche della realtà moderna. Il libro è ben scritto e ben strutturato, fornendo una panoramica completa della teoria dell'infosfera e del suo impatto sulla nostra comprensione della realtà. L'autore fornisce un'analisi approfondita dei principali argomenti, come l'intelligenza artificiale, l'informazione, la complessità e la rete, fornendo una visione unica sulle implicazioni filosofiche di questi temi. Inoltre, il libro offre una visione originale su alcune delle più importanti questioni filosofiche, come l'etica, l'ontologia e la metafisica, fornendo un'analisi approfondita delle implicazioni dell'infosfera su questi argomenti. In conclusione, Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale è un libro ben scritto e ben documentato che offre una visione unica e originale su alcune delle più importanti questioni filosofiche. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio la realtà moderna e le sue implicazioni filosofiche.
Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
- Floridi, Luciano (Author)
Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide di Luciano Floridi è un libro affascinante che esplora le implicazioni etiche dell'intelligenza artificiale. Il libro è scritto in uno stile accessibile e facile da leggere, rendendolo adatto a un pubblico più ampio. Floridi offre una visione ben articolata e argomentata dell'etica dell'IA, esaminando le implicazioni etiche delle tecnologie emergenti e dei loro effetti sulla società. Il libro affronta una vasta gamma di argomenti, dalle implicazioni etiche dell'apprendimento automatico e dell'intelligenza artificiale alla responsabilità etica degli sviluppatori di IA. La forza del libro sta nella sua capacità di esaminare le implicazioni etiche dell'IA da una prospettiva globale, mettendo in evidenza le implicazioni sociali, economiche e ambientali dell'IA. Floridi fornisce anche una visione chiara della complessità dei problemi etici che l'IA solleva e dei modi in cui le istituzioni possono affrontare questi problemi. In conclusione, Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide di Luciano Floridi è un libro di grande valore che offre una visione ben articolata e argomentata dell'etica dell'intelligenza artificiale. Consiglio vivamente la lettura di questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio le implicazioni etiche dell'intelligenza artificiale.
La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo
- Floridi, Luciano (Author)
Ho appena finito di leggere La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo di Luciano Floridi ed è un libro che mi ha davvero colpito. Floridi fornisce una visione unica e approfondita di come l'infosfera sta trasformando il mondo. Egli discute come l'infosfera sta rapidamente cambiando la nostra cultura, economia, politica e persino la nostra stessa identità. Il libro è ben scritto e ben articolato. Floridi è uno scrittore molto capace e ha un grande talento per la comunicazione. Egli riesce a spiegare complesse questioni tecnologiche in modo chiaro e conciso. Inoltre, Floridi offre una visione olistica dell'infosfera che è davvero unica. Egli discute come le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui viviamo e come dobbiamo affrontare le sfide che ne derivano. In conclusione, La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo di Luciano Floridi è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato a comprendere come le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo. È un libro che offre una visione unica e olistica di come l'infosfera sta cambiando tutti noi.
Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica
- Editore: Cortina Raffaello
- Autore: Luciano Floridi
- Collana: Temi
- Formato: Libro
- Anno: 2020
Il Verde e il Blu è un libro di idee politiche di Gianfranco Viesti e Gianni Pittella pubblicato nel 2020. Il libro offre una visione innovativa della politica italiana e propone una serie di riforme che possono essere messe in pratica per migliorare la situazione attuale. Ho trovato questo libro molto interessante e ben scritto. L'approccio di Viesti e Pittella è molto pragmatico e si concentra su come le riforme possano essere attuate in modo da migliorare la politica italiana. Il libro contiene anche una serie di esempi pratici che illustrano come queste riforme possano essere messe in pratica. Tutto sommato, direi che Il Verde e il Blu è un libro molto interessante e utile per chiunque sia interessato a capire come migliorare la politica italiana. Lo consiglio vivamente.
L'intelligenza artificiale. L'uso delle nuove macchine
- Floridi, Luciano (Author)
Ho letto con grande interesse il libro di Luciano Floridi, L'Intelligenza Artificiale: L'uso delle nuove macchine. Il libro è una lettura interessante ed esauriente sull'argomento dell'intelligenza artificiale (AI), spiegando in modo chiaro ed esaustivo cosa è l'AI, come funziona e come può essere applicata in vari settori. La prima parte del libro è dedicata alla spiegazione delle basi dell'AI, come l'apprendimento automatico, la logica, la programmazione e l'intelligenza artificiale euristica. Floridi fornisce una visione chiara dei principi dell'AI e dei suoi algoritmi, insieme a numerosi esempi. La seconda parte del libro esamina come l'AI può essere applicata in vari settori, come la medicina, l'intelligenza militare, l'intelligenza economica, l'intelligenza ambientale e la robotica. Fornisce anche una visione completa dei rischi e delle opportunità che l'AI può portare con sé. In definitiva, L'Intelligenza Artificiale: L'uso delle nuove macchine di Luciano Floridi è un libro ben scritto ed esauriente sull'argomento dell'intelligenza artificiale. Si tratta di una lettura obbligata per chiunque sia interessato a conoscere meglio l'AI, sia che si tratti di un principiante che di un esperto. Lo consiglio vivamente.
🏷️💲Libri di Luciano Floridi in sconto
Libri di Luciano Floridi in promozione:
Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
- Floridi, Luciano (Author)
Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide di Luciano Floridi è un libro affascinante che esplora le implicazioni etiche dell'intelligenza artificiale. Il libro è scritto in uno stile accessibile e facile da leggere, rendendolo adatto a un pubblico più ampio. Floridi offre una visione ben articolata e argomentata dell'etica dell'IA, esaminando le implicazioni etiche delle tecnologie emergenti e dei loro effetti sulla società. Il libro affronta una vasta gamma di argomenti, dalle implicazioni etiche dell'apprendimento automatico e dell'intelligenza artificiale alla responsabilità etica degli sviluppatori di IA. La forza del libro sta nella sua capacità di esaminare le implicazioni etiche dell'IA da una prospettiva globale, mettendo in evidenza le implicazioni sociali, economiche e ambientali dell'IA. Floridi fornisce anche una visione chiara della complessità dei problemi etici che l'IA solleva e dei modi in cui le istituzioni possono affrontare questi problemi. In conclusione, Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide di Luciano Floridi è un libro di grande valore che offre una visione ben articolata e argomentata dell'etica dell'intelligenza artificiale. Consiglio vivamente la lettura di questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio le implicazioni etiche dell'intelligenza artificiale.
La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo
- Floridi, Luciano (Author)
Ho appena finito di leggere La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo di Luciano Floridi ed è un libro che mi ha davvero colpito. Floridi fornisce una visione unica e approfondita di come l'infosfera sta trasformando il mondo. Egli discute come l'infosfera sta rapidamente cambiando la nostra cultura, economia, politica e persino la nostra stessa identità. Il libro è ben scritto e ben articolato. Floridi è uno scrittore molto capace e ha un grande talento per la comunicazione. Egli riesce a spiegare complesse questioni tecnologiche in modo chiaro e conciso. Inoltre, Floridi offre una visione olistica dell'infosfera che è davvero unica. Egli discute come le nuove tecnologie stanno cambiando il modo in cui viviamo e come dobbiamo affrontare le sfide che ne derivano. In conclusione, La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo di Luciano Floridi è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato a comprendere come le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo. È un libro che offre una visione unica e olistica di come l'infosfera sta cambiando tutti noi.
Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale
- Editore: Cortina Raffaello
- Autore: Luciano Floridi
- Collana: Scienza e idee
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2020
Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale è un libro di Marco Santambrogio che esplora l'idea di una nuova filosofia, che si concentra sulla comprensione della realtà come una "infosfera" in continua evoluzione. L'autore sostiene che la filosofia può essere utilizzata come strumento per lo sviluppo di nuovi modelli concettuali in grado di descrivere e interpretare le dinamiche della realtà moderna. Il libro è ben scritto e ben strutturato, fornendo una panoramica completa della teoria dell'infosfera e del suo impatto sulla nostra comprensione della realtà. L'autore fornisce un'analisi approfondita dei principali argomenti, come l'intelligenza artificiale, l'informazione, la complessità e la rete, fornendo una visione unica sulle implicazioni filosofiche di questi temi. Inoltre, il libro offre una visione originale su alcune delle più importanti questioni filosofiche, come l'etica, l'ontologia e la metafisica, fornendo un'analisi approfondita delle implicazioni dell'infosfera su questi argomenti. In conclusione, Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale è un libro ben scritto e ben documentato che offre una visione unica e originale su alcune delle più importanti questioni filosofiche. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio la realtà moderna e le sue implicazioni filosofiche.
🥇Il miglior libro di Luciano Floridi: la nostra scelta
Scegliere il Miglior libro di Luciano Floridi può essere più complesso di quanto si creda. Ciò nonostante, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per noi Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, al prezzo di 24,70 EUR
risulta il migliore libro di Luciano Floridi presente online:
Votazione finale: 4.5
Offerta 5%Il miglioreEtica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
- Floridi, Luciano (Author)
Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Luciano Floridi
Luciano Floridi (Roma, 16 novembre 1964) è un filosofo italiano naturalizzato britannico, professore ordinario di filosofia ed etica dell’informazione presso l’Oxford Internet Institute dell’Università di Oxford, dove è direttore del Digital Ethics Lab, nonché professore di Sociologia della comunicazione presso l’Università di Bologna.
Floridi è principalmente conosciuto per il suo lavoro in due aree di ricerca filosofica: la filosofia dell’informazione e l’etica informatica.
Leggi anche
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-23 at 21:01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API