La Rivista dei Libri ha predisposto la selezione dei più venduti libri di Riccardo Falcinelli di sempre.
Questa classifica si basa sui testi di Riccardo Falcinelli più acquistati su Amazon nell’ ultima settimana.
🏆Migliori libri di libri di Riccardo Falcinelli: classifica
Chromorama: How Colour Changed Our Way of Seeing
- Falcinelli, Riccardo (Author)
Chromorama di Riccardo Falcinelli è un libro straordinario che esplora la storia della percezione dei colori e della loro influenza sulla cultura, l'arte e la tecnologia. Il libro esamina come i colori abbiano influenzato la nostra percezione della realtà, dalle antiche culture alla moderna tecnologia. Il libro è ben scritto e ben documentato, con numerose illustrazioni che aiutano a comprendere meglio le idee. Il libro esamina come i colori abbiano influenzato la storia dell'arte, della cultura, della tecnologia e della percezione della realtà. Falcinelli esamina come i colori abbiano influenzato la percezione della realtà e come siano stati usati nell'arte, nella tecnologia e nella cultura. Il libro è ben scritto e ben documentato, con numerose illustrazioni che aiutano a comprendere meglio le idee. In conclusione, Chromorama di Riccardo Falcinelli è un libro eccellente che esplora la storia della percezione dei colori e della loro influenza sulla cultura, l'arte e la tecnologia. Il libro è ben scritto e ben documentato, con numerose illustrazioni che aiutano a comprendere meglio le idee. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato all'influenza dei colori sulla cultura, l'arte e la tecnologia.
Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Ediz. illustrata
- Editore: Einaudi
- Autore: Riccardo Falcinelli
- Collana: Einaudi. Stile libero extra
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2020
Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram è un libro eccezionale ed estremamente ben scritto. Il libro esplora la storia dell'immagine, partendo dal Rinascimento fino ai giorni nostri, esaminando come le immagini siano state utilizzate nei diversi contesti storici e come siano cambiate nel corso dei secoli. Il libro è ben documentato e ricco di informazioni. L'autore ha una vasta conoscenza della storia dell'arte, che ha messo in evidenza in modo chiaro e preciso. Il libro presenta una vasta gamma di immagini, dalle opere d'arte dei grandi maestri del Rinascimento fino ai meme di Internet. Ci sono anche una serie di riferimenti ai principali movimenti artistici, come il surrealismo, il cubismo e l'espressionismo astratto. Inoltre, l'autore fornisce una dettagliata analisi della funzione dell'immagine nella società, esaminando come le immagini siano state utilizzate per influenzare le persone e come siano state manipolate nel corso dei secoli. Il libro è ricco di spunti di riflessione e offre una profonda comprensione della storia dell'immagine. In sintesi, Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram è un libro eccezionale che offre una vasta gamma di informazioni e spunti di riflessione sulla storia dell'immagine. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla storia dell'immagine e alla sua influenza nella nostra società.
Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo. Ediz. a colori
- Editore: Einaudi
- Autore: Riccardo Falcinelli
- Collana: Einaudi. Stile libero extra
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2017
Cromorama - Come il colore ha cambiato il nostro sguardo è un libro davvero interessante. Il libro esplora come il colore ha influenzato la storia dell'arte, della moda, della pubblicità e della cultura popolare. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca selezione di immagini a colori. La storia del colore è ricca di informazioni interessanti e spesso sorprendenti. Il libro offre una visione unica su come il colore ha cambiato il nostro sguardo e la nostra percezione della realtà. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla storia del colore.
Critica portatile al visual design
- Editore: Einaudi
- Autore: Riccardo Falcinelli
- Collana: Einaudi. Stile libero extra
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2014
Ho avuto l'opportunità di leggere il libro Critica portatile al visual design di Ellen Lupton e mi è piaciuto molto. Questo libro è una guida essenziale per tutti coloro che sono interessati al design visivo. Offre una visione approfondita del design visivo e fornisce una vasta gamma di esempi e consigli pratici. Inizia con un'introduzione generale al design visivo, spiegando come l'aspetto visivo di un progetto può influenzare la percezione di una persona. Il libro spiega poi come progettare un progetto visivo, dall'analisi dei bisogni dei clienti alla selezione delle fonti, fino all'uso del colore e delle forme. Successivamente, il libro offre una panoramica dei principali stili di design visivo, come il minimalismo, il realismo e l'estetica. Ogni stile viene esplorato in dettaglio, con esempi di progetti di design visivo di successo. Infine, il libro offre una visione approfondita del processo di design visivo, dalla ricerca alla prototipazione e alla valutazione finale. Ogni passaggio viene spiegato in dettaglio, con numerosi esempi di progetti di design visivo. In sintesi, Critica portatile al visual design è un libro essenziale per tutti coloro che desiderano imparare a progettare progetti di design visivo di successo. Offre una visione approfondita del design visivo e fornisce una vasta gamma di esempi e consigli pratici. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che desiderano imparare a progettare progetti di design visivo di successo.
Cromorama: Cómo el color transforma nuestra visión del mundo
- Falcinelli, Riccardo (Author)
Ho appena finito di leggere Cromorama di Riccardo Falcinelli e devo dire che è un libro straordinario. L'autore esplora come il colore influenza la nostra visione del mondo, dall'arte all'architettura, dalla moda alla pubblicità. Falcinelli offre una visione unica e approfondita del colore, spiegando come le persone lo percepiscono, come influisce sulla nostra cultura e come viene utilizzato nell'arte e nella progettazione. Il libro è ben scritto, con una ricca documentazione e una vasta gamma di esempi. Cromorama è un libro interessante e ben informato che offre una visione profonda e unica del colore e del modo in cui influisce sulla nostra cultura. Consiglio vivamente a chiunque sia interessato a questo argomento di leggere questo libro.
🏷️💲Libri di Riccardo Falcinelli in promozione
Testi di Riccardo Falcinelli in promozione:
Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Ediz. illustrata
- Editore: Einaudi
- Autore: Riccardo Falcinelli
- Collana: Einaudi. Stile libero extra
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2020
Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram è un libro eccezionale ed estremamente ben scritto. Il libro esplora la storia dell'immagine, partendo dal Rinascimento fino ai giorni nostri, esaminando come le immagini siano state utilizzate nei diversi contesti storici e come siano cambiate nel corso dei secoli. Il libro è ben documentato e ricco di informazioni. L'autore ha una vasta conoscenza della storia dell'arte, che ha messo in evidenza in modo chiaro e preciso. Il libro presenta una vasta gamma di immagini, dalle opere d'arte dei grandi maestri del Rinascimento fino ai meme di Internet. Ci sono anche una serie di riferimenti ai principali movimenti artistici, come il surrealismo, il cubismo e l'espressionismo astratto. Inoltre, l'autore fornisce una dettagliata analisi della funzione dell'immagine nella società, esaminando come le immagini siano state utilizzate per influenzare le persone e come siano state manipolate nel corso dei secoli. Il libro è ricco di spunti di riflessione e offre una profonda comprensione della storia dell'immagine. In sintesi, Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram è un libro eccezionale che offre una vasta gamma di informazioni e spunti di riflessione sulla storia dell'immagine. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla storia dell'immagine e alla sua influenza nella nostra società.
Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo. Ediz. a colori
- Editore: Einaudi
- Autore: Riccardo Falcinelli
- Collana: Einaudi. Stile libero extra
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2017
Cromorama - Come il colore ha cambiato il nostro sguardo è un libro davvero interessante. Il libro esplora come il colore ha influenzato la storia dell'arte, della moda, della pubblicità e della cultura popolare. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca selezione di immagini a colori. La storia del colore è ricca di informazioni interessanti e spesso sorprendenti. Il libro offre una visione unica su come il colore ha cambiato il nostro sguardo e la nostra percezione della realtà. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla storia del colore.
Critica portatile al visual design
- Editore: Einaudi
- Autore: Riccardo Falcinelli
- Collana: Einaudi. Stile libero extra
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2014
Ho avuto l'opportunità di leggere il libro Critica portatile al visual design di Ellen Lupton e mi è piaciuto molto. Questo libro è una guida essenziale per tutti coloro che sono interessati al design visivo. Offre una visione approfondita del design visivo e fornisce una vasta gamma di esempi e consigli pratici. Inizia con un'introduzione generale al design visivo, spiegando come l'aspetto visivo di un progetto può influenzare la percezione di una persona. Il libro spiega poi come progettare un progetto visivo, dall'analisi dei bisogni dei clienti alla selezione delle fonti, fino all'uso del colore e delle forme. Successivamente, il libro offre una panoramica dei principali stili di design visivo, come il minimalismo, il realismo e l'estetica. Ogni stile viene esplorato in dettaglio, con esempi di progetti di design visivo di successo. Infine, il libro offre una visione approfondita del processo di design visivo, dalla ricerca alla prototipazione e alla valutazione finale. Ogni passaggio viene spiegato in dettaglio, con numerosi esempi di progetti di design visivo. In sintesi, Critica portatile al visual design è un libro essenziale per tutti coloro che desiderano imparare a progettare progetti di design visivo di successo. Offre una visione approfondita del design visivo e fornisce una vasta gamma di esempi e consigli pratici. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che desiderano imparare a progettare progetti di design visivo di successo.
🥇Il miglior libro di Riccardo Falcinelli
Scegliere il Miglior libro di Riccardo Falcinelli potrebbe essere un po‘ più complicato di quanto apparia. Ciò nonostante, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per noi Figure. Come funzionano le immagini al prezzo di 22,80 EUR
è il migliore libro di Riccardo Falcinelli disponibile sul mercato:
Votazione finale: 4.8
Offerta 5%Il miglioreFigure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Ediz. illustrata
- Editore: Einaudi
- Autore: Riccardo Falcinelli
- Collana: Einaudi. Stile libero extra
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2020
Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Riccardo Falcinelli
Riccardo Falcinelli (Roma, 25 aprile 1973) è un designer italiano.
Altri autori
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-06-05 at 20:22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API