La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la classifica dei più venduti libri di Lucio Anneo Seneca in assoluto.
Questa classifica si basa sui testi di Lucio Anneo Seneca più venduti sul mercato nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Lucio Anneo Seneca: ecco la classifica
Tutte le opere (eNewton Classici)
- Seneca, Lucio Anneo (Author)
La brevità della vita. Testo latino a fronte
- Seneca, Lucio Anneo (Author)
L'arte di essere felici e vivere a lungo (eNewton Classici)
- Seneca, Lucio Anneo (Author)
Lettere a Lucilio
- Seneca, Lucio Anneo (Author)
Tutta la vita per imparare a vivere
- Seneca, Lucio Anneo (Author)
🏷️💲Libri di Lucio Anneo Seneca in offerta
Libri di Lucio Anneo Seneca in offerta:
La brevità della vita. Testo latino a fronte
- Seneca, Lucio Anneo (Author)
L'arte di essere felici e vivere a lungo (eNewton Classici)
- Seneca, Lucio Anneo (Author)
Tutta la vita per imparare a vivere
- Seneca, Lucio Anneo (Author)
🥇Miglior libro di Lucio Anneo Seneca: bestseller in assoluto
Scegliere il Miglior libro di Lucio Anneo Seneca può essere un po‘ più complesso di quanto apparia. Nonostante ciò, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che per noi L'arte di essere felici e al prezzo di 2,99 EUR risulta il migliore libro di Lucio Anneo Seneca disponibile in vendita:
L'arte di essere felici e vivere a lungo (eNewton Classici)
- Seneca, Lucio Anneo (Author)
Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Lucio Anneo Seneca
Lucio Anneo Seneca (in latino: Lucius Annaeus Seneca; Corduba, 4 a.C. – Roma, 19 aprile 65), anche noto semplicemente come Seneca o Seneca il giovane, è stato un filosofo, drammaturgo e politico romano, esponente dello stoicismo eclettico di età imperiale, o nuova Stoà,
attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, alla quale, in qualità di senatore e questore, diede un impulso riformatore.
Condannato a morte da Caligola, ma graziato dall’intervento di un’amante dello stesso imperatore, condannato alla relegatio da Claudio che poi lo richiamò a Roma, divenne tutore e precettore del futuro imperatore Nerone, su incarico della madre Giulia Agrippina Augusta. Quando Nerone e Agrippina entrarono in conflitto, Seneca approvò l’esecuzione di quest’ultima come male minore. Dopo il cosiddetto “quinquennio di buon governo” o “quinquennio felice” (54-59), in cui Nerone governò saggiamente sotto la tutela di Seneca, l’ex allievo ed il maestro si allontanarono sempre di più, portando il filosofo al ritiro politico che aveva sempre desiderato. Tuttavia Seneca, forse implicato in una congiura contro di lui (nonostante si fosse ritirato a vita privata), cadde vittima della repressione, e venne costretto al suicidio dall’imperatore.
Seneca influenzò profondamente lo stoicismo romano di epoca successiva: suoi allievi furono Gaio Musonio Rufo (maestro di Epitteto) e Aruleno Rustico, nonno di Quinto Giunio Rustico, che fu uno dei maestri dell’imperatore filosofo Marco Aurelio.
Altri autori
Ultimo aggiornamento 2022-06-23 at 19:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API