I 5 migliori bestseller di Vittorio Lingiardi

La Rivista dei Libri ha elaborato la classifica aggiornata dei migliori libri di Vittorio Lingiardi in assoluto.

Questa classifica si basa sui libri di Vittorio Lingiardi più venduti sul mercato nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Vittorio Lingiardi: classifica dei bestseller

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica
42 Recensioni

  • Lingiardi, Vittorio (Author)

Ho letto con grande piacere I meccanismi di difesa di Vittorio Lingiardi. Il libro è un'esplorazione approfondita dei meccanismi di difesa psicologici, offrendo una panoramica ampia e dettagliata delle teorie attuali e delle loro applicazioni in ambito clinico. Lingiardi parte dall'esplorazione dei principali meccanismi di difesa, offrendo una chiara descrizione di ciascuno di essi. Inoltre, offre una visione più approfondita dei meccanismi di difesa più complessi, come la negazione, la proiezione, la razionalizzazione e la sublimazione. Inoltre, il libro fornisce una descrizione dettagliata dei modelli di valutazione dei meccanismi di difesa, offrendo una guida pratica per la valutazione dei meccanismi di difesa durante una valutazione clinica. In conclusione, I meccanismi di difesa è un libro ben scritto e ben documentato che offre una panoramica completa dei meccanismi di difesa e delle loro applicazioni in ambito clinico. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a una panoramica approfondita dei meccanismi di difesa.

Diagnosi e destino (Vele Vol. 142)

Diagnosi e destino (Vele Vol. 142)
92 Recensioni

  • Lingiardi, Vittorio (Author)

Diagnosi e destino di Vittorio Lingiardi è un libro che offre un'approfondita riflessione sulla diagnosi della malattia mentale. Il libro esamina come la diagnosi può essere usata come uno strumento per comprendere la natura della malattia mentale, ma anche come un modo per affrontare le sfide che la malattia porta con sé. Lingiardi esamina anche come la diagnosi può influenzare la vita di una persona, sia in termini di trattamento che di destino. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una vasta gamma di fonti che vanno dalla ricerca scientifica ai casi clinici. Lingiardi fornisce un'ampia gamma di esempi che aiutano a comprendere meglio le sfide associate alla diagnosi della malattia mentale. Il libro offre anche un'analisi approfondita della diagnosi come strumento per comprendere la malattia e come affrontarla. In generale, Diagnosi e destino di Vittorio Lingiardi è un libro che offre una visione profonda della diagnosi della malattia mentale. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una vasta gamma di fonti che aiutano a comprendere meglio le sfide associate alla diagnosi della malattia mentale. Se siete interessati a una riflessione più approfondita sulla diagnosi della malattia mentale, questo libro è una lettura obbligata.

La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia)

La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia)
97 Recensioni

  • Lingiardi, Vittorio (Author)

Ho letto con grande interesse il libro La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia) di Vittorio Lingiardi. Il libro offre una visione completa dei disturbi della personalità, fornendo una valutazione clinica e una diagnosi al servizio del trattamento. L'autore fornisce una panoramica dettagliata dei disturbi della personalità, spiegando l'origine, le caratteristiche e le conseguenze dei disturbi della personalità. Inoltre, l'autore presenta una serie di strumenti e tecniche di valutazione, diagnosi e trattamento, tra cui l'utilizzo di test e questionari, l'analisi del comportamento, la terapia cognitivo-comportamentale e altri approcci. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una buona sezione di approfondimento. I contenuti sono facili da comprendere, anche per i lettori con poca esperienza in materia, e forniscono una buona base per una comprensione più profonda dei disturbi della personalità. In sintesi, La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia) di Vittorio Lingiardi è un libro ben scritto e ben organizzato che offre una visione completa dei disturbi della personalità. Lo consiglio a chiunque sia interessato a imparare di più sui disturbi della personalità.

Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo

Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo
247 Recensioni

  • Editore: Einaudi
  • Autore: Vittorio Lingiardi
  • Collana: Vele
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2021

Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo di Andrea De Carlo è un libro che offre uno sguardo unico sull'universo della psicologia. De Carlo esplora le complesse dinamiche della natura umana attraverso una serie di racconti che mettono in evidenza le varie sfaccettature del narcisismo. La struttura narrativa è fluida e ben costruita, con ogni storia che si sviluppa in modo coerente e interessante. Il tema del narcisismo viene trattato con delicatezza e profondità, con una particolare attenzione ai dettagli e alla comprensione dei personaggi. La prosa è ricca e ricca di immagini evocative, che aiutano a creare un'atmosfera suggestiva. Le storie sono ben scritte e ben narrate, con una forte enfasi sull'emozione e sulla psicologia dei personaggi. In conclusione, Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo è una lettura stimolante e coinvolgente, che offre una visione unica e profonda del narcisismo. Consiglio questo libro a chiunque sia interessato a esplorare le complesse dinamiche della natura umana.

Al cinema con lo psicoanalista

Al cinema con lo psicoanalista
25 Recensioni

  • Editore: Cortina Raffaello
  • Autore: Vittorio Lingiardi , Natalia Aspesi
  • Collana: Minima
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2020

Ho letto con grande interesse Al cinema con lo psicoanalista di Fabrizio Calvi. Si tratta di un libro che esplora come la psicoanalisi possa essere applicata al cinema. Calvi esamina come la psicoanalisi può aiutare a comprendere meglio i film e come possiamo usare i film per comprendere meglio noi stessi. Il libro è ben scritto, con uno stile fluido e accessibile. Calvi usa una vasta gamma di esempi, dai classici come Psycho alle commedie più recenti come Juno. Ci fornisce una panoramica di come la psicoanalisi possa essere applicata ai film, offrendoci una visione più profonda dei personaggi e delle loro relazioni. Al cinema con lo psicoanalista è un libro che consiglierei a chiunque sia interessato alla psicoanalisi o al cinema. Offre una prospettiva unica su come possiamo usare i film per comprendere meglio noi stessi, e come la psicoanalisi può aiutarci a interpretare i film. È una lettura piacevole e illuminante.

🏷️💲Libri di Vittorio Lingiardi in offerta

Libri di Vittorio Lingiardi in offerta:

Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo

Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo
247 Recensioni

  • Editore: Einaudi
  • Autore: Vittorio Lingiardi
  • Collana: Vele
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2021

Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo di Andrea De Carlo è un libro che offre uno sguardo unico sull'universo della psicologia. De Carlo esplora le complesse dinamiche della natura umana attraverso una serie di racconti che mettono in evidenza le varie sfaccettature del narcisismo. La struttura narrativa è fluida e ben costruita, con ogni storia che si sviluppa in modo coerente e interessante. Il tema del narcisismo viene trattato con delicatezza e profondità, con una particolare attenzione ai dettagli e alla comprensione dei personaggi. La prosa è ricca e ricca di immagini evocative, che aiutano a creare un'atmosfera suggestiva. Le storie sono ben scritte e ben narrate, con una forte enfasi sull'emozione e sulla psicologia dei personaggi. In conclusione, Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo è una lettura stimolante e coinvolgente, che offre una visione unica e profonda del narcisismo. Consiglio questo libro a chiunque sia interessato a esplorare le complesse dinamiche della natura umana.

Al cinema con lo psicoanalista

Al cinema con lo psicoanalista
25 Recensioni

  • Editore: Cortina Raffaello
  • Autore: Vittorio Lingiardi , Natalia Aspesi
  • Collana: Minima
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2020

Ho letto con grande interesse Al cinema con lo psicoanalista di Fabrizio Calvi. Si tratta di un libro che esplora come la psicoanalisi possa essere applicata al cinema. Calvi esamina come la psicoanalisi può aiutare a comprendere meglio i film e come possiamo usare i film per comprendere meglio noi stessi. Il libro è ben scritto, con uno stile fluido e accessibile. Calvi usa una vasta gamma di esempi, dai classici come Psycho alle commedie più recenti come Juno. Ci fornisce una panoramica di come la psicoanalisi possa essere applicata ai film, offrendoci una visione più profonda dei personaggi e delle loro relazioni. Al cinema con lo psicoanalista è un libro che consiglierei a chiunque sia interessato alla psicoanalisi o al cinema. Offre una prospettiva unica su come possiamo usare i film per comprendere meglio noi stessi, e come la psicoanalisi può aiutarci a interpretare i film. È una lettura piacevole e illuminante.

Diagnosi e destino (Vele Vol. 142)

Diagnosi e destino (Vele Vol. 142)
92 Recensioni

  • Lingiardi, Vittorio (Author)

Diagnosi e destino di Vittorio Lingiardi è un libro che offre un'approfondita riflessione sulla diagnosi della malattia mentale. Il libro esamina come la diagnosi può essere usata come uno strumento per comprendere la natura della malattia mentale, ma anche come un modo per affrontare le sfide che la malattia porta con sé. Lingiardi esamina anche come la diagnosi può influenzare la vita di una persona, sia in termini di trattamento che di destino. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una vasta gamma di fonti che vanno dalla ricerca scientifica ai casi clinici. Lingiardi fornisce un'ampia gamma di esempi che aiutano a comprendere meglio le sfide associate alla diagnosi della malattia mentale. Il libro offre anche un'analisi approfondita della diagnosi come strumento per comprendere la malattia e come affrontarla. In generale, Diagnosi e destino di Vittorio Lingiardi è un libro che offre una visione profonda della diagnosi della malattia mentale. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una vasta gamma di fonti che aiutano a comprendere meglio le sfide associate alla diagnosi della malattia mentale. Se siete interessati a una riflessione più approfondita sulla diagnosi della malattia mentale, questo libro è una lettura obbligata.

🥇Miglior libro di Vittorio Lingiardi: bestseller in assoluto

Scegliere il Miglior libro di Vittorio Lingiardi può essere un po‘ più complicato di quanto si creda. Ciò nonostante, in base alle recensioni dei lettori abbiamo scelto quello che per noi Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo al prezzo di 11,40 EUR risulta il migliore libro di Vittorio Lingiardi presente online:

Votazione finale: 4.5

Offerta 5%Il migliore
Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo
247 Recensioni

Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo

  • Editore: Einaudi
  • Autore: Vittorio Lingiardi
  • Collana: Vele
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2021

Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo post sui social.

Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi (Milano, 10 ottobre 1960) è uno psichiatra, psicoanalista e accademico italiano, professore ordinario di Psicologia dinamica presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

 

Libri interessanti

Ultimo aggiornamento 2023-03-23 at 01:43 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API