I 5 imperdibili testi di Vittorio Feltri

La Rivista dei Libri ha preparato per voi la selezione aggiornata dei più venduti libri di Vittorio Feltri di sempre.

Questa classifica si basa sui libri di Vittorio Feltri più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Vittorio Feltri: classifica dei più venduti

Come era bello l'inizio della fine. I grandi incontri della mia vita

Come era bello l'inizio della fine. I grandi incontri della mia vita
112 Recensioni

  • Feltri, Vittorio (Author)

Come era bello l'inizio della fine. I grandi incontri della mia vita di Vittorio Feltri è un libro che racconta storie di vita vissuta, in cui l'autore si racconta e racconta le persone che ha incontrato. Si tratta di un libro interessante e ben scritto, che offre una visione unica sulla vita di un grande personaggio della storia italiana. Il libro è diviso in capitoli che coprono una vasta gamma di argomenti, dalla politica alla cultura, dall'arte alla letteratura. Ogni capitolo è scritto con uno stile personale, caratterizzato da una grande ricchezza di dettagli. L'autore riesce a trasmettere una grande passione per le persone e le storie che racconta, e a farci entrare in contatto con la sua vita e le sue esperienze. È un libro che può essere apprezzato da diversi tipi di lettori, dai più giovani ai più anziani. La sua ricchezza di dettagli e la sua abilità nella narrazione rendono la lettura piacevole e interessante. Anche i più giovani possono apprezzare la ricchezza di contenuti e di storie che l'autore racconta. In conclusione, Come era bello l'inizio della fine. I grandi incontri della mia vita di Vittorio Feltri è un libro che può essere apprezzato da un ampio pubblico. È un libro che offre una visione unica sulla vita di un grande personaggio italiano, ricco di dettagli e di storie che possono essere apprezzate da tutti.

Il borghese. La mia vita e i miei incontri da cronista spettinato

Il borghese. La mia vita e i miei incontri da cronista spettinato
280 Recensioni

  • Feltri, Vittorio (Author)

Ho letto con piacere il libro "Il borghese. La mia vita e i miei incontri da cronista spettinato" di Vittorio Feltri. Si tratta di una raccolta di aneddoti e storie raccontati dal giornalista in prima persona. Feltri racconta con ironia e autoironia le sue esperienze di vita, dalle sue origini umili fino alla sua ascesa nella carriera giornalistica. Ci racconta anche delle sue avventure con i grandi personaggi della politica e della cultura italiana. Ho trovato il libro molto interessante e divertente. La scrittura di Feltri è vivace e frizzante, con un tocco di malinconia e nostalgia. Il suo stile è unico e coinvolgente, e mi ha fatto ridere più di una volta. In definitiva, consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che vogliono conoscere meglio la vita e le esperienze di uno dei più grandi giornalisti italiani.

Buoni e cattivi: Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo (Gli specchi)

Buoni e cattivi: Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo (Gli specchi)
160 Recensioni

  • Feltri, Vittorio (Author)

Ho appena finito di leggere Buoni e cattivi: Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo (Gli specchi) di Vittorio Feltri ed è stato un libro davvero interessante. Il libro è scritto da uno dei più grandi giornalisti italiani, Vittorio Feltri, e tratta dei personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo. Il libro è scritto in uno stile divertente e leggero, ma non mancano le critiche dure e le opinioni forti. Vittorio Feltri è un maestro nell'analizzare i personaggi e le loro azioni, e questo libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato a conoscere la storia del giornalismo italiano e a scoprire la verità sui personaggi più famosi. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a conoscere la storia del giornalismo italiano. Voto: 9/10.

Non abbiamo abbastanza paura. Noi e l'Islam

Non abbiamo abbastanza paura. Noi e l'Islam
113 Recensioni

  • Feltri, Vittorio (Author)

Non Abbiamo Abbastanza Paura. Noi e l'Islam di Vittorio Feltri è un libro che affronta un tema molto attuale e spesso controverso: l'Islam e il suo rapporto con l'Occidente. Feltri esplora le origini dell'Islam, le sue credenze e le sue pratiche, nonché come queste influenzano l'Occidente. Il libro è ben scritto e ben documentato, con citazioni di fonti autorevoli e una buona dose di argomentazioni ben sostenute. Feltri è un abile narratore che sa come affrontare i temi con equilibrio e con una certa dose di ironia. In questo libro, Feltri esamina anche come l'Islam è stato percepito e rappresentato nell'immaginario collettivo occidentale. Egli esplora la storia delle relazioni tra le due culture e come l'Islam è stato spesso demonizzato e considerato come una minaccia all'Occidente. Il libro è una lettura obbligata per chiunque voglia comprendere meglio la complessa relazione tra Islam e Occidente. In conclusione, Non Abbiamo Abbastanza Paura. Noi e l'Islam di Vittorio Feltri è un libro ben scritto e ben documentato che affronta un tema estremamente attuale e controverso con equilibrio e con una certa dose di ironia. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato ad approfondire la relazione tra Islam e Occidente.

IL GRANDE INTRIGO - Come è stato svenduto il patrimonio degli italiani 2006

  • Vittorio Feltri - Renato Brunetta - Davide Giacalone (Author)

Il libro "Il Grande Intrigo - Come è stato svenduto il patrimonio degli italiani 2006" di Vittorio Feltri, Renato Brunetta e Davide Giacalone è una lettura essenziale per chiunque sia interessato a conoscere l'intricata storia della privatizzazione dei beni pubblici in Italia. Gli autori forniscono una descrizione dettagliata di come le politiche di privatizzazione abbiano portato alla svendita di un patrimonio che era stato accumulato nel corso di decenni. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca bibliografia. Gli autori si prendono il tempo di spiegare in dettaglio le procedure che hanno portato alla privatizzazione dei beni pubblici, illustrando come sia stato possibile che i politici di ogni parte abbiano tratto profitto dal processo. Inoltre, il libro offre una prospettiva interessante su come le politiche di privatizzazione abbiano influenzato l'economia italiana e come queste politiche abbiano portato ad una diminuzione della qualità dei servizi pubblici, con un aumento delle tariffe a carico dei cittadini. In sintesi, Il Grande Intrigo è un libro ben scritto che offre una prospettiva interessante sulla privatizzazione dei beni pubblici in Italia. Consiglio vivamente la lettura a chiunque sia interessato a comprendere meglio questo delicato argomento.

🏷️💲Libri di Vittorio Feltri in offerta

Libri di Vittorio Feltri in sconto:

Non abbiamo abbastanza paura. Noi e l'Islam

Non abbiamo abbastanza paura. Noi e l'Islam
113 Recensioni

  • Feltri, Vittorio (Author)

Non Abbiamo Abbastanza Paura. Noi e l'Islam di Vittorio Feltri è un libro che affronta un tema molto attuale e spesso controverso: l'Islam e il suo rapporto con l'Occidente. Feltri esplora le origini dell'Islam, le sue credenze e le sue pratiche, nonché come queste influenzano l'Occidente. Il libro è ben scritto e ben documentato, con citazioni di fonti autorevoli e una buona dose di argomentazioni ben sostenute. Feltri è un abile narratore che sa come affrontare i temi con equilibrio e con una certa dose di ironia. In questo libro, Feltri esamina anche come l'Islam è stato percepito e rappresentato nell'immaginario collettivo occidentale. Egli esplora la storia delle relazioni tra le due culture e come l'Islam è stato spesso demonizzato e considerato come una minaccia all'Occidente. Il libro è una lettura obbligata per chiunque voglia comprendere meglio la complessa relazione tra Islam e Occidente. In conclusione, Non Abbiamo Abbastanza Paura. Noi e l'Islam di Vittorio Feltri è un libro ben scritto e ben documentato che affronta un tema estremamente attuale e controverso con equilibrio e con una certa dose di ironia. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato ad approfondire la relazione tra Islam e Occidente.

Come era bello l'inizio della fine. I grandi incontri della mia vita

Come era bello l'inizio della fine. I grandi incontri della mia vita
112 Recensioni

  • Feltri, Vittorio (Author)

Come era bello l'inizio della fine. I grandi incontri della mia vita di Vittorio Feltri è un libro che racconta storie di vita vissuta, in cui l'autore si racconta e racconta le persone che ha incontrato. Si tratta di un libro interessante e ben scritto, che offre una visione unica sulla vita di un grande personaggio della storia italiana. Il libro è diviso in capitoli che coprono una vasta gamma di argomenti, dalla politica alla cultura, dall'arte alla letteratura. Ogni capitolo è scritto con uno stile personale, caratterizzato da una grande ricchezza di dettagli. L'autore riesce a trasmettere una grande passione per le persone e le storie che racconta, e a farci entrare in contatto con la sua vita e le sue esperienze. È un libro che può essere apprezzato da diversi tipi di lettori, dai più giovani ai più anziani. La sua ricchezza di dettagli e la sua abilità nella narrazione rendono la lettura piacevole e interessante. Anche i più giovani possono apprezzare la ricchezza di contenuti e di storie che l'autore racconta. In conclusione, Come era bello l'inizio della fine. I grandi incontri della mia vita di Vittorio Feltri è un libro che può essere apprezzato da un ampio pubblico. È un libro che offre una visione unica sulla vita di un grande personaggio italiano, ricco di dettagli e di storie che possono essere apprezzate da tutti.

Il borghese. La mia vita e i miei incontri da cronista spettinato

Il borghese. La mia vita e i miei incontri da cronista spettinato
280 Recensioni

  • Feltri, Vittorio (Author)

Ho letto con piacere il libro "Il borghese. La mia vita e i miei incontri da cronista spettinato" di Vittorio Feltri. Si tratta di una raccolta di aneddoti e storie raccontati dal giornalista in prima persona. Feltri racconta con ironia e autoironia le sue esperienze di vita, dalle sue origini umili fino alla sua ascesa nella carriera giornalistica. Ci racconta anche delle sue avventure con i grandi personaggi della politica e della cultura italiana. Ho trovato il libro molto interessante e divertente. La scrittura di Feltri è vivace e frizzante, con un tocco di malinconia e nostalgia. Il suo stile è unico e coinvolgente, e mi ha fatto ridere più di una volta. In definitiva, consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che vogliono conoscere meglio la vita e le esperienze di uno dei più grandi giornalisti italiani.

🥇Miglior libro di Vittorio Feltri: la nostra scelta

Scegliere il Miglior libro di Vittorio Feltri può essere un po‘ più complicato di quanto si pensi. Detto questo, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per noi Come era bello l'inizio della al prezzo di 17,10 EUR è il migliore libro di Vittorio Feltri presente su Amazon:

Votazione finale: 4.3

Offerta 5%Il migliore
Come era bello l'inizio della fine. I grandi incontri della mia vita
112 Recensioni

Come era bello l'inizio della fine. I grandi incontri della mia vita

  • Feltri, Vittorio (Author)

Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo articolo sui social.

Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Vittorio Feltri

Vittorio Feltri (Bergamo, 25 giugno 1943) è un saggista, opinionista e giornalista italiano.

 

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 09:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API