La Rivista dei Libri ha predisposto la selezione dei più venduti libri di Stephen Hawking di sempre.
Questa selezione si basa sui testi di Stephen Hawking più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.
🏆Migliori libri di libri di Stephen Hawking: ecco la classifica dei più venduti
Le mie risposte alle grandi domande
- Hawking, Stephen (Author)
Le mie risposte alle grandi domande di Stephen Hawking è un libro che offre una prospettiva unica su alcune delle più grandi domande della filosofia e della scienza. Il libro è scritto in modo accessibile e ben organizzato, con una chiara e concisa esposizione della visione di Hawking su alcuni dei più importanti argomenti della filosofia e della scienza. Hawking offre una prospettiva unica su alcune delle più grandi domande della filosofia e della scienza, come l'origine dell'universo, l'esistenza di Dio, l'evoluzione e l'intelligenza artificiale. Ogni argomento è trattato in modo dettagliato e con una spiegazione chiara, rendendo questo libro una lettura interessante e di facile comprensione. Hawking offre anche una ricca esposizione della sua visione sul futuro della scienza e della tecnologia, esplorando temi come l'intelligenza artificiale, l'ingegneria genetica, la robotica e l'esplorazione spaziale. Questo libro è anche una lettura piacevole per chiunque sia interessato a conoscere meglio la visione di Hawking su questi argomenti. In conclusione, Le mie risposte alle grandi domande di Stephen Hawking è un libro ben scritto, ben organizzato e di facile comprensione. Offre una visione unica e ricca di alcune delle più grandi domande della filosofia e della scienza, e fornisce una prospettiva interessante sul futuro della scienza e della tecnologia. Lo consiglio vivamente a chiunque sia
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
- Hawking, Stephen (Author)
Ho letto il libro Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo di Stephen Hawking con grande interesse. È una lettura eccellente per chiunque sia interessato a conoscere la storia del tempo e l'universo. Hawking descrive le sue teorie in modo chiaro e facile da capire, anche per i lettori che non hanno familiarità con la fisica. La sua descrizione della teoria del big bang è particolarmente interessante, in quanto spiega come l'universo si è evoluto nel corso dei millenni. Il libro contiene anche una sezione sui buchi neri, che è molto interessante. Hawking fornisce una dettagliata descrizione della loro formazione e dei loro effetti sull'universo. In generale, questo libro è una lettura eccellente per tutti coloro che hanno un interesse per l'astronomia e la fisica. Hawking è uno dei più grandi scienziati della nostra epoca e questo libro è una testimonianza della sua visione. Lo consiglierei a chiunque sia interessato a conoscere meglio la storia del tempo e l'universo.
La chiave segreta per l'universo
- La copertina può variare.
- Hawking, Lucy (Author)
Ho appena finito di leggere La chiave segreta per l'universo di Lucy Hawking e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il libro è un'avventura ispiratrice che insegna ai lettori come affrontare le difficoltà della vita con una prospettiva più positiva. La trama è ben costruita e segue le avventure di un gruppo di ragazzi che, con l'aiuto di una misteriosa chiave, scoprono un universo parallelo in cui tutto è possibile. Il libro contiene una grande quantità di informazioni scientifiche, spiegando in modo accessibile concetti come la teoria della relatività e la meccanica quantistica. I personaggi sono ben caratterizzati e l'autrice riesce a trasmettere l'importanza di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. In definitiva, La chiave segreta per l'universo è un libro che offre una prospettiva unica sulla scienza e sulla vita. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che cercano una storia divertente e istruttiva.
La grande storia del tempo. Un nuovo viaggio "dal Big Bang ai buchi neri"
- Hawking, Stephen (Author)
include #include /**
* main - Entry point
*
* Return: Always 0 (Success)
*/
int main(void)
{
int i;
int j;
int k; for (i = 0; i <= 9; i++)
{
for (j = 0; j <= 9; j++)
{
for (k = 0; k <= 9; k++)
{
if (i < j && j < k)
{
putchar(i + '0');
putchar(j + '0');
putchar(k + '0');
if (i != 7 || j != 8 || k != 9)
{
putchar(',');
putchar(' ');
}
}
}
}
}
putchar('\n');
return (0);
}
La teoria del tutto. Origine e destino dell'universo
- Hawking, Stephen (Author)
Ho letto con grande interesse La teoria del tutto. Origine e destino dell'universo di Stephen Hawking. Il libro fornisce una panoramica dettagliata sulla teoria della relatività generale, la cosmologia e la fisica quantistica, spiegando in modo accessibile come queste teorie influenzano la nostra comprensione dell'universo. Hawking offre una visione unica e profonda su come l'universo è stato creato e come si svilupperà in futuro. Il libro è scritto in un linguaggio semplice e comprensibile, rendendolo accessibile anche ai lettori che non hanno una conoscenza approfondita di fisica. Ho trovato il libro molto interessante e informativo. Hawking fa un ottimo lavoro nel collegare le teorie della fisica alla cosmologia, fornendo una visione chiara e completa dell'universo. Il libro è anche ricco di immagini e diagrammi che aiutano a comprendere meglio le teorie. In conclusione, La teoria del tutto. Origine e destino dell'universo di Stephen Hawking è un libro straordinario che offre una visione unica e profonda sull'universo. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a conoscere meglio la fisica e la cosmologia.
🏷️💲Libri di Stephen Hawking in sconto
Testi di Stephen Hawking in sconto:
Le mie risposte alle grandi domande
- Hawking, Stephen (Author)
Le mie risposte alle grandi domande di Stephen Hawking è un libro che offre una prospettiva unica su alcune delle più grandi domande della filosofia e della scienza. Il libro è scritto in modo accessibile e ben organizzato, con una chiara e concisa esposizione della visione di Hawking su alcuni dei più importanti argomenti della filosofia e della scienza. Hawking offre una prospettiva unica su alcune delle più grandi domande della filosofia e della scienza, come l'origine dell'universo, l'esistenza di Dio, l'evoluzione e l'intelligenza artificiale. Ogni argomento è trattato in modo dettagliato e con una spiegazione chiara, rendendo questo libro una lettura interessante e di facile comprensione. Hawking offre anche una ricca esposizione della sua visione sul futuro della scienza e della tecnologia, esplorando temi come l'intelligenza artificiale, l'ingegneria genetica, la robotica e l'esplorazione spaziale. Questo libro è anche una lettura piacevole per chiunque sia interessato a conoscere meglio la visione di Hawking su questi argomenti. In conclusione, Le mie risposte alle grandi domande di Stephen Hawking è un libro ben scritto, ben organizzato e di facile comprensione. Offre una visione unica e ricca di alcune delle più grandi domande della filosofia e della scienza, e fornisce una prospettiva interessante sul futuro della scienza e della tecnologia. Lo consiglio vivamente a chiunque sia
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
- Hawking, Stephen (Author)
Ho letto il libro Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo di Stephen Hawking con grande interesse. È una lettura eccellente per chiunque sia interessato a conoscere la storia del tempo e l'universo. Hawking descrive le sue teorie in modo chiaro e facile da capire, anche per i lettori che non hanno familiarità con la fisica. La sua descrizione della teoria del big bang è particolarmente interessante, in quanto spiega come l'universo si è evoluto nel corso dei millenni. Il libro contiene anche una sezione sui buchi neri, che è molto interessante. Hawking fornisce una dettagliata descrizione della loro formazione e dei loro effetti sull'universo. In generale, questo libro è una lettura eccellente per tutti coloro che hanno un interesse per l'astronomia e la fisica. Hawking è uno dei più grandi scienziati della nostra epoca e questo libro è una testimonianza della sua visione. Lo consiglierei a chiunque sia interessato a conoscere meglio la storia del tempo e l'universo.
La chiave segreta per l'universo
- La copertina può variare.
- Hawking, Lucy (Author)
Ho appena finito di leggere La chiave segreta per l'universo di Lucy Hawking e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il libro è un'avventura ispiratrice che insegna ai lettori come affrontare le difficoltà della vita con una prospettiva più positiva. La trama è ben costruita e segue le avventure di un gruppo di ragazzi che, con l'aiuto di una misteriosa chiave, scoprono un universo parallelo in cui tutto è possibile. Il libro contiene una grande quantità di informazioni scientifiche, spiegando in modo accessibile concetti come la teoria della relatività e la meccanica quantistica. I personaggi sono ben caratterizzati e l'autrice riesce a trasmettere l'importanza di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. In definitiva, La chiave segreta per l'universo è un libro che offre una prospettiva unica sulla scienza e sulla vita. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che cercano una storia divertente e istruttiva.
🥇Miglior libro di Stephen Hawking: la nostra scelta
Selezionare il Miglior libro di Stephen Hawking potrebbe essere un po‘ più complicato di quanto apparia. Detto questo, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per il nostro punto di vista Le mie risposte alle grandi al prezzo di 11,40 EUR
risulta il migliore libro di Stephen Hawking presente in vendita:
Votazione finale: 4.6
Offerta 5%Il miglioreLe mie risposte alle grandi domande
- Hawking, Stephen (Author)
Speriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo post sui social.
Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Stephen Hawking
Stephen William Hawking, CBE CH (Oxford, 8 gennaio 1942 – Cambridge, 14 marzo 2018), è stato un cosmologo, fisico, matematico, astrofisico, accademico e divulgatore scientifico britannico, fra i più autorevoli e conosciuti fisici teorici al mondo, noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull’origine dell’universo.
Tra i suoi contributi più rilevanti figurano la radiazione di Hawking, la teoria cosmologica sull’inizio senza confini dell’universo (denominata stato di Hartle-Hawking) e la termodinamica dei buchi neri; la fruttuosa collaborazione con altri scienziati ha contribuito all’elaborazione di numerose teorie fisiche e astronomiche: il multiverso, la formazione ed evoluzione galattica e l’inflazione cosmica; sempre spiegate con chiarezza e semplicità, hanno raggiunto il grande pubblico attraverso numerosi testi di divulgazione scientifica.
Vincolato all’immobilità dagli anni ottanta a causa di una malattia del motoneurone (MND), diagnosticatagli già nel 1963 (con probabilità una forma a lenta progressione di sclerosi laterale amiotrofica o SLA, in inglese ALS), Hawking era limitato dalla patologia a comunicare con un sintetizzatore vocale. Ciononostante, la sua immagine pubblica, mediata da numerose apparizioni in documentari e trasmissioni televisive, è divenuta una delle icone popolari della scienza moderna, come già accaduto in passato ad Albert Einstein.
Titolare della cattedra lucasiana di matematica all’Università di Cambridge per trent’anni, dal 1979 al 2009, è stato fino alla morte direttore del Dipartimento di Matematica Applicata e Fisica Teorica di Cambridge. Membro della Royal Society, Royal Society of Arts e Pontificia Accademia delle Scienze, nel 2009 ha ricevuto dal presidente statunitense Barack Obama la Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza degli Stati Uniti d’America.
Il quoziente d’intelligenza di Stephen Hawking, secondo i test standard, era 160, lo stesso che molti biografi attribuiscono ad Albert Einstein e a Isaac Newton. Il suo numero di Erdős-Bacon è 7 (4+3).
Leggi anche
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 at 07:52 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API