La Rivista dei Libri ha preparato la classifica aggiornata dei migliori libri di Philip Roth di sempre.
Questa selezione si basa sui testi di Philip Roth più venduti sul mercato nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Philip Roth: ecco la classifica dei più venduti
Pastorale americana
- Roth, Philip (Author)
Everyman
- Roth, Philip (Author)
La macchia umana
- Roth, Philip (Author)
Strapazzami: La Trilogia Completa
- Zaires, Anna (Author)
Lamento di Portnoy
- Roth, Philip (Author)
🏷️💲Libri di Philip Roth in sconto
Testi di Philip Roth in sconto:
La macchia umana
- Roth, Philip (Author)
Pastorale americana
- Roth, Philip (Author)
Lamento di Portnoy
- Roth, Philip (Author)
🥇Miglior libro di Philip Roth
Scegliere il Miglior libro di Philip Roth può essere un po‘ più complesso di quanto si creda. Ciò nonostante, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per noi La macchia umana al prezzo di 12,82 EUR risulta il migliore libro di Philip Roth disponibile online:
La macchia umana
- Roth, Philip (Author)
Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo post sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Philip Roth
Philip Milton Roth (Newark, 19 marzo 1933 – New York, 22 maggio 2018) è stato uno scrittore statunitense.
È stato uno dei più noti e premiati scrittori statunitensi della sua generazione, considerato non solo tra i più importanti romanzieri ebrei di lingua inglese – una tradizione che comprende Saul Bellow, Henry Roth, E. L. Doctorow, Bernard Malamud e Paul Auster – ma anche, secondo il critico Harold Bloom, il maggiore narratore statunitense dopo Faulkner. Per Bloom, «Roth è il culmine di un enigma irrisolto nella letteratura ebraica dei secoli XX e XXI. Le complesse influenze di Kafka e Freud e il malessere della vita ebraico-statunitense produssero in Philip un nuovo genere di sintesi».
È conosciuto in particolare per il racconto lungo Goodbye, Columbus, poi unito ad altri 5 più brevi in volume (premiato con il National Book Award), ma è diventato famoso con Lamento di Portnoy, da alcuni considerato scandaloso. Da allora si è ritagliato un posto di grande interesse e attesa in occasione dell’uscita di ogni titolo, forte di una produzione ampia e costante e grazie allo scontro tra estimatori e detrattori che lo accusano di utilizzare un linguaggio troppo aperto e scurrile. È stato proposto più volte per il Premio Nobel, che non ha mai ottenuto, pur essendo stato premiato con altri riconoscimenti.
I suoi romanzi tendono a essere autobiografici, con la creazione di alter ego (il più famoso dei quali è Nathan Zuckerman, che appare in diverse opere), con personaggi che portano il suo vero nome e persino usando personaggi che si chiamano Philip Roth, ma non sono lui (come in Operazione Shylock). Oltre alla vena autobiografica, i suoi ritratti famigliari e di quartiere diventano fortemente esemplari dell’umanità della zona (la periferia a ovest di New York e soprattutto Newark) e dell’epoca, tanto da contribuire a dipingere un’identità personale e collettiva.
Libri interessanti
Ultimo aggiornamento 2022-06-23 at 16:13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API