Stai cercando opinioni per selezionare il tuo prossimo romanzo giapponese perfetto?
La Rivista dei Libri ha preparato una selezione aggiornata dei romanzi giapponesi migliori. Libri consigliati per te e pronti all’ acquisto.
Indice dei contenuti
I migliori romanzi giapponesi:
Spirito Giapponese: 6 libri in 1 | Ikigai, Kaizen, Shinrin-yoku, Kintsukuroi, Wabi-sabi e Reiki. Impara a Seguire il tuo Destino e Scopri il tuo Vero Io Attraverso la Cultura Giapponese
186 Recensioni
Takagi, Kiryu (Author)
Ho letto "Spirito Giapponese: 6 libri in 1 | Ikigai, Kaizen, Shinrin-yoku, Kintsukuroi, Wabi-sabi e Reiki. Impara a Seguire il tuo Destino e Scopri il tuo Vero Io Attraverso la Cultura Giapponese" di Takagi, Kiryu. Questo libro è stato una lettura interessante e istruttiva. Ho apprezzato come l'autore abbia combinato i principi della cultura giapponese con la pratica della vita moderna. Ho trovato utile la sua spiegazione dettagliata di Ikigai, Kaizen, Shinrin-yoku, Kintsukuroi, Wabi-sabi e Reiki. Ho anche apprezzato come l'autore abbia fornito esempi pratici per aiutare i lettori a comprendere meglio ciascuno dei principi. Ho trovato che questo libro è un ottimo punto di partenza per chiunque desideri imparare di più sulla cultura giapponese e su come applicarla alla propria vita. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a scoprire il proprio vero io attraverso la cultura giapponese.
5 cm al secondo
91 Recensioni
Shinkai, Makoto (Author)
5 cm al secondo di Shinkai, Makoto è una storia dolce, commovente e profondamente umana. La trama segue due amici d'infanzia, Takaki e Akari, che si separano quando Akari si trasferisce in un'altra città. Nonostante la distanza, i due rimangono in contatto e si scambiano lettere. La storia è narrata attraverso una serie di flashback e flashforward che mostrano la loro amicizia che cresce e si evolve nel corso degli anni. 5 cm al secondo è una storia che tratta temi come l'amore, la solitudine, la tristezza e l'amore che dura nel tempo. La trama è ben scritta e ben costruita, con una narrazione fluida e coinvolgente. La storia è anche ben illustrata, con uno stile artistico che è unico e caratteristico di Shinkai. In conclusione, 5 cm al secondo di Shinkai, Makoto è una storia ben scritta, ben illustrata e profondamente umana. La storia è una lettura piacevole e commovente che tratta temi come l'amore, la solitudine, la tristezza e l'amore che dura nel tempo. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di una storia dolce e commovente.
Le ricette della signora Tokue
968 Recensioni
Sukegawa, Durian (Author)
Le Ricette della Signora Tokue di Durian Sukegawa è un libro che offre una storia commovente e una ricca selezione di ricette. La storia è incentrata sulla signora Tokue, una donna anziana che si unisce a una fabbrica di tofu per aiutare a produrre una specialità di tofu. Mentre sviluppa le sue ricette, la signora Tokue insegna ai giovani lavoratori l'importanza della cura e della dedizione nella preparazione dei cibi. Le ricette della signora Tokue sono deliziose e facili da preparare. Il libro contiene ricette per tutti i gusti, dai piatti vegetariani a quelli a base di carne. Ogni ricetta è ben descritta e illustrata con dettagliate istruzioni e foto. Alcune ricette hanno anche suggerimenti per la presentazione e suggerimenti per i condimenti. Le Ricette della Signora Tokue è un libro che non solo offre deliziose ricette, ma anche una storia commovente e una lezione di vita. La storia della signora Tokue e della sua dedizione alla cucina ci insegna l'importanza di prendersi cura dei propri cibi e di prepararli con amore. Il libro è un piacere da leggere e da cucinare.
Kintsukuroi. L'arte giapponese di curare le ferite dell'anima. Nuova ediz.
1.316 Recensioni
Navarro, Tomas (Author)
Kintsukuroi - L'arte giapponese di curare le ferite dell'anima di Tomas Navarro è un libro eccezionale. Il tema principale è l'antica arte giapponese della riparazione con lacca, nota come Kintsukuroi. Il libro affronta la filosofia di questa tecnica e come possa essere applicata alla nostra vita quotidiana. Navarro fornisce una visione approfondita e dettagliata di come la Kintsukuroi possa aiutarci a guarire le nostre ferite emotive. Ci mostra come possiamo usare la tecnica per superare i nostri traumi e creare una nuova comprensione della vita. L'autore offre anche una ricca selezione di storie di persone che hanno usato la Kintsukuroi per trasformare la loro vita. Le storie sono commoventi e profonde, e ci aiutano a capire meglio come questa tecnica possa aiutarci a trasformare le nostre vite. Kintsukuroi è un libro che può aiutarci a guarire le nostre ferite emotive. È una lettura illuminante e profondamente toccante. Lo consiglio vivamente a chiunque cerchi di curare le proprie ferite emotive.
Il metodo Ikigai: La via giapponese alla felicità
78 Recensioni
Tau, Marta (Author)
Il Metodo Ikigai di Tau e Marta è un libro interessante e istruttivo che fornisce una guida pratica per raggiungere la felicità e la realizzazione personale. Il libro esplora l'antica filosofia giapponese dell'ikigai, che significa "ragione di vivere", e offre consigli pratici su come trovare la propria ragione di vivere. Il libro è ben scritto e ben organizzato, e offre molte informazioni utili su come identificare e seguire la propria passione e scopo nella vita. Tau e Marta hanno fatto un ottimo lavoro nel presentare l'ikigai in modo semplice e accessibile, fornendo esempi ed esercizi pratici che aiuteranno i lettori a trovare la loro ragione di vivere. Sono inoltre presenti molti consigli pratici su come vivere una vita più soddisfacente e appagante. Il Metodo Ikigai di Tau e Marta è un libro utile e ispirante che offre una guida pratica per raggiungere la felicità e la realizzazione personale. Lo consiglio a tutti coloro che cercano di trovare la propria ragione di vivere.
Finché il caffè è caldo
9.389 Recensioni
Kawaguchi, Toshikazu (Author)
Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi è un libro che ho trovato estremamente piacevole da leggere. Il libro segue le storie di quattro personaggi che frequentano una caffetteria in un quartiere di Tokyo. È una storia che parla di amicizia, amore, speranza e riscatto. I personaggi sono ben scritti e l'autore ha un modo di scrivere che è molto coinvolgente. La trama è ben costruita e l'autore fa un ottimo lavoro nel portare i personaggi in vita. Mentre leggi, ti senti come se stessi partecipando alla loro vita, sperimentando le loro emozioni insieme a loro. La storia è ricca di dettagli interessanti sulla cultura giapponese, che è una piacevole aggiunta. Il libro è anche ricco di temi profondi che toccano argomenti come l'amicizia, l'amore, la solitudine e l'accettazione. In sintesi, Finché il caffè è caldo è una lettura piacevole e profonda che offre uno sguardo alla vita di quattro personaggi in una caffetteria di Tokyo. Lo consiglierei a chiunque sia alla ricerca di una storia interessante e profondamente toccante.
Scegliere un romanzo giapponese di alta qualità può essere più complesso di quanto apparia. Poiché ci sono moltissime offerte tra cui scegliere, in base alla nostra esperienza abbiamo scelto quello che secondo noi risulta il miglior romanzo giapponese presente in vendita:
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 06:45 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API