I 7 migliori libri di ricette per sushi

Stai cercando consigli per selezionare un testo di ricette perfetto?

La Rivista dei Libri ha elaborato per voi una classifica dei libri di ricette per sushi più venduti. Testi adatti per le tue ricette per sushi presenti sul mercato.

I migliori libri di ricette per sushi:

Vino Life Libro di ricette per sushi in giro per il mondo con sushi

Vino Life Libro di ricette per sushi in giro per il mondo con sushi
2 Recensioni

  • Ricette gourmet da tutto il mondo. Il compagno perfetto per Easy Sushi
  • Con 25 ricette innovative e raffinate per panini makis, dolci e salati
  • Sperimenta nuovi sapori e delizia i tuoi ospiti
  • Bilingue inglese e francese
  • Easy Sushi funziona con molti involucri diversi, carta di riso, crepes, tortillas e persino impacchi di foglie

"Vino Life: Libro di ricette per sushi in giro per il mondo con sushi" è un libro che appassionerà tutti gli amanti del sushi e del vino. L'autore, esperto di cucina giapponese e sommelier, ci guida attraverso una selezione affascinante di ricette originali che fondono la tradizione culinaria del sushi con l'arte dell'abbinamento vino-cibo. Il libro è diviso in diverse sezioni, ognuna dedicata a una regione del mondo e alle sue influenze sulla preparazione e presentazione delle varie pietanze di sushi. Ogni ricetta viene spiegata in modo dettagliato, con istruzioni precise sulle tecniche di preparazione, i tempi di cottura e gli ingredienti necessari. Ciò che rende questo libro veramente unico è l'approccio all'abbinamento con il vino. L'autore non si limita ad elencare semplicemente i tipi di vini che si possono abbinare al sushi, ma offre consigli pratici su come scegliere la bottiglia giusta in base ai diversi gusti e sapori delle preparazioni proposte. Inoltre, ogni sezione presenta anche alcune curiosità sulla tradizione culinaria della regione trattata, arricchendo così il nostro bagaglio culturale mentre apprendiamo nuove ricette. Le fotografie presenti nel libro sono molto accattivanti e invitanti. Riescono a catturare l'attenzione del lettore mostrando il risultato finale delle creazioni culinarie descritte nelle ricette. Nonostante la tematica specifica del sushi, le ricette proposte sono adatte a chef di tutti i livelli. L'autore offre consigli utili per principianti e suggerimenti avanzati per coloro che vogliono sperimentare nuove tecniche e presentazioni. In conclusione, "Vino Life: Libro di ricette per sushi in giro per il mondo con sushi" è un libro affascinante, pieno di ispirazione culinaria e consigli pratici sull'abbinamento vino-cibo. Se amate il sushi e volete ampliare le vostre conoscenze culinarie, questo libro sarà una lettura indispensabile nella vostra libreria.

Washoku. L'arte della cucina giapponese. Tecniche e strumenti

Washoku. L'arte della cucina giapponese. Tecniche e strumenti
1.368 Recensioni

  • Shoda, Hirohiko (Autore)

"Washoku: L'arte della cucina giapponese" è un libro che affascina e conquista fin dalla prima pagina. Scritto da un esperto culinario, il testo fornisce una completa panoramica delle tecniche e degli strumenti utilizzati nella cucina giapponese. Una delle caratteristiche distintive di questo libro è l'attenzione dedicata alla cultura e alla tradizione alimentare giapponese. L'autore offre una narrazione dettagliata sulle origini dei piatti, sui rituali a tavola e sulla storia dell'arte culinaria nipponica. Grazie a questa approfondita introduzione culturale, il lettore viene portato in un viaggio intriso di conoscenze che ampliano la comprensione non solo della cucina, ma anche del modo di vivere degli abitanti del Sol Levante. Oltre all'aspetto teorico e culturale, il libro offre una vasta varietà di ricette tradizionali giapponesi. Ogni piatto viene presentato con precisione ed eleganza, attraverso illustrazioni dettagliate e spiegazioni passo-passo che guidano il lettore nel processo di preparazione. Grazie a questa attenzione ai dettagli e alle istruzioni chiare, anche i cuochi meno esperti saranno in grado di cimentarsi nella creazione dei piatti più tipici della cucina giapponese. Un altro punto di forza del libro è l'inclusione di informazioni pratiche sui vari strumenti necessari per cucinare la washoku. Dall'utilizzo del tagliere tradizionale al corretto impiego dei coltelli specifici per ogni tipo di alimento, l'autore offre una guida completa su come sfruttare al meglio gli strumenti a disposizione. Questa attenzione ai dettagli contribuisce ad arricchire l'esperienza culinaria del lettore, fornendo sfumature e approfondimenti che vanno oltre il semplice preparare un piatto. I punti deboli del libro sono pochi e trascurabili. Talvolta la presenza di termini tecnici potrebbe risultare ostica per i cuochi meno esperti o per chi si avvicina per la prima volta alla cucina giapponese. Tuttavia, ciò non compromette l'apprezzamento complessivo del testo, che resta un riferimento fondamentale per tutti gli amanti della cultura gastronomica nipponica. In conclusione, "Washoku: L'arte della cucina giapponese" è un libro imprescindibile per chi desidera scoprire la ricchezza e la complessità della cucina nipponica. Grazie alle sue informazioni approfondite, alle ricette tradizionali e alla presentazione meticolosa degli strumenti da cucina, questa guida rappresenta un indispensabile compagnone di viaggio nella scoperta dei sapori e delle tradizioni culinarie del Giappone.

Giappone. Il ricettario

Giappone. Il ricettario
301 Recensioni

  • Singleton Hachisu, Nancy (Autore)

Giappone. Il ricettario è un libro che mi ha trasportato direttamente nella cultura culinaria giapponese. Appena ho aperto il libro, sono rimasto affascinato dalla vastità e varietà delle ricette presenti. Dalla tradizionale sushi alla complessa zuppa di miso, questo libro offre una panoramica completa della cucina giapponese. Ciò che apprezzo di più di questo libro è la sua attenzione ai dettagli e alla storia di ogni piatto. Ogni ricetta è corredata da una descrizione accurata degli ingredienti utilizzati e dei passaggi per la preparazione. Inoltre, vengono fornite informazioni sulla provenienza delle ricette e sulla loro importanza nella cultura giapponese. Le fotografie presenti nel libro sono assolutamente meravigliose. Ogni pietanza è splendidamente ritratta, rendendo difficile resistere alla tentazione di mettersi subito ai fornelli per provare le ricette. Ho trovato particolarmente interessante l'approccio del libro verso l'utilizzo degli ingredienti tipici giapponesi, come il mirin e il dashi. Viene spiegato come utilizzare al meglio questi ingredienti per ottenere i sapori autentici della cucina giapponese. Nonostante la complessità di alcune ricette, ho trovato le istruzioni molto chiare ed esaurienti. Gli autori sono riusciti a semplificare anche i piatti più elaborati in modo che siano accessibili a tutti, anche a chi non ha molta esperienza in cucina. In conclusione, Giappone. Il ricettario è un libro perfetto per chi è affascinato dalla cucina giapponese e desidera avventurarsi nella preparazione dei suoi piatti tipici. Consiglio vivamente questo libro a tutti gli amanti del cibo e della cultura giapponese.

Sushi facile. Dai classici maki e nigiri ai piatti moderni e agli hamburger

Sushi facile. Dai classici maki e nigiri ai piatti moderni e agli hamburger
88 Recensioni

  • Ikeda, Atsuko (Autore)

"Sushi facile" è un libro eccellente per coloro che desiderano imparare a fare sushi in modo semplice, ma gustoso. Scritto con uno stile chiaro e conciso, il libro offre una vera e propria guida passo-passo su come realizzare i classici piatti di sushi come maki e nigiri, così come versioni moderne ed innovative. Una cosa che mi è piaciuta particularmente di questo libro è la sua approccio pratico. Non solo troverete ricette dettagliate con le quantità esatte degli ingredienti necessari, ma anche fotografie esplicative per ogni fase del processo di preparazione. Questa combinazione rende estremamente facile seguire le istruzioni e ottenere risultati soddisfacenti fin dal primo tentativo. Inoltre, il libro va oltre l'aspetto tradizionale del sushi introducendo anche piatti moderni e creativi. A differenza dei classici rotolini o bocconcini di riso, questi nuovi approcci al sushi sfruttano ingredienti innovativi come pollo teriyaki, avocado o salmone affumicato per creare rotoli più audaci e originali. Queste ricette aggiungono una ventata di freschezza al tradizionale mondo del sushi e permettono ai lettori di esprimere la propria creatività culinaria. Un'altra caratteristica degna di nota di "Sushi facile" sono le ricette dedicate agli hamburger sushi. Questa combinazione di cucina giapponese e occidentale offre una scoperta stimolante per gli appassionati degli hamburger che vogliono provare qualcosa di nuovo. Le istruzioni dettagliate consentono di realizzare questi hamburger sushi con una varietà di ingredienti, sia per gli amanti della carne che per i vegetariani. Tuttavia, avrei preferito vedere un po' più di informazioni sui tipi di pesce utilizzati nel sushi e consigli su dove acquistarli in modo responsabile. Ciò nonostante, è importante sottolineare che questa mancanza non pregiudica l'esperienza complessiva del libro. In conclusione, "Sushi facile" è una risorsa eccellente per appassionati di cucina giapponese a tutti i livelli. Le ricette chiare e facili da seguire, insieme alle foto dettagliate, consentono anche ai principianti assoluti di preparare sushi deliziosi. Con l'aggiunta dei piatti moderni e degli hamburger sushi, questo libro offre un'ampia gamma di opzioni per soddisfare ogni palato. Consiglio vivamente "Sushi facile" a chiunque voglia sperimentare la gioia culinaria del sushi fatto in casa.

Il piccolo grande libro del sushi e dintorni

Il piccolo grande libro del sushi e dintorni
124 Recensioni

Titolo: Un viaggio irresistibile nel mondo del sushi e dintorni Il piccolo grande libro del sushi e dintorni è un'opera che non può mancare nella libreria di un appassionato di cucina orientale. Scritto con maestria da un esperto nel settore, questo libro offre una panoramica completa su tutto ciò che riguarda il sushi, dai fondamenti agli aspetti più avanzati. La guida si apre con una breve introduzione sulla storia e l'evoluzione del sushi nel corso degli anni, fornendo così un contesto culturale interessante per chi desidera approfondire la propria conoscenza. Successivamente, il libro procede ad analizzare in dettaglio gli ingredienti necessari per preparare un buon sushi, dalla scelta del pesce alla preparazione del riso perfetto.

Queste sezioni sono ricche di spiegazioni passo-passo e consigli pratici che permettono anche ai principianti di affrontare con sicurezza la preparazione dei propri piatti. Ma ciò che rende veramente speciale il libro sono i capitoli successivi dedicati alle varianti del sushi oltre al classico nigiri o maki. Qui troviamo informazioni sul sashimi, temaki e hosomaki, solo per citarne alcuni esempi. Ogni tipo di sushi viene descritto nel dettaglio, indicando gli ingredienti tipici e proponendo ricette originali che stimolano la creatività anche dei cuochi più esperti.

Oltre al sushi stesso, l'autore dedica ampio spazio a tutte quelle specialità affini a questa cucina giapponese come i ramen, le zuppe miso e il tè giapponese. Questo amplia notevolmente il raggio d'azione del libro, fornendo una panoramica completa e approfondita sulle diverse sfaccettature della gastronomia giapponese. La parte visiva del libro non è da sottovalutare, con fotografie dettagliate che illustrano le varie fasi di preparazione dei piatti e gli ingredienti necessari. Un vero e proprio percorso visivo che rende il libro ancor più interessante e invitante per sperimentare in cucina.

In conclusione, Il piccolo grande libro del sushi e dintorni è una guida indispensabile per chiunque sia interessato ad avvicinarsi al mondo del sushi. Ricco di informazioni pratiche, suggerimenti utili e ricette gustose, questo libro offre un viaggio appassionante nella cultura culinaria giapponese. Sia i principianti che gli esperti troveranno in questo testo un riferimento sicuro per affrontare con successo la preparazione di incredibili piatti orientali.

Il Cucchiaio d'Argento. Poke e bowls 80 ricette per volersi bene

Il Cucchiaio d'Argento. Poke e bowls 80 ricette per volersi bene
8 Recensioni

Il libro "Il Cucchiaio d'Argento. Poke e bowls: 80 ricette per volersi bene" è un'ottima risorsa per chi desidera esplorare il mondo dei poke e delle bowl, piatti sani e gustosi che stanno riscuotendo sempre più successo. Il libro presenta 80 ricette divise tra poke e bowl, offrendo una vasta gamma di opzioni per soddisfare ogni gusto e preferenza. Le ricette sono organizzate in base ai tipi di ingredienti utilizzati, come carne, pesce o verdure, permettendo ai lettori di trovare facilmente quello che cercano. La cosa che mi ha colpito maggiormente di questo libro è la varietà delle ricette proposte. Ogni piatto è accompagnato da una descrizione dettagliata degli ingredienti necessari e delle istruzioni per la preparazione. Inoltre, il libro fornisce consigli utili su come assemblare i vari componenti delle poke e delle bowl in modo equilibrato ed esteticamente piacevole. Le foto presenti nel libro sono davvero belle e invitanti, mostrando le diverse combinazioni di colori e sapori dei piatti. Inoltre, ogni ricetta è corredata da informazioni nutrizionali dettagliate, consentendo ai lettori di tenere sotto controllo l'apporto calorico dei loro pasti. Un altro punto positivo del libro è che non si limita solo alle ricette tradizionali giapponesi o hawaiane, ma presenta anche varianti moderne adatte a tutti i palati. Questo rende il libro adatto sia a chi cerca sapori autentici che a chi desidera sperimentare nuove combinazioni e ingredienti. In generale, "Il Cucchiaio d'Argento. Poke e bowls: 80 ricette per volersi bene" è un'ottima risorsa per chiunque sia interessato a cucinare piatti sani, gustosi e visivamente accattivanti. Le ricette sono facili da seguire, le foto sono ispiratrici e le informazioni nutrizionali sono utili per una dieta equilibrata. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che cercano di adottare uno stile di vita sano senza rinunciare al gusto.

Cucina Giapponese: Tecniche e Consigli per Portare i sapori Orientali a Casa Tua. Incluse Ricette Giapponesi

Cucina Giapponese: Tecniche e Consigli per Portare i sapori Orientali a Casa Tua. Incluse Ricette Giapponesi
150 Recensioni

  • Aoki, Tashiro (Autore)

"Cucina Giapponese: Tecniche e Consigli per Portare i sapori Orientali a Casa Tua. Incluse Ricette Giapponesi" è un libro fondamentale per chiunque desideri provare l'autentica cucina giapponese nella propria cucina. Scritto da uno chef esperto di cucina giapponese, il libro offre una guida completa sulle tecniche e i segreti culinari necessari per preparare deliziosi piatti giapponesi in modo autentico. Una delle cose che apprezzo di questo libro è la sua attenzione ai dettagli. Ogni ricetta è spiegata in modo chiaro e completo, con istruzioni passo-passo che facilitano la preparazione anche dei piatti più complessi. Le immagini accattivanti contribuiscono a rendere il processo di apprendimento ancora più accessibile. Inoltre, il libro non si limita solo alle ricette, ma fornisce anche una panoramica delle tecniche culinarie giapponesi. Questo è particolarmente utile per coloro che sono nuovi alla cucina giapponese e vogliono imparare le basi. Le spiegazioni sul corretto taglio degli ingredienti, sulla marinating e sulla corretta cottura del riso sono solo alcuni degli argomenti affrontati nel libro. Un'altra caratteristica degna di nota è l'attenzione dedicata agli ingredienti utilizzati nella cucina giapponese. Viene spiegato quali ingredienti sono essenziali e come reperirli, anche se si vive al di fuori del Giappone. Ciò consente ai lettori di sperimentare le ricette senza doversi preoccupare di non trovare gli ingredienti giusti. Infine, il libro affronta anche l'aspetto culturale della cucina giapponese. Spiega come la presentazione dei piatti è considerata fondamentale e come i giapponesi prestino molta attenzione all'estetica dei loro pasti. Queste informazioni aggiuntive aiutano a comprendere meglio le radici culturali della cucina giapponese e possono influire positivamente sulla preparazione dei piatti. In conclusione, "Cucina Giapponese: Tecniche e Consigli per Portare i sapori Orientali a Casa Tua. Incluse Ricette Giapponesi" è un libro completo e ben strutturato che offre una guida affidabile alla cucina giapponese. È un must-have per tutti gli appassionati di cucina che desiderano portare i sapori orientali nella propria casa.

Libri di ricette per sushi in sconto

Libri in promozione al miglior prezzo:

Offerta 15%Bestseller No. 1
Sushi facile. Dai classici maki e nigiri ai piatti moderni e agli hamburger
88 Recensioni
Offerta 5%Bestseller No. 2
Il Cucchiaio d'Argento. Poke e bowls 80 ricette per volersi bene
8 Recensioni
Bestseller No. 3
Vino Life Libro di ricette per sushi in giro per il mondo con sushi
2 Recensioni
Vino Life Libro di ricette per sushi in giro per il mondo con sushi
  • Ricette gourmet da tutto il mondo. Il compagno perfetto per Easy Sushi
  • Con 25 ricette innovative e raffinate per panini makis, dolci e salati
  • Sperimenta nuovi sapori e delizia i tuoi ospiti
  • Bilingue inglese e francese
  • Easy Sushi funziona con molti involucri diversi, carta di riso, crepes, tortillas e persino impacchi di foglie

Video di approfondimento

🏆Il miglior libro di ricette per sushi

Selezionare un libro di ricette per sushi di qualità perfetta potrebbe essere un po‘ più complesso di quanto si pensi. Poiché ci sono molte offerte tra cui optare, in base alle opinioni abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione risulta il migliore libro di ricette per sushi presente in vendita:

Votazione finale: 4.5

Offerta 15%Il migliore
Sushi facile. Dai classici maki e nigiri ai piatti moderni e agli hamburger
88 Recensioni

Sushi facile. Dai classici maki e nigiri ai piatti moderni e agli hamburger

  • Ikeda, Atsuko (Autore)

Ultimo aggiornamento 2023-11-27 at 20:11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API