Migliori libri di ricette Medievali

Sei in cerca di recensioni per scegliere il tuo libro di ricette ideale?

La Rivista dei Libri ha pronto per voi una selezione aggiornata dei libri di ricette Medievali più venduti. Libri consigliati per le tue ricette Medievali pronti all’ acquisto.

I migliori libri di ricette Medievali:

Libro de la Cocina: Ricette toscane del XIV secolo

Libro de la Cocina: Ricette toscane del XIV secolo
1 Recensioni

  • Anonimo Toscano (Author)

Ho appena finito di leggere il libro Libro de la Cocina: Ricette toscane del XIV secolo di Anonimo Toscano. È un libro molto interessante che contiene ricette toscane del XIV secolo. È una lettura piacevole, con delle ricette facili da seguire. Mi è piaciuto molto come l'autore ha descritto tutte le ricette con dettagli e spiegazioni. Mi ha anche aiutato a capire come i toscani cucinavano nel XIV secolo. Ho apprezzato anche l'aggiunta di alcune storie interessanti sull'uso di alcuni ingredienti nella cucina toscana. Inoltre, il libro contiene alcune foto che rendono le ricette ancora più interessanti. In conclusione, penso che questo libro sia una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato alla cucina toscana. Lo consiglio vivamente.

De Observatione Ciborum: Ricette dell'alto medioevo alla corte dei Franchi

De Observatione Ciborum: Ricette dell'alto medioevo alla corte dei Franchi
2 Recensioni

  • Antimo (Author)

De Observatione Ciborum: Ricette dell'alto medioevo alla corte dei Franchi di Antimo è un libro affascinante che esplora l'arte culinaria del periodo medievale. Il libro è scritto da uno degli autori più noti in questo campo, Antimo. Il libro offre una visione unica della cucina medievale, con ricette dettagliate, tecniche di cottura e consigli su come servire i cibi. Il libro è ben scritto ed è ben organizzato. Le ricette sono facili da seguire e i consigli di Antimo sono utili. Il libro è anche ricco di informazioni storiche e culturali sulla cucina medievale. De Observatione Ciborum è un libro eccezionale e una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla cucina medievale. Lo consiglio vivamente.

Alla tavola del nobile medievale. Fonti, notizie e ricette per allestire un banchetto medievale

Alla tavola del nobile medievale. Fonti, notizie e ricette per allestire un banchetto medievale
6 Recensioni

  • Omicciolo Valentini, Rosella (Author)

Ho letto con grande piacere il libro Alla tavola del nobile medievale di Rosella Omicciolo Valentini. Si tratta di una guida dettagliata su come allestire un banchetto medievale, con ricette, fonti storiche e consigli pratici. Il libro è ben scritto e ben documentato, con descrizioni accurate dei piatti e delle bevande che erano comunemente serviti nel Medioevo. Ogni ricetta è accompagnata da una descrizione del processo di preparazione e cottura, insieme a consigli su come servire ogni piatto. Ho trovato particolarmente interessante la sezione sulla storia della cucina medievale, che spiega come le abitudini alimentari dell'epoca erano influenzate dalle condizioni economiche, religiose e sociali. Inoltre, il libro contiene anche una sezione su come organizzare un banchetto medievale, con suggerimenti su come scegliere il menu, preparare i piatti e servire i commensali. In conclusione, Alla tavola del nobile medievale è un libro di facile lettura e ricco di informazioni utili. Lo consiglio a chiunque sia interessato a conoscere meglio la cucina medievale e a organizzare un banchetto medievale.

Ricette medievali - il prontuario del cuciniere

Ricette medievali - il prontuario del cuciniere
8 Recensioni

  • Innocenti, Sergio (Author)

Ho appena finito di leggere "Ricette Medievali - Il Prontuario del Cuciniere" di Sergio Innocenti ed è stato un vero piacere. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una grande varietà di ricette medievali da scegliere. Ho apprezzato soprattutto come l'autore ha fornito informazioni dettagliate su come preparare e servire ogni piatto. Ho anche apprezzato la sezione sui vini, che fornisce interessanti informazioni su come abbinare i vini con i piatti. Inoltre, il libro contiene alcune interessanti storie e aneddoti sulla cucina medievale, che rendono piacevole la lettura. In generale, questo è un libro ben scritto e ben fatto che offre una ricca varietà di ricette medievali. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla cucina medievale.

Medioevo in cucina: Ingredienti, ricette e sapori

Medioevo in cucina: Ingredienti, ricette e sapori
9 Recensioni

  • de Rubeis, Marco Gavio (Author)

Medioevo in cucina: Ingredienti, ricette e sapori di Marco Gavio de Rubeis è un libro eccellente che offre una ricca panoramica di cucina medievale. L'autore, uno storico dell'alimentazione, ha fatto un lavoro straordinario nel recuperare ricette e ingredienti dai testi medievali, tradizioni e fonti orali. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una vasta gamma di ricette interessanti e innovative. Le ricette sono ben organizzate e comprendono piatti di tutti i tipi, dai piatti di carne ai piatti vegetariani. Per ogni ricetta viene fornito un elenco dettagliato degli ingredienti e delle istruzioni passo-passo. Ci sono anche alcune ricette per piatti di dolci e dessert molto interessanti. L'autore fornisce anche interessanti informazioni storiche sull'alimentazione medievale, come l'uso di spezie e erbe, l'uso di diversi tipi di carne, l'uso del vino e del miele, e l'importanza delle bevande fermentate. Ci sono anche interessanti informazioni sulla cucina medievale nelle diverse regioni italiane. In conclusione, Medioevo in cucina: Ingredienti, ricette e sapori di Marco Gavio de Rubeis è un libro eccellente che offre una ricca panoramica di cucina medievale. Consigliamo vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla cucina medievale.

Le ricette medievali del medico Antimo

Le ricette medievali del medico Antimo
2 Recensioni

  • Motta, Giovanna (Author)

Le ricette medievali del medico Antimo di Motta, Giovanna è un libro che offre una visione unica e affascinante della cucina medievale. Il libro è scritto da Giovanna Motta, una studiosa di storia medievale, e raccoglie le ricette di Antimo, un medico del XIV secolo, che visse in una città italiana, e che ha raccolto le ricette più preziose della cucina medievale. Il libro è diviso in sezioni, che spaziano dalle ricette per i piatti principali a quelle per i dolci. Le ricette sono descritte in modo molto dettagliato, con una combinazione di storia, tecnica e ingredienti. Ci sono anche note interessanti sugli ingredienti e su come vengono utilizzati nella cucina medievale. Le ricette sono molto semplici da seguire e sono adatte sia ai principianti che ai cuochi più esperti. Ci sono anche alcune ricette che sono state riprodotte fedelmente da quelle originali del XIV secolo. Il libro è anche arricchito da fotografie e da una sezione dedicata alla storia della cucina medievale. In sintesi, Le ricette medievali del medico Antimo di Motta, Giovanna è un libro interessante e ben scritto che offre una visione unica e affascinante della cucina medievale. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a scoprire di più sulla cucina medievale.

Dolcezze dal Medioevo. Appunti e ricette di pasticceria medievale

  • Carli, Elisabetta (Author)

Dolcezze dal Medioevo di Elisabetta Carli è un libro affascinante e pieno di informazioni sulla pasticceria medievale. Il libro inizia con una breve storia della pasticceria medievale, che include informazioni sugli ingredienti, le tecniche di preparazione e le ricette. Ci sono anche alcune ricette interessanti per dolci tradizionali come il pan di Spagna, la torta di mele, i biscotti allo zenzero e molte altre. Ogni ricetta è accompagnata da una breve descrizione storica e da una spiegazione dettagliata del procedimento. Ciò che mi piace di più di questo libro è che Elisabetta Carli ha fatto un ottimo lavoro nel trasmettere la sua passione per la pasticceria medievale. Il libro è scritto in modo chiaro e conciso, con un linguaggio accessibile a tutti. Inoltre, è ricco di fotografie e illustrazioni che rendono più facile la comprensione delle ricette. In conclusione, Dolcezze dal Medioevo di Elisabetta Carli è un libro eccellente che offre una ricca panoramica sulla pasticceria medievale. Lo consiglio a chiunque sia interessato a imparare di più su questa antica tradizione culinaria.

Libri di ricette Medievali in offerta

Libri in sconto ai migliori prezzi:

Offerta 5%Bestseller No. 1
Bestseller No. 2
Libro de la Cocina: Ricette toscane del XIV secolo
1 Recensioni
Bestseller No. 3
De Observatione Ciborum: Ricette dell'alto medioevo alla corte dei Franchi
2 Recensioni

Recensioni video

🏆Il miglior libro di ricette Medievali

Scegliere un libro di ricette Medievali di ottima qualità può essere un po‘ più difficile di quanto si pensi. Considerando che ci sono moltissime opzioni tra cui optare, in base alle recensioni abbiamo selezionato quello che secondo noi è il migliore libro di ricette Medievali presente su Amazon:

Offerta 5%Il migliore

Dolcezze dal Medioevo. Appunti e ricette di pasticceria medievale

  • Carli, Elisabetta (Author)

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 at 06:22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API