Sei in cerca di consigli per scegliere il tuo libro di recette ideale?
La Rivista dei Libri ha elaborato una scelta aggiornata dei libri di ricette antiche imperdibili. Libri ideali per le tue ricette antiche pronti all’ acquisto.
Indice dei contenuti
I migliori libri di ricette antiche:
La cucina come una volta. Storie, segreti e antiche ricette da monasteri e conventi
4 Recensioni
Foli, Anna Maria (Author)
La cucina come una volta di Anna Maria Foli è un libro di cucina davvero eccezionale. Si tratta di una raccolta di ricette antiche provenienti da monasteri e conventi, che riescono a trasmettere una vera sensazione di nostalgia per un'epoca in cui la cucina era più semplice e genuina. Le ricette sono tutte molto facili da seguire e ben descritte, ma la cosa più sorprendente di questo libro è che ogni ricetta è accompagnata da una storia interessante e affascinante su chi l'ha creata. Questo rende la lettura del libro molto piacevole e arricchisce l'esperienza culinaria. L'autrice ha anche fornito alcuni preziosi consigli su come servire le ricette, che sono davvero utili soprattutto per chi è alle prime armi. In sintesi, La cucina come una volta è un libro di cucina davvero prezioso che merita di essere letto da tutti gli amanti della cucina. È una lettura interessante e divertente, che fornisce una preziosa visione della cucina di un tempo, e che può essere un'ottima fonte di ispirazione per chiunque voglia provare a cucinare piatti antichi.
L'antico focolare. 690 ricette dell'Ottocento da riassaporare
33 Recensioni
Lazzari Turco, Giulia (Author)
Ho appena finito di leggere L'antico focolare. 690 ricette dell'Ottocento da riassaporare di Lazzari Turco, Giulia, un libro di cucina che mi ha entusiasmato. Il libro è una raccolta di ricette dell'Ottocento, che sono state rivisitate e riadattate per essere cucinate e gustate anche oggi. Ho trovato le ricette molto ben scritte e facili da seguire, con ingredienti facilmente reperibili. Le ricette sono accompagnate da fotografie del piatto finito, che sono molto belle e mi hanno dato una buona idea di come dovrebbe apparire il piatto. Ho trovato anche interessante la sezione storica, che fornisce una descrizione dettagliata della vita quotidiana nell'Ottocento e della cucina di quel periodo. In sintesi, L'antico focolare è un libro di cucina molto ben scritto, con ricette facili da seguire e fotografie del piatto finito. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla cucina dell'Ottocento.
Antiche ricette delle monache
3 Recensioni
Falcinelli, Monica (Author)
Ho appena finito di leggere Antiche ricette delle monache di Monica Falcinelli e devo dire che è un libro fantastico. Ho apprezzato molto la ricca selezione di ricette, che vanno da piatti semplici a piatti più complessi. Le ricette sono ben spiegate e il libro è ben scritto. Ci sono anche delle foto di alcune delle ricette che rendono la lettura più piacevole. Inoltre, il libro contiene anche alcune informazioni storiche sulla cucina monastica, che è stata una parte importante della cultura italiana. Questo mi ha aiutato a capire meglio le ricette e mi ha dato una migliore comprensione della cultura italiana. In conclusione, Antiche ricette delle monache di Monica Falcinelli è un libro prezioso che contiene una ricca selezione di ricette italiane classiche e alcune informazioni storiche sulla cucina monastica. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla cucina italiana.
Chicchi nuovi e antichi in cucina. Riso, quinoa, farro, grano saraceno, mais, orzo e tutti gli altri protagonisti di squisite ricette
2 Recensioni
Pagine: 122
Formato: Da 20 a 28 cm
Autore: Capano Giuseppe Garavini Daniela
Anno pubblicazione: 2016
Capano, Giuseppe (Author)
Garavini, Daniela Chicchi Nuovi e Antichi in Cucina è un libro di cucina che offre una vasta gamma di ricette per tutti i gusti. Il libro è ben organizzato e presenta ricette che spaziano dai piatti vegetariani a quelli a base di carne, pesce e verdure. Le ricette sono accompagnate da fotografie che mostrano come preparare i piatti. Le ricette sono facili da seguire e le spiegazioni sono chiare e precise. Il libro è un ottimo punto di partenza per chi vuole esplorare le possibilità offerte dai chicchi antichi e nuovi. Le ricette sono tutte sfiziose e semplici da preparare. Ci sono anche consigli su come abbinare i chicchi ai condimenti e ai contorni. Inoltre, sono presenti anche alcune ricette di dolci e di pane. Il libro è una lettura piacevole e utile per chi vuole sperimentare con i chicchi antichi e nuovi. Lo consiglio a chiunque sia interessato a scoprire nuovi sapori e nuove ricette.
Ricette dell'Antico Nord: A tavola con Celti e Vichinghi
Biasi, Christian (Author)
Ricette dell'Antico Nord: A tavola con Celti e Vichinghi di Christian Biasi è un libro di ricette che offre una visione unica e affascinante della cucina del Nord Europa. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una sezione introduttiva che spiega i principi della cucina celtica e vichinga, seguita da una sezione di ricette che spaziano dai piatti di base a quelli più elaborati. Le ricette sono ben descritte, con istruzioni chiare e dettagliate, e ogni ricetta è accompagnata da consigli pratici e informazioni storiche. Le foto sono bellissime e aiutano a rendere questo libro una lettura piacevole. Ricette dell'Antico Nord è un libro divertente e istruttivo che offre un modo unico per esplorare la cucina del Nord Europa. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla cucina vichinga e celtica.
Antiche ricette italiane. Verdura, frutta, erbe e fiori
de Rubeis, Marco Gavio (Author)
Antiche ricette italiane. Verdura, frutta, erbe e fiori di Marco Gavio de Rubeis è un libro che offre una vasta gamma di ricette tradizionali italiane. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una sezione introduttiva che fornisce informazioni sulla storia delle ricette italiane e su come scegliere e preparare gli ingredienti. Le ricette sono ben spiegate, con istruzioni dettagliate e foto a colori dei piatti realizzati. Ci sono anche alcuni suggerimenti utili su come abbinare i cibi e su come conservarli. Il libro è un ottimo strumento per chiunque voglia imparare a cucinare piatti tradizionali italiani. Lo consiglio a tutti coloro che amano la cucina italiana e vogliono imparare qualcosa di nuovo.
Roma antica in cucina: Tradizioni e ricette tra repubblica e impero
de Rubeis, Marco Gavio (Author)
Roma antica in cucina: Tradizioni e ricette tra repubblica e impero di de Rubeis, Marco Gavio è un libro davvero interessante. Offre una visione unica della cucina romana antica, con ricette, storie e fatti interessanti. Il libro è ben scritto e ben documentato, e contiene una vasta gamma di ricette di tutti i tipi, dai piatti vegetariani a quelli a base di carne e pesce. Il libro è ben organizzato, con una sezione dedicata ai cibi e alle bevande, e una sezione sulla storia della cucina romana. Ci sono anche fotografie di piatti e ricette che possono essere facilmente replicate a casa. Inoltre, ci sono anche alcuni interessanti articoli sulle abitudini alimentari dei Romani antichi. In breve, Roma antica in cucina è un libro interessante e ben scritto che offre una visione unica della cucina romana antica. Lo consiglio a chiunque voglia saperne di più su questo argomento.
Scegliere un libro di ricette antiche di qualità perfetta potrebbe essere più difficile di quanto apparia. Considerando che ci sono molte offerte tra cui scegliere, in base alle recensioni abbiamo scelto quello che per il nostro punto di vista risulta il migliore libro di ricette antiche disponibile in vendita:
Votazione finale: 4.6
Offerta 5%Il migliore
33 Recensioni
L'antico focolare. 690 ricette dell'Ottocento da riassaporare
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 at 10:02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API