La Rivista dei Libri ha elaborato per voi la classifica dei migliori libri di Pier Paolo Pasolini in assoluto.
Questa selezione si basa sui libri di Pier Paolo Pasolini più acquistati su Amazon nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Pier Paolo Pasolini: classifica dei più venduti
Poesie
- Pasolini, Pier Paolo (Author)
Io so
- Pasolini, Pier Paolo (Author)
Ragazzi di vita
- Pasolini, Pier Paolo (Author)
Le lettere
- Pasolini, Pier Paolo (Author)
Petrolio
- Pasolini, Pier Paolo (Author)
🏷️💲Libri di Pier Paolo Pasolini in promozione
Testi di Pier Paolo Pasolini in offerta:
Le lettere
- Pasolini, Pier Paolo (Author)
Poesie
- Pasolini, Pier Paolo (Author)
Io so
- Pasolini, Pier Paolo (Author)
🥇Miglior libro di Pier Paolo Pasolini: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Pier Paolo Pasolini può essere più difficile di quanto si pensi. Nonostante ciò, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che per noi Le lettere al prezzo di 57,00 EUR è il migliore libro di Pier Paolo Pasolini disponibile sul mercato:
Le lettere
- Pasolini, Pier Paolo (Author)
Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo post sui social.
Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Pier Paolo Pasolini
Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) è stato un regista, sceneggiatore, attore, poeta, scrittore, drammaturgo, giornalista e filosofo italiano, considerato tra i maggiori artisti e intellettuali del XX secolo.
Culturalmente versatile, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi anche come pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista.
Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni settanta nonché figura a tratti controversa, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per la radicalità dei suoi giudizi, assai critici nei riguardi delle abitudini borghesi e della nascente società dei consumi, come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti.
Il suo rapporto con la propria omosessualità fu al centro del suo personaggio pubblico.
Altri autori
Ultimo aggiornamento 2022-06-23 at 10:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API