I 5 imperdibili testi di Oriana Fallaci: classifica

La Rivista dei Libri ha preparato per voi la selezione dei più famosi libri di Oriana Fallaci in assoluto.

Questa selezione si basa sui libri di Oriana Fallaci più acquistati su Amazon nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Oriana Fallaci: classifica dei bestseller

Se nascerai donna

Se nascerai donna
87 Recensioni

  • Fallaci, Oriana (Author)

Se nascerai donna di Oriana Fallaci è un libro eccezionale che affronta il tema della discriminazione di genere con grande coraggio e profondità. Fallaci affronta il tema della discriminazione di genere con una prospettiva unica, esaminando la realtà delle donne in tutto il mondo e le loro lotte per l'emancipazione. Il libro esamina sia le discriminazioni che le donne subiscono nella società, sia le loro lotte per l'emancipazione e l'uguaglianza. La scrittura di Fallaci è ricca di passione, intelligenza e profondità, e il libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato al tema della discriminazione di genere. Se nascerai donna è un libro che merita di essere letto da tutti coloro che vogliono comprendere il tema della discriminazione di genere e le lotte per l'emancipazione delle donne.

Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam

Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam
851 Recensioni

  • Fallaci, Oriana (Author)

Ho letto Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam di Oriana Fallaci con grande interesse. È una lettura stimolante e profondamente istruttiva. Fallaci esamina la storia dell'Islam e le sue conseguenze per l'Occidente in modo critico e informativo. L'autrice fa un'accurata analisi dei motivi che stanno alla base dell'odio e della violenza che ha segnato le relazioni tra l'Islam e l'Occidente. Inoltre, Fallaci esplora le ragioni della crescente islamofobia nell'Occidente e le conseguenze che questa ha sulla nostra società. Il libro è scritto in uno stile accattivante e facile da seguire. Fallaci riesce a far emergere le sue idee in modo chiaro e convincente. La sua ricerca è approfondita e ben documentata, e lei usa una varietà di fonti per sostenere le sue argomentazioni. Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam di Oriana Fallaci è un libro che offre una lettura stimolante e istruttiva. Consiglio vivamente a chiunque sia interessato a conoscere meglio l'Islam e le sue conseguenze per l'Occidente di leggere questo libro.

La rabbia e l'orgoglio

La rabbia e l'orgoglio
2.082 Recensioni

  • Fallaci, Oriana (Author)

La Rabbia e l'Orgoglio di Oriana Fallaci è un libro che tratta argomenti controversi e che ha suscitato molta discussione. L'autrice affronta temi come la religione, la cultura, le differenze tra le persone e le loro opinioni. Fallaci usa uno stile diretto e aggressivo per affrontare questi argomenti, dando voce ai sentimenti di rabbia e di orgoglio che molti di noi possono provare. Il libro contiene una serie di interviste con alcuni dei più grandi intellettuali della nostra epoca, tra cui il Dalai Lama, il Papa, l'Ayatollah Khomeini e altri. Le interviste sono state condotte in modo molto diretto e approfondito, e sono state fatte con una grande cura. Fallaci è abile nel far emergere le opinioni dei suoi intervistati, e le sue domande sono ben fatte e ben formulate. La Rabbia e l'Orgoglio è un libro che può essere apprezzato sia dagli amanti della storia che dagli appassionati di politica. Fallaci offre una prospettiva unica sui temi che affronta, e il suo stile di scrittura è molto coinvolgente. È un libro che incoraggia la riflessione e la discussione, e che offre una visione diversa su alcuni dei temi più controversi della nostra epoca. Consiglio vivamente di leggere questo libro a chiunque sia interessato a temi come la religione, la cultura e le opinioni politiche.

Insciallah

Insciallah
538 Recensioni

  • Fallaci, Oriana (Author)

Insciallah di Oriana Fallaci è un'opera di grande impatto che tratta di una delle tematiche più scottanti dei nostri tempi: la religione e il suo impatto sulla società. La Fallaci esamina la questione dal punto di vista di una donna, svelando le diverse sfaccettature della religione e della fede. Il libro è una lettura stimolante e ricca di contenuti. La Fallaci prende in esame la religione in modo onesto e obiettivo, offrendo una visione a 360 gradi della questione. Attraverso una varietà di esempi ed esperienze personali, ci porta in un viaggio che ci aiuta a comprendere meglio le convinzioni e le pratiche religiose. Inoltre, la Fallaci esamina anche le implicazioni sociali e politiche della religione, mostrando come la fede possa essere usata per manipolare le masse e come le persone possano essere costrette a seguire dottrine e credenze che non condividono. Insciallah è un libro che offre una visione unica e profonda della religione. Con una scrittura fluida e un'analisi approfondita, la Fallaci ci aiuta a comprendere meglio la complessità della fede e le sue implicazioni. Un libro che ogni lettore dovrebbe leggere.

Intervista con il potere

  • Fallaci, Oriana (Author)

Intervista con il Potere di Oriana Fallaci è un libro che offre una prospettiva unica su alcuni dei più grandi leader del mondo. Fallaci ha intervistato personalità come Yasser Arafat, Henry Kissinger, Indira Gandhi e molti altri, e le sue domande sono dirette, intelligenti e spesso provocatorie. La sua capacità di leggere le persone e di ottenere risposte sincere è impressionante. Il libro offre una visione intima e profonda dei leader che ha intervistato. Fallaci sa come farli parlare e come indagare sui loro pensieri e sui loro sentimenti. Non ha paura di chiedere le domande più difficili, e le risposte che ottiene sono spesso sorprendenti. Inoltre, Fallaci è una scrittrice eccezionale e le sue descrizioni dei luoghi e delle persone sono vivide ed emozionanti. Intervista con il Potere è un libro che offre una prospettiva unica su alcuni dei più grandi leader del mondo. La scrittura di Fallaci è brillante e le sue interviste sono illuminanti. Una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla politica e alla storia.

🏷️💲Libri di Oriana Fallaci in offerta

Libri di Oriana Fallaci in offerta:

La rabbia e l'orgoglio

La rabbia e l'orgoglio
2.082 Recensioni

  • Fallaci, Oriana (Author)

La Rabbia e l'Orgoglio di Oriana Fallaci è un libro che tratta argomenti controversi e che ha suscitato molta discussione. L'autrice affronta temi come la religione, la cultura, le differenze tra le persone e le loro opinioni. Fallaci usa uno stile diretto e aggressivo per affrontare questi argomenti, dando voce ai sentimenti di rabbia e di orgoglio che molti di noi possono provare. Il libro contiene una serie di interviste con alcuni dei più grandi intellettuali della nostra epoca, tra cui il Dalai Lama, il Papa, l'Ayatollah Khomeini e altri. Le interviste sono state condotte in modo molto diretto e approfondito, e sono state fatte con una grande cura. Fallaci è abile nel far emergere le opinioni dei suoi intervistati, e le sue domande sono ben fatte e ben formulate. La Rabbia e l'Orgoglio è un libro che può essere apprezzato sia dagli amanti della storia che dagli appassionati di politica. Fallaci offre una prospettiva unica sui temi che affronta, e il suo stile di scrittura è molto coinvolgente. È un libro che incoraggia la riflessione e la discussione, e che offre una visione diversa su alcuni dei temi più controversi della nostra epoca. Consiglio vivamente di leggere questo libro a chiunque sia interessato a temi come la religione, la cultura e le opinioni politiche.

Intervista con il potere

  • Fallaci, Oriana (Author)

Intervista con il Potere di Oriana Fallaci è un libro che offre una prospettiva unica su alcuni dei più grandi leader del mondo. Fallaci ha intervistato personalità come Yasser Arafat, Henry Kissinger, Indira Gandhi e molti altri, e le sue domande sono dirette, intelligenti e spesso provocatorie. La sua capacità di leggere le persone e di ottenere risposte sincere è impressionante. Il libro offre una visione intima e profonda dei leader che ha intervistato. Fallaci sa come farli parlare e come indagare sui loro pensieri e sui loro sentimenti. Non ha paura di chiedere le domande più difficili, e le risposte che ottiene sono spesso sorprendenti. Inoltre, Fallaci è una scrittrice eccezionale e le sue descrizioni dei luoghi e delle persone sono vivide ed emozionanti. Intervista con il Potere è un libro che offre una prospettiva unica su alcuni dei più grandi leader del mondo. La scrittura di Fallaci è brillante e le sue interviste sono illuminanti. Una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla politica e alla storia.

Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam

Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam
851 Recensioni

  • Fallaci, Oriana (Author)

Ho letto Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam di Oriana Fallaci con grande interesse. È una lettura stimolante e profondamente istruttiva. Fallaci esamina la storia dell'Islam e le sue conseguenze per l'Occidente in modo critico e informativo. L'autrice fa un'accurata analisi dei motivi che stanno alla base dell'odio e della violenza che ha segnato le relazioni tra l'Islam e l'Occidente. Inoltre, Fallaci esplora le ragioni della crescente islamofobia nell'Occidente e le conseguenze che questa ha sulla nostra società. Il libro è scritto in uno stile accattivante e facile da seguire. Fallaci riesce a far emergere le sue idee in modo chiaro e convincente. La sua ricerca è approfondita e ben documentata, e lei usa una varietà di fonti per sostenere le sue argomentazioni. Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam di Oriana Fallaci è un libro che offre una lettura stimolante e istruttiva. Consiglio vivamente a chiunque sia interessato a conoscere meglio l'Islam e le sue conseguenze per l'Occidente di leggere questo libro.

🥇Miglior libro di Oriana Fallaci: bestseller in assoluto

Selezionare il Miglior libro di Oriana Fallaci può essere un po‘ più complesso di quanto si pensi. Ciò nonostante, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per noi Le radici dell'odio (VINTAGE): La al prezzo di 7,99 EUR è il migliore libro di Oriana Fallaci disponibile online:

Votazione finale: 4.4

Il migliore
Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam
851 Recensioni

Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam

  • Fallaci, Oriana (Author)

Speriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.

Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Oriana Fallaci

Oriana Fallaci (Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006) è stata una giornalista, scrittrice e attivista italiana.

Partecipò giovanissima alla Resistenza italiana e fu la prima donna italiana ad andare al fronte in qualità di inviata speciale.
Fu una grande sostenitrice della rinascita culturale ellenica e conobbe le più importanti personalità di questa, tra cui Alexandros Panagulis col quale ebbe anche una relazione. Durante gli ultimi anni di vita fecero discutere le sue dure prese di posizione contro l’Islam, in seguito agli attentati dell’11 settembre 2001 a New York, città dove viveva. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto circa venti milioni di copie in tutto il mondo.

 

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 at 17:52 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API