I 5 migliori bestseller di Oliver Sacks di sempre

La Rivista dei Libri ha elaborato per voi la classifica dei migliori libri di Oliver Sacks in assoluto.

Questa classifica si basa sui testi di Oliver Sacks più venduti su Amazon nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Oliver Sacks: ecco la classifica

Allucinazioni

Allucinazioni
135 Recensioni

  • Sacks, Oliver (Author)

Allucinazioni di Oliver Sacks è un libro che esplora le storie di persone che soffrono di allucinazioni. Sacks racconta le storie di queste persone in modo empatico e sensibile, offrendo una comprensione profonda delle loro esperienze. Il libro fornisce anche una dettagliata descrizione delle varie forme di allucinazioni, nonché dei loro effetti sulla salute mentale e sulla qualità della vita. Il libro è ben scritto, con uno stile narrativo coinvolgente e una ricca documentazione scientifica. Sacks ha una grande abilità di far emergere i temi più profondi delle storie che racconta, rendendo le sue descrizioni emozionanti. La sua capacità di trasmettere empatia e comprensione per le persone con allucinazioni è uno dei motivi principali per cui questo libro è così apprezzato. Allucinazioni è un libro che offre un'esplorazione dettagliata e una comprensione profonda delle esperienze di coloro che soffrono di allucinazioni. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a capire meglio le esperienze di queste persone.

Musicofilia

Musicofilia
245 Recensioni

  • Editore: Adelphi
  • Autore: Oliver Sacks , Isabella Blum
  • Collana: Gli Adelphi
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2010

Ho letto con piacere Musicofilia di Oliver Sacks. È un libro affascinante che esplora come la musica influenzi le nostre vite, sia in modo positivo che negativo. Sacks descrive le storie di persone che hanno avuto esperienze uniche con la musica, come un uomo che ha sviluppato un'insolita abilità musicale dopo una lesione al cervello, e una donna che ha sviluppato una forma di sindrome di Tourette dopo aver ascoltato una canzone. Ogni storia è interessante e ben scritta. La ricerca di Sacks è accurata e ben documentata, e l'argomento è trattato con grande cura e rispetto. Consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla musica di leggere Musicofilia. È un libro intenso e coinvolgente che offre una prospettiva unica su come la musica può influenzare le nostre vite.

Risvegli

Risvegli
123 Recensioni

  • Editore: Adelphi
  • Autore: Oliver Sacks , Andrea Salmaggi
  • Collana: Gli Adelphi
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 1995

Ho letto Risvegli di Kate Chopin con grande piacere. Questo romanzo è una storia di passione e desiderio che si svolge nella Louisiana del 19° secolo. La protagonista è Edna Pontellier, una donna ricca e benestante che si trova a dover affrontare una serie di scelte difficili sulla sua identità e sulla sua felicità. La trama è ben costruita e ben scritta, con una scrittura fluida e coinvolgente. La storia è ricca di dettagli interessanti sulla vita del tempo e sui problemi che le donne dovevano affrontare. Il personaggio principale è ben delineato e si sviluppa nel corso della storia. Mi è piaciuto molto come l'autrice ha affrontato temi come l'autonomia e l'indipendenza delle donne, le relazioni, la solitudine e l'amore. Tutti questi temi sono trattati in modo profondo e sincero, rendendo la storia ancora più interessante. In conclusione, Risvegli è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato a una storia di passione e desiderio. È una lettura piacevole e profonda che offre uno sguardo interessante sulla vita di una donna del 19° secolo.

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
2.376 Recensioni

  • Editore: Adelphi
  • Autore: Oliver Sacks , Clara Morena
  • Collana: Gli Adelphi
  • Formato: libro (dettagli non specificati)
  • Anno: 2001

Ho letto con piacere il libro "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello" di Oliver Sacks. Questo libro racconta la storia di un uomo di nome John, che improvvisamente inizia a scambiare la sua moglie per un cappello. La storia è narrata in modo divertente e originale, con una buona dose di umorismo. La storia è anche piena di riflessioni sulla mente umana e su come le persone possano essere influenzate da malattie mentali. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una buona dose di ricerche scientifiche. La storia è molto interessante e coinvolgente, e l'autore fa un ottimo lavoro nel catturare l'attenzione del lettore. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a esplorare la mente umana e le sue complessità.

Emicrania

  • Editore: Adelphi
  • Autore: Oliver Sacks , Isabella C. Blum
  • Collana: Gli Adelphi
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2018

Emicrania è un libro di grande valore. Scritto da una paziente affetta da emicrania, offre una prospettiva unica su come vivere con questo disturbo cronico. Il libro fornisce una descrizione dettagliata dei sintomi dell'emicrania, delle possibili cause e delle strategie di gestione. Offre inoltre una vasta gamma di informazioni sui farmaci, su come gestire i sintomi e su come affrontare la malattia in generale. La parte più preziosa del libro è la sezione sui consigli pratici su come gestire l'emicrania, che include suggerimenti su come rilassarsi, su come gestire lo stress, su come evitare i fattori scatenanti e su come affrontare la malattia in modo più efficace. Inoltre, il libro contiene una sezione dedicata ai trattamenti alternativi, che include informazioni sull'omeopatia, sull'agopuntura, sulla terapia cognitivo-comportamentale, sull'esercizio fisico e sull'alimentazione. In conclusione, Emicrania è un libro estremamente utile per chi soffre di emicrania. Offre una vasta gamma di informazioni preziose sulla malattia e su come affrontarla, e contiene consigli pratici su come gestire i sintomi. Raccomanderei questo libro a tutti coloro che soffrono di emicrania.

🏷️💲Libri di Oliver Sacks in sconto

Libri di Oliver Sacks in offerta:

Allucinazioni

Allucinazioni
135 Recensioni

  • Sacks, Oliver (Author)

Allucinazioni di Oliver Sacks è un libro che esplora le storie di persone che soffrono di allucinazioni. Sacks racconta le storie di queste persone in modo empatico e sensibile, offrendo una comprensione profonda delle loro esperienze. Il libro fornisce anche una dettagliata descrizione delle varie forme di allucinazioni, nonché dei loro effetti sulla salute mentale e sulla qualità della vita. Il libro è ben scritto, con uno stile narrativo coinvolgente e una ricca documentazione scientifica. Sacks ha una grande abilità di far emergere i temi più profondi delle storie che racconta, rendendo le sue descrizioni emozionanti. La sua capacità di trasmettere empatia e comprensione per le persone con allucinazioni è uno dei motivi principali per cui questo libro è così apprezzato. Allucinazioni è un libro che offre un'esplorazione dettagliata e una comprensione profonda delle esperienze di coloro che soffrono di allucinazioni. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a capire meglio le esperienze di queste persone.

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello

L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
2.376 Recensioni

  • Editore: Adelphi
  • Autore: Oliver Sacks , Clara Morena
  • Collana: Gli Adelphi
  • Formato: libro (dettagli non specificati)
  • Anno: 2001

Ho letto con piacere il libro "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello" di Oliver Sacks. Questo libro racconta la storia di un uomo di nome John, che improvvisamente inizia a scambiare la sua moglie per un cappello. La storia è narrata in modo divertente e originale, con una buona dose di umorismo. La storia è anche piena di riflessioni sulla mente umana e su come le persone possano essere influenzate da malattie mentali. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una buona dose di ricerche scientifiche. La storia è molto interessante e coinvolgente, e l'autore fa un ottimo lavoro nel catturare l'attenzione del lettore. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a esplorare la mente umana e le sue complessità.

Musicofilia

Musicofilia
245 Recensioni

  • Editore: Adelphi
  • Autore: Oliver Sacks , Isabella Blum
  • Collana: Gli Adelphi
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2010

Ho letto con piacere Musicofilia di Oliver Sacks. È un libro affascinante che esplora come la musica influenzi le nostre vite, sia in modo positivo che negativo. Sacks descrive le storie di persone che hanno avuto esperienze uniche con la musica, come un uomo che ha sviluppato un'insolita abilità musicale dopo una lesione al cervello, e una donna che ha sviluppato una forma di sindrome di Tourette dopo aver ascoltato una canzone. Ogni storia è interessante e ben scritta. La ricerca di Sacks è accurata e ben documentata, e l'argomento è trattato con grande cura e rispetto. Consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla musica di leggere Musicofilia. È un libro intenso e coinvolgente che offre una prospettiva unica su come la musica può influenzare le nostre vite.

🥇Il miglior libro di Oliver Sacks: l’ imperdibile

Selezionare il Miglior libro di Oliver Sacks può essere un po‘ più complicato di quanto sembri. Ciò nonostante, in base alle recensioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per noi Allucinazioni al prezzo di 13,30 EUR è il migliore libro di Oliver Sacks disponibile in vendita:

Votazione finale: 4.5

Offerta 5%Il migliore
Allucinazioni
135 Recensioni

Allucinazioni

  • Sacks, Oliver (Author)

Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.

Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Oliver Sacks

Oliver Wolf Sacks (Londra, 9 luglio 1933 – New York, 30 agosto 2015) è stato un medico, chimico, scrittore e accademico britannico, dal 2012 docente di neurologia alla New York University School of Medicine.
Tra il 2007 e il 2012 è stato docente di neurologia e psichiatria alla Columbia University, dove tra l’altro era riconosciuto come un Columbia Artist. Precedentemente aveva trascorso diversi anni nella Albert Einstein College of Medicine della Yeshiva University di New York ed era stato professore esterno all’Università di Warwick nel Regno Unito..

Sacks è stato autore di numerosi libri best seller, molti dei quali hanno per soggetto persone con disturbi neurologici. Il suo libro del 1973 Risvegli fu adattato in un film omonimo nel 1990. Il suo libro Musicofilia fu l’oggetto di un episodio della serie Nova della PBS.

 

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-03-21 at 07:11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API