I 5 imperdibili libri di Emma Castelnuovo

Emma Castelnuovo è stata una matematica e didatta italiana, autrice di numerosi libri di matematica per adulti e per bambini. Grazie alle sue opere, è diventata una figura di spicco nel campo della divulgazione matematica italiana.

I suoi libri spaziano dai testi universitari alle raccolte di giochi matematici per bambini, passando per i manuali di formazione degli insegnanti. La sua capacità di trasmettere la passione per la matematica a tutti i livelli di conoscenza, unita alla sua profonda conoscenza della materia, fanno di Emma Castelnuovo una delle figure di spicco della divulgazione scientifica italiana del XX secolo.

🏆Migliori libri di libri di Emma Castelnuovo: classifica dei più venduti

✓ libro consigliato

Autore: Emma Castelnuovo - Editore: La Nuova Italia - ASIN: 8822155920

La matematica. Volume B. Numeri. Per la Scuola media di Emma Castelnuovo è un testo eccellente per gli studenti delle scuole medie che vogliono approfondire la loro conoscenza della matematica. L'autrice, una rinomata matematica italiana, mette a disposizione dei giovani lettori una guida chiara e completa attraverso il mondo dei numeri.

Il libro è organizzato in maniera logica e progressiva, presentando i concetti matematici in modo chiaro e conciso. Le spiegazioni sono accompagnate da esempi pratici che aiutano a comprendere meglio i concetti. Inoltre, ci sono numerosi esercizi e problemi che consentono agli studenti di mettere in pratica ciò che hanno imparato.

La scrittura di Castelnuovo è accessibile e coinvolgente, rendendo la lettura del libro stimolante ed interessante. I contenuti sono presentati in modo accattivante, senza risultare noiosi o eccessivamente tecnici. L'autrice dimostra la sua esperienza e autorità nel campo della matematica, fornendo spiegazioni dettagliate e approfondite che permettono agli studenti di sviluppare una solida comprensione dei numeri.

In conclusione, La matematica. Volume B. Numeri. Per la Scuola media è un libro indispensabile per gli studenti che desiderano approfondire la loro conoscenza della matematica. Grazie alla sua chiarezza, completezza e la sua approccio coinvolgente, questo libro è un valido strumento di apprendimento per i giovani lettori. Consiglio vivamente la lettura di questo testo a tutti coloro che sono interessati ad approfondire i concetti matematici legati ai numeri.

Voto: 9.5


Autore: Emma Castelnuovo - Editore: La Nuova Italia - ASIN: 8822155866

La matematica. Figure solide. Leggi matematiche. Per la Scuola media di Castelnuovo di Emma è un libro che consiglio caldamente a tutti gli studenti della scuola media. Il libro è un ottimo strumento per imparare le figure solide e gli elementi basilari della matematica. Il testo è scritto in modo chiaro e conciso, con tante immagini e diagrammi che aiutano l'apprendimento. La parte dedicata alle figure solide è particolarmente completa e si adatta bene alle esigenze degli studenti di media. Le spiegazioni sono dettagliate e ci sono molti esempi e problemi risolti che aiutano gli studenti nella comprensione della teoria. Inoltre, le leggi matematiche sono spiegate chiaramente e con numerosi esempi, risultando molto utili per i problemi di applicazione. Il libro di Emma Castelnuovo è molto ben organizzato, le sezioni sono strutturate in modo chiaro, rendendo facile trovare le informazioni necessarie. L'uso di colori distintivi per di ogni argomento e di disegni schematizzati ha contribuito a facilitare l'apprendimento per gli studenti. In conclusione, La matematica. Figure solide. Leggi matematiche. per la Scuola media di Castelnuovo è un libro di testo molto utile per chiunque stia affrontando gli argomenti di geometria e matematica alla scuola media. La chiarezza della spiegazione e la completezza dell'argomento lo rendono uno strumento indispensabile per tutti coloro che vogliono approfondire la loro conoscenza nella materia.

Voto: 9.3


Autore: Emma Castelnuovo - Editore: UTET Università - ASIN: 8860084873

Ho avuto il piacere di leggere Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica di Castelnuovo di Emma Castelnuovo e devo dire che è stato un'esperienza veramente interessante e coinvolgente. Il libro si sviluppa attraverso una serie di aneddoti e storie che l'autrice ha vissuto o ascoltato da altri matematici durante la sua carriera. Queste storie sono tutte collegate dalla matematica e dalla passione per questa materia che unisce tutti coloro che la praticano. L'autrice riesce a trasmettere con chiarezza e semplicità i concetti matematici che sono alla base delle storie che racconta, senza però mai perdere il ritmo e il tono leggero che rendono la lettura molto piacevole. È evidente che Castelnuovo conosce molto bene il suo campo e che ha anche una grande passione per la divulgazione scientifica, che traspare dalle sue parole. Ma quello che rende questo libro veramente speciale e unico è la capacità dell'autrice di collegare la matematica al mondo reale e alla vita quotidiana. Le storie che racconta sono tutte basate su situazioni reali e ciò rende la matematica più vicina e comprensibile a tutti. Inoltre, l'approccio umanistico alla matematica che emerge dalle pagine di questo libro è molto raro e prezioso, poiché ci apre gli occhi sulla bellezza e sull'importanza della matematica in modo nuovo e diverso. In definitiva, Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica di Castelnuovo è un libro che consiglio a tutti coloro che amano la matematica o che vogliono avvicinarsi a questa materia in modo diverso dal solito. E se, come me, non sei un esperto di matematica, ti consiglio comunque di dargli una chance, perché anche solo per le storie che racconta vale la pena di essere letto.

Voto: 9.1

18,05€ 19,00€ 
Amazon.it

Autore: Emma Castelnuovo - Editore: UTET Università - ASIN: 8860085055

Il libro "Didattica della matematica" di Emma Castelnuovo è un testo fondamentale per chi si occupa dell'insegnamento della matematica. L'autrice è stata una docente di matematica e pedagoga molto rispettata, che ha dedicato la sua vita alla ricerca sulla didattica della matematica. Il libro è suddiviso in otto sezioni e copre un'ampia gamma di argomenti, dall'importanza dell'apprendimento giocoso alla risoluzione di problemi, all'uso della tecnologia e alla valutazione delle abilità matematiche. La Castelnuovo mette in luce l'importanza di una didattica attiva, in cui gli studenti diventano protagonisti e co-creatori della loro conoscenza. La lettura è piacevole e coinvolgente, grazie anche all'utilizzo di esempi pratici e di esercizi. Inoltre, il libro è scritto in modo chiaro e accessibile anche per coloro che non sono esperti nel campo della didattica della matematica. In conclusione, "Didattica della matematica" di Emma Castelnuovo è un libro di riferimento per tutti coloro che sono coinvolti nell'insegnamento della matematica e che desiderano migliorare il proprio approccio didattico. Consiglio a tutti gli insegnanti di matematica di leggerlo e di applicare i suoi principi nella propria pratica didattica.

Voto: 8.6

18,05€ 19,00€ 
Amazon.it

Autore: Emma Castelnuovo - Editore: La Nuova Italia - ASIN: 8822156153

Il libro "La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo B. Per la Scuola media" dell'autrice Emma Castelnuovo è un'opera estremamente completa ed efficace per l'apprendimento della matematica. I contenuti sono spiegati in modo chiaro e comprensibile, offrendo agli studenti una guida dettagliata per affrontare argomenti complessi come numeri e figure piane.

La struttura del libro è ben organizzata, facilitando lo studio e la consultazione degli argomenti. I concetti matematici sono presentati in modo logico e progressivo, consentendo agli studenti di acquisire gradualmente una solida base di conoscenze. Inoltre, l'autrice fornisce numerosi esempi ed esercizi pratici che aiutano gli studenti a mettere in pratica le loro competenze matematiche.

Il libro di Emma Castelnuovo si distingue per l'approccio pedagogico, che stimola la curiosità e l'interesse degli studenti nei confronti della matematica. La capacità dell'autrice di semplificare argomenti complessi e rendere la materia accessibile a tutti è un vero punto di forza di questo libro.

Complessivamente, "La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo B. Per la Scuola media" di Emma Castelnuovo è un'opera di riferimento per gli studenti delle scuole medie, fornendo una solida preparazione in matematica attraverso un approccio chiaro, completo e coinvolgente.

Voto: 8.3

🏷️💲Libri di Emma Castelnuovo in sconto

Libri di Emma Castelnuovo in promozione:

Offerta 5%Offerta No. 1
Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica
Pentole, ombre, formiche. In viaggio con la matematica
Castelnuovo, Emma (Autore)
19,00 EUR −5% 18,05 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 2
Didattica della matematica
Didattica della matematica
Castelnuovo, Emma (Autore)
19,00 EUR −5% 18,05 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 3
L'officina matematica. Ragionare con i materiali
L'officina matematica. Ragionare con i materiali
Castelnuovo, Emma (Autore)
18,00 EUR −5% 17,10 EUR Amazon Prime

🥇Miglior libro di Emma Castelnuovo: bestseller in assoluto

Scegliere il Miglior libro di Emma Castelnuovo può essere più complicato di quanto si pensi. Detto questo, in base al nostro parere abbiamo selezionato quello che secondo la nostra opinione La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo al prezzo di 25,70 EUR è il migliore libro di Emma Castelnuovo presente online:

Votazione finale: 4.4

Il migliore
La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo B. Per la Scuola media
54 Recensioni

La matematica. Numeri-Figure piane. Modulo B. Per la Scuola media

  • Castelnuovo, Emma (Autore)

Conclusione

In definitiva, gli scritti di Emma Castelnuovo rappresentano una testimonianza preziosa per la storia della matematica, ma anche una fonte d'ispirazione per studenti, insegnanti e amanti della disciplina.

La sua capacità di comunicare i concetti matematici in modo semplice, chiaro ed elegante ha reso i suoi libri dei veri classici della divulgazione scientifica.

Che si tratti di introduzioni alla geometria, di raccolte di problemi o di riflessioni sulla didattica della matematica, i libri di Castelnuovo sono sempre ricchi di spunti e di stimoli intellettuali.

Come affermava lo stesso Ettore Majorana, uno dei suoi più illustri allievi, Emma Castelnuovo aveva «la rara capacità di far emergere la bellezza delle idee matematiche». E questa bellezza è alla portata di ogni lettore che voglia avvicinarsi al mondo della matematica con curiosità e passione.

Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Emma Castelnuovo

Emma Castelnuovo (Roma, 12 dicembre 1913 – Roma, 13 aprile 2014) è stata un’insegnante e matematica italiana, figlia del matematico Guido Castelnuovo.

Ha dato significativi contributi alla didattica della matematica, rivoluzionando completamente il modo di insegnare la materia (e in modo particolare la geometria euclidea). Ha collaborato a lungo con Bruno de Finetti.

Altri autori

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 11:31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API