La Rivista dei Libri ha preparato la classifica dei più venduti libri di Salvatore Quasimodo di sempre.
Questa classifica si basa sui libri di Salvatore Quasimodo più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Salvatore Quasimodo: classifica dei più venduti
Tutte le poesie. Nuova ediz.

- Quasimodo, Salvatore (Author)
Ed è subito sera

- Quasimodo, Salvatore (Author)
Tutte le poesie

- Quasimodo, Salvatore (Author)
Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte

- Shakespeare, William (Author)
- Audience Rating: X (Solo per adulti)
Lirici greci. Testo greco a fronte

🏷️💲Libri di Salvatore Quasimodo in offerta
Testi di Salvatore Quasimodo in promozione:
Tutte le poesie

- Quasimodo, Salvatore (Author)
Ed è subito sera

- Quasimodo, Salvatore (Author)
Lirici greci. Testo greco a fronte

🥇Miglior libro di Salvatore Quasimodo: bestseller in assoluto
Selezionare il Miglior libro di Salvatore Quasimodo può essere un po‘ più difficile di quanto si creda. Detto questo, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che secondo noi Tutte le poesie al prezzo di 12,00 EUR è il migliore libro di Salvatore Quasimodo disponibile sul mercato:

Tutte le poesie
- Quasimodo, Salvatore (Author)
Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo post sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Salvatore Quasimodo
Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta e traduttore italiano, esponente di rilievo dell’ermetismo.
Ha contribuito alla traduzione di vari componimenti dell’età classica, soprattutto liriche greche, ma anche di opere teatrali di Molière e William Shakespeare. È stato vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1959.
La fase più creativa dell’opera poetica di Quasimodo si può far risalire ad Acque e terre (1930), Oboe sommerso (1932), e a Ed è subito sera (1942). In tali raccolte vengono rievocate l’infanzia in Sicilia e le figure dei cari lontani, nonché si avverte il disagio proprio di chi si sente sradicato nella corrotta civiltà del nord post-industriale. Nel 1940 viene pubblicata la sua celebre traduzione dei Lirici greci, segnata dallo stesso sentimento di doloroso distacco.
È considerato uno dei poeti italiani di maggior rilievo del XX secolo.
Leggi anche
Ultimo aggiornamento 2021-04-09 at 14:32 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API