I migliori testi di Massimo Polidoro

La Rivista dei Libri ha preparato per voi la selezione dei più venduti libri di Massimo Polidoro di sempre.

Questa classifica si basa sui libri di Massimo Polidoro più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Massimo Polidoro: classifica

Grandi gialli della storia: Un'indagine storica e scientifica da Jack lo Squartatore ai delitti del Mostro di Firenze

Grandi gialli della storia: Un'indagine storica e scientifica da Jack lo Squartatore ai delitti del Mostro di Firenze
2 Recensioni

  • Polidoro, Massimo (Author)

Grandi gialli della storia di Massimo Polidoro è un libro che offre un'interessante indagine storica e scientifica su alcuni dei più famosi casi di omicidio della storia. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una grande ricchezza di dettagli. L'autore esamina le prove, le teorie e le piste, offrendo una serie di spunti interessanti per comprendere le dinamiche che stanno dietro a questi misteri. La lettura di questo libro è estremamente interessante. L'autore ha fatto un ottimo lavoro nel presentare in modo chiaro e conciso le informazioni e le teorie che stanno dietro ai casi di omicidio esaminati. La ricchezza di dettagli e la cura con cui è stata scritta la narrazione rendono questo libro una lettura piacevole e stimolante. In conclusione, Grandi gialli della storia è un libro interessante e ben documentato che offre una ricca panoramica su alcuni dei più famosi casi di omicidio della storia. Raccomandato a tutti coloro che hanno un interesse per la storia criminale e la giustizia.

Il mondo sottosopra

Il mondo sottosopra
449 Recensioni

  • Polidoro, Massimo (Author)

Il mondo sottosopra di Massimo Polidoro è una lettura davvero interessante. Il libro esplora le origini e le connessioni tra le idee scientifiche, storiche e filosofiche che hanno contribuito alla formazione della nostra moderna comprensione del mondo. Polidoro tratta temi come la teoria della relatività, l'evoluzione, la fisica quantistica, le teorie della gravità e molto altro. Polidoro offre una narrazione chiara e ben documentata, con esempi concreti che aiutano a comprendere meglio il testo. Il suo stile è piacevole e coinvolgente, e riesce a trasmettere la complessità dei concetti esposti in modo accessibile. Inoltre, Polidoro fa un ottimo lavoro nel collegare le scoperte scientifiche con la storia e la cultura. Ci aiuta a vedere come le idee scientifiche si sono evolute nel tempo e come hanno influenzato la nostra comprensione del mondo. In sintesi, Il mondo sottosopra di Massimo Polidoro è un libro eccezionale che offre una visione unica e affascinante della scienza. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a capire meglio come le scoperte scientifiche hanno formato la nostra comprensione del mondo.

Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare

Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare
322 Recensioni

  • Editore: Feltrinelli
  • Autore: Massimo Polidoro
  • Collana: Urra
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2022

Geniale è un libro straordinario che offre una prospettiva unica sulla vita, l'arte di pensare e come vivere in modo più consapevole. Il libro è scritto da un mago leggendario, e contiene 13 lezioni che possono aiutare a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e del mondo intorno. Ogni lezione contiene una ricchezza di informazioni, consigli e strategie che possono essere applicati alla vita di tutti i giorni. Inoltre, Geniale contiene una serie di esercizi pratici che possono essere utilizzati per sviluppare una prospettiva più profonda sulla vita. Questi esercizi sono ben strutturati e facili da seguire. In generale, Geniale è un libro meraviglioso che offre una ricca fonte di informazioni e consigli su come vivere una vita più consapevole. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e del mondo intorno.

Grandi misteri della storia: Da Atlantide al Titanic, i più celebri enigmi di tutti i tempi

Grandi misteri della storia: Da Atlantide al Titanic, i più celebri enigmi di tutti i tempi
184 Recensioni

  • Polidoro, Massimo (Author)

Ho letto con grande piacere il libro Grandi misteri della storia: Da Atlantide al Titanic, i più celebri enigmi di tutti i tempi di Polidoro, Massimo. Questo libro offre una visione affascinante dei più grandi misteri della storia, dall'affondamento del Titanic alla misteriosa scomparsa della città di Atlantide. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca selezione di fonti storiche e una ricca bibliografia. La narrazione è fluida e interessante, e il lettore è trascinato in una storia che è ricca di dettagli e di informazioni. Il libro è anche arricchito da una serie di illustrazioni che contribuiscono a rendere l'esperienza di lettura ancora più coinvolgente. In conclusione, posso dire che questo libro è una lettura piacevole e interessante per tutti coloro che amano la storia e i misteri che la circondano. Lo consiglio vivamente.

La scienza dell’incredibile: Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai

  • Polidoro, Massimo (Author)

Ho letto con molto interesse "La scienza dell'incredibile" di Massimo Polidoro. Questo libro è una lettura molto interessante e ben documentata su come e perché le persone credono in cose che non sono vere. Polidoro esamina come le persone si convincono di credenze che non sono vere e perché spesso queste credenze persistono anche quando sono smentite da fatti oggettivi. Inoltre, Polidoro esamina la psicologia dietro le credenze, come le persone tendono a cercare conferme per le loro convinzioni e come le persone possono essere manipolate da altri per credere cose che non sono vere. Il libro è ben scritto e ben documentato, con esempi tratti da una vasta gamma di fonti. È una lettura molto interessante sia per chi è interessato alla psicologia che per chi vuole capire come le persone possono essere manipolate da altri. In definitiva, "La scienza dell'incredibile" di Massimo Polidoro è un libro molto interessante e ben documentato su come e perché le persone credono in cose che non sono vere. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a questo argomento.

🏷️💲Libri di Massimo Polidoro in promozione

Testi di Massimo Polidoro in promozione:

La scienza dell’incredibile: Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai

  • Polidoro, Massimo (Author)

Ho letto con molto interesse "La scienza dell'incredibile" di Massimo Polidoro. Questo libro è una lettura molto interessante e ben documentata su come e perché le persone credono in cose che non sono vere. Polidoro esamina come le persone si convincono di credenze che non sono vere e perché spesso queste credenze persistono anche quando sono smentite da fatti oggettivi. Inoltre, Polidoro esamina la psicologia dietro le credenze, come le persone tendono a cercare conferme per le loro convinzioni e come le persone possono essere manipolate da altri per credere cose che non sono vere. Il libro è ben scritto e ben documentato, con esempi tratti da una vasta gamma di fonti. È una lettura molto interessante sia per chi è interessato alla psicologia che per chi vuole capire come le persone possono essere manipolate da altri. In definitiva, "La scienza dell'incredibile" di Massimo Polidoro è un libro molto interessante e ben documentato su come e perché le persone credono in cose che non sono vere. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a questo argomento.

Il mondo sottosopra

Il mondo sottosopra
449 Recensioni

  • Polidoro, Massimo (Author)

Il mondo sottosopra di Massimo Polidoro è una lettura davvero interessante. Il libro esplora le origini e le connessioni tra le idee scientifiche, storiche e filosofiche che hanno contribuito alla formazione della nostra moderna comprensione del mondo. Polidoro tratta temi come la teoria della relatività, l'evoluzione, la fisica quantistica, le teorie della gravità e molto altro. Polidoro offre una narrazione chiara e ben documentata, con esempi concreti che aiutano a comprendere meglio il testo. Il suo stile è piacevole e coinvolgente, e riesce a trasmettere la complessità dei concetti esposti in modo accessibile. Inoltre, Polidoro fa un ottimo lavoro nel collegare le scoperte scientifiche con la storia e la cultura. Ci aiuta a vedere come le idee scientifiche si sono evolute nel tempo e come hanno influenzato la nostra comprensione del mondo. In sintesi, Il mondo sottosopra di Massimo Polidoro è un libro eccezionale che offre una visione unica e affascinante della scienza. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a capire meglio come le scoperte scientifiche hanno formato la nostra comprensione del mondo.

Grandi misteri della storia: Da Atlantide al Titanic, i più celebri enigmi di tutti i tempi

Grandi misteri della storia: Da Atlantide al Titanic, i più celebri enigmi di tutti i tempi
184 Recensioni

  • Polidoro, Massimo (Author)

Ho letto con grande piacere il libro Grandi misteri della storia: Da Atlantide al Titanic, i più celebri enigmi di tutti i tempi di Polidoro, Massimo. Questo libro offre una visione affascinante dei più grandi misteri della storia, dall'affondamento del Titanic alla misteriosa scomparsa della città di Atlantide. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca selezione di fonti storiche e una ricca bibliografia. La narrazione è fluida e interessante, e il lettore è trascinato in una storia che è ricca di dettagli e di informazioni. Il libro è anche arricchito da una serie di illustrazioni che contribuiscono a rendere l'esperienza di lettura ancora più coinvolgente. In conclusione, posso dire che questo libro è una lettura piacevole e interessante per tutti coloro che amano la storia e i misteri che la circondano. Lo consiglio vivamente.

🥇Miglior libro di Massimo Polidoro

Scegliere il Miglior libro di Massimo Polidoro può essere più complicato di quanto si pensi. Ciò nonostante, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per noi La scienza dell’incredibile: Come si al prezzo di 9,99 EUR risulta il migliore libro di Massimo Polidoro presente online:

Il migliore

La scienza dell’incredibile: Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai

  • Polidoro, Massimo (Author)

Speriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Massimo Polidoro

Massimo Emilio Polidoro (Voghera, 10 marzo 1969) è un giornalista, scrittore e divulgatore scientifico italiano, segretario nazionale del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze).

 

Altri autori

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 at 17:41 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API