I più famosi bestseller di Marta Fana di sempre

La Rivista dei Libri ha preparato per voi la selezione dei più venduti libri di Marta Fana di sempre.

Questa classifica si basa sui testi di Marta Fana più acquistati su Amazon nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Marta Fana: classifica dei più venduti

Il diario di Yuko. Il mondo attraverso i miei occhi

Il diario di Yuko. Il mondo attraverso i miei occhi
135 Recensioni

  • Marty&Yuko (Author)

Il Diario di Yuko è una lettura interessante e divertente. Il libro è scritto in modo molto personale e personale, e segue la vita di Yuko, una giovane ragazza giapponese, che vive in una piccola città in Giappone. Attraverso il diario di Yuko, possiamo vedere come la sua vita cambia mentre cresce e si avvicina all'età adulta. Yuko affronta molte sfide nella sua vita, come la pressione dei suoi genitori per diventare una buona studentessa, la pressione dei suoi amici per essere una ragazza "cool" e la pressione di se stessa per trovare la sua strada nella vita. Con l'aiuto dei suoi amici e della sua famiglia, Yuko riesce a fare i conti con tutti questi problemi e a trovare la sua strada. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una profonda comprensione della cultura giapponese e della vita di una giovane donna giapponese. Il diario di Yuko è una lettura interessante e divertente, che offre una prospettiva unica sulla vita di una giovane donna giapponese. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a imparare di più sulla cultura giapponese e sulla vita di una giovane donna.

Basta salari da fame!

Basta salari da fame!
98 Recensioni

  • Fana, Marta (Author)

Ho letto con grande interesse il libro Basta salari da fame! di Marta Fana. Il libro offre un'analisi approfondita della situazione economica attuale in Italia e della sua impatto sulla vita delle persone. Fana offre un'analisi dettagliata dei problemi che affrontano i lavoratori italiani, principalmente a causa dei bassi salari e della mancanza di opportunità. Inoltre, discute le possibili soluzioni al problema, tra cui l'introduzione di un salario minimo e la creazione di un sistema di welfare adeguato. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendolo una lettura piacevole anche per chi non ha una conoscenza approfondita dell'economia. Fana fornisce una descrizione dettagliata della situazione economica attuale e delle sue conseguenze sulla vita delle persone. Inoltre, discute come le politiche economiche possano essere modificate per migliorare la situazione. In generale, Basta salari da fame! è un libro ben scritto e ben documentato. È una lettura interessante per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio la situazione economica attuale in Italia e le possibili soluzioni ai problemi che affrontano i lavoratori italiani. Consiglio vivamente di leggerlo.

Non è lavoro, è sfruttamento

Non è lavoro, è sfruttamento
127 Recensioni

  • Editore: Laterza
  • Autore: Marta Fana
  • Collana: Economica Laterza
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019

Non è lavoro, è sfruttamento è un libro di grande impatto che affronta un tema importante e di grande attualità: le condizioni lavorative e l'esplorazione dei lavoratori. L'autore, Roberto Ciccarelli, è uno specialista del settore che ha trascorso anni a documentare le condizioni dei lavoratori in Italia. Il libro parte con una descrizione delle condizioni dei lavoratori in Italia, inclusi i problemi legati al lavoro nero e alla sottoccupazione. L'autore descrive inoltre l'impatto della globalizzazione e dell'integrazione europea sui lavoratori italiani. In seguito, Ciccarelli spiega in dettaglio le leggi e i regolamenti che regolano il lavoro in Italia. Offre anche una panoramica dei diritti dei lavoratori, delle forme di sfruttamento e dei mezzi per combatterlo. Il libro è ricco di dati, statistiche e fonti di informazioni. L'autore utilizza anche le testimonianze di lavoratori, sindacalisti e rappresentanti dei datori di lavoro per illustrare la situazione. Non è lavoro, è sfruttamento è un libro di grande valore per chiunque sia interessato alla lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori. L'autore offre una visione chiara e ben documentata della situazione italiana e, in generale, della lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia saperne di più su questo tema.

La sfida contro il tempo

La sfida contro il tempo
409 Recensioni

  • Ninna e Matti (Author)

Ho appena finito di leggere La sfida contro il tempo di Ninna e Matti e devo dire che è stata una lettura piacevole. Il libro è una avventura divertente e ricca di azione che segue le vicende di Ninna e Matti, due ragazzi che vivono in una città magica. La trama è ben costruita e ha una buona miscela di magia, mistero e avventura. I personaggi sono ben sviluppati e gli autori hanno fatto un lavoro eccellente nel creare un mondo magico e ricco di dettagli. La scrittura è fluida e facile da seguire, rendendo la lettura divertente e coinvolgente. In generale, penso che La sfida contro il tempo di Ninna e Matti sia un libro divertente e avventuroso per tutte le età. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una lettura divertente.

Manifesto per il reddito di base

Manifesto per il reddito di base
2 Recensioni

  • Chicchi, Federico (Author)

Il Manifesto per il reddito di base di Federico Chicchi è un libro che offre una visione innovativa sulla necessità di un reddito di base universale. Il libro affronta in modo convincente le questioni che sono alla base della necessità di un reddito di base universale, e fornisce una solida base di conoscenze sui benefici che tale programma potrebbe portare. Il libro si apre con una discussione sull'importanza di un reddito di base universale, e come questo potrebbe aiutare a ridurre la povertà e l'ineguaglianza. Chicchi esamina anche le possibili conseguenze negative di un reddito di base, come la disincentivazione al lavoro o la possibilità di abuso. Successivamente, il libro esplora le possibili forme di un reddito di base universale, come un sussidio di base, un reddito minimo garantito o un programma di reddito universale. Chicchi discute anche le possibili sfide che un programma di reddito di base universale potrebbe incontrare, come la copertura finanziaria, la distribuzione di risorse e la gestione dei programmi. In conclusione, Manifesto per il reddito di base di Federico Chicchi offre una visione chiara e convincente dei benefici di un reddito di base universale. Il libro fornisce una solida base di conoscenze su come un reddito di base universale possa aiutare a ridurre la povertà e l'ineguaglianza, e discute le sfide che un programma di reddito di base universale potrebbe incontrare. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a esplorare ulteriormente i benefici e le sfide di un reddito di base universale.

🏷️💲Libri di Marta Fana in sconto

Libri di Marta Fana in offerta:

Basta salari da fame!

Basta salari da fame!
98 Recensioni

  • Fana, Marta (Author)

Ho letto con grande interesse il libro Basta salari da fame! di Marta Fana. Il libro offre un'analisi approfondita della situazione economica attuale in Italia e della sua impatto sulla vita delle persone. Fana offre un'analisi dettagliata dei problemi che affrontano i lavoratori italiani, principalmente a causa dei bassi salari e della mancanza di opportunità. Inoltre, discute le possibili soluzioni al problema, tra cui l'introduzione di un salario minimo e la creazione di un sistema di welfare adeguato. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendolo una lettura piacevole anche per chi non ha una conoscenza approfondita dell'economia. Fana fornisce una descrizione dettagliata della situazione economica attuale e delle sue conseguenze sulla vita delle persone. Inoltre, discute come le politiche economiche possano essere modificate per migliorare la situazione. In generale, Basta salari da fame! è un libro ben scritto e ben documentato. È una lettura interessante per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio la situazione economica attuale in Italia e le possibili soluzioni ai problemi che affrontano i lavoratori italiani. Consiglio vivamente di leggerlo.

Non è lavoro, è sfruttamento

Non è lavoro, è sfruttamento
127 Recensioni

  • Editore: Laterza
  • Autore: Marta Fana
  • Collana: Economica Laterza
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019

Non è lavoro, è sfruttamento è un libro di grande impatto che affronta un tema importante e di grande attualità: le condizioni lavorative e l'esplorazione dei lavoratori. L'autore, Roberto Ciccarelli, è uno specialista del settore che ha trascorso anni a documentare le condizioni dei lavoratori in Italia. Il libro parte con una descrizione delle condizioni dei lavoratori in Italia, inclusi i problemi legati al lavoro nero e alla sottoccupazione. L'autore descrive inoltre l'impatto della globalizzazione e dell'integrazione europea sui lavoratori italiani. In seguito, Ciccarelli spiega in dettaglio le leggi e i regolamenti che regolano il lavoro in Italia. Offre anche una panoramica dei diritti dei lavoratori, delle forme di sfruttamento e dei mezzi per combatterlo. Il libro è ricco di dati, statistiche e fonti di informazioni. L'autore utilizza anche le testimonianze di lavoratori, sindacalisti e rappresentanti dei datori di lavoro per illustrare la situazione. Non è lavoro, è sfruttamento è un libro di grande valore per chiunque sia interessato alla lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori. L'autore offre una visione chiara e ben documentata della situazione italiana e, in generale, della lotta contro lo sfruttamento dei lavoratori. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia saperne di più su questo tema.

La sfida contro il tempo

La sfida contro il tempo
409 Recensioni

  • Ninna e Matti (Author)

Ho appena finito di leggere La sfida contro il tempo di Ninna e Matti e devo dire che è stata una lettura piacevole. Il libro è una avventura divertente e ricca di azione che segue le vicende di Ninna e Matti, due ragazzi che vivono in una città magica. La trama è ben costruita e ha una buona miscela di magia, mistero e avventura. I personaggi sono ben sviluppati e gli autori hanno fatto un lavoro eccellente nel creare un mondo magico e ricco di dettagli. La scrittura è fluida e facile da seguire, rendendo la lettura divertente e coinvolgente. In generale, penso che La sfida contro il tempo di Ninna e Matti sia un libro divertente e avventuroso per tutte le età. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una lettura divertente.

🥇Miglior libro di Marta Fana: l’ imperdibile

Selezionare il Miglior libro di Marta Fana potrebbe essere più difficile di quanto apparia. Ciò nonostante, in base alle opinioni dei lettori abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione Basta salari da fame! al prezzo di 14,25 EUR risulta il migliore libro di Marta Fana disponibile online:

Votazione finale: 4.5

Offerta 5%Il migliore
Basta salari da fame!
98 Recensioni

Basta salari da fame!

  • Fana, Marta (Author)

Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Marta Fana

 

Libri interessanti

Ultimo aggiornamento 2023-03-27 at 09:32 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API