La Rivista dei Libri ha preparato per voi la selezione aggiornata dei più venduti libri di Marco Aime in assoluto.
Questa selezione si basa sui testi di Marco Aime più acquistati su Amazon nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Marco Aime: ecco la classifica dei più venduti
Il primo libro di antropologia (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 2)
148 Recensioni
Aime, Marco (Author)
Il Primo Libro di Antropologia di Aime Marco è una lettura eccellente per tutti coloro che vogliono iniziare a esplorare il mondo dell'antropologia. Il libro offre una panoramica di base del campo, spiegando gli argomenti di base come la storia dell'antropologia, l'etnografia, la cultura, la teoria antropologica, la ricerca antropologica e l'applicazione dell'antropologia. Il libro è ben scritto, ben organizzato e ben illustrato con foto, diagrammi e grafici. Il volume è anche ben documentato, con citazioni di fonti primarie e secondarie. Il Primo Libro di Antropologia è una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato a imparare di più sull'antropologia. Il libro offre una panoramica approfondita del campo, fornendo una base solida per comprendere meglio l'antropologia. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che desiderano imparare di più sull'antropologia.
Eccessi di culture (Vele Vol. 8)
27 Recensioni
Aime, Marco (Author)
Eccessi di culture (Vele Vol. 8) di Aime, Marco è un libro che esplora le complessità della cultura contemporanea. Il libro esamina come le culture globali siano influenzate da fattori come la tecnologia, la politica e la società. Aime, Marco esamina come le culture interagiscono tra loro e come le persone possono essere influenzate da queste interazioni. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca sezione bibliografica. Il libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato a capire come le culture contemporanee siano influenzate dai fattori politici, sociali e tecnologici. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere meglio la cultura contemporanea.
Pensare altrimenti. Antropologia in 10 parole
37 Recensioni
Aime, Marco (Author)
Pensare altrimenti. Antropologia in 10 parole di Aime, Marco è un libro che offre una visione unica dell'antropologia, concentrandosi su dieci parole chiave che vanno dall'identità alla tecnologia. Aime, Marco presenta una ricca varietà di esempi che illustrano come le persone si relazionano con le loro culture, con i loro spazi e con le loro tecnologie. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricchezza di informazioni che rendono la lettura piacevole e stimolante. La sua prospettiva sull'antropologia è unica e rinfrescante, e offre una nuova prospettiva su come le persone interagiscono con le loro culture. Il libro è ben fatto e ben organizzato, e offre una profonda analisi dei diversi aspetti dell'antropologia. Lo consiglio a tutti coloro che sono interessati a una visione più ampia dell'antropologia.
Invecchiano solo gli altri (Super ET. Opera viva)
13 Recensioni
Aime, Marco (Author)
Invecchiano solo gli altri di Aime, Marco è un libro che esplora le sfide che la vita ci presenta mentre invecchiamo. Il libro è scritto in uno stile accessibile e offre una prospettiva unica su come affrontare le sfide che la vita ci presenta. Il libro si concentra su come affrontare le sfide dell'invecchiamento e come mantenere una prospettiva positiva sulla vita. Offre consigli pratici su come affrontare le difficoltà dell'invecchiamento, come avere una visione positiva, come affrontare i cambiamenti che la vita ci presenta e come sviluppare una visione più ampia della vita. Invecchiano solo gli altri è un libro che offre una prospettiva unica su come affrontare le sfide dell'invecchiamento. Il libro è scritto in uno stile accessibile e offre una prospettiva unica su come affrontare le sfide che la vita ci presenta mentre invecchiamo. Il libro è ben documentato e offre consigli pratici su come affrontare le difficoltà dell'invecchiamento. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia affrontare le sfide dell'invecchiamento con una prospettiva positiva.
Confini. Realtà e invenzioni
Aime, Marco (Author)
Ho letto il libro Confini. Realtà e invenzioni di Aime, Marco e devo dire che è un libro interessante e ben scritto. Tratta di come le persone affrontano le sfide della vita, di come affrontano le loro paure e di come cercano di superare i loro limiti. Il libro esplora come le persone si relazionano con gli altri e con se stesse, e come cercano di superare i loro limiti. Il libro è ben scritto e ben strutturato, e tratta di argomenti interessanti. La scrittura è fluida e coinvolgente. È un libro che consiglio a chiunque sia interessato a capire meglio come affrontare le sfide della vita e come superare i propri limiti.
🏷️💲Libri di Marco Aime in sconto
Libri di Marco Aime in promozione:
Pensare altrimenti. Antropologia in 10 parole
37 Recensioni
Aime, Marco (Author)
Pensare altrimenti. Antropologia in 10 parole di Aime, Marco è un libro che offre una visione unica dell'antropologia, concentrandosi su dieci parole chiave che vanno dall'identità alla tecnologia. Aime, Marco presenta una ricca varietà di esempi che illustrano come le persone si relazionano con le loro culture, con i loro spazi e con le loro tecnologie. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricchezza di informazioni che rendono la lettura piacevole e stimolante. La sua prospettiva sull'antropologia è unica e rinfrescante, e offre una nuova prospettiva su come le persone interagiscono con le loro culture. Il libro è ben fatto e ben organizzato, e offre una profonda analisi dei diversi aspetti dell'antropologia. Lo consiglio a tutti coloro che sono interessati a una visione più ampia dell'antropologia.
Confini. Realtà e invenzioni
Aime, Marco (Author)
Ho letto il libro Confini. Realtà e invenzioni di Aime, Marco e devo dire che è un libro interessante e ben scritto. Tratta di come le persone affrontano le sfide della vita, di come affrontano le loro paure e di come cercano di superare i loro limiti. Il libro esplora come le persone si relazionano con gli altri e con se stesse, e come cercano di superare i loro limiti. Il libro è ben scritto e ben strutturato, e tratta di argomenti interessanti. La scrittura è fluida e coinvolgente. È un libro che consiglio a chiunque sia interessato a capire meglio come affrontare le sfide della vita e come superare i propri limiti.
Il primo libro di antropologia (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 2)
148 Recensioni
Aime, Marco (Author)
Il Primo Libro di Antropologia di Aime Marco è una lettura eccellente per tutti coloro che vogliono iniziare a esplorare il mondo dell'antropologia. Il libro offre una panoramica di base del campo, spiegando gli argomenti di base come la storia dell'antropologia, l'etnografia, la cultura, la teoria antropologica, la ricerca antropologica e l'applicazione dell'antropologia. Il libro è ben scritto, ben organizzato e ben illustrato con foto, diagrammi e grafici. Il volume è anche ben documentato, con citazioni di fonti primarie e secondarie. Il Primo Libro di Antropologia è una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato a imparare di più sull'antropologia. Il libro offre una panoramica approfondita del campo, fornendo una base solida per comprendere meglio l'antropologia. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che desiderano imparare di più sull'antropologia.
🥇Miglior libro di Marco Aime: la nostra scelta
Scegliere il Miglior libro di Marco Aime può essere un po‘ più complicato di quanto si creda. Nonostante ciò, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che secondo noi Pensare altrimenti. Antropologia in 10 al prezzo di 13,30 EUR
risulta il migliore libro di Marco Aime presente su Amazon:
Votazione finale: 4.3
Offerta 5%Il migliore
37 Recensioni
Pensare altrimenti. Antropologia in 10 parole
Aime, Marco (Author)
Speriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo post sui social.
Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Marco Aime
Marco Aime (Torino, 4 novembre 1956) è un antropologo e scrittore italiano, docente di antropologia culturale presso l’Università di Genova.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-29 at 23:15 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API