I 5 migliori testi di Marco Pannella

La Rivista dei Libri ha elaborato la selezione aggiornata dei migliori libri di Marco Pannella in assoluto.

Questa classifica si basa sui libri di Marco Pannella più venduti su Amazon nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Marco Pannella: classifica

Marco Pannella. La rosa nel pugno. Interviste e interventi, 1959-2015

Marco Pannella. La rosa nel pugno. Interviste e interventi, 1959-2015
4 Recensioni

Ho letto con grande piacere il libro Marco Pannella. La rosa nel pugno. Interviste e interventi, 1959-2015, curato da Maria Grazia Lanzetta e Francesco M. Lomuscio. Si tratta di una raccolta di interviste e interventi che ripercorrono la vita e la carriera politica di Marco Pannella, fondatore del Partito Radicale e uno dei più importanti attivisti per i diritti umani in Italia. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una selezione di interviste e interventi che ripercorrono tutta la vita politica di Pannella. Sono presenti interventi su argomenti come la guerra, il disarmo, la lotta alla mafia, la libertà di stampa, i diritti delle donne, l'ambiente, la tutela dei diritti umani, la lotta alla corruzione e molto altro. L'opera è una preziosa testimonianza di come Pannella ha lottato per i diritti umani in Italia e nel mondo. Ci offre una visione autentica di come ha operato e di come ha cercato di raggiungere i suoi obiettivi. La raccolta è una lettura obbligata per chiunque desideri conoscere meglio la vita e l'operato di Marco Pannella e sia interessato ai diritti umani. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di uno dei più grandi attivisti italiani.

Segnali di distensione. Marco Pannella si racconta e ci commuove

Segnali di distensione. Marco Pannella si racconta e ci commuove
1 Recensioni

  • D'Errico, Antonio G. (Author)

Ho letto Segnali di distensione di Antonio G. D'Errico con grande interesse. Il libro è una raccolta di interviste che l'autore ha realizzato con Marco Pannella, uno dei più importanti attivisti italiani. D'Errico ha saputo catturare la forza e la passione di Pannella, che emerge dalle sue parole. Le interviste sono ricche di informazioni sulla vita e sulla carriera di Pannella, che vanno dalla sua lotta contro la censura alla sua battaglia per i diritti umani. Leggendo questo libro, ho imparato molto sulla vita di Pannella e sulla sua visione del mondo. Inoltre, ho trovato commovente la sua dedizione alla causa della libertà e della giustizia. Segnali di distensione è un libro che consiglio a chiunque sia interessato alla storia dell'attivismo in Italia.

Marco Pannella: Biografia di un irregolare

Marco Pannella: Biografia di un irregolare
13 Recensioni

  • Vecellio, Valter (Author)

Ho appena finito di leggere "Marco Pannella: Biografia di un irregolare" di Valter Vecellio ed è stato un libro interessante. Vecellio ha fatto un lavoro eccellente nel raccontare la vita e le imprese di Marco Pannella. Vecellio ha documentato con cura le lotte di Pannella per i diritti umani e la libertà politica, e ha anche fornito una dettagliata analisi della sua vita personale e dei suoi rapporti con la famiglia e gli amici. Vecellio ha anche fornito uno sguardo interessante nella vita di Pannella, mostrando come le sue lotte politiche fossero spesso legate ai suoi ideali personali. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una visione chiara e ben informata sulla vita di una figura chiave della politica italiana. In sintesi, "Marco Pannella: Biografia di un irregolare" è un libro ben scritto e ben documentato che offre uno sguardo interessante sulla vita e le imprese di una figura importante della politica italiana. Lo consiglio vivamente.

Una libertà felice. La mia vita

  • Pannella, Marco (Author)

Una libertà felice. La mia vita di Marco Pannella è un libro che offre una visione approfondita della vita di uno dei più grandi attivisti italiani. La narrazione è ricca di aneddoti, esempi e riflessioni che tracciano un quadro vivido e interessante della vita di Pannella. L'autore ripercorre la sua vita in modo molto dettagliato, dai suoi primi anni in politica fino alla sua carriera come attivista. Il libro offre una panoramica completa della vita di Pannella, dai suoi successi e fallimenti, alle sue battaglie politiche e sociali. Inoltre, l'autore discute anche dei suoi pensieri e delle sue opinioni su alcune delle più grandi questioni politiche del XX secolo. Inoltre, il libro offre una visione profonda dei valori e delle convinzioni che hanno guidato la vita di Pannella. La sua fede nella libertà e nei diritti umani, la sua passione per la giustizia e la sua dedizione alla lotta per la libertà sono tutti esemplificati in questo libro. In conclusione, Una libertà felice. La mia vita di Marco Pannella è un libro interessante e istruttivo che offre una visione approfondita della vita di uno dei più grandi attivisti italiani.

L'illuminato. Vita e morte di Marco Pannella e dei radicali

  • Editore: Feltrinelli
  • Autore: Giovanni Negri
  • Collana: Serie bianca
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2017

L'illuminato di Marco Pannella è una lettura affascinante e commovente. La storia della vita e della morte di Marco Pannella e dei Radicali è una testimonianza della loro lotta per la libertà, la giustizia e la pace. Pannella è stato un leader carismatico e un grande attivista che ha portato avanti la sua missione con passione e determinazione. Il libro fornisce una ricca documentazione della vita di Pannella, dai suoi primi anni in politica alla sua ultima battaglia per la libertà dei prigionieri politici. È una lettura che offre una prospettiva unica sulla storia dei Radicali e del loro lavoro. La storia di Pannella è una storia di passione, di lotta e di sacrificio. Il libro ci mostra come lui abbia lavorato instancabilmente per i diritti umani, la libertà di parola e la democrazia. La sua storia è una storia di coraggio e di speranza, e questo libro è un'ottima lettura per chiunque sia interessato alla vita e all'opera di Pannella. In conclusione, L'illuminato di Marco Pannella è un libro da non perdere. È una lettura che offre una prospettiva unica sulla vita e sull'opera di un grande attivista. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla storia dei Radicali e della loro lotta per la libertà, la giustizia e la pace.

🏷️💲Libri di Marco Pannella in sconto

Libri di Marco Pannella in offerta:

Una libertà felice. La mia vita

  • Pannella, Marco (Author)

Una libertà felice. La mia vita di Marco Pannella è un libro che offre una visione approfondita della vita di uno dei più grandi attivisti italiani. La narrazione è ricca di aneddoti, esempi e riflessioni che tracciano un quadro vivido e interessante della vita di Pannella. L'autore ripercorre la sua vita in modo molto dettagliato, dai suoi primi anni in politica fino alla sua carriera come attivista. Il libro offre una panoramica completa della vita di Pannella, dai suoi successi e fallimenti, alle sue battaglie politiche e sociali. Inoltre, l'autore discute anche dei suoi pensieri e delle sue opinioni su alcune delle più grandi questioni politiche del XX secolo. Inoltre, il libro offre una visione profonda dei valori e delle convinzioni che hanno guidato la vita di Pannella. La sua fede nella libertà e nei diritti umani, la sua passione per la giustizia e la sua dedizione alla lotta per la libertà sono tutti esemplificati in questo libro. In conclusione, Una libertà felice. La mia vita di Marco Pannella è un libro interessante e istruttivo che offre una visione approfondita della vita di uno dei più grandi attivisti italiani.

Marco Pannella. La rosa nel pugno. Interviste e interventi, 1959-2015

Marco Pannella. La rosa nel pugno. Interviste e interventi, 1959-2015
4 Recensioni

Ho letto con grande piacere il libro Marco Pannella. La rosa nel pugno. Interviste e interventi, 1959-2015, curato da Maria Grazia Lanzetta e Francesco M. Lomuscio. Si tratta di una raccolta di interviste e interventi che ripercorrono la vita e la carriera politica di Marco Pannella, fondatore del Partito Radicale e uno dei più importanti attivisti per i diritti umani in Italia. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una selezione di interviste e interventi che ripercorrono tutta la vita politica di Pannella. Sono presenti interventi su argomenti come la guerra, il disarmo, la lotta alla mafia, la libertà di stampa, i diritti delle donne, l'ambiente, la tutela dei diritti umani, la lotta alla corruzione e molto altro. L'opera è una preziosa testimonianza di come Pannella ha lottato per i diritti umani in Italia e nel mondo. Ci offre una visione autentica di come ha operato e di come ha cercato di raggiungere i suoi obiettivi. La raccolta è una lettura obbligata per chiunque desideri conoscere meglio la vita e l'operato di Marco Pannella e sia interessato ai diritti umani. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di uno dei più grandi attivisti italiani.

L'illuminato. Vita e morte di Marco Pannella e dei radicali

  • Editore: Feltrinelli
  • Autore: Giovanni Negri
  • Collana: Serie bianca
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2017

L'illuminato di Marco Pannella è una lettura affascinante e commovente. La storia della vita e della morte di Marco Pannella e dei Radicali è una testimonianza della loro lotta per la libertà, la giustizia e la pace. Pannella è stato un leader carismatico e un grande attivista che ha portato avanti la sua missione con passione e determinazione. Il libro fornisce una ricca documentazione della vita di Pannella, dai suoi primi anni in politica alla sua ultima battaglia per la libertà dei prigionieri politici. È una lettura che offre una prospettiva unica sulla storia dei Radicali e del loro lavoro. La storia di Pannella è una storia di passione, di lotta e di sacrificio. Il libro ci mostra come lui abbia lavorato instancabilmente per i diritti umani, la libertà di parola e la democrazia. La sua storia è una storia di coraggio e di speranza, e questo libro è un'ottima lettura per chiunque sia interessato alla vita e all'opera di Pannella. In conclusione, L'illuminato di Marco Pannella è un libro da non perdere. È una lettura che offre una prospettiva unica sulla vita e sull'opera di un grande attivista. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla storia dei Radicali e della loro lotta per la libertà, la giustizia e la pace.

🥇Miglior libro di Marco Pannella: la nostra scelta

Scegliere il Miglior libro di Marco Pannella potrebbe essere un po‘ più complesso di quanto si creda. Ciò nonostante, in base al nostro parere abbiamo selezionato quello che secondo la nostra opinione Una libertà felice. La mia al prezzo di 18,05 EUR risulta il migliore libro di Marco Pannella presente online:

Offerta 5%Il migliore

Una libertà felice. La mia vita

  • Pannella, Marco (Author)

Speriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Marco Pannella

Marco Pannella, all’anagrafe Giacinto Pannella (Teramo, 2 maggio 1930 – Roma, 19 maggio 2016), è stato un politico, attivista e giornalista italiano, che si autodefiniva «radicale, socialista, liberale, federalista europeo, anticlericale, antiproibizionista, antimilitarista, nonviolento e gandhiano».

Membro della Gioventù liberale e poi leader dell’Unione goliardica italiana negli anni dell’università, Marco Pannella è stato tra i fondatori nel 1955 del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali, la formazione politica promossa dalla sinistra liberale fuoriuscita dal Partito Liberale Italiano e raccolta intorno al settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio.

Il nuovo Partito Radicale riprese il nome della storica formazione erede dell’estrema sinistra storica nel Parlamento post-unitario, ma in più occasioni, nel corso della propria lunga carriera politica, il carismatico leader di gran parte del radicalismo italiano lascerà intendere pubblicamente di guardare anche ai valori della Destra storica del paese. Tra i suoi riferimenti ideologici vanno inoltre annoverati il socialismo liberale, l’ambientalismo ed il cattolicesimo liberale di Romolo Murri.

L’ampiezza dello spettro politico ed ideologico al quale negli anni il politico italiano ha fatto riferimento (ha avuto anche la tessera del Partito Socialista Italiano per alcuni anni) ha portato i suoi estimatori a vedere in lui un uomo che cerca di porsi di là dalle ideologie, mentre i suoi oppositori leggono nel suo operato una certa dose di ambiguità, accusandolo spesso d’incoerenza ed inaffidabilità. Ben noto anche per essere alquanto prolisso, è spesso stato travisato anche in quanto difficilmente sintetizzabile in schemi comunicativi giornalistici contemporanei, esprimeva preferibilmente i suoi pensieri nelle lunghe conversazioni settimanali in onda sulle frequenze di Radio Radicale, generalmente condotte in studio dall’ex direttore Massimo Bordin e occasionalmente da Valter Vecellio.

Tra i più longevi personaggi della scena politica (è stato deputato dal 1976 al 1992), Marco Pannella è stato uno dei protagonisti delle battaglie civili italiane tra la fine degli anni sessanta e gli anni ottanta, oltreché di quella fase delicata che segnò la transizione tra la Prima e la Seconda Repubblica. La sua azione politica lo ha portato a essere noto, come leader politico italiano, per aver fatto costantemente ricorso ai metodi della lotta politica nonviolenta (come scioperi della fame, disobbedienze civili, sit-in, ecc.) resi popolari dal Mahatma Gandhi (con la denominazione Satyagraha) e dal reverendo Martin Luther King. In quest’ottica, ha praticato decine di scioperi della sete e della fame, con l’intenzione di affermare la legalità o, secondo le sue parole, il “diritto alla vita e la vita del diritto”.

Oltre alle cariche di deputato ed europarlamentare è stato presidente della XIII circoscrizione del comune di Roma (Ostia), consigliere comunale a Trieste, Catania, Napoli, Teramo, Roma e L’Aquila, consigliere provinciale di Teramo,consigliere regionale del Lazio e dell’Abruzzo e segretario del Partito Radicale; è stato Presidente del Senato del Partito Radicale Transnazionale e della Lista Marco Pannella, lista elettorale legata ai Radicali Italiani, ed editore dell’organo d’informazione della Lista, Radio Radicale, fondata nel 1977 dallo stesso Pannella e da altri e che svolge anche un servizio pubblico. Pannella ha anche fondato alcune storiche testate giornalistiche che non hanno mancato occasione di esprimersi in modo contrario al suo operato e direttore responsabile (pur non appartenendo al movimento) del quotidiano Lotta Continua per un breve periodo.

Pannella ha altresì operato attivamente nella vita politica italiana attraverso l’intensa applicazione dello strumento referendario, promuovendo, nel corso di ben tre decenni, la raccolta di quasi cinquanta milioni di firme necessarie alla promozione delle varie campagne referendarie.

 

Altri autori

Ultimo aggiornamento 2023-03-31 at 17:41 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API