La Rivista dei Libri ha predisposto la selezione aggiornata dei più famosi libri di Kazuo Ishiguro in assoluto.
Questa classifica si basa sui libri di Kazuo Ishiguro più venduti su Amazon nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Kazuo Ishiguro: classifica
Never let me go
19.837 Recensioni
FABER & FABER, A nice option for a Book Lover
Great one for reading
Easy to read text
ISHIGURO, KAZUO (Author)
Never Let Me Go by FABER & FABER is a great book for book lovers. The story is captivating, and the writing is easy to read. The author, Kazuo Ishiguro, does a great job of creating a unique world with interesting characters. The story follows the lives of three friends, Kathy, Ruth, and Tommy, as they try to make sense of their lives in a dystopian world. The story is heartbreaking and thought-provoking, and the characters are complex and relatable. The book is a great option for those who enjoy reading and exploring different worlds.
Nocturnes: Five Stories of Music and Nightfall
942 Recensioni
Ishiguro, Kazuo (Author)
Nocturnes di Kazuo Ishiguro è una collezione di cinque racconti che esplorano la musica, l'amore, la solitudine e la notte. Il tema principale che attraversa tutti i racconti è quello della trasformazione e della ricerca di un senso di appartenenza. Ishiguro è uno scrittore di talento e le sue storie sono scritte con una prosa poetica e ricca di dettagli. La sua abilità nel creare personaggi complessi e trame avvincenti fa di questa raccolta una lettura piacevole. I racconti sono scritti in modo da fornire al lettore un'esperienza emotiva profonda. In ogni racconto, Ishiguro esplora le sfumature dei sentimenti umani, come l'amore, la tristezza, la solitudine e la nostalgia. I personaggi sono ben caratterizzati e i lettori possono facilmente immedesimarsi in loro. Nocturnes è una lettura obbligata per chiunque ami la letteratura contemporanea. Ishiguro ha uno stile unico e le sue storie sono piene di profondità e significato. È una lettura altamente raccomandata per tutti coloro che cercano di esplorare i sentimenti più profondi dell'animo umano.
Non lasciarmi
1.602 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Kazuo Ishiguro , Paola Novarese
Collana: Super ET
Formato: Libro in brossura
Anno: 2016
Ho appena finito di leggere Non lasciarmi di Gayle Forman e devo dire che è un libro incredibile. La storia è una combinazione di tristezza, amore e speranza. La protagonista, Mia, è una ragazza di diciassette anni che si trova a dover affrontare una tragedia inaspettata. La sua vita viene sconvolta e deve fare i conti con la realtà della sua situazione. La storia è ben scritta e mi ha tenuto incollato alle pagine. Mi è piaciuto come Forman ha reso la storia di Mia così intensa e coinvolgente. La sua descrizione dei sentimenti di Mia è così realistica e, allo stesso tempo, toccante. Sono rimasto davvero colpito da come Forman è riuscita a creare un personaggio così complesso e profondo. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che amano le storie intense e commoventi. Non lasciarmi è un libro che rimarrà con me per molto tempo.
Un pallido orizzonte di colline
60 Recensioni
Ishiguro, Kazuo (Author)
Un pallido orizzonte di colline di Kazuo Ishiguro è una storia di amicizia, lealtà e ricerca di se stessi. La storia è narrata dal punto di vista di una giovane ragazza, Kathy, che vive in una comunità di ragazzi in un istituto di ricerca. Kathy e i suoi amici hanno una missione segreta, ma Kathy non sa esattamente cosa stanno cercando. Mentre Kathy cerca di capire il suo scopo, deve affrontare le sue paure e le sue insicurezze. Kazuo Ishiguro crea un mondo ricco e complesso, pieno di personaggi interessanti e di una trama che si sviluppa in modo avvincente. La storia è narrata in modo molto poetico, con una scrittura evocativa e bella. Un pallido orizzonte di colline è una lettura coinvolgente che offre un'esperienza unica. È un libro che esplora temi come l'amore, l'amicizia e la ricerca della propria identità. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una lettura profonda e appassionante.
Quando eravamo orfani
Ishiguro, Kazuo (Author)
Quando eravamo orfani di Kazuo Ishiguro è un'opera di grande forza emotiva. La storia è narrata in prima persona da una donna di nome Laura, che ripercorre la sua vita da bambina orfana in India, e poi in Inghilterra, durante l'inizio del ventesimo secolo. La storia è ricca di dettagli e di personaggi, e tratta temi come la perdita, l'identità, la solitudine e la ricerca di una famiglia. La scrittura di Ishiguro è poetica e delicata, e riesce a trasmettere una grande emozione. Il romanzo è un viaggio nel tempo, che ripercorre la vita di Laura, e ci mostra come l'amore e la famiglia possono essere trovati in modi inaspettati. Il romanzo è anche una storia di speranza, che ci ricorda che anche nei momenti più bui, la vita può ancora offrire speranza. In conclusione, Quando eravamo orfani di Kazuo Ishiguro è una storia emozionante e commovente, che ci fa riflettere su come affrontare la perdita e su come trovare l'amore e la famiglia. E' un libro che consiglio a tutti coloro che cercano una lettura profonda e ricca di significato.
🏷️💲Libri di Kazuo Ishiguro in sconto
Testi di Kazuo Ishiguro in promozione:
Quando eravamo orfani
Ishiguro, Kazuo (Author)
Quando eravamo orfani di Kazuo Ishiguro è un'opera di grande forza emotiva. La storia è narrata in prima persona da una donna di nome Laura, che ripercorre la sua vita da bambina orfana in India, e poi in Inghilterra, durante l'inizio del ventesimo secolo. La storia è ricca di dettagli e di personaggi, e tratta temi come la perdita, l'identità, la solitudine e la ricerca di una famiglia. La scrittura di Ishiguro è poetica e delicata, e riesce a trasmettere una grande emozione. Il romanzo è un viaggio nel tempo, che ripercorre la vita di Laura, e ci mostra come l'amore e la famiglia possono essere trovati in modi inaspettati. Il romanzo è anche una storia di speranza, che ci ricorda che anche nei momenti più bui, la vita può ancora offrire speranza. In conclusione, Quando eravamo orfani di Kazuo Ishiguro è una storia emozionante e commovente, che ci fa riflettere su come affrontare la perdita e su come trovare l'amore e la famiglia. E' un libro che consiglio a tutti coloro che cercano una lettura profonda e ricca di significato.
Non lasciarmi
1.602 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Kazuo Ishiguro , Paola Novarese
Collana: Super ET
Formato: Libro in brossura
Anno: 2016
Ho appena finito di leggere Non lasciarmi di Gayle Forman e devo dire che è un libro incredibile. La storia è una combinazione di tristezza, amore e speranza. La protagonista, Mia, è una ragazza di diciassette anni che si trova a dover affrontare una tragedia inaspettata. La sua vita viene sconvolta e deve fare i conti con la realtà della sua situazione. La storia è ben scritta e mi ha tenuto incollato alle pagine. Mi è piaciuto come Forman ha reso la storia di Mia così intensa e coinvolgente. La sua descrizione dei sentimenti di Mia è così realistica e, allo stesso tempo, toccante. Sono rimasto davvero colpito da come Forman è riuscita a creare un personaggio così complesso e profondo. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che amano le storie intense e commoventi. Non lasciarmi è un libro che rimarrà con me per molto tempo.
Never let me go
19.837 Recensioni
FABER & FABER, A nice option for a Book Lover
Great one for reading
Easy to read text
ISHIGURO, KAZUO (Author)
Never Let Me Go by FABER & FABER is a great book for book lovers. The story is captivating, and the writing is easy to read. The author, Kazuo Ishiguro, does a great job of creating a unique world with interesting characters. The story follows the lives of three friends, Kathy, Ruth, and Tommy, as they try to make sense of their lives in a dystopian world. The story is heartbreaking and thought-provoking, and the characters are complex and relatable. The book is a great option for those who enjoy reading and exploring different worlds.
🥇Il miglior libro di Kazuo Ishiguro: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Kazuo Ishiguro può essere un po‘ più difficile di quanto apparia. Nonostante ciò, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione Quando eravamo orfani al prezzo di 9,60 EUR
risulta il migliore libro di Kazuo Ishiguro disponibile su Amazon:
Offerta 20%Il migliore
Quando eravamo orfani
Ishiguro, Kazuo (Author)
Speriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Kazuo Ishiguro
Sir Kazuo Ishiguro (カズオ・イシグロ? o 石黒 一雄Ishiguro Kazuo?; Nagasaki, 8 novembre 1954) è uno scrittore britannico di origine giapponese, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 2017.
Suo tema dominante è la rievocazione di un passato individuale e nazionale, situato negli anni del secondo dopoguerra, in un mondo dove è in atto un totale mutamento di costumi, accompagnato dalla perdita dei valori tradizionali. Vincitore del Booker Prize nel 1989 con il romanzo Quel che resta del giorno (1989), che gli ha dato fama internazionale, e nel 2005 con Non lasciarmi (2005).
Nel 2017 gli è stato conferito il premio Nobel per la letteratura “perché, nei suoi romanzi di grande forza emotiva, ha svelato l’abisso sottostante il nostro illusorio senso di connessione con il mondo”.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-21 at 07:22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API