Sei in cerca di opinioni per scegliere un testo perfetto?
La Rivista dei Libri ha predisposto per voi una classifica dei libri di musicoterapia imperdibili. Testi perfetti per musicoterapia presenti su Amazon.
Indice dei contenuti
I migliori libri di musicoterapia:
I Sentieri della Musicoterapia: Esperienze in età evolutiva
5 Recensioni
Guerra, Lorena (Author)
Ho letto con grande interesse il libro di Guerra e Lorena, I Sentieri della Musicoterapia: Esperienze in età evolutiva. Il libro è ben scritto, ben documentato e ben organizzato. La struttura del libro è chiara, con ogni capitolo che affronta un tema specifico. Ogni capitolo è sostenuto da una ricca bibliografia e da numerosi esempi di casi clinici. Il libro offre una visione completa della musicoterapia, spiegando come questa disciplina può essere utilizzata per trattare i bambini e gli adolescenti con disturbi emotivi, comportamentali e di apprendimento. L'enfasi è posta sull'importanza dello sviluppo di una relazione terapeutica con il cliente e sull'utilizzo di tecniche creative, come ad esempio la composizione di musica, la manipolazione di strumenti musicali, la danza e l'improvvisazione. Gli autori forniscono anche una guida pratica per l'applicazione della musicoterapia in un ambiente clinico. Questo include la descrizione di vari strumenti e tecniche, nonché le linee guida per la valutazione dei risultati. In conclusione, I Sentieri della Musicoterapia è un libro estremamente utile per chiunque sia interessato alla musicoterapia. Offre una visione completa della disciplina e fornisce una guida pratica per l'utilizzo della musicoterapia nella pratica clinica. Raccomando vivamente questo libro a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la musicoterapia.
Introduzione alla musicoterapia. Storia, fondamenti, modelli, applicazioni cliniche, glossario
13 Recensioni
Ezzu, Alberto (Author)
Introduzione alla musicoterapia di Ezzu Alberto è un libro eccezionale che fornisce una visione completa della musicoterapia. Il libro è ben scritto e ben organizzato e contiene una vasta gamma di informazioni su storia, fondamenti, modelli, applicazioni cliniche e glossario. Il libro inizia con una breve introduzione sulla storia della musicoterapia, fornendo una panoramica su come si è evoluta nel corso degli anni. Segue una descrizione approfondita dei fondamenti della musicoterapia, tra cui la teoria, la ricerca, la pratica e l'etica. Il libro descrive anche diversi modelli di musicoterapia, tra cui quelli cognitivo-comportamentali, esperienziali, relazionali e sistemici. Le applicazioni cliniche della musicoterapia sono esaminate in dettaglio, con una descrizione di come possono essere utilizzate per trattare una varietà di disturbi. Un glossario completo fornisce una guida pratica per i termini e le definizioni più comunemente utilizzati nella musicoterapia. In sintesi, Introduzione alla musicoterapia di Ezzu Alberto è un libro eccezionale che fornisce una visione completa della musicoterapia. È ben scritto e ben organizzato e fornisce una ricca panoramica di informazioni su storia, fondamenti, modelli, applicazioni cliniche e glossario. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a imparare di più sulla musicoterapia.
Community music therapy. Itinerari, principi e pratiche per un'altra musicoterapia
6 Recensioni
Caneva, Paolo Alberto (Author)
Community Music Therapy: Itinerari, principi e pratiche per un'altra musicoterapia di Paolo Alberto Caneva è un libro che offre una visione innovativa della musicoterapia, focalizzata sull'utilizzo di tecniche di musicoterapia in contesti di gruppo. Il libro fornisce una panoramica dettagliata della musicoterapia comunitaria, compresi i principi teorici che la sostengono, le metodologie utilizzate e i risultati ottenuti. La musicoterapia comunitaria è una disciplina relativamente nuova, ma sta guadagnando popolarità come un modo efficace per aiutare le persone a migliorare la salute e la qualità della vita. Il libro fornisce una descrizione dettagliata dei principi e delle pratiche della musicoterapia comunitaria, con esempi pratici di come le tecniche possono essere applicate in diversi contesti. Fornisce anche una panoramica della ricerca relativa alla musicoterapia comunitaria, compresa la valutazione dei risultati ottenuti. Il libro è ben scritto, ben organizzato e facile da leggere. In conclusione, Community Music Therapy: Itinerari, principi e pratiche per un'altra musicoterapia di Paolo Alberto Caneva è un libro ben scritto che offre una visione innovativa della musicoterapia, focalizzata sull'utilizzo di tecniche di musicoterapia in contesti di gruppo. Fornisce una descrizione dettagliata dei principi e delle pratiche della musicoterapia comunitaria, con esempi pratici di come le tecniche possono essere applicate in diversi contesti. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che son
Musicoterapia
15 Recensioni
Editore: Carocci
Autore: P. Luigi Postacchini , Andrea Ricciotti , Massimo Borghesi
Collana: I manuali
Formato: Libro in brossura
Anno: 2014
Ho appena finito di leggere Musicoterapia di Richard J. Loewenstein e devo dire che è stata una lettura entusiasmante. Il libro è una guida dettagliata su come utilizzare la musica come terapia per aiutare le persone a superare i loro problemi emotivi. Loewenstein fornisce una panoramica su come la musicoterapia può aiutare a trattare una varietà di disturbi, tra cui depressione, ansia, trauma, disturbi alimentari e altro ancora. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una vasta gamma di esempi di come la musicoterapia può essere utilizzata in modo efficace. Ho apprezzato particolarmente la sezione su come le tecniche di musicoterapia possono essere applicate ai problemi emotivi. Loewenstein fornisce una descrizione dettagliata di come la musica può essere usata per raggiungere obiettivi terapeutici, nonché una varietà di strumenti che possono essere utilizzati per aiutare le persone a superare i loro problemi emotivi. In generale, consiglio vivamente Musicoterapia a chiunque sia interessato a utilizzare la musica come terapia. Il libro è ben scritto e ben documentato, e fornisce una panoramica completa delle tecniche e degli strumenti utilizzati in musicoterapia. Se siete interessati a scoprire come la musica può aiutarvi a superare i vostri problemi emotivi, allora questo libro è una lettura obbligata.
MAC - Musicoterapia per l'attenzione e la consapevolezza
4 Recensioni
Laura Gamba (Author)
Ho letto MAC - Musicoterapia per l'attenzione e la consapevolezza di Laura Gamba e sono rimasto molto soddisfatto. Il libro è ben scritto e facile da seguire. Esso fornisce una guida dettagliata su come utilizzare la musicoterapia per migliorare l'attenzione e la consapevolezza. Laura Gamba spiega in modo chiaro e preciso come la musica può essere utilizzata per aiutare le persone a gestire le loro emozioni, aumentare la creatività e aumentare la concentrazione. Il libro contiene anche una serie di esercizi pratici che possono essere facilmente implementati nella vita quotidiana. Inoltre, Laura Gamba fornisce anche una serie di consigli su come scegliere la musica più adatta per ogni situazione. In generale, MAC - Musicoterapia per l'attenzione e la consapevolezza è un ottimo libro che offre una guida pratica su come utilizzare la musica per migliorare la propria vita. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a sperimentare la musicoterapia.
La MUSICOTERAPIA: per un migliore sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino
Scarimbolo, Martina (Author)
Ho appena finito di leggere La MUSICOTERAPIA: per un migliore sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino di Martina Scarimbolo e devo dire che è stato un libro molto interessante. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una chiara spiegazione dei principi della musicoterapia e delle sue applicazioni. La musicoterapia è una disciplina che può essere utilizzata per sviluppare le abilità cognitive e emotive dei bambini, e questo libro offre una buona panoramica di come può essere utilizzata. Ho trovato interessanti i diversi esempi di come la musicoterapia può essere applicata a situazioni specifiche, come l'autismo, l'apprendimento, la gestione dello stress e la comunicazione. Sono rimasto colpito dalle diverse tecniche di musicoterapia illustrate nel libro, come la tecnica della risonanza, la tecnica dell'improvvisazione, la tecnica del canto e la tecnica della respirazione. Il libro offre anche una buona spiegazione di come la musicoterapia può essere utilizzata per aiutare i bambini a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé. In sintesi, La MUSICOTERAPIA: per un migliore sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino di Martina Scarimbolo è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla musicoterapia. Offre una buona panoramica della disciplina, con una chiara spiegazione dei suoi principi e delle sue applicazioni. È un libro ben scritto e ben organizzato che offre una buona comprensione della musicoterap
L'ascolto musicale come terapia. Manuale di musicoterapia recettiva analitica
Cattich, Niccolò (Author)
Ho letto con grande interesse il libro "L'ascolto musicale come terapia. Manuale di musicoterapia recettiva analitica" di Niccolò Cattich. Il libro è una guida completa su come usare la musica come terapia per curare i disturbi mentali. Il libro spiega in dettaglio come usare la musica per aiutare a trattare le emozioni, aumentare la consapevolezza di sé e aiutare le persone a gestire la loro salute mentale. Il libro è ben scritto e ben strutturato, fornendo una guida passo-passo su come usare la musica come terapia. Ci sono anche esempi di brani musicali e di tecniche che possono essere usate per aiutare le persone a trattare i loro disturbi. Tutto sommato, "L'ascolto musicale come terapia. Manuale di musicoterapia recettiva analitica" è un libro eccellente che offre una guida pratica su come usare la musica come terapia. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a usare la musica come terapia per curare i disturbi mentali.
Scegliere un libro di musicoterapia di ottima qualità può essere un po‘ più difficile di quanto apparia. Poiché ci sono molte opzioni tra cui optare, in base alle recensioni abbiamo scelto quello che secondo noi è il migliore libro di musicoterapia disponibile in vendita:
Votazione finale: 4.7
Offerta 5%Il migliore
13 Recensioni
Introduzione alla musicoterapia. Storia, fondamenti, modelli, applicazioni cliniche, glossario
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 at 09:52 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API