La Rivista dei Libri ha preparato la classifica dei più famosi libri di Eugenio Borgna in assoluto.
Questa selezione si basa sui libri di Eugenio Borgna più acquistati sul mercato nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Eugenio Borgna: classifica dei bestseller
Le parole che ci salvano
90 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Eugenio Borgna
Collana: Super ET. Opera viva
Formato: Libro in brossura
Anno: 2017
Le parole che ci salvano è un libro di grande valore che porta un messaggio di speranza e di forza. Offre consigli pratici e storie personali su come trovare la forza interiore per affrontare le sfide della vita. Il libro è scritto da una scrittrice esperta e profonda, che ha una profonda conoscenza della psicologia e della spiritualità. L'autrice condivide storie personali e consigli pratici su come affrontare le sfide della vita, come superare la depressione, come vivere con più forza e come sviluppare una visione più positiva della vita. Le parole che ci salvano è un libro che offre un messaggio di speranza e di forza. L'autrice condivide storie personali e consigli pratici su come affrontare le sfide della vita, come superare la depressione, come vivere con più forza e come sviluppare una visione più positiva della vita. Le parole che ci salvano è un libro di grande valore che offre una visione positiva della vita e un messaggio di speranza. È un libro che dovrebbe essere letto da tutti coloro che hanno bisogno di incoraggiamento e di ispirazione.
Il fiume della vita. Una storia interiore
52 Recensioni
Borgna, Eugenio (Author)
Il Fiume della Vita di Borgna Eugenio è un libro che mi ha davvero colpito. Il libro è una storia interiore che segue le vite di tre personaggi: una ragazza di nome Anna, una donna di nome Giulia e una bambina di nome Maddalena. La storia è ambientata nell'Italia del Novecento, e segue le vite di questi personaggi attraverso la loro lotta per la sopravvivenza, la ricerca di una nuova vita e le loro speranze per il futuro. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una prospettiva unica sulla vita di questi personaggi. Il libro offre anche una riflessione sulla storia italiana, e come le vite degli italiani siano state influenzate dagli eventi storici. La storia è commovente e toccante, e offre uno sguardo profondo sulla vita di questi personaggi. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una prospettiva unica sulla vita di questi personaggi. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che sono interessati alla storia italiana e ai temi della sopravvivenza e della speranza. Il Fiume della Vita di Borgna Eugenio è una lettura obbligata per tutti coloro che desiderano conoscere meglio la storia italiana.
La fragilità che è in noi
116 Recensioni
Borgna, Eugenio (Author)
La fragilità che è in noi di Eugenio Borgna è un libro profondo e ricco di significato. Si tratta di una raccolta di pensieri e riflessioni sulla fragilità umana, che ci aiuta a comprendere meglio come affrontare le difficoltà della vita. Il libro ci offre la possibilità di guardare dentro di noi e riconoscere la nostra vulnerabilità. Ci incoraggia a sfidare i nostri limiti e ad accettare la nostra fragilità, in modo da poterla trasformare in forza. L'autore ci guida attraverso una serie di esercizi di consapevolezza, come la meditazione, la visualizzazione, e la scrittura, che ci aiutano a capire meglio i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Inoltre, ci offre anche una serie di strumenti pratici per affrontare le nostre paure e le nostre insicurezze. La fragilità che è in noi è un libro che offre una prospettiva unica e profonda sulla fragilità umana. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia esplorare le proprie vulnerabilità e trasformarle in forza.
Mitezza
Borgna, Eugenio (Author)
Mitezza di Eugenio Borgna è un libro che tratta di un tema importante e spesso trascurato: la mitezza. Il libro esamina la mitezza come una qualità che può essere sviluppata e praticata, e come un modo per vivere una vita più serena e armoniosa. Borgna offre una prospettiva interessante su un tema che è spesso sottovalutato. Egli esamina la mitezza in termini di una virtù che può essere sviluppata e praticata, e non come una qualità innata. Attraverso esempi di vite di persone miti, Borgna mostra come la mitezza può aiutare le persone a vivere una vita più serena. La scrittura di Borgna è chiara e concisa, e la sua prospettiva è ben informata. Egli esamina la mitezza da una prospettiva psicologica, storica e culturale, e offre una visione equilibrata del tema. Mitezza di Eugenio Borgna è un libro che offre una prospettiva interessante su un tema importante. Il suo approccio equilibrato e ben informato è una lettura interessante per chiunque sia interessato a sviluppare una vita più serena e armoniosa.
L'arcipelago delle emozioni
Borgna, Eugenio (Author)
Ho letto con grande interesse "L'arcipelago delle emozioni" di Eugenio Borgna. Il libro è una guida straordinaria per aiutare le persone a identificare e gestire le proprie emozioni. L'autore usa una metafora dell'arcipelago per descrivere come le emozioni siano connesse tra loro e come possano influenzare la nostra vita. Mi è piaciuto molto come l'autore ha usato esempi concreti per illustrare le sue teorie. È una lettura coinvolgente che offre una visione chiara e profonda delle emozioni. Ho trovato la parte più interessante del libro nella sezione dedicata alla gestione delle emozioni. L'autore fornisce una serie di tecniche per aiutare le persone a gestire le proprie emozioni e a raggiungere una maggiore consapevolezza di sé. Mi ha anche colpito il modo in cui l'autore ha sottolineato l'importanza di accettare le proprie emozioni, piuttosto che cercare di sopprimerle o ignorarle. In conclusione, "L'arcipelago delle emozioni" è un libro straordinario che offre una visione chiara e profonda delle emozioni. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a imparare a gestire le proprie emozioni.
🏷️💲Libri di Eugenio Borgna in sconto
Testi di Eugenio Borgna in offerta:
Le parole che ci salvano
90 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Eugenio Borgna
Collana: Super ET. Opera viva
Formato: Libro in brossura
Anno: 2017
Le parole che ci salvano è un libro di grande valore che porta un messaggio di speranza e di forza. Offre consigli pratici e storie personali su come trovare la forza interiore per affrontare le sfide della vita. Il libro è scritto da una scrittrice esperta e profonda, che ha una profonda conoscenza della psicologia e della spiritualità. L'autrice condivide storie personali e consigli pratici su come affrontare le sfide della vita, come superare la depressione, come vivere con più forza e come sviluppare una visione più positiva della vita. Le parole che ci salvano è un libro che offre un messaggio di speranza e di forza. L'autrice condivide storie personali e consigli pratici su come affrontare le sfide della vita, come superare la depressione, come vivere con più forza e come sviluppare una visione più positiva della vita. Le parole che ci salvano è un libro di grande valore che offre una visione positiva della vita e un messaggio di speranza. È un libro che dovrebbe essere letto da tutti coloro che hanno bisogno di incoraggiamento e di ispirazione.
La fragilità che è in noi
116 Recensioni
Borgna, Eugenio (Author)
La fragilità che è in noi di Eugenio Borgna è un libro profondo e ricco di significato. Si tratta di una raccolta di pensieri e riflessioni sulla fragilità umana, che ci aiuta a comprendere meglio come affrontare le difficoltà della vita. Il libro ci offre la possibilità di guardare dentro di noi e riconoscere la nostra vulnerabilità. Ci incoraggia a sfidare i nostri limiti e ad accettare la nostra fragilità, in modo da poterla trasformare in forza. L'autore ci guida attraverso una serie di esercizi di consapevolezza, come la meditazione, la visualizzazione, e la scrittura, che ci aiutano a capire meglio i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Inoltre, ci offre anche una serie di strumenti pratici per affrontare le nostre paure e le nostre insicurezze. La fragilità che è in noi è un libro che offre una prospettiva unica e profonda sulla fragilità umana. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia esplorare le proprie vulnerabilità e trasformarle in forza.
Il fiume della vita. Una storia interiore
52 Recensioni
Borgna, Eugenio (Author)
Il Fiume della Vita di Borgna Eugenio è un libro che mi ha davvero colpito. Il libro è una storia interiore che segue le vite di tre personaggi: una ragazza di nome Anna, una donna di nome Giulia e una bambina di nome Maddalena. La storia è ambientata nell'Italia del Novecento, e segue le vite di questi personaggi attraverso la loro lotta per la sopravvivenza, la ricerca di una nuova vita e le loro speranze per il futuro. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una prospettiva unica sulla vita di questi personaggi. Il libro offre anche una riflessione sulla storia italiana, e come le vite degli italiani siano state influenzate dagli eventi storici. La storia è commovente e toccante, e offre uno sguardo profondo sulla vita di questi personaggi. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una prospettiva unica sulla vita di questi personaggi. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che sono interessati alla storia italiana e ai temi della sopravvivenza e della speranza. Il Fiume della Vita di Borgna Eugenio è una lettura obbligata per tutti coloro che desiderano conoscere meglio la storia italiana.
🥇Il miglior libro di Eugenio Borgna: la nostra scelta
Selezionare il Miglior libro di Eugenio Borgna potrebbe essere un po‘ più complicato di quanto si creda. Detto questo, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione La fragilità che è in al prezzo di 11,40 EUR
risulta il migliore libro di Eugenio Borgna presente in vendita:
Votazione finale: 4.1
Offerta 5%Il migliore
116 Recensioni
La fragilità che è in noi
Borgna, Eugenio (Author)
Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo post sui social.
Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Eugenio Borgna
Eugenio Borgna (Borgomanero, 22 luglio 1930) è uno psichiatra, saggista e accademico italiano.
Come primario di servizi psichiatrici ospedalieri, fin dai primi anni ’60 ha adottato metodi di cura che, esorbitando dalla comune prassi clinica, si sono incentrati sul dialogo reciproco e l’ascolto empatico del paziente psichiatrico, non soggetto ad alcuna forma di coercizione, contenzione o imposizione, sperimentando così, per la prima volta in Italia, una nuova maniera di accostarsi alla malattia psichiatrica, più umana, rispettosa e comprensiva del dolore del paziente.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 at 09:32 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API