I 5 imperdibili testi di Eric Kandel di sempre

La Rivista dei Libri ha preparato per voi la selezione aggiornata dei migliori libri di Eric Kandel di sempre.

Questa classifica si basa sui testi di Eric Kandel più venduti sul mercato nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Eric Kandel: ecco la classifica dei più venduti

L' età dell'inconscio. Arte, mente e cervello dalla grande Vienna ai nostri giorni.

L' età dell'inconscio. Arte, mente e cervello dalla grande Vienna ai nostri giorni.
63 Recensioni

  • Kandel, Eric R. (Author)

L'età dell'inconscio di Eric R. Kandel è un libro eccezionale che esplora l'arte, la mente e il cervello attraverso la storia della grande Vienna. La ricerca di Kandel è ricca di dettagli e di informazioni che offrono una panoramica approfondita su come la scienza della mente e del cervello sia cambiata nel corso dei secoli. Il libro è ben scritto e ben documentato, con un'ampia copertura della storia della psicologia e dei suoi principali sviluppi. Kandel spiega in modo chiaro e preciso come la scienza della mente e del cervello sia cambiata nel corso dei secoli, fornendo una visione profonda e dettagliata di come l'arte, la mente e il cervello si siano evoluti nel tempo. Inoltre, Kandel esamina la relazione tra l'arte, la mente e il cervello, fornendo una visione completa della scienza della mente e del cervello attraverso una prospettiva storica. Il libro contiene anche un'ampia sezione dedicata alla scienza della mente e del cervello contemporanea, fornendo una visione approfondita di come l'arte, la mente e il cervello siano in costante evoluzione. In sintesi, L'età dell'inconscio di Eric R. Kandel è un libro eccellente che offre un'ampia visione della storia della scienza della mente e del cervello attraverso una prospettiva storica. Il libro è ben scritto e ben documentato, con un'ampia copertura della storia della psicologia e dei suoi principali sviluppi. Raccom

The Disordered Mind: What Unusual Brains Tell Us About Ourselves (English Edition)

The Disordered Mind: What Unusual Brains Tell Us About Ourselves (English Edition)
313 Recensioni

  • Kandel, Eric R. (Author)

The Disordered Mind: What Unusual Brains Tell Us About Ourselves (English Edition) di Eric R. Kandel è un libro che esplora la complessità della mente umana attraverso una prospettiva scientifica. Kandel offre una visione unica e informata su come le condizioni neurologiche e mentali possono influenzare il comportamento umano. Il libro è ben scritto e ricco di informazioni. Kandel esamina come le malattie mentali e i disturbi neurologici possono influenzare la nostra capacità di pensare, di ricordare e di apprendere. Kandel discute anche come le scoperte nella neuroscienza possono aiutarci a comprendere meglio la mente umana. The Disordered Mind è una lettura obbligata per coloro che sono interessati a capire come le malattie mentali e i disturbi neurologici possano influenzare la nostra vita e come le nuove scoperte nella neuroscienza possano aiutarci a gestire meglio queste condizioni. Kandel offre una visione unica e informata su come le condizioni neurologiche e mentali possono influenzare il comportamento umano. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a saperne di più sulla complessità della mente umana.

Arte e neuroscienze. Le due culture a confronto

Arte e neuroscienze. Le due culture a confronto
69 Recensioni

  • Kandel, Eric R. (Author)

Arte e Neuroscienze. Le due culture a confronto di Eric R. Kandel è un libro affascinante e ricco di informazioni. Kandel, premio Nobel per la medicina, esplora il rapporto tra arte e scienza, e come le due discipline possano interagire per comprendere meglio la natura della mente umana. Kandel esamina la storia della ricerca sull'arte e sulla neuroscienza, e come la comprensione dell'arte sia cambiata nel tempo. Esamina anche come l'arte possa essere usata come strumento di apprendimento e come i principi della neuroscienza possano essere applicati alla creazione di arte. Kandel fornisce una visione unica su come le due discipline possano interagire in modo produttivo. La sua scrittura è chiara e accessibile, e l'argomento è ben documentato. In sintesi, Arte e Neuroscienze. Le due culture a confronto di Eric R. Kandel è un libro eccellente che offre una visione unica su come le due discipline possano interagire in modo produttivo. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla ricerca sull'arte o sulla neuroscienza.

La mente alterata. Cosa dicono di noi le anomalie del cervello

La mente alterata. Cosa dicono di noi le anomalie del cervello
66 Recensioni

  • Editore: Cortina Raffaello
  • Autore: Eric R. Kandel , Gianbruno Guerrerio
  • Collana: Scienza e idee
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2018

La mente alterata è un libro che esplora le anomalie del cervello e cosa dicono di noi. Il libro ha una visione unica e riflessiva su come le anomalie del cervello influenzano la nostra vita. Attraverso una combinazione di storie personali, scienza e ricerche, l'autore esamina come le anomalie cerebrali possano influire sulla nostra salute mentale, sulla nostra personalità e sulla nostra vita in generale. La mente alterata è ben scritto e ben documentato. L'autore ci porta in un viaggio attraverso alcune delle anomalie più comuni del cervello, offrendo una comprensione più profonda del modo in cui influenzano la nostra vita. Una lettura interessante e istruttiva, che offre una prospettiva unica su come le anomalie cerebrali possono influenzare la nostra vita. In sintesi, La mente alterata è un libro interessante e istruttivo che offre una prospettiva unica su come le anomalie cerebrali possano influenzare la nostra vita. Se siete interessati a capire meglio come le anomalie del cervello possono influenzare la nostra vita, allora questo libro fa per voi.

Alla ricerca della memoria. La storia di una nuova scienza della mente

Alla ricerca della memoria. La storia di una nuova scienza della mente
48 Recensioni

  • Kandel, Eric (Author)

Alla ricerca della memoria. La storia di una nuova scienza della mente di Eric Kandel è un libro affascinante che offre una dettagliata panoramica sulla scienza della memoria. Kandel fornisce una prospettiva unica su come la scienza della memoria si è evoluta nel corso degli anni, dai primi studi sulla memoria fino alle più recenti ricerche sulla memoria a lungo termine. Kandel è uno dei più grandi scienziati della memoria e ha una profonda conoscenza della materia. Il suo libro è ben scritto e facile da leggere, con una grande quantità di informazioni ben organizzate. Kandel spiega in dettaglio come la memoria funziona, come viene formata e come può essere modificata. Inoltre, esamina come la memoria può essere influenzata da fattori come l'età, l'esperienza e la personalità. Kandel è un grande narratore e il libro è ricco di aneddoti e storie che rendono più interessante la lettura. Inoltre, fornisce una buona comprensione dei principi di base della scienza della memoria. In conclusione, Alla ricerca della memoria. La storia di una nuova scienza della mente di Eric Kandel è un libro eccezionale e una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato alla scienza della memoria. Offre una visione unica e profonda su come funziona la memoria e fornisce una buona comprensione dei principi di base. Lo consiglio vivamente.

🏷️💲Libri di Eric Kandel in offerta

Testi di Eric Kandel in sconto:

Arte e neuroscienze. Le due culture a confronto

Arte e neuroscienze. Le due culture a confronto
69 Recensioni

  • Kandel, Eric R. (Author)

Arte e Neuroscienze. Le due culture a confronto di Eric R. Kandel è un libro affascinante e ricco di informazioni. Kandel, premio Nobel per la medicina, esplora il rapporto tra arte e scienza, e come le due discipline possano interagire per comprendere meglio la natura della mente umana. Kandel esamina la storia della ricerca sull'arte e sulla neuroscienza, e come la comprensione dell'arte sia cambiata nel tempo. Esamina anche come l'arte possa essere usata come strumento di apprendimento e come i principi della neuroscienza possano essere applicati alla creazione di arte. Kandel fornisce una visione unica su come le due discipline possano interagire in modo produttivo. La sua scrittura è chiara e accessibile, e l'argomento è ben documentato. In sintesi, Arte e Neuroscienze. Le due culture a confronto di Eric R. Kandel è un libro eccellente che offre una visione unica su come le due discipline possano interagire in modo produttivo. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla ricerca sull'arte o sulla neuroscienza.

L' età dell'inconscio. Arte, mente e cervello dalla grande Vienna ai nostri giorni.

L' età dell'inconscio. Arte, mente e cervello dalla grande Vienna ai nostri giorni.
63 Recensioni

  • Kandel, Eric R. (Author)

L'età dell'inconscio di Eric R. Kandel è un libro eccezionale che esplora l'arte, la mente e il cervello attraverso la storia della grande Vienna. La ricerca di Kandel è ricca di dettagli e di informazioni che offrono una panoramica approfondita su come la scienza della mente e del cervello sia cambiata nel corso dei secoli. Il libro è ben scritto e ben documentato, con un'ampia copertura della storia della psicologia e dei suoi principali sviluppi. Kandel spiega in modo chiaro e preciso come la scienza della mente e del cervello sia cambiata nel corso dei secoli, fornendo una visione profonda e dettagliata di come l'arte, la mente e il cervello si siano evoluti nel tempo. Inoltre, Kandel esamina la relazione tra l'arte, la mente e il cervello, fornendo una visione completa della scienza della mente e del cervello attraverso una prospettiva storica. Il libro contiene anche un'ampia sezione dedicata alla scienza della mente e del cervello contemporanea, fornendo una visione approfondita di come l'arte, la mente e il cervello siano in costante evoluzione. In sintesi, L'età dell'inconscio di Eric R. Kandel è un libro eccellente che offre un'ampia visione della storia della scienza della mente e del cervello attraverso una prospettiva storica. Il libro è ben scritto e ben documentato, con un'ampia copertura della storia della psicologia e dei suoi principali sviluppi. Raccom

La mente alterata. Cosa dicono di noi le anomalie del cervello

La mente alterata. Cosa dicono di noi le anomalie del cervello
66 Recensioni

  • Editore: Cortina Raffaello
  • Autore: Eric R. Kandel , Gianbruno Guerrerio
  • Collana: Scienza e idee
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2018

La mente alterata è un libro che esplora le anomalie del cervello e cosa dicono di noi. Il libro ha una visione unica e riflessiva su come le anomalie del cervello influenzano la nostra vita. Attraverso una combinazione di storie personali, scienza e ricerche, l'autore esamina come le anomalie cerebrali possano influire sulla nostra salute mentale, sulla nostra personalità e sulla nostra vita in generale. La mente alterata è ben scritto e ben documentato. L'autore ci porta in un viaggio attraverso alcune delle anomalie più comuni del cervello, offrendo una comprensione più profonda del modo in cui influenzano la nostra vita. Una lettura interessante e istruttiva, che offre una prospettiva unica su come le anomalie cerebrali possono influenzare la nostra vita. In sintesi, La mente alterata è un libro interessante e istruttivo che offre una prospettiva unica su come le anomalie cerebrali possano influenzare la nostra vita. Se siete interessati a capire meglio come le anomalie del cervello possono influenzare la nostra vita, allora questo libro fa per voi.

🥇Miglior libro di Eric Kandel

Scegliere il Miglior libro di Eric Kandel potrebbe essere un po‘ più complicato di quanto si creda. Detto questo, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per il nostro punto di vista Arte e neuroscienze. Le due al prezzo di 24,70 EUR risulta il migliore libro di Eric Kandel presente online:

Votazione finale: 4.6

Offerta 5%Il migliore
Arte e neuroscienze. Le due culture a confronto
69 Recensioni

Arte e neuroscienze. Le due culture a confronto

  • Kandel, Eric R. (Author)

Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Eric Kandel

Eric Richard Kandel (Vienna, 7 novembre 1929) è un neurologo, psichiatra e neuroscienziato statunitense.

Professore di biofisica e biochimica presso la Columbia University dal 1974, è uno dei maggiori neuroscienziati del XX secolo. È il primo psichiatra statunitense ad aver vinto il premio Nobel per la medicina, conseguito nel 2000 per gli studi effettuati sulle basi fisiologiche della conservazione della memoria nei neuroni, premio che condivide con i colleghi Arvid Carlsson e Paul Greengard.

 

Libri interessanti

Ultimo aggiornamento 2023-03-21 at 04:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API