I più famosi testi di Don Milani

Don Lorenzo Milani è stato uno dei più importanti e influenti intellettuali cattolici del Novecento italiano. Nato nel 1923 a Firenze, Milani venne ordinato sacerdote nel 1954 e a partire dalla fine degli anni Cinquanta conduzione la sua esperienza come educatore a Barbiana, un piccolo paesino della campagna fiorentina.

La scelta di Don Milani di dedicarsi all'educazione e alla formazione dei giovani più poveri della zona fu una vera e propria missione, che portò alla nascita di un nuovo modello di scuola. Il suo insegnamento fu basato sulla visione di una società più giusta, fondata sul rispetto della dignità umana e sull'importanza dell'educazione come strumento di emancipazione e di lotta contro le ingiustizie sociali.

🏆Migliori libri di libri di Don Milani: classifica

✓ libro consigliato

Autore: di Scotto - Editore: Einaudi - ASIN: 8806259180

Mi ha fatto piacere leggere "L'equivoco don Milani" di Scotto di Luzio. La storia è coinvolgente e la misura in cui è scritta è facile da leggere. La vicenda segue la vita del prete toscano don Lorenzo Milani, famoso per la sua attività di difesa degli emarginati e dei più deboli. Il libro ricostruisce la vicenda del presbitero, dalla sua infanzia fin quasi alla morte, e analizza le molte contraddizioni, i dubbi e le tensioni che spesso appartengono alle vicende dei grandi uomini. Mi ha appassionato il modo in cui l'autore ha deciso di interpretare la figura di don Milani, raccontando la sua storia in maniera completa ma sobria. In questo libro si trovano infatti non solo i pregi della vita del prete, ma anche le critiche che molti attribuiscono alla sua figura, come la vicenda del grillismo, che il libro affronta in modo obiettivo e rispettoso. " L'equivoco don Milani " è uno dei pochi libri che ho letto che ho trovato fatto con molta saggezza, mettendo in luce una figura complessa che, comunque, ha avuto un ruolo primario nel mondo del XX secolo. Ho trovato crescere la mia consapevolezza leggendo questo libro e penso che chiunque si avvicini a questa vicenda resterà colpito dalla bellezza di un prete che, senza pretendere nulla, ha pensato più ai bisogni degli altri che ai propri. Consigliatissimo.

Voto: 9.4

11,40€ 12,00€ 
Amazon.it

Autore: Francesca Banchini - Editore: Raffaello - ASIN: 8847240417

Ho appena terminato la lettura di "Don Milani, il maestro" di Francesca Banchini e devo dire che sono rimasta molto colpita dalla bellezza e dalla profondità del libro. Questo libro racconta la storia di Don Lorenzo Milani, un sacerdote che ha dedicato la sua vita all'insegnamento e all'educazione dei ragazzi più poveri della Val di Sieve. La scrittura di Francesca Banchini è coinvolgente e fluida, descrive con grande maestria le vicende della vita di Don Milani, i suoi sforzi per migliorare la vita dei suoi allievi e la sua lotta contro una società arretrata e conservatrice. Ciò che mi ha colpita maggiormente è la volontà di Don Milani di rendere l'educazione accessibile a tutti, indipendentemente dai loro pregiudizi sociali e culturali. Inoltre, il libro rappresenta una testimonianza importante della storia d'Italia, in quanto Don Milani ha fatto parte di un movimento per la riforma dell'istruzione che ha avuto grande risonanza in tutto il paese. La narrazione si concentra in particolare sul suo Metodo di insegnamento, un'esperienza che ha avuto una grande influenza sulla scuola italiana. Infine, desidero sottolineare l'umanità e la spiritualità di Don Milani, le cui azioni e pensieri sono sempre guidati dall'amore per gli altri. In conclusione, consiglio questo libro a chiunque desideri conoscere un grande personaggio della storia italiana e capire il valore dell'educazione come strumento di emancipazione e di evoluzione sociale.

Voto: 9.3


Autore: Mario Lancisi - Editore: TS - Terra Santa - ASIN: B0BGKGTNSL

Don Milani. Vita di un profeta disobbediente. A cento anni dalla nascita, scritto da Mario Lancisi, offre un ritratto affascinante ed emozionante di uno dei protagonisti più importanti del panorama religioso italiano. L'autore, con straordinaria competenza e autorità, racconta la vita e le lotte del sacerdote Carlo Maria Martini, noto per la sua disobbedienza alle gerarchie ecclesiastiche e per la sua dedizione agli emarginati e ai più deboli. Lancisi ci guida attraverso le tappe fondamentali della vita di Don Milani, offrendo una visione completa e approfondita della sua spiritualità e del suo impegno sociale.

Attraverso una prosa fluida e coinvolgente, l'autore rende omaggio all'eredità di Don Milani, evidenziando la sua lotta per l'uguaglianza sociale e la sua dedizione nel migliorare le condizioni di vita dei più disagiati. Lancisi, grazie alla sua esperienza e professionalità, riesce a tratteggiare in modo vivido la figura di Don Milani, riuscendo a farcelo sentire vicino e ad affascinarci con la sua passione e il suo coraggio.

Il libro affronta anche le controversie che Don Milani ha suscitato durante la sua carriera, mettendo in luce le critiche e le resistenze che ha dovuto affrontare. Lancisi, tuttavia, non si limita a descrivere gli avvenimenti storici, ma offre una riflessione profonda sul significato dell'obbedienza e della disobbedienza, ponendo domande fondamentali sulla Chiesa e sulla società.

In conclusione, Don Milani. Vita di un profeta disobbediente. A cento anni dalla nascita è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla storia della Chiesa italiana e alla lotta per i diritti sociali. Grazie alla sua scrittura appassionata e competente, Lancisi ci regala un ritratto emozionante di un uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia e che ancora oggi rappresenta un esempio di coraggio e dedizione verso il prossimo.

Voto: 8.8

24,70€ 26,00€ 
Amazon.it

Autore: Lorenzo Milani - Editore: San Paolo Edizioni - ASIN: 8892241192

Lettere di Milani è un libro che racchiude una serie di scritti e corrispondenze di don Lorenzo Milani, sacerdote e educatore italiano, noto per la sua opera didattica alla quale ha dedicato la sua vita. Il libro raccoglie alcune tra le lettere più significative scritte da Milani durante il periodo in cui è stato parroco nella piccola frazione di Barbiana, situata in provincia di Firenze. La raccolta, curata dall'editore Einaudi, offre al lettore un'occasione per conoscere da vicino la personalità del sacerdote toscano e per comprendere la filosofia educativa che ha ispirato il suo operato. Le lettere contenute nel libro, infatti, sono soprattutto scambi tra Milani e i suoi corrispondenti, tra cui studenti, insegnanti, genitori e intellettuali dell'epoca, in cui emerge la sua concezione di educazione come mezzo di emancipazione e di lotta contro le disuguaglianze sociali. Scritte in un linguaggio semplice e diretto, le Lettere di Milani rappresentano un esempio di come la pedagogia possa diventare una vera e propria forma di impegno civile. Milani, infatti, non si limita ad insegnare ai suoi alunni materie scolastiche, ma cerca di formare veri e propri cittadini critici e capaci di incidere sulle realtà che li circondano. In questo senso, le Lettere di Milani rappresentano un patrimonio letterario e educativo di inestimabile valore, che merita di essere letto e studiato da tutti coloro che credono nella formazione come strumento di cambiamento sociale. Un libro che, a distanza di anni dalla sua prima pubblicazione, continua ad ispirare generazioni di insegnanti e di studenti, dimostrando come sia possibile fare della scuola un luogo di lotta per la giustizia sociale.

Voto: 8.8

19,00€ 20,00€ 
Amazon.it

Autore: Michele Gesualdi - Editore: San Paolo Edizioni - ASIN: B01MSK8QJO

Don Lorenzo Milani: L'esilio di Barbiana, scritto da Michele Gesualdi, è un'opera che narra in modo approfondito e coinvolgente la vita e l'opera di un grande educatore e sacerdote italiano. L'autore dimostra una profonda conoscenza del periodo storico in cui Don Milani ha vissuto e dei suoi ideali pedagogici, offrendo al lettore un ritratto intenso e ben documentato. Le pagine di questo libro svelano con precisione la figura di un uomo coraggioso e visionario, che ha dedicato la sua vita all'educazione dei più bisognosi, rompendo le rigide convenzioni dell'epoca.

La scrittura di Gesualdi è fluida e coinvolgente, rendendo la lettura di questo libro un'esperienza appassionante. L'autore riesce a trasmettere con empatia il senso di urgenza e la passione che animavano Don Milani nel suo impegno sociale ed educativo. La sua analisi dettagliata delle sue opere e dei suoi scritti, unita a una narrazione avvincente, restituiscono al lettore un quadro completo della sua figura carismatica e dei suoi ideali.

A conclusione, Don Lorenzo Milani: L'esilio di Barbiana è un libro che consiglio a tutti coloro che desiderano conoscere e approfondire la figura di Don Milani e l'importanza del suo insegnamento. La scrittura accurata e coinvolgente di Michele Gesualdi rende questo libro un indispensabile punto di riferimento per studiosi e appassionati di storia, pedagogia e impegno sociale. Una lettura che permette di riflettere sul valore della giustizia e dell'uguaglianza, incoraggiando a seguire l'esempio di un uomo straordinario che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'educazione italiana.

Voto: 8.1

🏷️💲Libri di Don Milani in promozione

Testi di Don Milani in sconto:

Offerta 5%Offerta No. 1
Lettera a una professoressa
Lettera a una professoressa
Milani, Lorenzo (Autore)
10,00 EUR −5% 9,50 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 2
Don Milani. Vita di un profeta disobbediente. A cento anni dalla nascita
Don Milani. Vita di un profeta disobbediente. A cento anni dalla nascita
Lancisi, Mario (Autore)
26,00 EUR −5% 24,70 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 3
Don Lorenzo Milani. L'esilio di Barbiana
Don Lorenzo Milani. L'esilio di Barbiana
Gesualdi, Michele (Autore)
16,00 EUR −5% 15,20 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 4
L'equivoco don Milani
L'equivoco don Milani
Scotto di Luzio, Adolfo (Autore)
12,00 EUR −5% 11,40 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 5
Offerta 5%Offerta No. 6
La scuola più bella che c'è. Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi
La scuola più bella che c'è. Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi
Niccolini, Francesco (Autore)
16,00 EUR −5% 15,20 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 7
Il sogno di don Milani
Il sogno di don Milani
Mazzerelli, Alessandro (Autore)
16,00 EUR −5% 15,20 EUR Amazon Prime

🥇Il miglior libro di Don Milani

Selezionare il Miglior libro di Don Milani potrebbe essere un po‘ più complicato di quanto si creda. Ciò nonostante, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per il nostro punto di vista Lettera a una professoressa al prezzo di 9,50 EUR risulta il migliore libro di Don Milani presente in vendita:

Votazione finale: 4.5

Offerta 5%Il migliore
Lettera a una professoressa
893 Recensioni

Lettera a una professoressa

  • Milani, Lorenzo (Autore)

Conclusione

Dopo aver esplorato i migliori libri di Don Milani, emerge la figura di un uomo passionale e coraggioso, impegnato a predicare la parola di Dio attraverso l'insegnamento e l'educazione. La sua esperienza unica e la sua competenza in ambito religioso gli hanno permesso di formare numerose generazioni di studenti, in un'epoca complessa per l'Italia. Leggendo i suoi scritti, si può capire l'impatto imprescindibile che ha avuto sulle vite delle persone che ha toccato e sulla maggior parte dell'intero Paese. In definitiva, i libri di Don Milani non solo offrono molte riflessioni spirituali, ma rappresentano un capitolo fondamentale della nostra storia culturale e religiosa.

Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Don Milani

Altri autori

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 12:35 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API