La Rivista dei Libri ha elaborato per voi la selezione aggiornata dei migliori libri di Don Milani in assoluto.
Questa selezione si basa sui libri di Don Milani più acquistati su Amazon nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Don Milani: ecco la classifica dei bestseller
Don Milani. Una vita per i ragazzi
3 Recensioni
Degl'Innocenti, Fulvia (Author)
Ho letto il libro Don Milani. Una vita per i ragazzi di Degl'Innocenti, Fulvia con grande interesse. Si tratta di una biografia ben scritta e ben documentata sulla vita e l'opera di don Lorenzo Milani, un sacerdote italiano che ha dedicato la sua vita ai giovani e all'educazione. Il libro fornisce una dettagliata descrizione della sua vita, dei suoi pensieri e della sua opera. Ho trovato questo libro estremamente interessante, in quanto offre uno sguardo a una figura importante nella storia italiana che ha dedicato la sua vita ai giovani e all'educazione. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una ricca descrizione delle sue idee e della sua opera. Inoltre, il libro offre una visione più profonda dei temi trattati da Don Milani, come l'uguaglianza, l'importanza dell'educazione e l'importanza della libertà. Si tratta di un libro che offre una ricca fonte di informazioni su una figura importante della storia italiana, e che può essere apprezzato da chiunque sia interessato all'educazione e alla storia italiana. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a questi temi.
Lettera a una professoressa
666 Recensioni
Milani, Lorenzo (Author)
Lettera a una professoressa di Lorenzo Milani è una lettura illuminante e istruttiva. Il libro è una raccolta di lettere scritte dal famoso educatore italiano al suo insegnante di religione, la signora Calamandrei. Milani scrive con passione e profondità, discutendo di una vasta gamma di argomenti, tra cui la libertà, la giustizia, la responsabilità e l'importanza dell'educazione. Le lettere sono scritte in uno stile semplice ma profondo, e Milani usa abilmente la sua esperienza di vita per illustrare le sue idee. La sua voce è forte, ma rispettosa, e le sue argomentazioni sono solide. La sua passione per l'educazione è evidente in ogni pagina. Lettera a una professoressa è un libro che tutti dovrebbero leggere. Offre un'opportunità unica di conoscere meglio l'uomo dietro l'educatore, e ci aiuta a comprendere meglio la sua filosofia. È una lettura obbligata per chiunque sia interessato all'educazione e alla formazione dei giovani.
Don Milani: Vita di un profeta disobbediente
7 Recensioni
Lancisi, Mario (Author)
Don Milani: Vita di un profeta disobbediente di Mario Lancisi è un libro che si concentra sulla vita e sull'opera del grande sacerdote e maestro italiano don Lorenzo Milani. Il libro descrive la sua vita e la sua lotta per la giustizia sociale, la sua dedizione alla Chiesa e alla scuola e il suo impegno a servire i poveri e gli emarginati. L'autore ripercorre la vita di don Milani dai suoi primi anni fino al suo tragico assassinio, descrivendo le sfide che ha affrontato e le lotte che ha combattuto. Il libro esamina anche la sua filosofia educativa e la suo visione della Chiesa, che ha influenzato molti dei suoi contemporanei. Il libro è ben scritto e ben documentato. Lancisi fornisce una dettagliata analisi della vita e del pensiero di don Milani, e offre una comprensione profonda della sua opera. Il libro è scritto in uno stile accessibile e coinvolgente, e offre una visione unica e profonda della vita e dell'opera di don Milani. In conclusione, Don Milani: Vita di un profeta disobbediente di Mario Lancisi è un libro ben scritto e ben documentato. Offre una visione affascinante della vita e dell'opera di don Milani, e una comprensione profonda del suo pensiero e della sua filosofia educativa. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che sono interessati alla storia e alla filosofia di don Milani.
Don Milani, il maestro
Banchini, Francesca (Author)
Don Milani, il maestro di Banchini di Francesca Banchini è un libro che racconta la storia di un grande maestro, Don Lorenzo Milani. Don Milani è stato uno dei più grandi maestri della storia italiana, che ha dedicato la sua vita al servizio dei più poveri e degli emarginati. Questo libro racconta la storia di Don Milani e dei suoi studenti, che hanno raggiunto grandi risultati grazie al suo insegnamento. È un libro che trasmette un messaggio di speranza e di amore per la vita. La storia di Don Milani è un esempio di come un maestro possa cambiare la vita di una persona e di un intero paese. È un libro che parla di speranza, di lotta contro le ingiustizie e di amore per la vita. La scrittura di Francesca Banchini è molto fluida e coinvolgente. Il libro è ricco di aneddoti, di storie personali e di riflessioni che ci aiutano a comprendere meglio la vita e l'opera di Don Milani. È un libro che ci fa riflettere sui temi dell'educazione, dell'uguaglianza e della giustizia sociale. In conclusione, Don Milani, il maestro di Banchini di Francesca Banchini è un libro che ci ricorda l'importanza dell'impegno e della dedizione nei confronti dei più deboli. È un libro che ci insegna a lottare per i nostri sogni e a credere nella forza dell'amore.
Il libro proibito. Le «Esperienze pastorali» di don Lorenzo Milani (1958-2018)
Lancisi, Mario (Author)
Il libro proibito. Le «Esperienze pastorali» di don Lorenzo Milani (1958-2018) di Lancisi, Mario è una lettura interessante ed illuminante. La ricerca di Lancisi è approfondita e ben documentata. Nel libro, l'autore esamina le diverse esperienze pastorali di don Lorenzo Milani nel periodo 1958-2018. Lancisi esplora le sfide che don Lorenzo ha affrontato nella sua vita, nonché le sue opinioni sulla Chiesa, la società e l'educazione. L'autore sottolinea inoltre come le idee di don Lorenzo siano state spesso viste come pericolose e come siano state spesso represse dalla Chiesa. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una buona narrazione e una chiara spiegazione dei temi trattati. Il libro è anche ricco di citazioni e fonti storiche che lo rendono ancora più interessante. In conclusione, Il libro proibito. Le «Esperienze pastorali» di don Lorenzo Milani (1958-2018) di Lancisi, Mario è una lettura essenziale per chiunque sia interessato alla vita di don Lorenzo Milani e alle sue idee. Offre una ricca comprensione della storia della Chiesa e della società italiana. Raccomandiamo vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla vita e alle opere di don Lorenzo Milani.
🏷️💲Libri di Don Milani in sconto
Testi di Don Milani in promozione:
Lettera a una professoressa
666 Recensioni
Milani, Lorenzo (Author)
Lettera a una professoressa di Lorenzo Milani è una lettura illuminante e istruttiva. Il libro è una raccolta di lettere scritte dal famoso educatore italiano al suo insegnante di religione, la signora Calamandrei. Milani scrive con passione e profondità, discutendo di una vasta gamma di argomenti, tra cui la libertà, la giustizia, la responsabilità e l'importanza dell'educazione. Le lettere sono scritte in uno stile semplice ma profondo, e Milani usa abilmente la sua esperienza di vita per illustrare le sue idee. La sua voce è forte, ma rispettosa, e le sue argomentazioni sono solide. La sua passione per l'educazione è evidente in ogni pagina. Lettera a una professoressa è un libro che tutti dovrebbero leggere. Offre un'opportunità unica di conoscere meglio l'uomo dietro l'educatore, e ci aiuta a comprendere meglio la sua filosofia. È una lettura obbligata per chiunque sia interessato all'educazione e alla formazione dei giovani.
Il libro proibito. Le «Esperienze pastorali» di don Lorenzo Milani (1958-2018)
Lancisi, Mario (Author)
Il libro proibito. Le «Esperienze pastorali» di don Lorenzo Milani (1958-2018) di Lancisi, Mario è una lettura interessante ed illuminante. La ricerca di Lancisi è approfondita e ben documentata. Nel libro, l'autore esamina le diverse esperienze pastorali di don Lorenzo Milani nel periodo 1958-2018. Lancisi esplora le sfide che don Lorenzo ha affrontato nella sua vita, nonché le sue opinioni sulla Chiesa, la società e l'educazione. L'autore sottolinea inoltre come le idee di don Lorenzo siano state spesso viste come pericolose e come siano state spesso represse dalla Chiesa. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una buona narrazione e una chiara spiegazione dei temi trattati. Il libro è anche ricco di citazioni e fonti storiche che lo rendono ancora più interessante. In conclusione, Il libro proibito. Le «Esperienze pastorali» di don Lorenzo Milani (1958-2018) di Lancisi, Mario è una lettura essenziale per chiunque sia interessato alla vita di don Lorenzo Milani e alle sue idee. Offre una ricca comprensione della storia della Chiesa e della società italiana. Raccomandiamo vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla vita e alle opere di don Lorenzo Milani.
Don Milani, il maestro
Banchini, Francesca (Author)
Don Milani, il maestro di Banchini di Francesca Banchini è un libro che racconta la storia di un grande maestro, Don Lorenzo Milani. Don Milani è stato uno dei più grandi maestri della storia italiana, che ha dedicato la sua vita al servizio dei più poveri e degli emarginati. Questo libro racconta la storia di Don Milani e dei suoi studenti, che hanno raggiunto grandi risultati grazie al suo insegnamento. È un libro che trasmette un messaggio di speranza e di amore per la vita. La storia di Don Milani è un esempio di come un maestro possa cambiare la vita di una persona e di un intero paese. È un libro che parla di speranza, di lotta contro le ingiustizie e di amore per la vita. La scrittura di Francesca Banchini è molto fluida e coinvolgente. Il libro è ricco di aneddoti, di storie personali e di riflessioni che ci aiutano a comprendere meglio la vita e l'opera di Don Milani. È un libro che ci fa riflettere sui temi dell'educazione, dell'uguaglianza e della giustizia sociale. In conclusione, Don Milani, il maestro di Banchini di Francesca Banchini è un libro che ci ricorda l'importanza dell'impegno e della dedizione nei confronti dei più deboli. È un libro che ci insegna a lottare per i nostri sogni e a credere nella forza dell'amore.
🥇Il miglior libro di Don Milani: l’ imperdibile
Scegliere il Miglior libro di Don Milani può essere più complesso di quanto si pensi. Nonostante ciò, in base alle recensioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per noi Lettera a una professoressa al prezzo di 9,50 EUR
risulta il migliore libro di Don Milani disponibile sul mercato:
Votazione finale: 4.5
Offerta 5%Il migliore
666 Recensioni
Lettera a una professoressa
Milani, Lorenzo (Author)
Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Don Milani
Don Lorenzo Milani, nome completo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze, 27 maggio 1923 – Firenze, 26 giugno 1967), è stato un presbitero, scrittore, docente ed educatore cattolico italiano.
La sua figura di prete è legata all’esperienza didattica rivolta ai bambini poveri nella disagiata e isolata Scuola di Barbiana, nella canonica della Chiesa di Sant’Andrea. I suoi scritti innescarono aspre polemiche, coinvolgendo la Chiesa cattolica, gli intellettuali e politici dell’epoca; Milani fu un sostenitore dell’obiezione di coscienza opposta al servizio militare maschile (all’epoca obbligatorio in Italia); per tale motivo fu processato – e poi assolto – per apologia di reato.
Il suo libro Esperienze Pastorali, inizialmente dotato dell’imprimatur ecclesiastico, fu oggetto di un decreto del Sant’Uffizio del 1958 contenente la proibizione di stampa e di diffusione e solo nel 2014, dopo 56 anni, la ristampa del libro non ha più avuto proibizione da parte della Chiesa.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-21 at 05:42 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API