Classifica dizionari di pedagogia speciale

Stai cercando recensioni per scegliere un dizionario di pedagogia speciale ideale?

La Rivista dei Libri ha preparato per voi una classifica dei dizionari di pedagogia speciale imperdibili. Manuali perfetti per le tue esigienze e disponibili sul mercato.

I migliori dizionari di pedagogia speciale:

Didattica speciale e inclusione scolastica

Didattica speciale e inclusione scolastica
283 Recensioni

  • Cottini, Lucio (Author)

Didattica speciale e inclusione scolastica di Lucio Cottini è un libro che offre una visione completa della didattica speciale e dell'inclusione scolastica. Il libro è ben organizzato in modo da fornire una panoramica generale dell'argomento, fornendo informazioni dettagliate sui principali aspetti della didattica speciale e dell'inclusione scolastica. Il libro è scritto in un linguaggio semplice e accessibile, con una buona dose di esempi pratici e di casi di studio. Il libro è ben strutturato in modo da fornire una visione d'insieme dell'argomento, con una sezione dedicata ai principi di base della didattica speciale, una sezione dedicata alle tecniche di insegnamento, una sezione dedicata alle strategie di inclusione scolastica e una sezione dedicata alla valutazione. In conclusione, Didattica speciale e inclusione scolastica di Lucio Cottini è un libro che offre una visione completa della didattica speciale e dell'inclusione scolastica. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una buona dose di esempi pratici e di casi di studio. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio la didattica speciale e l'inclusione scolastica.

Dizionario di pedagogia speciale

Dizionario di pedagogia speciale
60 Recensioni

Ho appena finito di leggere il Dizionario di Pedagogia Speciale di Giorgio Alberti e devo dire che è un libro eccezionale. È ben scritto, ben documentato e ben organizzato. La ricchezza di informazioni è impressionante e offre una vasta gamma di informazioni sulla pedagogia speciale. Il libro include una ricca sezione introduttiva che descrive l'evoluzione della pedagogia speciale e le sue principali caratteristiche. Viene poi fornito un elenco di termini chiave, con definizioni dettagliate e spiegazioni chiare. Il libro tratta anche una vasta gamma di argomenti, tra cui l'educazione speciale, l'integrazione scolastica, la riabilitazione, le strategie didattiche, la valutazione e il counseling. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una grafica intuitiva che rende facile la navigazione. Le informazioni sono ben illustrate con esempi, tabelle e diagrammi. Inoltre, il libro contiene una sezione con una ricca bibliografia che consente di approfondire ulteriormente gli argomenti trattati. In conclusione, posso dire che il Dizionario di Pedagogia Speciale di Giorgio Alberti è un libro eccellente. È ben scritto, ben documentato e ben organizzato. Offre una vasta gamma di informazioni sulla pedagogia speciale, con esempi, tabelle e diagrammi. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la pedagogia speciale.

Pedagogia speciale per l'inclusione

Pedagogia speciale per l'inclusione
88 Recensioni

  • D'Alonzo, Luigi (Author)

Ho letto il libro Pedagogia speciale per l'inclusione di D'Alonzo, Luigi e devo dire che è un libro davvero interessante. Il libro tratta dell'importanza dell'inclusione di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità, nell'ambito dell'educazione. Il libro affronta in modo approfondito argomenti come il ruolo dell'insegnante, le strategie di insegnamento, le tecniche di valutazione e le metodologie di intervento. Inoltre, il libro fornisce una panoramica di tutti i principali temi della pedagogia speciale, come la disabilità, i disturbi dell'apprendimento, le difficoltà comportamentali e le strategie di intervento. In conclusione, posso dire che Pedagogia speciale per l'inclusione di D'Alonzo, Luigi è un libro molto utile per chiunque desideri approfondire la tematica dell'inclusione e dell'educazione speciale. Il libro è ben scritto e ben documentato e offre una visione completa e approfondita dell'argomento. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che desiderano conoscere meglio l'argomento della pedagogia speciale.

Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione. Per la preparazione alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali. Ediz. Mylab. Con aggiornamento online

Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione. Per la preparazione alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali. Ediz. Mylab. Con aggiornamento online
7 Recensioni

  • Editore: Pearson
  • Autore: Ugo Avalle , Paola Sacchi , Michele Maranzana
  • Collana:
  • Formato: Prodotto in piu? parti di diverso formato
  • Anno: 2018

Ho appena finito di leggere "Pedagogia, Pedagogia Speciale e Didattica dell'Inclusione. Per la preparazione alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali. Ediz. Mylab. Con aggiornamento online" ed è stato un libro molto utile. Il libro fornisce una panoramica dettagliata della pedagogia, della pedagogia speciale e della didattica dell'inclusione, con un focus particolare sulla preparazione alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali. Il libro è ben organizzato e facile da seguire, con una spiegazione chiara e dettagliata di tutti i concetti. Il libro è ricco di esempi e di casi di studio, che aiutano a capire meglio i concetti. Inoltre, è stato aggiornato con un aggiornamento online, che è molto utile per tenersi aggiornati con le novità. In sintesi, "Pedagogia, Pedagogia Speciale e Didattica dell'Inclusione. Per la preparazione alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali. Ediz. Mylab. Con aggiornamento online" è un libro molto utile per chiunque sia interessato a prepararsi alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali. Lo consiglio vivamente.

Dizionario di didattica. Concetti e dimensioni operative. Nuova ediz.

Dizionario di didattica. Concetti e dimensioni operative. Nuova ediz.
31 Recensioni

Il Dizionario di Didattica. Concetti e dimensioni operative. Nuova edizione è una guida essenziale per chiunque voglia conoscere i concetti e le dimensioni operative della didattica. Il libro fornisce una panoramica completa dei principali concetti di didattica, dai concetti di base come l'apprendimento, l'insegnamento, l'organizzazione e la valutazione, ai concetti più complessi come le teorie dello sviluppo, la pedagogia, la tecnologia educativa e le strategie di insegnamento. Inoltre, contiene una sezione dedicata alle dimensioni operative della didattica, come la pianificazione, la programmazione, la gestione e la valutazione. Il libro è scritto in un linguaggio semplice e accessibile a tutti, ed è organizzato in modo da rendere la lettura piacevole e intuitiva. Sono presenti approfondimenti sui vari argomenti, spiegazioni dettagliate e numerosi esempi pratici per aiutare i lettori a comprendere al meglio i concetti. In conclusione, il Dizionario di Didattica. Concetti e dimensioni operative. Nuova edizione è una lettura obbligata per tutti coloro che desiderano acquisire una conoscenza più approfondita dei concetti di didattica e delle dimensioni operative. Il libro è ben scritto, ben organizzato e ricco di informazioni utili. Lo consiglio vivamente a chiunque desideri conoscere meglio la didattica.

Dizionario Pedagogico

  • Sferrazza, Angelo (Author)

Il Dizionario Pedagogico di Angelo Sferrazza è un libro eccellente per chiunque sia interessato all'educazione. Il libro offre una vasta gamma di informazioni su vari temi pedagogici, inclusa la storia dell'educazione, le teorie pedagogiche, le pratiche educative, le metodologie didattiche e molto altro. Ogni termine è spiegato in modo chiaro e conciso, rendendolo facile da comprendere anche per i lettori con una conoscenza minima di pedagogia. Inoltre, il libro offre una buona panoramica della ricerca pedagogica contemporanea, fornendo una visione generale dei principali argomenti e delle teorie più recenti. In sintesi, Dizionario Pedagogico di Angelo Sferrazza è un libro prezioso per tutti coloro che sono interessati all'educazione. Offre una vasta gamma di informazioni ben organizzate, spiegate in modo chiaro e conciso. Inoltre, offre una buona panoramica della ricerca pedagogica contemporanea, fornendo una visione generale dei principali argomenti e delle teorie più recenti. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato all'educazione.

Dizionario di pedagogia speciale in sconto

Testi in sconto ai migliori prezzi:

Offerta 5%Bestseller No. 1
Dizionario di pedagogia speciale
60 Recensioni
Offerta 5%Bestseller No. 2
Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione. Per la preparazione alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali. Ediz. Mylab. Con aggiornamento online
7 Recensioni
Pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell'inclusione. Per la preparazione alle prove metodologico-didattiche e alle prove concorsuali. Ediz. Mylab. Con aggiornamento online
  • Editore: Pearson
  • Autore: Ugo Avalle , Paola Sacchi , Michele Maranzana
  • Collana:
  • Formato: Prodotto in piu? parti di diverso formato
  • Anno: 2018
Offerta 5%Bestseller No. 3
Dizionario di didattica. Concetti e dimensioni operative. Nuova ediz.
31 Recensioni

🏆 Il miglior dizionario di pedagogia speciale

Scegliere un dizionario di pedagogia speciale di ottima qualità potrebbe essere più complicato di quanto si creda. Visto che ci sono molte offerte tra cui scegliere, in base alle recensioni abbiamo scelto quello che per noi è il miglior dizionario presente sul mercato:

Votazione finale: 4.5

Offerta 5%Il migliore
Dizionario di pedagogia speciale
60 Recensioni

Dizionario di pedagogia speciale

Consigli video

Ultimo aggiornamento 2023-06-05 at 22:23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API