Stai cercando consigli per selezionare un dizionario dei telefilm ideale?
La Rivista dei Libri ha preparato per voi una scelta dei dizionari dei telefilm più venduti. Manuali consigliati per le tue esigienze e pronti all’ acquisto.
Indice dei contenuti
I migliori dizionari dei telefilm:
Serialmania. Sulle tracce delle stelle (e delle meteore) dei telefilm cult
12 Recensioni
Ho letto con molto piacere il libro Serialmania. Sulle tracce delle stelle (e delle meteore) dei telefilm cult, scritto da Pasquale Ruocco. Il libro è una raccolta di saggi sui telefilm più importanti degli ultimi decenni. Ciascun saggio è scritto in modo ben articolato e dettagliato, e affronta aspetti come la storia, la produzione, le tematiche, i personaggi e le influenze dei telefilm presi in esame. Il libro è ben documentato, con numerose citazioni di critici, sceneggiatori e registi, che danno una visione più completa dei telefilm trattati. Inoltre, ogni saggio è corredato da una sezione di approfondimento in cui sono riportate informazioni interessanti sulla cultura pop, i fenomeni di costume e le tendenze sociali che hanno influenzato la produzione di quel telefilm. In conclusione, posso dire che Serialmania. Sulle tracce delle stelle (e delle meteore) dei telefilm cult è un libro ben scritto, ben documentato e ricco di informazioni utili per chi vuole conoscere meglio i telefilm cult degli ultimi decenni. Lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati di serial tv.
Il Mereghetti. Dizionario dei film 2019
67 Recensioni
Mereghetti, Paolo (Author)
Il Mereghetti. Dizionario dei film 2019 è un'eccellente guida ai film di tutto il mondo, scritta da Paolo Mereghetti. La guida è ben organizzata in modo da consentire una ricerca facile e veloce dei film che si desiderano guardare. La guida è ben scritta e ben documentata, con una sezione di approfondimento su vari argomenti. Inoltre, contiene una vasta gamma di recensioni dei film più importanti, con una descrizione dettagliata di ogni film. Inoltre, la guida contiene una sezione sui festival cinematografici, con una lista di tutti i festival più importanti, con una descrizione dettagliata di ogni festival. La guida contiene anche informazioni sui registi, con una descrizione dettagliata dei loro film più importanti. In conclusione, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2019 è una guida eccellente per tutti coloro che amano i film e vogliono saperne di più su di essi. La guida è ben scritta e ben documentata, con una sezione di approfondimento su vari argomenti. È un ottimo strumento per chiunque desideri conoscere meglio il mondo dei film.
Il mio primo dizionario delle serie TV cult. Da Twin Peaks a Big Bang Theory
51 Recensioni
Matteo Marino (Author)
Ho appena finito di leggere Il mio primo dizionario delle serie TV cult. Da Twin Peaks a Big Bang Theory di Matteo Marino e devo dire che mi è piaciuto molto. Si tratta di un libro divertente e ben scritto che tratta dei grandi classici della televisione. Il libro è ben organizzato e presenta una sezione dedicata a ogni serie TV, con informazioni dettagliate sui personaggi e sugli eventi che hanno reso quelle serie così famose. Ho apprezzato la sezione dedicata alle curiosità, che contiene informazioni interessanti e divertenti su ogni serie. Inoltre, il libro è anche ricco di foto e immagini che accompagnano le descrizioni e rendono la lettura ancora più interessante. In sintesi, consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che sono appassionati di serie TV cult e vogliono saperne di più sui loro programmi preferiti.
Giallo in tv. Dizionario dei telefilm stranieri trasmessi in Italia dal 2000 al 2013
1 Recensioni
Marchetti, Federica (Author)
Ho appena finito di leggere Giallo in TV di Federica Marchetti e devo dire che è un libro che consiglio vivamente a tutti gli appassionati di telefilm stranieri trasmessi in Italia. Il libro offre una panoramica dettagliata dei telefilm trasmessi in Italia dal 2000 al 2013, con recensioni, informazioni sui personaggi e trame, commenti sull'impatto che hanno avuto sulla cultura italiana, e anche alcune curiosità. Tutto è scritto con uno stile chiaro e coinvolgente, e le informazioni sono presentate in modo molto organizzato e facile da leggere. Inoltre, l'autrice ha fatto un ottimo lavoro nel riassumere e sintetizzare i contenuti in modo da renderli accessibili anche a chi non è un esperto di telefilm. In conclusione, Giallo in TV è un ottimo libro per chiunque sia interessato ai telefilm stranieri trasmessi in Italia. Offre una panoramica dettagliata dei telefilm trasmessi in Italia e una ricca gamma di informazioni sui personaggi, le trame e l'impatto che hanno avuto sulla cultura italiana.
Dizionario dei telefilm
Damerini, Leopoldo (Author)
Il libro Dizionario dei telefilm di Leopoldo Damerini è una lettura obbligata per tutti gli appassionati di telefilm. Offre una panoramica completa e approfondita di oltre 140 telefilm che hanno segnato la storia della televisione degli ultimi decenni. La ricchezza di informazioni contenute nel libro è davvero notevole. Ogni voce è accompagnata da una breve descrizione, una lista dei principali attori e una valutazione sulla qualità del telefilm. Inoltre, vengono forniti aneddoti divertenti e curiosità sui personaggi e sugli autori. Uno dei pregi più apprezzati di questo dizionario è la sua impostazione pratica. Leopoldo Damerini ha fatto un ottimo lavoro nel rendere le informazioni accessibili e comprensibili a tutti, anche ai lettori meno esperti. In definitiva, il Dizionario dei telefilm di Leopoldo Damerini è una lettura indispensabile per tutti coloro che amano i telefilm. Offre una panoramica completa e approfondita della storia della televisione, con informazioni accurate e divertenti. Consigliato!
Giallo in TV. Dizionario dei telefilm stranieri trasmessi in Italia dal 2000 in poi
Marchetti, Federica (Author)
Giallo in TV di Federica Marchetti è un libro affascinante e ben scritto che offre una panoramica completa dei telefilm stranieri trasmessi in Italia dal 2000 in poi. Il libro è diviso in due sezioni: una dedicata ai telefilm gialli e l'altra ai telefilm di fantascienza, horror e altri generi. Ciascun capitolo inizia con una breve introduzione, seguita da una descrizione dettagliata di ogni serie. Vengono analizzati gli elementi principali come la trama, i personaggi, gli attori e le tematiche principali. L'autrice fornisce anche alcuni commenti interessanti sui vari telefilm, offrendo una prospettiva unica e affascinante su ogni serie. Inoltre, l'autrice fornisce anche una breve storia dei telefilm stranieri in Italia, fornendo una visione più ampia del panorama televisivo italiano. Ci sono anche alcune schede informative sui vari telefilm che forniscono informazioni sulla data di trasmissione, la durata, la rete televisiva e altro ancora. In generale, Giallo in TV di Federica Marchetti è un libro ben scritto e ben documentato che offre una panoramica completa dei telefilm stranieri trasmessi in Italia dal 2000 in poi. Se sei un appassionato di telefilm, questo libro è un must da leggere.
Scegliere un dizionario dei telefilm di qualità perfetta potrebbe essere più complesso di quanto si pensi. Poiché ci sono moltissime possibilità tra cui scegliere, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per noi risulta il miglior dizionario disponibile in vendita:
Votazione finale: 4.8
Offerta 60%Il migliore
12 Recensioni
Serialmania. Sulle tracce delle stelle (e delle meteore) dei telefilm cult
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 at 06:13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API