Sei in cerca di consigli per scegliere un dizionario di filosofia perfetto?
La Rivista dei Libri ha preparato una selezione dei dizionari di filosofia più venduti. Manuali perfetti per le tue esigienze e pronti all’ acquisto.
Indice dei contenuti
I migliori dizionari di filosofia:
Dizionario di filosofia
1 Recensioni
Ho letto il Dizionario di Filosofia di Nicola Abbagnano con grande interesse. Il libro è una fonte preziosa di informazioni per chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze filosofiche. Abbagnano ha fatto un ottimo lavoro nel riunire in un unico volume tutti i principali concetti filosofici, con una descrizione chiara e precisa di ciascuno. I temi trattati sono molto diversi, dai classici della filosofia greca, ai pensatori del Rinascimento, fino ai temi più moderni come l'etica, la politica e la religione. Abbagnano è riuscito a trattare ogni tema in modo approfondito, senza tralasciare alcun dettaglio. Ogni argomento è spiegato con precisione e chiarezza, fornendo anche esempi che aiutano a comprendere meglio il significato di ciascun concetto. Inoltre, il libro contiene una sezione di citazioni che aiuta a comprendere meglio le idee filosofiche. Ci sono anche molti riferimenti bibliografici per chi vuole approfondire ulteriormente l'argomento. In conclusione, il Dizionario di Filosofia di Abbagnano è uno strumento prezioso per chiunque voglia approfondire la propria conoscenza filosofica. È un libro ben scritto, ben organizzato e con una ricca sezione di citazioni che aiutano a comprendere meglio i concetti filosofici. Lo consiglio vivamente.
Dizionario filosofico
41 Recensioni
Voltaire (Author)
Il Dizionario filosofico di Voltaire è un'opera di grande importanza e valore. Composto da oltre 500 voci, è una guida esaustiva e accurata alla filosofia di Voltaire e di altri pensatori dell'epoca. Il dizionario è una lettura obbligata per chiunque voglia conoscere la filosofia di Voltaire e dei suoi contemporanei. Il dizionario è ben organizzato e ben scritto. Ogni voce è corredata da una descrizione accurata e approfondita dei temi trattati. Inoltre, le voci sono spesso accompagnate da citazioni da opere di Voltaire e di altri pensatori dell'epoca. Il dizionario è una lettura obbligata per chiunque voglia conoscere la filosofia di Voltaire e dei suoi contemporanei. In conclusione, il Dizionario filosofico di Voltaire è un'opera di grande importanza e valore. È una lettura obbligata per chiunque voglia conoscere la filosofia di Voltaire e dei suoi contemporanei. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla filosofia di Voltaire e di altri pensatori dell'epoca.
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
5 Recensioni
Pancaldi, Maurizio (Author)
Il Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche di Maurizio Pancaldi è un libro che offre una panoramica completa della storia della filosofia occidentale. Il libro è ben organizzato, con una sezione dedicata ai filosofi e una sezione dedicata alle scuole filosofiche. Ogni voce è accompagnata da una breve biografia dei filosofi e da una descrizione delle loro idee. Il libro contiene anche una sezione di approfondimento su temi importanti come l'etica, la politica e la religione. Il libro è ben scritto e facile da capire, anche se alcune delle idee sono complesse. Le spiegazioni sono chiare e concise, e accompagnate da citazioni dalle opere originali dei filosofi. Le illustrazioni sono anche molto utili per aiutare a capire meglio le idee. In generale, questo libro è un ottimo strumento per chiunque voglia imparare di più sulla storia della filosofia occidentale. È ben scritto, ben organizzato e ben illustrato. Lo consiglio vivamente a chiunque voglia imparare di più sulla storia della filosofia.
Dizionario di filosofia: Gli autori, le correnti, i concetti, le opere
3 Recensioni
AA. VV. (Author)
Il Dizionario di filosofia è un libro di grande valore per chiunque voglia approfondire la conoscenza della filosofia. Il libro offre una panoramica completa dei principali autori, correnti, concetti e opere della filosofia. Ogni voce è accompagnata da una breve sintesi che aiuta a comprendere meglio il tema trattato. Inoltre, il libro contiene una sezione dedicata ai temi più dibattuti e alle posizioni più significative in materia filosofica. La cura nella selezione dei contenuti e la ricchezza delle informazioni offrono una lettura interessante e stimolante. Inoltre, l'ampia bibliografia inclusa nel volume rappresenta un grande aiuto per chi vuole approfondire ulteriormente l'argomento. In conclusione, il Dizionario di filosofia è un libro di grande valore per chiunque voglia approfondire la conoscenza della filosofia.
Dizionario di antropologia filosofica
Pulina, Giuseppe (Author)
Ho letto il libro Dizionario di antropologia filosofica di Giuseppe Pulina e devo dire che mi è piaciuto molto. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una chiara e dettagliata spiegazione di tutti i concetti chiave dell'antropologia filosofica. Inoltre, contiene una ricca sezione di riferimenti bibliografici che consente al lettore di approfondire ulteriormente gli argomenti trattati. Inoltre, il libro contiene una sezione di esercizi di autovalutazione che permette al lettore di verificare la propria comprensione dei concetti trattati. Questo è un aspetto molto importante perché consente al lettore di sviluppare una maggiore consapevolezza dei propri progressi. In conclusione, penso che Dizionario di antropologia filosofica di Giuseppe Pulina sia un ottimo libro per chiunque sia interessato all'antropologia filosofica. È ben scritto, ben organizzato e contiene una ricca sezione di riferimenti bibliografici e di esercizi di autovalutazione. Lo consiglio vivamente.
Dizionario della filosofia greca: Termini e nozioni, figure storiche e mitologiche, eventi
Trombino, Mario (Author)
Ho letto con interesse il libro Dizionario della filosofia greca di Mario Trombino. Il libro è una guida completa alla filosofia greca, che include termini, nozioni, figure storiche e mitologiche, eventi e altro ancora. La struttura del libro è ben organizzata e ben scritta, rendendo facile la lettura. Il libro fornisce una buona introduzione alla filosofia greca, con una breve storia dell'argomento, seguita da una descrizione dettagliata dei vari temi. Il libro è ben documentato e contiene una sezione di riferimenti utili per ulteriori letture. Ho trovato il libro molto utile per comprendere meglio la filosofia greca e per ampliare la mia conoscenza di questo affascinante argomento. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla filosofia greca.
Scegliere un dizionario di filosofia di ottima qualità può essere più complesso di quanto si creda. Poiché ci sono molte possibilità tra cui scegliere, in base alle opinioni abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione è il miglior dizionario presente sul mercato:
Votazione finale: 4.3
Offerta 5%Il migliore
5 Recensioni
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 08:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API