Stai cercando consigli per selezionare un dizionario del cinema ideale?
La Rivista dei Libri ha elaborato per voi una classifica dei dizionari del cinema imperdibili. Manuali adatti per te e pronti all’ acquisto.
Indice dei contenuti
I migliori dizionari del cinema:
A BÌ Cinema. Piccolo dizionario per il grande schermo
3 Recensioni
Rossano, Patrizio (Author)
Ho appena finito di leggere A Bì Cinema. Piccolo dizionario per il grande schermo di Rossano Patrizio e devo dire che è un libro fantastico. È una guida essenziale per chiunque sia interessato al mondo del cinema. Il libro offre una panoramica completa dei principali generi cinematografici, delle tecniche di produzione e delle caratteristiche dei principali attori e registi. Patrizio Rossano è uno scrittore molto esperto e conosce molto bene il mondo del cinema. Il suo stile è fluido e facile da seguire, e non si perde mai in dettagli inutili. Il libro è ben strutturato e ben scritto, rendendolo accessibile a una vasta gamma di lettori. Inoltre, il libro contiene una vasta gamma di citazioni, fotografie e immagini che rendono più interessante la lettura. Sono sicuro che i lettori apprezzeranno molto queste aggiunte, e aiuteranno a comprendere meglio il mondo del cinema. In conclusione, A Bì Cinema. Piccolo dizionario per il grande schermo di Rossano Patrizio è un libro eccellente che offre una vasta gamma di informazioni sul mondo del cinema. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato al cinema.
Dizionario del cinema immaginario: I film che esistono solo dentro i film
1 Recensioni
Anile, Alberto (Author)
Ho appena finito di leggere Dizionario del cinema immaginario di Alberto Anile e devo dire che è un libro eccezionale. Si tratta di una guida all'immaginario cinematografico che esplora i film che esistono solo dentro i film, come i film citati nei dialoghi o quelli che vengono mostrati in qualche scena. Il libro è ricco di informazioni, aneddoti e curiosità sui film immaginari più famosi, come The Day the Earth Stood Still, Casablanca, Psycho e tanti altri. Ho trovato molto interessante l'approccio di Anile, che analizza i film immaginari e li confronta con quelli reali, mostrando come siano spesso usati per creare un'atmosfera o per sottolineare un punto. Inoltre, il libro contiene anche una sezione dedicata ai film immaginari che sono diventati reali, come The Big Lebowski e The Rocky Horror Picture Show. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere meglio il mondo del cinema immaginario.
Indovina il film: 400+ quiz a risposta multipla per adulti appassionati di cinema. Con una sezione BONUS dedicata ai film sui supereroi
68 Recensioni
Pubblicazioni, Enigma (Author)
Ho appena finito di leggere Indovina il film: 400+ quiz a risposta multipla per adulti appassionati di cinema. Con una sezione BONUS dedicata ai film sui supereroi di Pubblicazioni, Enigma ed è stato un vero piacere. Ho apprezzato la varietà dei quiz, che offrono una sfida adatta a tutti i livelli di conoscenza del cinema. La sezione bonus dedicata ai film sui supereroi è stata una sorpresa gradita e ha aggiunto un tocco di divertimento in più. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una buona selezione di immagini che accompagnano i quiz. Inoltre, è un ottimo modo per imparare qualcosa di nuovo sui film, sia classici che moderni. Lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati di cinema.
Dizionario del cinema italiano. I film. Tutti i film italiani dal 1945 al 1959 (Vol. 2)
3 Recensioni
Poppi, Roberto (Author)
Ho appena finito di leggere il Dizionario del Cinema Italiano. I film. Tutti i film italiani dal 1945 al 1959 (Vol. 2) di Roberto Poppi e devo dire che è un libro eccezionale. È una raccolta di informazioni dettagliate su tutti i film italiani prodotti tra il 1945 e il 1959. Il libro è ben organizzato e facile da seguire. Ogni film è descritto in dettaglio, compresi i dettagli sull'equipaggio, i cast, i temi, la storia e le critiche. Ho trovato le recensioni particolarmente utili perché mi hanno aiutato a decidere quali film valeva la pena guardare. Sono rimasto particolarmente colpito dalla quantità di informazioni contenute nel libro, anche se alcune parti sono un po' noiose. In generale, è un libro eccellente e una lettura obbligata per chiunque sia interessato al cinema italiano. Lo consiglio vivamente.
Dizionario del western americano 1899-2022
4 Recensioni
Ho appena finito di leggere il Dizionario del western americano 1899-2022 e devo dire che è un'opera davvero ben fatta. Il libro è una guida completa alla cultura western, con una vasta gamma di termini e definizioni che vanno dai primi giorni del west fino al presente. L'opera è ben scritta e ben organizzata, con una buona spiegazione di come la cultura western è evoluta nel corso degli anni. Inoltre, contiene una ricca sezione di fotografie e illustrazioni che aiutano a rendere vivide le descrizioni dei termini. Il libro è una lettura obbligata per coloro che vogliono conoscere meglio la cultura western e la sua storia. È una fonte preziosa di informazioni che contribuisce a rendere più forte la nostra comprensione del passato e del presente. In sintesi, il Dizionario del western americano 1899-2022 è un'opera ben fatta che fornisce una ricca comprensione della cultura western. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a conoscere meglio la storia e la cultura del west.
Il neorealismo. Dizionario del cinema italiano
Catena, Stelvio (Author)
Il Neorealismo. Dizionario del cinema italiano di Catena, Stelvio è un libro fondamentale per tutti coloro che desiderano saperne di più sulla storia e l'importanza di questo movimento cinematografico. Il libro offre una visione dettagliata e approfondita del neorealismo, dalle sue origini fino ai suoi sviluppi più recenti. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, con una sezione introduttiva che fornisce una panoramica generale del movimento e del suo significato, seguita da una sezione di biografie di registi, sceneggiatori e attori che hanno contribuito al neorealismo. Ogni biografia è ricca di informazioni sulla vita e le opere dei singoli artisti, e contiene una lista dei loro film più importanti. La sezione successiva contiene una dettagliata analisi dei film neorealisti, con una descrizione di ogni film, un'analisi dei temi e delle tecniche cinematografiche utilizzate, e una valutazione dell'importanza di ogni film. Questa sezione fornisce anche informazioni sui registi, gli attori e gli sceneggiatori che hanno contribuito alle loro opere. Infine, il libro contiene una sezione di riflessioni sull'importanza del neorealismo, con una discussione su come ha influenzato la cultura italiana e le sue conseguenze. Questa sezione offre anche suggerimenti su come il neorealismo può essere applicato ai moderni film. In conclusione, Il Neorealismo. Dizionario del cinema italiano di Catena, Stelv
Scegliere un dizionario del cinema di ottima qualità può essere più difficile di quanto si pensi. Considerando che ci sono molte alternative tra cui optare, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che secondo noi risulta il miglior dizionario presente in vendita:
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 at 21:42 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API