Sei in cerca di consigli per selezionare un dizionario dei film horror ideale?
La Rivista dei Libri ha preparato una selezione aggiornata dei dizionari dei film horror imperdibili. Manuali consigliati per le tue esigienze e pronti all’ acquisto.
Indice dei contenuti
I migliori dizionari dei film horror:
Cripte e incubi. Dizionario dei film horror italiani
13 Recensioni
Cavenaghi, Manuel (Author)
Cripte e incubi. Dizionario dei film horror italiani di Cavenaghi, Manuel è un libro che offre una panoramica completa della storia del cinema horror italiano. Il libro è ben scritto e ricco di informazioni sui vari film, con una buona quantità di foto e dettagli sui registi e gli attori. Inoltre, il libro contiene una sezione di riferimento con una lista di tutti i film horror italiani. La cosa che più mi è piaciuta di questo libro è che non solo offre una panoramica sulla storia del cinema horror italiano, ma anche una profonda analisi delle caratteristiche e dei temi dei film. Cavenaghi fornisce una ricca descrizione dei vari generi cinematografici, come l'horror gotico, la commedia horror, il fantasy e l'horror psicologico, e di come si siano sviluppati nel corso degli anni. In conclusione, Cripte e incubi. Dizionario dei film horror italiani di Cavenaghi, Manuel è un libro ben scritto e ricco di informazioni che offre una panoramica completa della storia del cinema horror italiano. Lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati di cinema horror.
Redneck movies. L’horror rurale americano degli anni ’70
4 Recensioni
Magni, Marco (Author)
Redneck Movies: L’horror rurale americano degli anni '70 di Marco Magni è una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla storia dell'horror. Il libro offre una panoramica dettagliata e ben documentata di una serie di film horror che sono stati prodotti durante gli anni '70. Magni fornisce una storia completa di questi film, dalla loro produzione alla loro distribuzione, offrendo una visione unica e affascinante su un periodo di tempo che ha dato vita a molti classici dell'horror. Il libro fornisce anche una dettagliata analisi di come questi film rurale americani abbiano influenzato la cultura cinematografica, sia in termini di contenuti che di stile. Magni esplora anche come questi film riflettano le preoccupazioni sociali del periodo e come abbiano contribuito alla creazione di un genere distintivo. Redneck Movies è una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla storia dell'horror. Magni offre un'analisi approfondita e ben documentata di questi film, fornendo una visione unica e affascinante di un periodo di tempo che ha dato vita a molti classici dell'horror. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a questo genere.
Il Mereghetti. Dizionario dei film 2017
48 Recensioni
Mereghetti, Paolo (Author)
Il Mereghetti. Dizionario dei film 2017 di Paolo Mereghetti è una guida indispensabile per tutti gli appassionati di cinema. Il libro contiene recensioni accurate e dettagliate di oltre 5.000 film usciti in Italia dal 2017 al 2020, con una descrizione dettagliata di ogni film, compresi i voti, i premi, le nomination, i commenti della critica, le informazioni sui registi e gli attori e molto altro. Le recensioni sono scritte in modo chiaro e conciso, senza essere troppo tecniche o complesse. L'autore è un esperto di cinema e riesce a cogliere gli aspetti più importanti di ogni film, sia dal punto di vista tecnico che da quello artistico. Inoltre, l'autore fornisce anche una breve descrizione dei generi cinematografici, degli stili e delle tendenze, rendendo il libro una guida completa per tutti coloro che amano il cinema. In conclusione, Il Mereghetti. Dizionario dei film 2017 di Paolo Mereghetti è un libro essenziale per tutti gli appassionati di cinema, che offre una panoramica completa e dettagliata di tutti i film usciti negli ultimi anni. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che sono appassionati di cinema e che vogliono scoprire tutti i segreti del grande schermo.
Dizionario dei film horror
63 Recensioni
Salvagnini, Rudy (Author)
Il Dizionario dei film horror di Salvagnini, Rudy è una ricca e approfondita guida ai più grandi classici dell'horror cinematografico. L'autore ha fatto un lavoro notevole per riunire tutte le informazioni di cui un appassionato di horror avrebbe bisogno in un unico volume. Il libro è ben strutturato e ben scritto, con una buona miscela di saggi ed esempi. Ha una buona sezione di riferimento con una varietà di informazioni sui film più importanti, tra cui recensioni, storie dietro le quinte, cast e personaggi, e molto altro. Inoltre, ci sono alcune sezioni interessanti che trattano della storia del genere, delle tecniche di produzione e delle influenze culturali. Il Dizionario dei film horror di Salvagnini, Rudy è un libro indispensabile per chiunque sia interessato al genere horror. Lo consiglio vivamente.
Livello scarlatto. Cult movies dell'horror italiano
6 Recensioni
Livello scarlatto. Cult movies dell'horror italiano
paperback
Tentori, Antonio
Tentori, Antonio (Author)
Livello scarlatto. Cult movies dell'horror italiano di Antonio Tentori è un libro che offre una panoramica interessante su alcuni dei più grandi classici dell'horror italiano. Il libro è ben scritto e ben documentato, fornendo una ricca storia dei film e dei registi che hanno contribuito a creare un genere che ha affascinato milioni di persone in tutto il mondo. Il libro contiene anche interessanti interviste con alcuni dei registi più influenti e con quelli che hanno contribuito a plasmare il genere. Inoltre, contiene una sezione di analisi dei film, con un'analisi dettagliata dei personaggi, della trama, della regia e della fotografia. In generale, Livello scarlatto. Cult movies dell'horror italiano di Antonio Tentori è un libro che offre un'eccellente panoramica di alcuni dei più grandi classici dell'horror italiano. È ben scritto e ben documentato, fornendo una ricca storia dei film e dei registi che hanno contribuito a creare un genere che ha affascinato milioni di persone in tutto il mondo. Lo consiglio a tutti gli appassionati di horror italiano.
Dizionario del cinema italiano. Fantascienza, fantasy, horror. Tutti i film italiani dal 1930 al 2000
5 Recensioni
Ho letto con grande interesse il Dizionario del cinema italiano. Fantascienza, fantasy, horror. Tutti i film italiani dal 1930 al 2000. Si tratta di una preziosa raccolta di informazioni sui film italiani appartenenti a questi generi cinematografici. Ogni voce è accompagnata da una breve descrizione, una lista degli attori principali e una fotografia. Il libro è arricchito da una sezione di interviste ai registi e ai produttori di alcuni dei film più famosi. Il Dizionario del cinema italiano è un libro interessante e ben scritto, ricco di informazioni e di curiosità. Il testo è ben organizzato e leggibile, con una buona distribuzione dei contenuti. In conclusione, posso dire che il Dizionario del cinema italiano è un libro utile e interessante, perfetto per tutti gli appassionati del cinema italiano. Lo consiglio a chiunque sia interessato a conoscere meglio la storia del cinema italiano.
Selezionare un dizionario dei film horror di qualità perfetta può essere più complesso di quanto si creda. Visto che ci sono molte offerte tra cui scegliere, in base alle recensioni abbiamo selezionato quello che per il nostro punto di vista è il miglior dizionario presente online:
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 12:53 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API