I 5 migliori libri di Dario Bressanini di sempre

La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la selezione aggiornata dei migliori libri di Dario Bressanini di sempre.

Questa selezione si basa sui libri di Dario Bressanini più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Dario Bressanini: classifica

La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato

La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
1.351 Recensioni

  • Bressanini, Dario (Author)

Ho appena finito di leggere La scienza delle pulizie di Dario Bressanini e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il libro è una guida pratica per aiutare le persone a pulire la loro casa in modo più efficiente ed efficace. Bressanini fornisce una descrizione dettagliata dei prodotti chimici da usare per le pulizie, nonché informazioni su come usarli in modo sicuro e corretto. Inoltre, l'autore esamina alcune delle bufale che circolano sui prodotti di pulizia, come ad esempio il bicarbonato di sodio. Il libro è ricco di informazioni utili e ha un tono divertente e divertente che lo rende piacevole da leggere. Lo consiglierei a chiunque sia interessato a imparare di più su come pulire la propria casa in modo efficiente.

La scienza delle verdure

La scienza delle verdure
2.162 Recensioni

  • Copertina rigida
  • Data di pubblicazione:novembre 2019
  • Lingua italiana
  • 9.25 x 0.98 x 7.87 inches
  • Numero pagine: 277

Ho appena finito di leggere La scienza delle verdure, un libro scritto da Paul W. Bosland, direttore del Chile Pepper Institute. Questa guida approfondita e ben scritta è una lettura obbligatoria per qualsiasi appassionato di verdure. Bosland spiega in modo chiaro le basi della coltivazione di verdure, dalle tecniche di impianto alla scelta delle varietà più adatte per la tua zona. Il libro fornisce anche una panoramica sull'utilizzo delle verdure in cucina, con consigli su come scegliere, cucinare e conservare le verdure in modo da ottenere il massimo dal tuo raccolto. Ciò che mi ha più colpito di La scienza delle verdure è la sua enfasi sulla sicurezza alimentare. Bosland fornisce consigli su come prevenire le malattie trasmesse da alimenti, come lavare e conservare le verdure in modo sicuro. In sintesi, La scienza delle verdure è una lettura obbligatoria per qualsiasi appassionato di verdure. Il libro fornisce una panoramica completa su come coltivare, cucinare e conservare le verdure in modo sicuro. Lo consiglio vivamente.

La scienza della pasticceria. La chimica del bignè. Le basi

La scienza della pasticceria. La chimica del bignè. Le basi
2.031 Recensioni

  • Editore: Gribaudo
  • Autore: Dario Bressanini , S. Tonello
  • Collana: Sapori e fantasia
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2014

Ho appena finito di leggere La scienza della pasticceria. La chimica del bignè. Le basi e devo dire che è stato un libro interessante. La scienza della pasticceria è un libro ben scritto che tratta di tutti gli aspetti della pasticceria. Il libro contiene spiegazioni dettagliate su come preparare tutti i tipi di dolci, dai classici bignè ai biscotti. Il libro spiega anche come i diversi ingredienti interagiscono tra loro e come modificare la ricetta per ottenere il risultato desiderato. La parte più interessante di questo libro è che spiega la chimica dietro le ricette. Il libro spiega come gli ingredienti reagiscono tra loro e come cambiano la consistenza e il sapore del prodotto finale. Questo mi ha aiutato a capire meglio la pasticceria e a preparare dolci migliori. In sintesi, La scienza della pasticceria. La chimica del bignè. Le basi è un libro ben scritto che contiene tutte le informazioni di cui un pasticciere ha bisogno. Lo consiglio a chiunque voglia imparare a preparare i dolci.

Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare

Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare
73 Recensioni

  • Bressanini, Dario (Author)

Fa bene o fa male? di Dario Bressanini è un libro molto interessante che offre una panoramica approfondita su molti degli alimenti e delle sostanze che consumiamo ogni giorno. Il libro esamina le prove scientifiche per determinare se un alimento o una sostanza fa bene o male alla nostra salute. Dario Bressanini è un esperto di nutrizione e offre una visione equilibrata ed esaustiva dei dati scientifici per aiutare i lettori a prendere decisioni informate su ciò che mangiano. Il libro contiene informazioni su una vasta gamma di alimenti, dalle verdure ai dolci, e fornisce una visione chiara su come la dieta influisce sulla salute. Il libro è ben scritto e facile da leggere, con un tono divertente e informativo. È ricco di informazioni scientifiche, ma è anche accessibile ai lettori di tutti i livelli di conoscenza. È una lettura piacevole e istruttiva che offre una visione chiara su cosa è buono e cosa è cattivo per la nostra salute. In conclusione, Fa bene o fa male? di Dario Bressanini è un libro ben scritto e informativo che offre una visione equilibrata su come la dieta influisce sulla salute. Consiglio vivamente di leggerlo a chiunque sia interessato a prendere decisioni informate su ciò che mangia.

Le bugie nel carrello. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo

Le bugie nel carrello. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo
1.525 Recensioni

  • Editore: Chiarelettere
  • Autore: Dario Bressanini
  • Collana: Reverse
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2013

Le Bugie nel Carrello è un libro di Alessandro Callegari che esplora i trucchi del marketing e le leggende che circondano il cibo che compriamo. Il libro offre un'analisi approfondita dei modi in cui i marchi alimentari cercano di attirare i consumatori e come, a volte, i loro messaggi possono essere fuorvianti. Callegari esamina come le aziende alimentari usano i loro marchi e le loro etichette per promuovere i loro prodotti. Il libro offre un'analisi dettagliata delle strategie di marketing usate da queste aziende, come l'uso di parole come "naturale" e "biologico" per attirare i consumatori. Callegari affronta anche la questione dei costi dei prodotti alimentari e della loro qualità, esaminando i prezzi e i prodotti offerti da diversi marchi. Il libro è scritto in modo accessibile e ben documentato. Callegari offre una ricca analisi di come i marchi alimentari usano le loro strategie di marketing per attirare i consumatori e come queste strategie possono essere fuorvianti. Il libro è ben organizzato e facile da leggere, con una buona sezione di riferimenti e fonti. In sintesi, Le Bugie nel Carrello è un libro ben scritto che offre un'analisi approfondita di come le aziende alimentari usano i loro marchi e le loro etichette per attirare i consumatori. Il libro è ben documentato, ben organizzato e facile da leggere. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a capire meglio come i marchi alimentari usano le loro strategie di marketing.

🏷️💲Libri di Dario Bressanini in offerta

Testi di Dario Bressanini in offerta:

Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare

Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare
73 Recensioni

  • Bressanini, Dario (Author)

Fa bene o fa male? di Dario Bressanini è un libro molto interessante che offre una panoramica approfondita su molti degli alimenti e delle sostanze che consumiamo ogni giorno. Il libro esamina le prove scientifiche per determinare se un alimento o una sostanza fa bene o male alla nostra salute. Dario Bressanini è un esperto di nutrizione e offre una visione equilibrata ed esaustiva dei dati scientifici per aiutare i lettori a prendere decisioni informate su ciò che mangiano. Il libro contiene informazioni su una vasta gamma di alimenti, dalle verdure ai dolci, e fornisce una visione chiara su come la dieta influisce sulla salute. Il libro è ben scritto e facile da leggere, con un tono divertente e informativo. È ricco di informazioni scientifiche, ma è anche accessibile ai lettori di tutti i livelli di conoscenza. È una lettura piacevole e istruttiva che offre una visione chiara su cosa è buono e cosa è cattivo per la nostra salute. In conclusione, Fa bene o fa male? di Dario Bressanini è un libro ben scritto e informativo che offre una visione equilibrata su come la dieta influisce sulla salute. Consiglio vivamente di leggerlo a chiunque sia interessato a prendere decisioni informate su ciò che mangia.

La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato

La scienza delle pulizie. La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
1.351 Recensioni

  • Bressanini, Dario (Author)

Ho appena finito di leggere La scienza delle pulizie di Dario Bressanini e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il libro è una guida pratica per aiutare le persone a pulire la loro casa in modo più efficiente ed efficace. Bressanini fornisce una descrizione dettagliata dei prodotti chimici da usare per le pulizie, nonché informazioni su come usarli in modo sicuro e corretto. Inoltre, l'autore esamina alcune delle bufale che circolano sui prodotti di pulizia, come ad esempio il bicarbonato di sodio. Il libro è ricco di informazioni utili e ha un tono divertente e divertente che lo rende piacevole da leggere. Lo consiglierei a chiunque sia interessato a imparare di più su come pulire la propria casa in modo efficiente.

La scienza delle verdure

La scienza delle verdure
2.162 Recensioni

  • Copertina rigida
  • Data di pubblicazione:novembre 2019
  • Lingua italiana
  • 9.25 x 0.98 x 7.87 inches
  • Numero pagine: 277

Ho appena finito di leggere La scienza delle verdure, un libro scritto da Paul W. Bosland, direttore del Chile Pepper Institute. Questa guida approfondita e ben scritta è una lettura obbligatoria per qualsiasi appassionato di verdure. Bosland spiega in modo chiaro le basi della coltivazione di verdure, dalle tecniche di impianto alla scelta delle varietà più adatte per la tua zona. Il libro fornisce anche una panoramica sull'utilizzo delle verdure in cucina, con consigli su come scegliere, cucinare e conservare le verdure in modo da ottenere il massimo dal tuo raccolto. Ciò che mi ha più colpito di La scienza delle verdure è la sua enfasi sulla sicurezza alimentare. Bosland fornisce consigli su come prevenire le malattie trasmesse da alimenti, come lavare e conservare le verdure in modo sicuro. In sintesi, La scienza delle verdure è una lettura obbligatoria per qualsiasi appassionato di verdure. Il libro fornisce una panoramica completa su come coltivare, cucinare e conservare le verdure in modo sicuro. Lo consiglio vivamente.

🥇Il miglior libro di Dario Bressanini: bestseller in assoluto

Selezionare il Miglior libro di Dario Bressanini potrebbe essere più complesso di quanto si creda. Nonostante ciò, in base alle recensioni dei lettori abbiamo scelto quello che secondo noi Fa bene o fa male? al prezzo di 19,00 EUR è il migliore libro di Dario Bressanini presente online:

Votazione finale: 4.6

Offerta 5%Il migliore
Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare
73 Recensioni

Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare

  • Bressanini, Dario (Author)

Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo post sui social.

Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Dario Bressanini

Dario Bressanini (Saronno, 10 dicembre 1963) è un chimico, divulgatore scientifico, professore universitario e saggista italiano.

 

Altri autori

Ultimo aggiornamento 2023-06-05 at 23:02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API