Stai cercando consigli per selezionare un testo di ricette perfetto?
La Rivista dei Libri ha elaborato per voi una classifica dei libri di ricette per sushi più venduti. Testi adatti per le tue ricette per sushi presenti sul mercato.
Sushi che passione! 500 ricette per preparare sushi, sashimi e altre specialità giapponesi
Elliot, Jeffrey(Autore)
"Sushi che passione! 500 ricette per preparare sushi, sashimi e altre specialità giapponesi" è un libro straordinario per gli amanti della cucina giapponese. Scritto da uno chef esperto nel settore, questo libro offre una vasta gamma di ricette tradizionali e creative che spaziano dai classici sushi e sashimi fino ad arrivare a deliziose specialità giapponesi.
Una delle cose che ho apprezzato maggiormente di questo libro è la chiarezza delle istruzioni. Ogni ricetta è accompagnata da passaggi dettagliati e facili da seguire, consentendo anche ai principianti di cucinare piatti giapponesi autentici direttamente a casa propria. Inoltre, il testo include anche utili consigli su come scegliere gli ingredienti migliori e suggerimenti su come servire i piatti nel modo più tradizionale possibile.
La varietà delle ricette è davvero impressionante. Dal sushi tradizionale al maki, dal nigiri al temaki, copre tutto ciò che si possa desiderare in termini di sushi roll. Inoltre, offre anche ricette innovative come il sushi fusion, che combina ingredienti asiatici con influenze culinarie globali, aggiungendo un tocco di originalità alla cucina giapponese.
Mi ha anche colpito la sezione dedicata al sashimi, che presenta una selezione di tagli freschi e prelibati. Le foto a colori dei vari piatti sono bellissime e molto invitanti. Queste immagini rendono ancora più semplice l'esperienza culinaria, stimolando l'appetito e la creatività.
Un'altra caratteristica che ho apprezzato del libro è la sezione dedicata alle altre specialità giapponesi. Qui si possono trovare ricette per zuppe, noodles, tempura e molto altro ancora. Questo amplia l'orizzonte culinario della cucina giapponese, permettendo a chiunque di sperimentare piatti tradizionali ma meno conosciuti.
In conclusione, "Sushi che passione! 500 ricette per preparare sushi, sashimi e altre specialità giapponesi" è un libro essenziale per gli amanti della cucina giapponese. Con le sue istruzioni chiare, le fotografie invitanti e la varietà di ricette offerte, questo libro rappresenta una guida completa per esplorare il mondo culinario del Giappone direttamente nella propria cucina. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che amano il sushi e vogliono imparare a prepararlo in modo autentico e creativo.
Sushi a casa mia. Ricette facili e veloci per realizzare passo dopo passo il sushi perfetto direttamente nella tua cucina!
Gomi, Yuki(Autore)
"Sushi a casa mia" è un libro che non può mancare nella cucina di tutti gli amanti della cucina giapponese. Scritto in modo semplice e intuitivo, contiene ricette facili e veloci per realizzare passo dopo passo il sushi perfetto direttamente nella tua cucina.
Il libro inizia con una breve introduzione alla storia del sushi e alle tecniche di preparazione. Questa sezione fornisce una panoramica completa sull'arte del sushi, rendendo il libro adatto sia ai principianti che agli esperti.
Le ricette sono suddivise per tipo di sushi, come maki, nigiri, temaki e sashimi. Ogni ricetta è ben descritta e illustrata con fotografie a colori che mostrano ogni fase della preparazione. Inoltre, vengono forniti consigli utili su come scegliere gli ingredienti migliori e suggerimenti su come presentare il sushi in modo accattivante.
Ciò che mi piace di questo libro è la sua enfasi sulla facilità e velocità delle ricette. Non richiede strumenti o attrezzature particolari, rendendo così possibile la preparazione del sushi anche per chi ha una cucina piccola o poco accessoriata.
Inoltre, le ricette sono adatte a tutti i gusti e esigenze alimentari. Sono incluse opzioni vegetariane e varianti senza glutine, consentendo a chiunque di godere dei sapori unici del sushi.
Oltre alle ricette tradizionali, "Sushi a casa mia" offre anche alcune reinterpretazioni creative del classico giapponese. Per esempio, si trovano delle varianti con ingredienti locali o abbinamenti insoliti che aggiungono un tocco di originalità.
Infine, mi ha colpito positivamente l'attenzione dedicata alla presentazione dei piatti. Vengono forniti suggerimenti su come disporre e abbinare i diversi tipi di sushi per creare una tavola invitante ed esteticamente piacevole.
"Sushi a casa mia" è un libro completo e pratico per chiunque voglia cimentarsi nella preparazione del sushi in modo semplice, veloce e con risultati sempre eccellenti. Grazie alle sue ricette dettagliate e alla passione trasmessa dallo scrittore verso questa cucina affascinante, il libro si rivela un compagno indispensabile per tutti gli amanti del sushi.
No, No, No… Non è sushi!: Ricette veloci per stupire i tuoi ospiti
Kataniwa, Mime(Autore)
No, no, no... Non è sushi! è un libro di ricette che propone un approccio divertente e creativo alla preparazione del cibo. Scritto in modo semplice e chiaro, questo manuale culinario è perfetto per chi desidera stupire i propri ospiti con piatti originali e appetitosi.
Una delle cose che mi ha colpito di più del libro è l'idea di "non essere sushi". Spesso associamo il sushi a una cucina giapponese raffinata e complessa, ma questo libro ci dimostra che possiamo reinterpretare il concetto di sushi in modi sorprendenti. Le ricette presentate offrono opzioni insolite e innovative, che mescolano ingredienti tradizionali con accostamenti audaci.
Le ricette sono divise per categorie, come antipasti, primi piatti e dessert. Ogni sezione comprende diverse varianti del tema principale: ad esempio, la sezione sui primi piatti offre non solo proposte di sushi tradizionale a base di pesce crudo, ma anche alternative vegetariane o addirittura dolci. Questa varietà rende il libro adatto sia a chi segue una dieta specifica o ha restrizioni alimentari, sia agli amanti della cucina fusion.
Oltre alle ricette vere e proprie, No, no, no... Non è sushi! offre anche consigli su come presentare i piatti in modo invitante e originale. L'autore spiega l'importanza dell'estetica nella preparazione del cibo e suggerisce idee creative per impiattare le pietanze. Questo rende il libro non solo una guida pratica alla preparazione di piatti deliziosi, ma anche una fonte di ispirazione per coloro che vogliono dare un tocco artistico alle proprie creazioni culinarie.
Ho apprezzato particolarmente la semplicità delle ricette proposte. Anche se a prima vista possono sembrare complesse o difficili da realizzare, l'autore fornisce spiegazioni dettagliate e passo-passo che rendono il tutto molto accessibile anche ai meno esperti in cucina. Le ricette sono anche pensate per essere rapide da preparare, il che le rende perfette per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera offrire comunque agli ospiti un pasto speciale.
In conclusione, No, no, no... Non è sushi! è un libro eccellente per chi desidera avvicinarsi al mondo della cucina fusion e sperimentare nuovi gusti e combinazioni di ingredienti. Con un approccio fresco e innovativo alla preparazione del cibo, questo libro offre ricette veloci e sorprendenti che stupiranno sicuramente i tuoi ospiti. Consiglio vivamente questa lettura a tutti gli amanti della cucina creativa.
REISHUNGER Libro di cucina per sushi - 25 ricette di sushi provenienti da tutto il mondo - Grande varietà: ricette di pesce, vegetariane e vegane
25 RICETTE SUSHI - dai classici secolari alle moderne creazioni fusion
Il libro di cucina compatto copre la piena varietà di tutto il mondo – dai classici giapponesi al rotolo di cali, fino alla Germania
❤️ 24 rotoli + 1 mop in una grande varietà – naturalmente hai anche la scelta tra pesce, ricette vegetariane o vegane
Tutti i basici e il sushi knigge sono inclusi: cuocere il riso per sushi, portarlo sul tappetino, riempire e arrotolare
Gusto autensivo per il sushi a casa: così puoi diventare un professionista giusto anche come principiante di sushi!
Il libro di cucina "REISHUNGER - Libro di cucina per sushi" è un must-have per gli amanti del sushi di tutto il mondo. Con oltre 25 ricette provenienti da diverse tradizioni culinarie, offre una grande varietà di opzioni sia per gli appassionati di pesce che per quelli vegetariani e vegani.
Una cosa che colpisce immediatamente di questo libro è la sua presentazione visivamente appagante. Ogni pagina è accompagnata da una bellissima immagine del sushi finito, rendendo la lettura ancor più gustosa e stimolante. Inoltre, le istruzioni sono chiare e facili da seguire, con un elenco dettagliato degli ingredienti necessari e le relative quantità.
Le ricette proposte vanno dai classici come il nigiri e il maki, fino a combinazioni più audaci come i rolls fusion con influenze internazionali. Questa dimensione globale nei sapori si rivela particolarmente interessante, in quanto permette ai lettori di scoprire nuovi modi di preparare il sushi.
La sezione dedicata alle ricette di pesce offre delle combinazioni davvero affascinanti. Si possono trovare suggerimenti su come utilizzare vari tipi di pesce crudo o cotto, così come suggerimenti su quali salse o condimenti abbinarvi. Le ricette vegetariane e vegane non sono da meno e soddisferanno anche i palati più esigenti.
Inoltre, il libro include anche informazioni sulla storia del sushi e alcuni consigli pratici sulla selezione dei migliori ingredienti e la gestione corretta del pesce crudo. Questo rende il volume molto più di una semplice raccolta di ricette, diventa una guida completa alla preparazione del sushi fatto in casa.
Tuttavia, potrebbe essere utile avere alcune varianti o alternative per chi ha intolleranze alimentari o preferenze personali. Ad esempio, potrebbe essere bello vedere delle opzioni senza glutine o suggerimenti per sostituire certi ingredienti.
Nel complesso, il libro "REISHUNGER - Libro di cucina per sushi" è un eccellente strumento culinario per chiunque voglia avventurarsi nella preparazione del sushi a casa propria. Con la sua vasta gamma di ricette provenienti da tutto il mondo e le istruzioni dettagliate, non solo fornisce ricette deliziose, ma anche educa i lettori sull'arte del sushi. Lo consiglio vivamente a tutti gli appassionati della cucina giapponese.
Vino Life Libro di ricette per sushi in giro per il mondo con sushi
Ricette gourmet da tutto il mondo. Il compagno perfetto per Easy Sushi
Con 25 ricette innovative e raffinate per panini makis, dolci e salati
Sperimenta nuovi sapori e delizia i tuoi ospiti
Bilingue inglese e francese
Easy Sushi funziona con molti involucri diversi, carta di riso, crepes, tortillas e persino impacchi di foglie
"Vino Life: Libro di ricette per sushi in giro per il mondo con sushi" è un libro che appassionerà tutti gli amanti del sushi e del vino.
L'autore, esperto di cucina giapponese e sommelier, ci guida attraverso una selezione affascinante di ricette originali che fondono la tradizione culinaria del sushi con l'arte dell'abbinamento vino-cibo.
Il libro è diviso in diverse sezioni, ognuna dedicata a una regione del mondo e alle sue influenze sulla preparazione e presentazione delle varie pietanze di sushi. Ogni ricetta viene spiegata in modo dettagliato, con istruzioni precise sulle tecniche di preparazione, i tempi di cottura e gli ingredienti necessari.
Ciò che rende questo libro veramente unico è l'approccio all'abbinamento con il vino. L'autore non si limita ad elencare semplicemente i tipi di vini che si possono abbinare al sushi, ma offre consigli pratici su come scegliere la bottiglia giusta in base ai diversi gusti e sapori delle preparazioni proposte.
Inoltre, ogni sezione presenta anche alcune curiosità sulla tradizione culinaria della regione trattata, arricchendo così il nostro bagaglio culturale mentre apprendiamo nuove ricette.
Le fotografie presenti nel libro sono molto accattivanti e invitanti. Riescono a catturare l'attenzione del lettore mostrando il risultato finale delle creazioni culinarie descritte nelle ricette.
Nonostante la tematica specifica del sushi, le ricette proposte sono adatte a chef di tutti i livelli. L'autore offre consigli utili per principianti e suggerimenti avanzati per coloro che vogliono sperimentare nuove tecniche e presentazioni.
In conclusione, "Vino Life: Libro di ricette per sushi in giro per il mondo con sushi" è un libro affascinante, pieno di ispirazione culinaria e consigli pratici sull'abbinamento vino-cibo. Se amate il sushi e volete ampliare le vostre conoscenze culinarie, questo libro sarà una lettura indispensabile nella vostra libreria.
Il Giappone in cucina. Ricette facili da realizzare in Italia
Il Giappone in cucina. Ricette facili da realizzare in Italia
Tipologia di prodotto: ABIS BOOK
Marca: Hoepli
Asada, Kyoko(Autore)
Titolo: Una profonda immersione nella cultura culinaria giapponese - Il Giappone in cucina
Il libro "Il Giappone in cucina" rappresenta un vero e proprio tesoro per gli amanti della gastronomia e della cultura giapponese. Scritto da uno chef esperto con una passione contagiosa per la cucina del Sol Levante, questo libro offre una vasta gamma di ricette facili da realizzare anche in Italia.
Una delle prime cose che colpisce di questo libro è la sua autenticità. Le ricette sono presentate con semplicità ma con grande rigore nel rispetto delle tradizioni culinarie giapponesi. L'autore non si limita a fornire una lista di ingredienti e una breve descrizione della preparazione, ma affronta temi come l'importanza degli ingredienti freschi e di alta qualità, così come le tecniche di cottura appropriate per ottenere il risultato più simile possibile ai piatti serviti nei ristoranti giapponesi.
La varietà delle ricette proposte è impressionante. Dal sushi ai ramen, passando per i tempura e i takoyaki, ogni pietanza tipica viene spiegata in modo chiaro ed esaustivo. Inoltre, l'autore integra le spiegazioni delle ricette con brevi aneddoti sulla loro origine e sulla loro importanza nella cultura giapponese. Questo approccio rende la lettura del libro ancora più appassionante, permettendo al lettore di immergersi profondamente nelle tradizioni alimentari del Giappone.
Un altro aspetto molto apprezzabile del libro è la sezione dedicata ai consigli pratici. L'autore offre suggerimenti su dove reperire gli ingredienti giapponesi in Italia, nonché informazioni utili sulla loro conservazione e sulle differenze tra le varie marche disponibili. Questo è particolarmente utile per chi ha la passione di cucinare piatti giapponesi ma può avere difficoltà a trovare gli ingredienti specifici.
In sintesi, "Il Giappone in cucina" è un libro che merita un posto d'onore nella collana di libri di cucina di ogni appassionato del Giappone. Le ricette presentate sono autentiche, facili da seguire e rendono possibile portare nelle nostre case l'essenza della cucina nipponica. Immergersi nella cultura culinaria del Giappone attraverso questo libro sarà non solo un'esperienza gustosa, ma anche una scoperta dei segreti e delle tradizioni che si celano dietro ogni piatto.
Sushi! Ricette facili per cucinare i migliori piatti giapponesi
Gianotti, Sara(Autore)
"Sushi! Ricette facili per cucinare i migliori piatti giapponesi" è un vero e proprio tesoro per tutti gli appassionati di sushi e della cucina giapponese in generale. Scritto in modo semplice e accessibile, questo libro offre una vasta gamma di ricette che permettono anche ai principianti di cimentarsi nella preparazione di deliziose creazioni culinarie.
La cosa che mi ha colpito di più è stata l'approccio pratico dell'autore. Ogni ricetta è accompagnata da istruzioni dettagliate, con immagini passo-passo che illustrano chiaramente il procedimento. Ciò rende il processo di preparazione sushi molto più facile e divertente, dando la sensazione di avere un esperto chef al proprio fianco.
Inoltre, il libro fornisce anche informazioni sulle tradizioni legate al sushi e ai piatti giapponesi in generale. Questa parte introduttiva è interessante da leggere ed offre un'ottima panoramica sulla storia e sulla cultura culinaria del Giappone.
Le ricette stesse offerte nel libro coprono una vasta gamma di opzioni, dalle classiche maki roll alle delicate nigiri. Inoltre, ci sono molte proposte creative per coloro che hanno gusti più avventurosi; ad esempio, ho trovato interessanti le varianti vegetariane o a base di ingredienti insoliti come frutta o formaggio.
Una caratteristica particolarmente apprezzabile del libro sono le alternative sanitarie offerte dall'autore. Infatti, oltre a fornire le classiche ricette con riso bianco, vengono suggerite anche varianti con riso integrale o con altra base come il quinoa, che si adattano alle esigenze di coloro che seguono diete specifiche.
In definitiva, "Sushi! Ricette facili per cucinare i migliori piatti giapponesi" è un'ottima risorsa per chiunque voglia avventurarsi nella preparazione casalinga del sushi. Con ricette chiare e affascinanti informazioni di contorno sulla cultura giapponese, questo libro promuove una maggiore comprensione e apprezzamento della cucina del Sol Levante. Lo consiglio vivamente a tutti gli amanti del sushi e ai curiosi in cerca di nuove esperienze culinarie.
Selezionare un libro di ricette per sushi di qualità perfetta potrebbe essere un po‘ più complesso di quanto si pensi. Poiché ci sono molte offerte tra cui optare, in base alle opinioni abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione risulta il migliore libro di ricette per sushi presente in vendita:
Il migliore
Sushi che passione! 500 ricette per preparare sushi, sashimi e altre specialità giapponesi
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2025-05-11 at 07:17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy