La Rivista dei Libri ha elaborato per voi la selezione dei più famosi libri di William Faulkner in assoluto.
Questa selezione si basa sui testi di William Faulkner più acquistati sul mercato nell’ ultimo mese.
🏆Migliori libri di libri di William Faulkner: classifica dei bestseller
Assalonne, Assalonne!
- Faulkner, William (Author)
Assalonne, Assalonne! di William Faulkner è una lettura eccezionale. Si tratta di una storia di tragedia e di tragedia personale che sfiora il tema della redenzione. La storia è narrata attraverso la voce di una donna, una madre, che vive il dolore della perdita di un figlio. La sua voce è una voce forte, ricca e appassionata. Il ritmo della storia è lento ma costante, e Faulkner riesce a creare una sensazione di profonda tristezza e di speranza. Faulkner riesce a catturare il lettore con la sua scrittura e la sua capacità di trasmettere emozioni. Il linguaggio è ricco e poetico, e le descrizioni sono vividamente evocative. La trama è ben costruita e si sviluppa in modo interessante, con una serie di colpi di scena che portano il lettore a una conclusione soddisfacente. Assalonne, Assalonne! è un libro che deve essere letto da tutti. È una storia di dolore, di amore, di speranza e di redenzione, che sfida il lettore a guardare oltre la tragedia e a trovare un nuovo senso di speranza. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una lettura emozionante e profonda.
Bandiere nella polvere. Nuova ediz.
- Faulkner, William (Author)
Bandiere nella Polvere di William Faulkner è un libro che offre una visione profonda e convincente della società del Sud degli Stati Uniti durante la guerra civile. La storia segue le vite di due fratelli, Henry e Bayard Sartoris, che si ritrovano a combattere per due fazioni opposte. Faulkner descrive con grande dettaglio le tragedie che accompagnano la guerra tra i due fratelli e la loro famiglia, mentre affrontano le difficoltà della vita nell'era postbellica. La storia è narrata in modo vivido e coinvolgente, con una grande attenzione ai dettagli. Le tematiche affrontate nel libro sono molto forti, ma Faulkner le affronta con una delicatezza e una profondità che ne fanno una lettura piacevole. Il libro esplora temi come la fedeltà, l'onore, il coraggio, l'amore e la perdita, e come questi temi si intrecciano con le vite dei personaggi. Bandiere nella Polvere è un libro che tratta con molta profondità temi universali, e i personaggi sono ben sviluppati e realistici. La storia è scritta in modo molto coinvolgente, e la scrittura di Faulkner è una delle sue migliori caratteristiche. Se sei un lettore che apprezza le storie ben scritte e ricche di dettagli, questo libro è un must.
Santuario
- Editore: Adelphi
- Autore: William Faulkner , Mario Materassi
- Collana: Gli Adelphi
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2019
Santuario è un romanzo di William Faulkner che esplora i temi della guerra, della famiglia e della redenzione. La storia segue il viaggio di un giovane soldato, Bayard Sartoris, che torna nella sua città natale del Mississippi dopo aver combattuto nella Guerra di Secessione. Inizialmente, Bayard cerca di evitare le persone che conosceva prima della guerra, ma presto scopre che la sua città natale non è più la stessa. La guerra ha cambiato tutti, incluso lui stesso. Deve affrontare le paure e le sfide di una vita che non è più la stessa e che non può più essere come prima. Santuario è un libro molto ben scritto che offre uno sguardo profondo su come la guerra cambia le persone. Faulkner ha una prosa ricca e complessa e una grande abilità nel descrivere i sentimenti e le emozioni dei personaggi. Il libro offre una visione profonda e realistica della vita del Sud dopo la guerra, con tutte le sue sfide e difficoltà. In definitiva, Santuario è un libro che vale la pena leggere. È una storia profonda e commovente su come la guerra cambia le persone e come possiamo trovare la forza di andare avanti nonostante le difficoltà. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che amano la letteratura del Sud.
Luce d'agosto
- Editore: Adelphi
- Autore: William Faulkner , Mario Materassi
- Collana: Gli Adelphi
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2013
Luce d'Agosto è un romanzo di Faulkner che esplora le relazioni familiari, le loro complessità e le loro contraddizioni. La storia ruota intorno a una famiglia del Sud degli Stati Uniti che vive in una città piccola e provinciale. La famiglia è costituita da una matriarca, una figlia, una sorella e un fratello. La storia si svolge durante l'estate, quando i membri della famiglia si ritrovano a vivere insieme, e inizia ad emergere una serie di segreti e di tensioni che sono stati repressi nel corso degli anni. Faulkner ha uno stile unico che si basa sulla descrizione dei personaggi e dei loro sentimenti. I personaggi sono ben caratterizzati e le loro relazioni sono complesse e ricche di sfumature. La storia è narrata in modo fluido e la lingua è molto ricca e ricca di descrizioni. Tutto sommato, Luce d'Agosto è un libro che vale la pena leggere. È una storia che esplora temi come l'amore, la famiglia e la fedeltà. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a leggere una storia ben scritta e ben narrata.
Mentre morivo
- Editore: Adelphi
- Autore: William Faulkner , Mario Materassi
- Collana: Gli Adelphi
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2007
Mentre morivo è un libro incredibilmente coinvolgente e ricco di significato. La storia è narrata attraverso gli occhi di una ragazza di nome Addie, che si trova a fronteggiare la morte di suo padre. La sua vita è cambiata in modo radicale e lei deve affrontare le conseguenze della perdita. Mentre lei cerca di affrontare la sua situazione, incontra una varietà di personaggi che aiutano a illuminare il suo percorso. La trama è ben costruita e la scrittura è fluida e coinvolgente. Il libro tratta argomenti profondi come la morte, la perdita e la guarigione, e la storia è una lettura commovente e toccante. Lo consiglierei a chiunque sia interessato a leggere una storia che parla di vita e morte, e di come affrontare la perdita.
🏷️💲Libri di William Faulkner in sconto
Testi di William Faulkner in sconto:
Bandiere nella polvere. Nuova ediz.
- Faulkner, William (Author)
Bandiere nella Polvere di William Faulkner è un libro che offre una visione profonda e convincente della società del Sud degli Stati Uniti durante la guerra civile. La storia segue le vite di due fratelli, Henry e Bayard Sartoris, che si ritrovano a combattere per due fazioni opposte. Faulkner descrive con grande dettaglio le tragedie che accompagnano la guerra tra i due fratelli e la loro famiglia, mentre affrontano le difficoltà della vita nell'era postbellica. La storia è narrata in modo vivido e coinvolgente, con una grande attenzione ai dettagli. Le tematiche affrontate nel libro sono molto forti, ma Faulkner le affronta con una delicatezza e una profondità che ne fanno una lettura piacevole. Il libro esplora temi come la fedeltà, l'onore, il coraggio, l'amore e la perdita, e come questi temi si intrecciano con le vite dei personaggi. Bandiere nella Polvere è un libro che tratta con molta profondità temi universali, e i personaggi sono ben sviluppati e realistici. La storia è scritta in modo molto coinvolgente, e la scrittura di Faulkner è una delle sue migliori caratteristiche. Se sei un lettore che apprezza le storie ben scritte e ricche di dettagli, questo libro è un must.
Luce d'agosto
- Editore: Adelphi
- Autore: William Faulkner , Mario Materassi
- Collana: Gli Adelphi
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2013
Luce d'Agosto è un romanzo di Faulkner che esplora le relazioni familiari, le loro complessità e le loro contraddizioni. La storia ruota intorno a una famiglia del Sud degli Stati Uniti che vive in una città piccola e provinciale. La famiglia è costituita da una matriarca, una figlia, una sorella e un fratello. La storia si svolge durante l'estate, quando i membri della famiglia si ritrovano a vivere insieme, e inizia ad emergere una serie di segreti e di tensioni che sono stati repressi nel corso degli anni. Faulkner ha uno stile unico che si basa sulla descrizione dei personaggi e dei loro sentimenti. I personaggi sono ben caratterizzati e le loro relazioni sono complesse e ricche di sfumature. La storia è narrata in modo fluido e la lingua è molto ricca e ricca di descrizioni. Tutto sommato, Luce d'Agosto è un libro che vale la pena leggere. È una storia che esplora temi come l'amore, la famiglia e la fedeltà. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a leggere una storia ben scritta e ben narrata.
Mentre morivo
- Editore: Adelphi
- Autore: William Faulkner , Mario Materassi
- Collana: Gli Adelphi
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2007
Mentre morivo è un libro incredibilmente coinvolgente e ricco di significato. La storia è narrata attraverso gli occhi di una ragazza di nome Addie, che si trova a fronteggiare la morte di suo padre. La sua vita è cambiata in modo radicale e lei deve affrontare le conseguenze della perdita. Mentre lei cerca di affrontare la sua situazione, incontra una varietà di personaggi che aiutano a illuminare il suo percorso. La trama è ben costruita e la scrittura è fluida e coinvolgente. Il libro tratta argomenti profondi come la morte, la perdita e la guarigione, e la storia è una lettura commovente e toccante. Lo consiglierei a chiunque sia interessato a leggere una storia che parla di vita e morte, e di come affrontare la perdita.
🥇Miglior libro di William Faulkner
Scegliere il Miglior libro di William Faulkner può essere più complesso di quanto apparia. Ciò nonostante, in base al nostro parere abbiamo selezionato quello che secondo noi Bandiere nella polvere. Nuova ediz. al prezzo di 20,90 EUR
è il migliore libro di William Faulkner presente in vendita:
Votazione finale: 4.1
Offerta 5%Il miglioreBandiere nella polvere. Nuova ediz.
- Faulkner, William (Author)
Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su William Faulkner
William Cuthbert Faulkner, nato Falkner (New Albany, 25 settembre 1897 – Byhalia, 6 luglio 1962), è stato uno scrittore, sceneggiatore, poeta e drammaturgo statunitense, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1949 e considerato uno dei più importanti romanzieri statunitensi, autore di opere spesso provocatorie e complesse.
Le opere di William Faulkner sono caratterizzate da una scrittura densa di pathos e di grande spessore psicologico, da periodi lunghi e sinuosi e da una cura meticolosa nella scelta dello stile e del linguaggio. Nella pratica stilistica, fu considerato il rivale di Ernest Hemingway, che gli si oppone con il suo stile conciso e minimalista. È stato ritenuto forse l’unico vero scrittore modernista statunitense degli anni trenta: Faulkner si allaccia alla tradizione sperimentale di scrittori europei quali James Joyce, Virginia Woolf, e Marcel Proust, ed è noto per l’uso di strumenti espressivi innovativi: il flusso di coscienza, narrazioni elaborate da punti di vista multipli e salti temporali nella cronologia del racconto.
Libri interessanti
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 at 09:11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API