La Rivista dei Libri ha elaborato la selezione dei migliori libri di Van Gogh in assoluto.
Questa classifica si basa sui libri di Van Gogh più venduti su Amazon nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Van Gogh: ecco la classifica
Vincent Van Gogh: The Complete Paintings: BU

- Walther, Ingo F. (Author)
Van Gogh: The Complete Paintings

- Walther, Ingo F. (Author)
I miei quadri raccontati da me

- Van Gogh, Vincent (Author)
Van Gogh. L'autobiografia mai scritta

- Goldin, Marco (Author)
Lettere a Theo

- Van Gogh, Vincent (Author)
🏷️💲Libri di Van Gogh in offerta
Libri di Van Gogh in promozione:
I miei quadri raccontati da me

- Van Gogh, Vincent (Author)
Van Gogh. L'autobiografia mai scritta

- Goldin, Marco (Author)
Vincent Van Gogh: The Complete Paintings: BU

- Walther, Ingo F. (Author)
🥇Il miglior libro di Van Gogh: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Van Gogh può essere più difficile di quanto sembri. Nonostante ciò, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione I miei quadri raccontati da al prezzo di 28,02 EUR risulta il migliore libro di Van Gogh presente in vendita:

I miei quadri raccontati da me
- Van Gogh, Vincent (Author)
Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.
Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Van Gogh
Vincent Willem van Gogh ([ˈʋɪnsɛnt ˈʋɪlɛm fɑn ˈɣɔx]
; Zundert, 30 marzo 1853 – Auvers-sur-Oise, 29 luglio 1890) è stato un pittore olandese.
Fu autore di quasi novecento dipinti e di più di mille disegni, senza contare i numerosi schizzi non portati a termine e i tanti appunti destinati probabilmente all’imitazione di disegni artistici di provenienza giapponese. Tanto geniale quanto incompreso se non addirittura disprezzato in vita, Van Gogh influenzò profondamente l’arte del XX secolo; dopo aver trascorso molti anni soffrendo di frequenti disturbi mentali, morì all’età di soli trentasette anni.
Iniziò a disegnare da bambino nonostante le critiche del padre, pastore protestante che continuò ad impartirgli delle norme severe; continuò comunque a disegnare finché non decise di diventare un pittore vero e proprio. Iniziò a dipingere tardi, all’età di ventisette anni, realizzando molte delle sue opere più note nel corso degli ultimi due anni di vita. I suoi soggetti consistevano in autoritratti, paesaggi, nature morte di fiori, dipinti con cipressi, rappresentazione di campi di grano e girasoli. La sua formazione si deve all’esempio del realismo paesaggistico dei pittori di Barbizon e del messaggio etico e sociale di Jean-François Millet.
Leggi anche
Ultimo aggiornamento 2021-04-15 at 13:02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API