I 5 migliori bestseller di Tolkien

La Rivista dei Libri ha preparato per voi la classifica dei più venduti libri di Tolkien di sempre.

Questa classifica si basa sui testi di Tolkien più venduti su Amazon nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Tolkien: ecco la classifica dei più venduti

Il libro dei racconti perduti. La storia della Terra di mezzo (Vol. 2)

Il libro dei racconti perduti. La storia della Terra di mezzo (Vol. 2)
147 Recensioni

  • Tolkien, John R. R. (Author)

Il Libro dei Racconti Perduti. La Storia della Terra di Mezzo (Vol. 2) di John R.R. Tolkien è una lettura entusiasmante e profondamente coinvolgente. Tolkien ci trasporta nel mondo della Terra di Mezzo, dove vive una ricca e variegata gamma di creature, da elfi a nani, a creature magiche. La storia è narrata con una prosa evocativa e una ricca gamma di dettagli storici. Tolkien è un narratore maestro e questo libro è una lettura obbligata per tutti gli appassionati di fantasy. Ci regala una storia epica che si sviluppa in un mondo di magia e mistero. I personaggi sono ben delineati e profondamente coinvolgenti. La storia è ricca di avventura, mistero e suspense. Inoltre, il libro contiene una ricca sezione di note storiche e di approfondimenti sui personaggi e le storie che Tolkien ha creato. Questo rende la lettura ancora più interessante e coinvolgente. In sintesi, Il Libro dei Racconti Perduti. La Storia della Terra di Mezzo (Vol. 2) di John R.R. Tolkien è una lettura obbligata per tutti gli amanti del fantasy. È una lettura ricca di avventura, mistero e suspense, con una prosa evocativa e una ricca gamma di dettagli storici. Se siete alla ricerca di un libro che vi trasporti in un mondo di magia e mistero, questo è il libro che fa per voi.

Il libro dei racconti perduti: Vol. 1

Il libro dei racconti perduti: Vol. 1
171 Recensioni

  • Tolkien, John Ronald Reuel (Author)

Il Libro dei Racconti Perduti Vol. 1 è una raccolta di racconti scritti da John Ronald Reuel Tolkien. Questi racconti sono stati scritti tra il 1917 e il 1925 e sono stati ritrovati in una cassetta di legno nella soffitta della casa di Tolkien a Oxford. I racconti sono ricchi di fantasia e magia, con personaggi come elfi, draghi, maghi e altri esseri fantastici. Il linguaggio è ricco e le descrizioni sono dettagliate. La trama è intricata e la narrazione fluida. I racconti sono pieni di avventure e misteri che ti tengono incollato alle pagine. L'autore è uno dei maggiori scrittori della letteratura fantasy e questa raccolta è una grande aggiunta al suo lavoro. In conclusione, Il Libro dei Racconti Perduti Vol. 1 è una raccolta molto interessante di racconti scritti da uno dei più grandi autori di fantasy. I racconti sono ben scritti e ricchi di fantasia e magia. Consiglio questo libro a chiunque sia interessato alla letteratura fantasy.

Il Silmarillion (I libri di Tolkien)

Il Silmarillion (I libri di Tolkien)
2.264 Recensioni

  • Tolkien, J.R.R. (Author)

Il Silmarillion di J.R.R. Tolkien è un grande classico della letteratura fantasy. Questo libro è una raccolta di racconti mitologici che descrivono la creazione del mondo e le storie degli eroi che lo abitano. La storia è narrata in uno stile epico che ricorda le saghe antiche, con una grande ricchezza di dettagli. La trama è ricca di azione, con storie di eroi e di creature mitiche che combattono tra loro. Molti dei personaggi sono tratti dalle leggende della mitologia nordica, come gli Elfi, i Nani e i Valar. Tolkien è riuscito a creare un mondo ricco e dettagliato, con una varietà di paesaggi e culture. Le descrizioni sono molto dettagliate e Tolkien è riuscito a creare una magia e un mistero che trasmette un senso di grandezza e di antichità. La storia è ricca di significato e di simboli che riflettono i temi della mitologia e della filosofia. Il Silmarillion è un libro che dovrebbe essere letto da tutti coloro che amano la letteratura fantasy. È un'epica storia di eroi e di creature magiche che si intrecciano in un mondo ricco di misteri e di avventure. Se siete alla ricerca di una lettura entusiasmante e ricca di significato, allora Il Silmarillion è sicuramente il libro giusto.

Il medioevo e il fantastico

Il medioevo e il fantastico
98 Recensioni

  • Tolkien, John R. R. (Author)

Il Medioevo e il Fantastico di John R. R. Tolkien è un libro che offre una visione unica e profonda del medioevo e del suo rapporto con il fantastico. Tolkien, uno dei più grandi scrittori di fantasy e autore di Il Signore degli Anelli, esplora le origini della sua visione del mondo e della sua creatività. Il libro è diviso in due parti: la prima parte esamina l'influenza del medioevo sulla sua opera, mentre la seconda parte esplora come la sua visione del medioevo e del fantastico sia stata influenzata dalle sue esperienze personali. Tolkien esamina come la cultura medievale abbia influenzato la sua opera, esplorando come la religione, la mitologia, la filosofia, la letteratura e l'arte abbiano contribuito alla sua visione del mondo. Esamina anche come l'esperienza personale di Tolkien abbia influenzato la sua visione, esplorando come il medioevo abbia influenzato la sua vita e la sua opera. Il Medioevo e il Fantastico di Tolkien è un libro affascinante e istruttivo che offre una visione unica e profonda del medioevo e del suo rapporto con il fantastico. La sua ricerca approfondita e le sue argomentazioni convincenti rendono questo libro una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla storia, alla letteratura e alla creazione di Tolkien. Il libro è ben scritto e ben documentato, rendendolo una lettura piacevole e istruttiva.

La formazione della Terra di mezzo. La storia della Terra di Mezzo (Vol. 4)

  • Tolkien, John R. R. (Author)

La Formazione della Terra di Mezzo di John R. R. Tolkien è un'opera di grande valore letterario. Tolkien è uno degli autori più importanti del XX secolo e questo libro è uno dei suoi più grandi capolavori. La storia è ambientata nella Terra di Mezzo, un mondo magico popolato da elfi, nani, hobbit e altre creature fantastiche. La trama è ricca di avventura, mistero e magia, che rendono la lettura avvincente e coinvolgente. Le descrizioni della Terra di Mezzo sono così dettagliate da far sentire al lettore di essere parte di quel mondo. Il libro è scritto con uno stile elegante e poetico, che lo rende un piacere da leggere. La Formazione della Terra di Mezzo è uno dei libri più apprezzati di Tolkien e un must-read per tutti gli amanti della letteratura fantasy. Lo consiglio a tutti coloro che amano i libri fantasy e cercano una storia ricca di avventura, mistero e magia.

🏷️💲Libri di Tolkien in sconto

Libri di Tolkien in sconto:

Il libro dei racconti perduti. La storia della Terra di mezzo (Vol. 2)

Il libro dei racconti perduti. La storia della Terra di mezzo (Vol. 2)
147 Recensioni

  • Tolkien, John R. R. (Author)

Il Libro dei Racconti Perduti. La Storia della Terra di Mezzo (Vol. 2) di John R.R. Tolkien è una lettura entusiasmante e profondamente coinvolgente. Tolkien ci trasporta nel mondo della Terra di Mezzo, dove vive una ricca e variegata gamma di creature, da elfi a nani, a creature magiche. La storia è narrata con una prosa evocativa e una ricca gamma di dettagli storici. Tolkien è un narratore maestro e questo libro è una lettura obbligata per tutti gli appassionati di fantasy. Ci regala una storia epica che si sviluppa in un mondo di magia e mistero. I personaggi sono ben delineati e profondamente coinvolgenti. La storia è ricca di avventura, mistero e suspense. Inoltre, il libro contiene una ricca sezione di note storiche e di approfondimenti sui personaggi e le storie che Tolkien ha creato. Questo rende la lettura ancora più interessante e coinvolgente. In sintesi, Il Libro dei Racconti Perduti. La Storia della Terra di Mezzo (Vol. 2) di John R.R. Tolkien è una lettura obbligata per tutti gli amanti del fantasy. È una lettura ricca di avventura, mistero e suspense, con una prosa evocativa e una ricca gamma di dettagli storici. Se siete alla ricerca di un libro che vi trasporti in un mondo di magia e mistero, questo è il libro che fa per voi.

Il libro dei racconti perduti: Vol. 1

Il libro dei racconti perduti: Vol. 1
171 Recensioni

  • Tolkien, John Ronald Reuel (Author)

Il Libro dei Racconti Perduti Vol. 1 è una raccolta di racconti scritti da John Ronald Reuel Tolkien. Questi racconti sono stati scritti tra il 1917 e il 1925 e sono stati ritrovati in una cassetta di legno nella soffitta della casa di Tolkien a Oxford. I racconti sono ricchi di fantasia e magia, con personaggi come elfi, draghi, maghi e altri esseri fantastici. Il linguaggio è ricco e le descrizioni sono dettagliate. La trama è intricata e la narrazione fluida. I racconti sono pieni di avventure e misteri che ti tengono incollato alle pagine. L'autore è uno dei maggiori scrittori della letteratura fantasy e questa raccolta è una grande aggiunta al suo lavoro. In conclusione, Il Libro dei Racconti Perduti Vol. 1 è una raccolta molto interessante di racconti scritti da uno dei più grandi autori di fantasy. I racconti sono ben scritti e ricchi di fantasia e magia. Consiglio questo libro a chiunque sia interessato alla letteratura fantasy.

Il Silmarillion (I libri di Tolkien)

Il Silmarillion (I libri di Tolkien)
2.264 Recensioni

  • Tolkien, J.R.R. (Author)

Il Silmarillion di J.R.R. Tolkien è un grande classico della letteratura fantasy. Questo libro è una raccolta di racconti mitologici che descrivono la creazione del mondo e le storie degli eroi che lo abitano. La storia è narrata in uno stile epico che ricorda le saghe antiche, con una grande ricchezza di dettagli. La trama è ricca di azione, con storie di eroi e di creature mitiche che combattono tra loro. Molti dei personaggi sono tratti dalle leggende della mitologia nordica, come gli Elfi, i Nani e i Valar. Tolkien è riuscito a creare un mondo ricco e dettagliato, con una varietà di paesaggi e culture. Le descrizioni sono molto dettagliate e Tolkien è riuscito a creare una magia e un mistero che trasmette un senso di grandezza e di antichità. La storia è ricca di significato e di simboli che riflettono i temi della mitologia e della filosofia. Il Silmarillion è un libro che dovrebbe essere letto da tutti coloro che amano la letteratura fantasy. È un'epica storia di eroi e di creature magiche che si intrecciano in un mondo ricco di misteri e di avventure. Se siete alla ricerca di una lettura entusiasmante e ricca di significato, allora Il Silmarillion è sicuramente il libro giusto.

🥇Miglior libro di Tolkien

Scegliere il Miglior libro di Tolkien potrebbe essere un po‘ più complesso di quanto sembri. Nonostante ciò, in base alle opinioni dei lettori abbiamo scelto quello che secondo noi Il libro dei racconti perduti. al prezzo di 17,10 EUR risulta il migliore libro di Tolkien disponibile online:

Votazione finale: 4.8

Offerta 5%Il migliore
Il libro dei racconti perduti. La storia della Terra di mezzo (Vol. 2)
147 Recensioni

Il libro dei racconti perduti. La storia della Terra di mezzo (Vol. 2)

  • Tolkien, John R. R. (Author)

Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Tolkien

J. R. R. Tolkien, all’anagrafe John Ronald Reuel Tolkien (pronuncia /ˈtɒlkiːn/; Bloemfontein, 3 gennaio 1892 – Bournemouth, 2 settembre 1973), è stato uno scrittore, filologo, glottoteta, accademico e linguista britannico.

Importante studioso della lingua anglosassone, è l’autore de Il Signore degli Anelli e di altre celebri opere riconosciute come pietre miliari del genere high fantasy, quali Lo Hobbit e Il Silmarillion. Fu Rawlinson and Bosworth Professor di antico inglese dal 1925 al 1945 e Merton Professor di lingua e letteratura inglese dal 1945 al 1959 presso l’Università di Oxford, dove contribuì alla creazione del New Oxford English Dictionary. Fu amico intimo di C. S. Lewis (considerato insieme a Tolkien e George MacDonald tra i “padri” del genere fantasy), insieme al quale fu membro di un informale gruppo letterario conosciuto come Inklings. Fu anche membro della Royal Society of Literature. Nel 1961 Lewis segnalò Tolkien alla giuria del Premio Nobel per la letteratura, che però lo scartò, perché la sua scrittura venne definita “prosa di seconda categoria”. Nel 1972 Tolkien ricevette la laurea honoris causa all’Università di Oxford e fu insignito dalla regina Elisabetta dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine dell’Impero Britannico.

Dopo la sua morte, il figlio Christopher pubblicò una serie di opere basate sull’ampia raccolta di appunti e manoscritti incompiuti del padre, tra cui Il Silmarillion. Quest’ultimo, insieme a Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, formano un unico corpo di racconti, poemi, linguaggi fittizi e saggi ambientati in un mondo immaginario chiamato Arda, di cui la Terra di Mezzo fa parte. Tra il 1951 e il 1955 Tolkien applicò la parola legendarium alla gran parte di queste opere.

Sebbene diversi altri autori avessero pubblicato opere di narrativa fantasy prima di Tolkien, il grande successo de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli, nella loro edizione in brossura negli Stati Uniti, condusse a una riscoperta del genere e diede piena legittimazione all’invenzione di mondi immaginari autonomi e internamente coerenti, senza più la necessità di giustificare la loro esistenza come racconti di viaggio in luoghi esotici, sogni che scompaiono all’alba o favole. I suoi scritti hanno ispirato molte altre opere fantasy e hanno avuto un effetto duraturo su tutto il genere, al punto che Tolkien può essere considerato lo scrittore di fantasy più importante del XX secolo. Nel 2008 The Times ha posizionato Tolkien al sesto posto nella classifica de “I 50 più grandi scrittori inglesi dal 1945”.

 

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 05:23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API