La Rivista dei Libri ha predisposto la selezione dei migliori libri di Stefano Mancuso in assoluto.
Questa classifica si basa sui libri di Stefano Mancuso più acquistati su Amazon nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Stefano Mancuso: ecco la classifica dei più venduti
Plant Revolution: Le piante hanno già inventato il nostro futuro
- Mancuso, Stefano (Author)
Verde brillante: Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
- Editore: Giunti Editore
- Autore: Stefano Mancuso , Alessandra Viola
- Collana: Orizzonti
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2015
L'incredibile viaggio delle piante
- Mancuso, Stefano (Author)
La nazione delle piante
- Mancuso, Stefano (Author)
La pianta del mondo
- Mancuso, Stefano (Author)
🏷️💲Libri di Stefano Mancuso in sconto
Libri di Stefano Mancuso in promozione:
Verde brillante: Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
- Editore: Giunti Editore
- Autore: Stefano Mancuso , Alessandra Viola
- Collana: Orizzonti
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2015
La pianta del mondo
- Mancuso, Stefano (Author)
L'incredibile viaggio delle piante
- Mancuso, Stefano (Author)
🥇Miglior libro di Stefano Mancuso: la nostra scelta
Selezionare il Miglior libro di Stefano Mancuso può essere un po‘ più complicato di quanto sembri. Nonostante ciò, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per il nostro punto di vista Verde brillante: Sensibilità e intelligenza al prezzo di 15,20 EUR è il migliore libro di Stefano Mancuso disponibile sul mercato:
Verde brillante: Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
- Editore: Giunti Editore
- Autore: Stefano Mancuso , Alessandra Viola
- Collana: Orizzonti
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2015
Speriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Stefano Mancuso
Stefano Mancuso (Catanzaro, 9 maggio 1965) è un botanico, accademico e saggista italiano che insegna arboricoltura generale e etologia vegetale all’Università di Firenze.
È membro dell’Accademia dei Georgofili, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes e direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale.
Leggi anche
Ultimo aggiornamento 2022-05-25 at 06:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API