La Rivista dei Libri ha preparato per voi la selezione aggiornata dei migliori libri di Slavoj Zizek in assoluto.
Questa selezione si basa sui testi di Slavoj Zizek più venduti su Amazon nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Slavoj Zizek: ecco la classifica
How to Read Lacan: Slavoj Zizek
246 Recensioni
Zizek, Slavoj (Author)
How to Read Lacan di Slavoj Zizek è un libro che offre una guida pratica e accessibile per comprendere le idee di Jacques Lacan. Zizek offre un'introduzione chiara e dettagliata alle teorie di Lacan, spiegando le principali nozioni del suo pensiero e come queste possano essere applicate ai problemi contemporanei. Zizek fornisce anche una serie di esempi e casi di studio che illustrano come Lacan abbia influenzato la pratica psicoanalitica moderna. Il libro è ben scritto e facile da seguire, anche per i lettori che non hanno familiarità con le idee di Lacan. Inoltre, Zizek fornisce una ricca selezione di citazioni da opere di Lacan, che aiutano a comprendere meglio le sue teorie. In sintesi, How to Read Lacan è un libro eccellente che offre una introduzione chiara e accessibile al pensiero di Lacan. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a studiare le idee di Lacan.
Una lettura perversa del film d’autore: Da Psyco a Joker
19 Recensioni
Žižek, Slavoj (Author)
Ho letto con grande interesse il libro Una lettura perversa del film d’autore: Da Psycho a Joker di Žižek, Slavoj. Il libro è un'analisi profonda e interessante dei film d'autore, in particolare Psycho e Joker. Žižek offre una lettura perversa di questi film, esplorando le loro tematiche più profonde e sottolineando come siano influenzati da una cultura profondamente radicata. Žižek utilizza una varietà di fonti, tra cui la filosofia, la psicoanalisi e la teoria dei media, per esplorare come questi film possano essere letti come metafore per le nostre vite. Lo fa in modo molto convincente, dimostrando come i film abbiano un significato più profondo e complesso di quanto si possa pensare. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una buona dose di approfondimenti sui temi trattati. Žižek fornisce una lettura interessante e originale dei film, che è sicuramente degna di essere letta. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a un'analisi più profonda dei film d'autore.
In difesa delle cause perse
18 Recensioni
Žižek, Slavoj (Author)
In Difesa delle Cause Perse di Slavoj Žižek è un libro che offre una visione unica della filosofia contemporanea, con una particolare attenzione alla politica, alla religione, alla cultura e alla storia. Žižek fornisce un'analisi lucida e provocatoria di alcuni dei temi più importanti della nostra epoca, come la globalizzazione, la tecnologia, la politica, l'economia, la morale e la religione. Il suo stile brillante e divertente e la sua capacità di portare in primo piano le contraddizioni della nostra epoca rendono questo libro una lettura obbligata per chiunque sia interessato a comprendere le sfide che l'umanità sta affrontando oggi. In Difesa delle Cause Perse è un libro che offre una prospettiva unica su come possiamo affrontare le sfide che ci troviamo ad affrontare in questo momento storico. Žižek esplora come le nostre convinzioni morali e religiose, le nostre idee politiche e le nostre pratiche economiche possano essere utilizzate per costruire un mondo migliore. Il suo approccio è al contempo divertente e profondo, ed è una lettura obbligata per chiunque sia interessato a comprendere le sfide che l'umanità sta affrontando oggi. In conclusione, In Difesa delle Cause Perse di Slavoj Žižek è un libro che offre una visione unica della filosofia contemporanea, con una particolare attenzione alla politica, alla religione, alla cultura e alla storia. Žižek fornisce un'analisi lucida e provocatoria
Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo
52 Recensioni
Žižek, Slavoj (Author)
Ho letto con grande interesse Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo di Slavoj Žižek. Questo libro è una lettura estremamente stimolante che esplora la ricchezza dei film di Andrei Tarkovskij. Žižek offre un'analisi filosofica dei film di Tarkovskij, argomentando che i film sono più che semplici narrazioni. Sono un mezzo per esprimere le complesse relazioni tra l'uomo e l'universo, tra la realtà e l'immaginazione. Žižek sostiene che i film di Tarkovskij sono un modo per esplorare l'esistenza umana, la spiritualità e la trascendenza. Questo libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato all'opera di Tarkovskij. Žižek offre un'analisi approfondita dei film di Tarkovskij, evidenziando le tematiche e le idee che sono alla base dei suoi film. Il libro è scritto in uno stile accessibile e facile da leggere, ma è anche ricco di informazioni. Žižek offre una prospettiva unica sui film di Tarkovskij, ed è una lettura obbligata per chiunque sia interessato all'opera di uno dei più grandi registi di tutti i tempi. Lo consiglio vivamente.
Event: Philosophy in Transit
92 Recensioni
Žižek, Slavoj (Author)
Event: Philosophy in Transit di Slavoj Žižek è un libro che offre una visione profonda e appassionata del pensiero filosofico. Žižek esamina le idee dei grandi filosofi, come Sartre, Hegel e Kant, e le applica alla cultura contemporanea. In questo libro, Žižek esamina come le idee filosofiche possano essere applicate alla moderna vita quotidiana. Si concentra su come le persone possano usare la filosofia per migliorare la loro vita. Il libro contiene anche una forte critica della nostra società attuale. Žižek esamina come la cultura moderna ci ha allontanato dalle nostre radici filosofiche e come possiamo riconnetterci con esse. Event: Philosophy in Transit è un libro che offre una visione profonda e appassionata del pensiero filosofico. Žižek offre una lettura interessante e stimolante del pensiero filosofico e della cultura contemporanea. La sua scrittura è chiara ed esaustiva, ed è un libro che non solo i filosofi, ma anche tutti coloro che sono interessati al pensiero filosofico, possono apprezzare. Se volete avere una visione più profonda del pensiero filosofico, Event: Philosophy in Transit è un libro che non dovrebbe mancare nella vostra biblioteca.
🏷️💲Libri di Slavoj Zizek in promozione
Libri di Slavoj Zizek in promozione:
How to Read Lacan: Slavoj Zizek
246 Recensioni
Zizek, Slavoj (Author)
How to Read Lacan di Slavoj Zizek è un libro che offre una guida pratica e accessibile per comprendere le idee di Jacques Lacan. Zizek offre un'introduzione chiara e dettagliata alle teorie di Lacan, spiegando le principali nozioni del suo pensiero e come queste possano essere applicate ai problemi contemporanei. Zizek fornisce anche una serie di esempi e casi di studio che illustrano come Lacan abbia influenzato la pratica psicoanalitica moderna. Il libro è ben scritto e facile da seguire, anche per i lettori che non hanno familiarità con le idee di Lacan. Inoltre, Zizek fornisce una ricca selezione di citazioni da opere di Lacan, che aiutano a comprendere meglio le sue teorie. In sintesi, How to Read Lacan è un libro eccellente che offre una introduzione chiara e accessibile al pensiero di Lacan. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a studiare le idee di Lacan.
In difesa delle cause perse
18 Recensioni
Žižek, Slavoj (Author)
In Difesa delle Cause Perse di Slavoj Žižek è un libro che offre una visione unica della filosofia contemporanea, con una particolare attenzione alla politica, alla religione, alla cultura e alla storia. Žižek fornisce un'analisi lucida e provocatoria di alcuni dei temi più importanti della nostra epoca, come la globalizzazione, la tecnologia, la politica, l'economia, la morale e la religione. Il suo stile brillante e divertente e la sua capacità di portare in primo piano le contraddizioni della nostra epoca rendono questo libro una lettura obbligata per chiunque sia interessato a comprendere le sfide che l'umanità sta affrontando oggi. In Difesa delle Cause Perse è un libro che offre una prospettiva unica su come possiamo affrontare le sfide che ci troviamo ad affrontare in questo momento storico. Žižek esplora come le nostre convinzioni morali e religiose, le nostre idee politiche e le nostre pratiche economiche possano essere utilizzate per costruire un mondo migliore. Il suo approccio è al contempo divertente e profondo, ed è una lettura obbligata per chiunque sia interessato a comprendere le sfide che l'umanità sta affrontando oggi. In conclusione, In Difesa delle Cause Perse di Slavoj Žižek è un libro che offre una visione unica della filosofia contemporanea, con una particolare attenzione alla politica, alla religione, alla cultura e alla storia. Žižek fornisce un'analisi lucida e provocatoria
Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo
52 Recensioni
Žižek, Slavoj (Author)
Ho letto con grande interesse Tarkovskij: la cosa dallo spazio profondo di Slavoj Žižek. Questo libro è una lettura estremamente stimolante che esplora la ricchezza dei film di Andrei Tarkovskij. Žižek offre un'analisi filosofica dei film di Tarkovskij, argomentando che i film sono più che semplici narrazioni. Sono un mezzo per esprimere le complesse relazioni tra l'uomo e l'universo, tra la realtà e l'immaginazione. Žižek sostiene che i film di Tarkovskij sono un modo per esplorare l'esistenza umana, la spiritualità e la trascendenza. Questo libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato all'opera di Tarkovskij. Žižek offre un'analisi approfondita dei film di Tarkovskij, evidenziando le tematiche e le idee che sono alla base dei suoi film. Il libro è scritto in uno stile accessibile e facile da leggere, ma è anche ricco di informazioni. Žižek offre una prospettiva unica sui film di Tarkovskij, ed è una lettura obbligata per chiunque sia interessato all'opera di uno dei più grandi registi di tutti i tempi. Lo consiglio vivamente.
🥇Miglior libro di Slavoj Zizek
Selezionare il Miglior libro di Slavoj Zizek può essere un po‘ più difficile di quanto sembri. Detto questo, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per noi In difesa delle cause perse al prezzo di 18,81 EUR
risulta il migliore libro di Slavoj Zizek disponibile su Amazon:
Votazione finale: 4.4
Offerta 5%Il migliore
18 Recensioni
In difesa delle cause perse
Žižek, Slavoj (Author)
Speriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.
Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Slavoj Zizek
Slavoj Žižek (IPA: [ˈslaʋɔj ˈʒiʒɛk]; Lubiana, 21 marzo 1949) è un filosofo, sociologo, politologo ed accademico sloveno, esponente della filosofia marxista.
Ricercatore all’Istituto di Sociologia dell’Università di Lubiana, è docente all’European Graduate School e Direttore del Birkbeck Institute for the Humanities (Istituto per gli Studi Umanistici di Birkbeck) presso il Birkbeck College dell’Università di Londra. Nel corso degli anni, è stato professore invitato in numerose università, in particolare negli Stati Uniti d’America (Columbia, Princeton, The New School, Università di New York, Michigan, SUNY Buffalo, Georgetown). Dal luglio 2013 è Eminent Scholar presso l’Università Kyung Hee di Seul.
Studioso di marxismo, idealismo tedesco e psicanalisi lacaniana, è divenuto celebre per la sua capacità di affrontare questioni di stringente attualità, unendo tradizione filosofica e cultura popolare. A partire dal 1989, anno di pubblicazione del suo primo libro in inglese, ha raggiunto, con il suo stile provocatorio e irrispettoso delle posture accademiche, una popolarità internazionale.
Nella sua prolifica produzione ha spaziato attraverso un grande numero di tematiche, come l’ideologia, il fondamentalismo, il populismo, la globalizzazione, la religione, l’ecologia, i diritti umani (criticati come espressione di ideologia borghese, anche se non vi è una negazione tout court), la tolleranza, il multiculturalismo, la teologia, il cinema, l’opera, le scienze cognitive. Nei suoi scritti si è confrontato in modo critico con numerosi pensatori moderni e contemporanei, come Kant, Hegel, Kierkegaard, Schelling, Marx, Lenin, Mao Zedong, Heidegger, Deleuze, Guattari, Derrida, Agamben, Negri, Hardt, Butler, Rancière, Balibar, Laclau, Jameson, Nietzsche, Sorel e Fanon.
Personalità di spicco dell’opposizione del regime esistente prima del 1989 in Slovenia negli anni ottanta (venne licenziato dal suo impiego pubblico perché ritenuto “non marxista”, nonostante si dichiarasse da sempre “leninista”), nel 1990 è stato il candidato della Democrazia Liberale Slovena (Liberalna Demokracija Slovenije) alle prime elezioni presidenziali libere del Paese.
Attualmente, Žižek è uno strenuo ed appassionato critico del modello economico e sociale neoliberista, proponendo altresì un ritorno allo spirito originario del comunismo – a quella che Alain Badiou definisce “ipotesi comunista” – in polemica contrapposizione con i teorici di sinistra della cosiddetta Terza via. Žižek è stato o è un collaboratore regolare di numerosi giornali e riviste, fra cui New Left Review, London Review of Books, Critical Inquiry, The Guardian e In These Times.
È protagonista di due pellicole cinematografiche di Sophie Fiennes, The Pervert’s Guide to Cinema (2006) e The Pervert’s Guide to Ideology (2012), in cui illustra i legami tra cinema, psicanalisi e ideologia. Gli sono stati dedicati due documentari, Liebe Dein Symptom wie Dich selbst! (1996) e Žižek! (2005). È comparso anche in Examined Life (2008), firmato da Astra Taylor, e in Marx Reloaded (2011) di Jason Barker. Per lo studio della sua opera è stato fondato nel 2007 l’International Journal of Žižek Studies. Nel 2012 Foreign Policy lo ha incluso nella sua lista dei cento migliori “Global Thinkers”. Nel 2013 la Royal Opera House ha commissionato quattro opere ispirate al suo lavoro.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 at 01:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API