I 5 migliori libri di Shirley Jackson di sempre

La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la selezione aggiornata dei più famosi libri di Shirley Jackson in assoluto.

Questa selezione si basa sui testi di Shirley Jackson più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Shirley Jackson: classifica

The Haunting of Hill House (Penguin Modern Classics) (English Edition)

The Haunting of Hill House (Penguin Modern Classics) (English Edition)
15.560 Recensioni

  • Jackson, Shirley (Author)

Ho appena finito di leggere The Haunting of Hill House di Shirley Jackson ed è stato un'esperienza incredibile. La storia è ambientata in una vecchia casa che ha una storia di fantasmi e misteri. La protagonista, Eleanor, è una donna sola che si trasferisce nella casa per partecipare a una ricerca sui fantasmi. Mentre cerca di scoprire i segreti della casa, Eleanor inizia a sperimentare fenomeni paranormali. La storia è scritta in uno stile molto evocativo e l'atmosfera è inquietante e spaventosa. Questo libro è un classico della letteratura horror e ne ho apprezzato molto la trama, i personaggi e la scrittura. Jackson è una grande scrittrice e ha una capacità di creare suspense e di descrivere le reazioni dei personaggi in modo realistico. Il finale è sorprendente e soddisfacente. In conclusione, The Haunting of Hill House è un libro eccellente che consiglio vivamente a chiunque ami i classici horror. È una lettura emozionante e spaventosa che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga.

L'incubo di Hill House

L'incubo di Hill House
1.122 Recensioni

  • Editore: Adelphi
  • Autore: Shirley Jackson , Monica Pareschi
  • Collana: Gli Adelphi
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2016

Ho appena finito di leggere L'incubo di Hill House di Shirley Jackson e devo dire che è stato un libro davvero intenso e avvincente. La storia si svolge in una vecchia e misteriosa casa chiamata Hill House, dove un gruppo di persone si riunisce per studiare le presunte attività paranormali che si svolgono nella casa. La storia è narrata dal punto di vista di Eleanor, una delle persone che ha preso parte all'esperimento. Mentre la storia si sviluppa, Eleanor inizia a sperimentare alcuni fenomeni paranormali e inizia a mettere in dubbio la sua sanità mentale. La storia è piena di suspence e colpi di scena che ti tengono incollato alle pagine fino alla fine. La scrittura di Jackson è davvero eccezionale e riesce a catturare la tua attenzione. Consiglio vivamente questo libro a chiunque ami i romanzi horror e soprannaturali.

Un giorno come un altro

Un giorno come un altro
16 Recensioni

  • Jackson, Shirley (Author)

Un Giorno Come un Altro di Shirley Jackson è una lettura entusiasmante e coinvolgente. Il libro è una raccolta di racconti che trattano temi come l'amore, la solitudine, l'alienazione e la paura. I personaggi sono ben caratterizzati e le storie sono scritte con precisione e cura. I racconti di Jackson sono pieni di suspense e di mistero. La sua scrittura è incisiva e avvincente, e riesce a creare un'atmosfera di tensione e di ansia. Le sue storie sono ricche di dettagli e di simboli, e riescono a trasmettere un senso di inquietudine e di incertezza. Un Giorno Come un Altro è un libro che non delude. Jackson riesce a creare una realtà parallela in cui i lettori possono immergersi e sentirsi parte di una storia. La sua scrittura è ricca di sfumature e di sottili suggestioni, e riesce a creare un mondo di emozioni intense. In conclusione, Un Giorno Come un Altro di Shirley Jackson è una lettura affascinante e coinvolgente. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a leggere storie che trattano temi profondi e complessi.

Abbiamo sempre vissuto nel castello (Fabula Vol. 206)

  • Jackson, Shirley (Author)

Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson è una storia inquietante e affascinante che esplora la solitudine, la paura e la paranoia. La storia racconta di due sorelle, Mary e Constance, che vivono in una grande casa con la loro zia e un gatto. Nonostante la loro ricca eredità, la gente del villaggio li considera dei paria e li evita a causa delle voci che circolano su di loro. La storia è scritta in uno stile molto suggestivo che rende la lettura piacevole. Gli elementi di suspense sono ben dosati e la trama è ben costruita. I personaggi sono ben caratterizzati e il lettore si sente coinvolto nella loro storia. Abbiamo sempre vissuto nel castello è un libro che affronta temi come l'isolamento, la paranoia e la paura. La scrittura di Shirley Jackson è davvero eccezionale e l'ambientazione è ben descritta. Il libro è una lettura piacevole e inquietante che consiglio vivamente.

Lizzie

  • Editore: Adelphi
  • Autore: Shirley Jackson , Laura Noulian
  • Collana: Gli Adelphi
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2018

Bright and the Buckminster Boy Lizzie Bright and the Buckminster Boy è un libro di Gary D. Schmidt che racconta la storia di Turner Buckminster, un ragazzo di undici anni che si trasferisce con la sua famiglia a Phippsburg, una cittadina rurale del Maine. Qui, Turner incontra una ragazza di nome Lizzie Bright, una ragazza di colore che vive in una comunità di ex schiavi nella vicina Malaga Island. Turner e Lizzie diventano amici, e Turner si rende conto che la gente di Phippsburg sta cercando di espellere la comunità di Malaga Island. Insieme, Turner e Lizzie provano a fermare questo sfortunato evento. Questo libro è una lettura interessante e toccante. La storia è ben scritta, e la descrizione della vita nella città rurale del Maine è molto realistica. Il rapporto tra Turner e Lizzie è ben descritto e molto commovente. La storia contiene anche una buona dose di umorismo, che rende la lettura piacevole e divertente. In conclusione, Lizzie Bright and the Buckminster Boy è un libro molto ben scritto e divertente. Racconta la storia di un'amicizia profonda e toccante, e affronta anche temi importanti come la discriminazione e l'ingiustizia sociale. Lo consiglio a chiunque sia alla ricerca di una buona lettura.

🏷️💲Libri di Shirley Jackson in sconto

Libri di Shirley Jackson in sconto:

Lizzie

  • Editore: Adelphi
  • Autore: Shirley Jackson , Laura Noulian
  • Collana: Gli Adelphi
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2018

Bright and the Buckminster Boy Lizzie Bright and the Buckminster Boy è un libro di Gary D. Schmidt che racconta la storia di Turner Buckminster, un ragazzo di undici anni che si trasferisce con la sua famiglia a Phippsburg, una cittadina rurale del Maine. Qui, Turner incontra una ragazza di nome Lizzie Bright, una ragazza di colore che vive in una comunità di ex schiavi nella vicina Malaga Island. Turner e Lizzie diventano amici, e Turner si rende conto che la gente di Phippsburg sta cercando di espellere la comunità di Malaga Island. Insieme, Turner e Lizzie provano a fermare questo sfortunato evento. Questo libro è una lettura interessante e toccante. La storia è ben scritta, e la descrizione della vita nella città rurale del Maine è molto realistica. Il rapporto tra Turner e Lizzie è ben descritto e molto commovente. La storia contiene anche una buona dose di umorismo, che rende la lettura piacevole e divertente. In conclusione, Lizzie Bright and the Buckminster Boy è un libro molto ben scritto e divertente. Racconta la storia di un'amicizia profonda e toccante, e affronta anche temi importanti come la discriminazione e l'ingiustizia sociale. Lo consiglio a chiunque sia alla ricerca di una buona lettura.

L'incubo di Hill House

L'incubo di Hill House
1.122 Recensioni

  • Editore: Adelphi
  • Autore: Shirley Jackson , Monica Pareschi
  • Collana: Gli Adelphi
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2016

Ho appena finito di leggere L'incubo di Hill House di Shirley Jackson e devo dire che è stato un libro davvero intenso e avvincente. La storia si svolge in una vecchia e misteriosa casa chiamata Hill House, dove un gruppo di persone si riunisce per studiare le presunte attività paranormali che si svolgono nella casa. La storia è narrata dal punto di vista di Eleanor, una delle persone che ha preso parte all'esperimento. Mentre la storia si sviluppa, Eleanor inizia a sperimentare alcuni fenomeni paranormali e inizia a mettere in dubbio la sua sanità mentale. La storia è piena di suspence e colpi di scena che ti tengono incollato alle pagine fino alla fine. La scrittura di Jackson è davvero eccezionale e riesce a catturare la tua attenzione. Consiglio vivamente questo libro a chiunque ami i romanzi horror e soprannaturali.

Abbiamo sempre vissuto nel castello (Fabula Vol. 206)

  • Jackson, Shirley (Author)

Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson è una storia inquietante e affascinante che esplora la solitudine, la paura e la paranoia. La storia racconta di due sorelle, Mary e Constance, che vivono in una grande casa con la loro zia e un gatto. Nonostante la loro ricca eredità, la gente del villaggio li considera dei paria e li evita a causa delle voci che circolano su di loro. La storia è scritta in uno stile molto suggestivo che rende la lettura piacevole. Gli elementi di suspense sono ben dosati e la trama è ben costruita. I personaggi sono ben caratterizzati e il lettore si sente coinvolto nella loro storia. Abbiamo sempre vissuto nel castello è un libro che affronta temi come l'isolamento, la paranoia e la paura. La scrittura di Shirley Jackson è davvero eccezionale e l'ambientazione è ben descritta. Il libro è una lettura piacevole e inquietante che consiglio vivamente.

🥇Miglior libro di Shirley Jackson

Scegliere il Miglior libro di Shirley Jackson può essere più complicato di quanto si creda. Detto questo, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per noi Abbiamo sempre vissuto nel castello al prezzo di 6,99 EUR risulta il migliore libro di Shirley Jackson presente online:

Il migliore

Abbiamo sempre vissuto nel castello (Fabula Vol. 206)

  • Jackson, Shirley (Author)

Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Shirley Jackson

Shirley Jackson (San Francisco, 14 dicembre 1916 – North Bennington, 8 agosto 1965) è stata una scrittrice e giornalista statunitense, nota per la storia breve in stile gotico La Lotteria (1948), e per L’incubo di Hill House (1959), considerato uno dei più celebri racconti di fantasmi del ventesimo secolo.

 

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-03-23 at 02:11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API