Salvatore Quasimodo è un celebre poeta e scrittore italiano, riconosciuto a livello internazionale per le sue opere di straordinaria bellezza e profondità. Nato a Modica nel 1901, Quasimodo ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura italiana del XX secolo, grazie alla sua capacità di esprimere sentimenti universali attraverso la parola poetica.
Questa raccolta presenta i migliori libri di Salvatore Quasimodo, capolavori che rappresentano il culmine della sua carriera letteraria. Attraverso le pagine di queste opere, si può percepire la maestria e l'intensità emotiva dell'autore, che affronta temi come l'amore, la perdita, la guerra e il senso dell'esistenza in modo profondo e coinvolgente.
I suoi versi riescono a catturare l'animo umano e a trasmettere emozioni autentiche con una forza straordinaria.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Salvatore Quasimodo: ecco la classifica dei più venduti
Autore: Salvatore(Autore) Quasimodo
- Data di pubblicazione: 31/08/2016
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 154
- Data di pubblicazione: 31/08/2016
- ASIN: 8804669950
- Editore: Mondadori
"Ed è subito sera" di Salvatore Quasimodo è una raccolta di poesie che esplora temi profondi come la solitudine, la nostalgia e la bellezza della natura. Le parole del poeta sono dense di significato e riescono a suscitare emozioni intense nel lettore.
La sua scrittura poetica si distingue per l'eleganza e la profondità dei versi, che catturano l'essenza dell'animo umano." Quasimodo trasmette un senso di struggimento attraverso le sue parole, guidando il lettore in un viaggio interiore. Le sue descrizioni della natura sono poetiche ed evocative, trasportandoci in un mondo fatto di colori vibranti e sensazioni tattili.
La sua capacità di creare immagini vivide permette al lettore di immergersi completamente nella sua poesia." Con "Ed è subito sera", Quasimodo dimostra il suo talento nel comunicare sentimenti complessi in modo chiaro e coinciso. La sua abilità nel combinare parole e ritmi rende ogni versetto coinvolgente ed emozionante.
Ogni poesia sembra essere un riflesso delle gioie e delle sofferenze dell'esistenza umana, catturando l'attenzione del lettore fin dalla prima pagina."
Autore: Salvatore(Autore) Quasimodo
- Data di pubblicazione: 01/01/1996
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 1528
- Data di pubblicazione: 01/01/1996
- ASIN: 8804426446
- Editore: Mondadori
Il libro "Poesie e discorsi sulla poesia" dell'autore Salvatore Quasimodo è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla poesia italiana e alla sua evoluzione nel corso del Novecento. La raccolta di poesie rappresenta una profonda riflessione sull'esistenza umana, l'amore, la morte e la condizione dell'uomo in una società sempre più disgregata.
Quasimodo utilizza una lingua poetica ricca di immagini potenti che riescono a cogliere il nucleo emozionale dei temi trattati. Le sue parole sono intensamente suggestive, riuscendo a trasmettere al lettore profonde emozioni e sentimenti contrastanti.
I discorsi sulla poesia presenti in questo libro offrono una preziosa visione d'insieme sulle teorie della scrittura poetica di Quasimodo. I saggi sono elegantemente scritti e arricchiti dalla voce autorevole dell'autore stesso.
Essi forniscono spunti di riflessione sul significato della poesia nel contesto contemporaneo. Raccomando vivamente il libro "Poesie e discorsi sulla poesia" a chiunque desideri immergersi nel mondo poetico di Salvatore Quasimodo.
La sua opera è un punto di riferimento imprescindibile nella letteratura italiana del Novecento, capace ancora oggi di lasciare un'impronta indelebile nel cuore dei lettori appassionati.
Autore: Salvatore(Autore) Quasimodo
- Data di pubblicazione: 13/10/2020
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 660
- Data di pubblicazione: 13/10/2020
- ASIN: 8804727659
- Editore: Mondadori
Tutte le poesie di Salvatore Quasimodo rappresentano un'imponente raccolta della sua produzione poetica. Questa nuova edizione è una testimonianza di grande rigore e profonda conoscenza dell'opera del premio Nobel per la letteratura del 1959.
Le poesie, divise in sezioni tematiche, offrono al lettore un viaggio emozionante attraverso i pensieri e i sentimenti dell'autore. La scelta delle parole e l'uso della metrica caratterizzano la poetica di Quasimodo, rendendo ogni verso una vera e propria gemma preziosa.
La sua abilità nel descrivere con eleganza paesaggi, sensazioni e stati d'animo trasmette al lettore una profonda contemplazione sulla vita e sull'esistenza umana. Le poesie possono essere lette singolarmente o immergendosi nella raccolta nel suo insieme, per cogliere appieno la vastità dei temi trattati dall'autore.
Il linguaggio utilizzato è raffinato ma accessibile, rendendo la lettura fluida e coinvolgente. Quasimodo ci invita a riflettere sull'amore, sulla guerra, sulla natura e su molti altri argomenti universali con originalità e sapienza.
La nuova edizione di Tutte le poesie offre un'opportunità imperdibile per gli amanti della poesia e per coloro che vogliono avvicinarsi alla figura di Salvatore Quasimodo. Questo libro rappresenta un tesoro letterario che merita di essere scoperto e valorizzato, testimoniando l'importanza e l'eternità della sua opera nella storia della letteratura italiana.
Autore:
- Data di pubblicazione: 26/06/2018
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 252
- Data di pubblicazione: 26/06/2018
- ASIN: 8804689609
- Editore: Mondadori
Il libro Lirici greci. Testo greco a fronte rappresenta un'opera fondamentale per gli studiosi di poesia antica, offrendo un'edizione accurata e annotata dei poeti lirici greci.La qualità delle note e degli approfondimenti permette di immergersi nel contesto storico e culturale, facilitando la comprensione delle sfumature poetiche.
L'autore dimostra una profonda conoscenza linguistica e filologica, rendendo il testo accessibile senza perdere la complessità dell'originale.Consiglio questa edizione a chi desidera approfondire l'antica poesia lirica con rigore e passione, arricchendo così la propria ricerca storica e letteraria.
Autore: Introduzione QuasimodoSalvatore.
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 266
- Data di pubblicazione: 21/08/2025
- ASIN: B0F1YY8GMT
- Editore: Arnoldo Mondadori Editore
La raccolta "Tutte le poesie" di Salvatore Quasimodo, pubblicata da Oscar Mondadori nella quinta edizione, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nella letteratura italiana del Novecento. La curatela dell'Introduzione di Quasimodo stesso offre preziosi approfondimenti sull'evoluzione poetica e sui temi ricorrenti nel suo lavoro.Le poesie evidenziano una profonda capacità di introspezione e un’intensa ricerca stilistica, che rendono questa edizione essenziale per studi e appassionati.
La scelta dei testi permette di seguire l’evoluzione artistica del poeta tra impegno civico e sentimento individuale.
🏷️💲Libri di Salvatore Quasimodo in sconto
Testi di Salvatore Quasimodo in offerta:
🥇Il miglior libro di Salvatore Quasimodo: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Salvatore Quasimodo potrebbe essere più difficile di quanto sembri. Ciò nonostante, in base alle recensioni dei lettori abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione Ed è subito sera al prezzo di 11,88 EUR è il migliore libro di Salvatore Quasimodo disponibile in vendita:
Conclusione
Conclusione
I libri di Salvatore Quasimodo rappresentano un viaggio emozionante nella poesia e nella sensibilità umana.La sua capacità di esprimere le emozioni più profonde attraverso parole semplici ma evocative è senza precedenti. I suoi versi ci conducono in mondi lontani e intimi allo stesso tempo, trasportandoci nelle sue riflessioni sulla vita, sull'amore e sulla natura umana.
La sua scrittura ricca di sfumature ci permette di cogliere la bellezza nascosta anche nelle situazioni più tristi e dolorose. Quasimodo ci regala veri e propri dipinti poetici, descrivendo i dettagli con una delicatezza che solo un vero maestro può possedere.
I suoi libri sono indispensabili per chi desidera avvicinarsi alla poesia italiana contemporanea, offrendo una visione intima della realtà che coinvolge i lettori in modo del tutto personale. In conclusione, se si desidera immergersi in un mondo fatto di parole che rendono giustizia all'essenza dell'animo umano, non si può fare a meno dei migliori libri di Salvatore Quasimodo.
Sono autentici capolavori letterari che meritano di essere letti e rilettoi per trarne ispirazione in ogni fase della vita.
Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Salvatore Quasimodo
Salvatore Quasimodo (Modica, 20 agosto 1901 – Napoli, 14 giugno 1968) è stato un poeta e traduttore italiano, esponente di rilievo dell’ermetismo.
Ha contribuito alla traduzione di vari componimenti dell’età classica, tra cui opere liriche greche, ma anche di opere teatrali di Molière e William Shakespeare. È stato vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1959.
La fase più creativa dell’opera poetica di Quasimodo si può far risalire ad Acque e terre (1930), Oboe sommerso (1932), e a Ed è subito sera (1930). In tali raccolte vengono rievocate l’infanzia in Sicilia e le figure dei cari lontani; in esse si avverte lo sradicamento della vita nella corrotta civiltà del nord post-industriale. Nel 1940 viene pubblicata la sua celebre traduzione dei lirici greci, segnata dallo stesso sentimento di doloroso distacco.
È considerato uno dei più grandi poeti italiani del XX secolo.
Libri interessanti
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2025-08-20 at 01:40 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API