La Rivista dei Libri ha elaborato la selezione dei migliori libri di Roberto Vecchioni di sempre.
Questa classifica si basa sui libri di Roberto Vecchioni più venduti sul mercato nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Roberto Vecchioni: classifica
Il libraio di Selinunte
- Editore: Einaudi
- Autore: Roberto Vecchioni
- Collana: Super ET
- Formato: libro (dettagli non specificati)
- Anno: 2014
Canzoni
- Vecchioni, Roberto (Author)
La vita che si ama. Storie di felicità
- Vecchioni, Roberto (Author)
Lezioni di volo e di atterraggio
- Vecchioni, Roberto (Author)
Il mercante di luce
- Vecchioni, Roberto (Author)
🏷️💲Libri di Roberto Vecchioni in sconto
Libri di Roberto Vecchioni in promozione:
Il mercante di luce
- Vecchioni, Roberto (Author)
La vita che si ama. Storie di felicità
- Vecchioni, Roberto (Author)
Il libraio di Selinunte
- Editore: Einaudi
- Autore: Roberto Vecchioni
- Collana: Super ET
- Formato: libro (dettagli non specificati)
- Anno: 2014
🥇Miglior libro di Roberto Vecchioni: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Roberto Vecchioni potrebbe essere più difficile di quanto apparia. Nonostante ciò, in base alle opinioni dei lettori abbiamo scelto quello che per il nostro punto di vista Il mercante di luce al prezzo di 14,25 EUR risulta il migliore libro di Roberto Vecchioni presente sul mercato:
Il mercante di luce
- Vecchioni, Roberto (Author)
Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo post sui social.
Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Roberto Vecchioni
Roberto Vecchioni (Carate Brianza, 25 giugno 1943) è un cantautore, paroliere, scrittore, poeta ed ex insegnante italiano.
Ha vinto alcuni dei premi e dei festival più importanti della musica italiana: il Premio Tenco nel 1983, il Festivalbar nel 1992, il Festival di Sanremo e il Premio Mia Martini della critica nel 2011; ha vinto inoltre il Premio Lunezia Antologia 2013.
È considerato fra i cantautori italiani più importanti, influenti e stilisticamente eterogenei: nella sua opera, è ricorrente l’intrecciarsi del proprio essere con i più svariati miti della storia, della letteratura o dell’arte, questi ultimi presi in prestito, non tanto per descriverne le gesta, piuttosto come espediente per rappresentare una parte di sé.
Dal 1969 al 2004 ha lavorato come docente in diversi licei classici delle province di Milano e di Brescia. Ha tenuto e tiene vari corsi universitari.
Libri interessanti
Ultimo aggiornamento 2022-05-25 at 05:42 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API