I migliori libri di Renzo De Felice

La Rivista dei Libri ha preparato per voi la classifica dei più famosi libri di Renzo De Felice in assoluto.

Questa classifica si basa sui libri di Renzo De Felice più venduti su Amazon nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Renzo De Felice: classifica dei più venduti

Mussolini il rivoluzionario (1883-1920)

Mussolini il rivoluzionario (1883-1920)
15 Recensioni

  • De Felice, Renzo (Author)

Mussolini il rivoluzionario (1883-1920) di Renzo De Felice è un'opera preziosa per comprendere il fascino e la forza di Mussolini. De Felice ha esaminato con cura le origini di Mussolini, i suoi anni di formazione e la sua ascesa al potere. La ricerca è dettagliata e profonda, e De Felice presenta una visione chiara della personalità e della politica di Mussolini. L'opera è ben scritta e ben organizzata, con una buona quantità di documentazione. De Felice esamina la vita di Mussolini in modo approfondito, esaminando le sue idee politiche, i suoi rapporti con altri leader politici, le sue strategie e le sue tattiche. La ricerca è ben documentata e De Felice offre una visione chiara e dettagliata della vita e della carriera di Mussolini. In sintesi, Mussolini il rivoluzionario (1883-1920) di Renzo De Felice è un'opera preziosa per comprendere il fascino e la forza di Mussolini. La ricerca è ben documentata e De Felice offre una visione chiara e dettagliata della vita e della carriera di Mussolini. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a capire il significato e l'importanza di Mussolini nella storia italiana.

Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1)

Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1)
8 Recensioni

  • De Felice, Renzo (Author)

Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1) di Renzo De Felice è un'eccellente opera sulla figura di Benito Mussolini durante gli anni del suo consenso. L'autore offre un'analisi dettagliata e approfondita della politica di Mussolini, dei suoi obiettivi, dei suoi successi e dei suoi fallimenti. La ricerca è ben documentata e fornisce una chiara comprensione della storia italiana durante il periodo fascista. Il libro è ben scritto e ben organizzato, rendendo più facile seguire le argomentazioni dell'autore. Inoltre, l'opera include una serie di fotografie e documenti storici che aiutano a illustrare le principali tematiche trattate. In sintesi, Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1) di Renzo De Felice è un'opera ben documentata e ben scritta che offre una chiara comprensione della storia italiana durante il periodo fascista. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere meglio la figura di Benito Mussolini.

Breve storia del fascismo

Breve storia del fascismo
69 Recensioni

  • De Felice, Renzo (Author)

Breve storia del fascismo di Renzo De Felice è un libro di grande valore e una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere meglio la storia del fascismo italiano. Il libro offre una visione approfondita e ben documentata della storia del fascismo italiano, con un'attenzione particolare alla figura di Benito Mussolini. De Felice offre una dettagliata analisi della nascita e dello sviluppo del fascismo, del suo impatto sulla storia italiana e della sua influenza sulla cultura e la politica del ventesimo secolo. De Felice riesce a fornire una visione equilibrata e obiettiva della storia del fascismo, evitando di prendere partito. La sua ricerca è ben documentata e l'autore è in grado di fornire una visione profonda e ricca di dettagli della storia del fascismo italiano. La sua scrittura è chiara e accessibile, rendendo il libro una lettura piacevole e interessante. In definitiva, Breve storia del fascismo di Renzo De Felice è un libro essenziale per chiunque voglia comprendere la storia del fascismo italiano. Offre un'analisi dettagliata e ben documentata della storia del fascismo, con un'attenzione particolare alla figura di Benito Mussolini. La scrittura di De Felice è chiara e accessibile, rendendo il libro una lettura piacevole e interessante.

Intervista sul fascismo

Intervista sul fascismo
45 Recensioni

  • De Felice, Renzo (Author)

Intervista sul fascismo di Renzo De Felice è un libro affascinante che esplora la storia del fascismo italiano attraverso interviste con alcuni dei principali intellettuali che lo hanno sostenuto. La storia del fascismo è complessa e De Felice offre una prospettiva unica e interessante su questo periodo. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una buona dose di analisi storica per supportare le sue argomentazioni. De Felice si prende il tempo di esaminare le idee di alcuni dei principali intellettuali del fascismo, come Giovanni Gentile, Giuseppe Bottai e Alfredo Rocco, e di esplorare come queste idee si siano evolute nel tempo. Egli esamina anche come le idee del fascismo si siano integrate nella politica italiana e come abbiano influenzato la società italiana. Inoltre, De Felice esamina come il fascismo sia stato percepito da altri intellettuali e da altri gruppi politici. Egli esamina come le idee del fascismo siano state interpretate da altri intellettuali, come Benedetto Croce, e come abbiano influenzato le politiche di altri gruppi politici, come il Partito Comunista Italiano. In sintesi, Intervista sul fascismo di Renzo De Felice è un libro ben scritto e ben documentato che offre una prospettiva unica e interessante sulla storia del fascismo italiano. Offre una visione approfondita su come le idee del fascismo siano state interpretate da altri intellettuali e da altri gruppi politici. Raccomando vivamente questo libro a tutti coloro che sono interessati alla storia del fascismo italiano.

Fascismo

Fascismo
31 Recensioni

  • De Felice, Renzo (Author)

Ho letto il libro Fascismo di Renzo De Felice e devo dire che è un'opera eccezionale. La ricerca storica è impeccabile e il volume è stato scritto con una grande chiarezza, rendendolo accessibile a tutti. L'autore esamina in modo dettagliato la storia del fascismo italiano, dalle sue origini alla sua fine, fornendo una comprensione profonda della cultura, della politica, della società e della mentalità del periodo. Inoltre, De Felice fa un'analisi accurata dei principali leader fascisti, come Mussolini, e dei loro ruoli nella storia del fascismo. Inoltre, esamina anche le motivazioni che hanno portato alla sua diffusione e al suo sviluppo, così come le conseguenze che ha avuto sulla vita politica italiana. In conclusione, Fascismo di Renzo De Felice è un libro eccezionale che offre una comprensione profonda della storia e della cultura del fascismo italiano. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che desiderano conoscere meglio questo periodo storico.

🏷️💲Libri di Renzo De Felice in promozione

Libri di Renzo De Felice in promozione:

Breve storia del fascismo

Breve storia del fascismo
69 Recensioni

  • De Felice, Renzo (Author)

Breve storia del fascismo di Renzo De Felice è un libro di grande valore e una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere meglio la storia del fascismo italiano. Il libro offre una visione approfondita e ben documentata della storia del fascismo italiano, con un'attenzione particolare alla figura di Benito Mussolini. De Felice offre una dettagliata analisi della nascita e dello sviluppo del fascismo, del suo impatto sulla storia italiana e della sua influenza sulla cultura e la politica del ventesimo secolo. De Felice riesce a fornire una visione equilibrata e obiettiva della storia del fascismo, evitando di prendere partito. La sua ricerca è ben documentata e l'autore è in grado di fornire una visione profonda e ricca di dettagli della storia del fascismo italiano. La sua scrittura è chiara e accessibile, rendendo il libro una lettura piacevole e interessante. In definitiva, Breve storia del fascismo di Renzo De Felice è un libro essenziale per chiunque voglia comprendere la storia del fascismo italiano. Offre un'analisi dettagliata e ben documentata della storia del fascismo, con un'attenzione particolare alla figura di Benito Mussolini. La scrittura di De Felice è chiara e accessibile, rendendo il libro una lettura piacevole e interessante.

Fascismo

Fascismo
31 Recensioni

  • De Felice, Renzo (Author)

Ho letto il libro Fascismo di Renzo De Felice e devo dire che è un'opera eccezionale. La ricerca storica è impeccabile e il volume è stato scritto con una grande chiarezza, rendendolo accessibile a tutti. L'autore esamina in modo dettagliato la storia del fascismo italiano, dalle sue origini alla sua fine, fornendo una comprensione profonda della cultura, della politica, della società e della mentalità del periodo. Inoltre, De Felice fa un'analisi accurata dei principali leader fascisti, come Mussolini, e dei loro ruoli nella storia del fascismo. Inoltre, esamina anche le motivazioni che hanno portato alla sua diffusione e al suo sviluppo, così come le conseguenze che ha avuto sulla vita politica italiana. In conclusione, Fascismo di Renzo De Felice è un libro eccezionale che offre una comprensione profonda della storia e della cultura del fascismo italiano. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che desiderano conoscere meglio questo periodo storico.

Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1)

Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1)
8 Recensioni

  • De Felice, Renzo (Author)

Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1) di Renzo De Felice è un'eccellente opera sulla figura di Benito Mussolini durante gli anni del suo consenso. L'autore offre un'analisi dettagliata e approfondita della politica di Mussolini, dei suoi obiettivi, dei suoi successi e dei suoi fallimenti. La ricerca è ben documentata e fornisce una chiara comprensione della storia italiana durante il periodo fascista. Il libro è ben scritto e ben organizzato, rendendo più facile seguire le argomentazioni dell'autore. Inoltre, l'opera include una serie di fotografie e documenti storici che aiutano a illustrare le principali tematiche trattate. In sintesi, Mussolini il duce. Gli anni del consenso (1929-1936) (Vol. 1) di Renzo De Felice è un'opera ben documentata e ben scritta che offre una chiara comprensione della storia italiana durante il periodo fascista. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere meglio la figura di Benito Mussolini.

🥇Il miglior libro di Renzo De Felice: la nostra scelta

Scegliere il Miglior libro di Renzo De Felice potrebbe essere più complicato di quanto si creda. Nonostante ciò, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che secondo noi Breve storia del fascismo al prezzo di 10,40 EUR risulta il migliore libro di Renzo De Felice disponibile in vendita:

Votazione finale: 4.3

Offerta 20%Il migliore
Breve storia del fascismo
69 Recensioni

Breve storia del fascismo

  • De Felice, Renzo (Author)

Speriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Renzo De Felice

Renzo De Felice (Rieti, 8 aprile 1929 – Roma, 25 maggio 1996) è stato uno storico e accademico italiano, considerato da alcuni il maggiore studioso del fascismo, alla cui approfondita analisi si dedicò sin dal 1960 e fino all’anno della sua morte.

 

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-06-05 at 23:02 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API