La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la classifica dei più venduti libri di Pia Pera di sempre.
Questa classifica si basa sui testi di Pia Pera più venduti sul mercato nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Pia Pera: ecco la classifica
Le vie dell'orto
8 Recensioni
Editore: Ponte alle Grazie
Autore: Pia Pera
Collana: Saggi
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021
Ho letto Le vie dell'orto di Maria Grazia Gullà e devo dire che è un libro molto interessante. Il libro parla di una donna che decide di abbandonare la vita di città e di trasferirsi in campagna per coltivare un orto. La donna affronta una serie di sfide nella sua nuova avventura, dalla costruzione dell'orto alla gestione dei problemi della fauna selvatica. Il libro è scritto con uno stile molto piacevole e coinvolgente. Mi è piaciuto moltissimo come l'autrice ha saputo descrivere le emozioni che la protagonista vive durante il suo viaggio. Il libro è ricco di informazioni su come coltivare e gestire un orto, ma anche di consigli su come affrontare le sfide della vita. Lo consiglierei a chiunque sia interessato a imparare di più sulla coltivazione dell'orto o su come affrontare la vita con più coraggio.
L'orto di un perdigiorno
165 Recensioni
Pera, Pia (Author)
Ho letto con grande piacere L'orto di un perdigiorno di Pia Pera. È un libro intenso, ricco di emozioni, che viene dal cuore. La storia è narrata in prima persona da una donna che ha deciso di abbandonare la sua vita frenetica in città per trasferirsi in campagna e dedicarsi al proprio orto. La storia è caratterizzata da una profonda sensibilità, che trasmette ai lettori la gioia, la tristezza e le sfide che la protagonista affronta durante il suo viaggio. La storia è una riflessione sul significato della vita, sulla necessità di trovare il proprio posto nel mondo e sulla ricerca della felicità. Il ritmo è lento, ma le parole sono intense e profonde. Il linguaggio è semplice, ma ricco di metafore e di simboli. Il libro è una lettura piacevole e coinvolgente e consiglio vivamente di leggerlo.
L'orto di un perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano. Nuova ediz.
31 Recensioni
Pera, Pia (Author)
Ho appena finito di leggere "L'Orto di un Perdigiorno" di Pia Pera ed è stato un piacere. Il libro è una raccolta di memorie autobiografiche che raccontano la storia di un apprendista ortolano che vive in una fattoria in campagna. La scrittura di Pera è vivida e piacevole da leggere. I dettagli, come il modo in cui descrive i profumi e i sapori dei prodotti dell'orto, sono particolarmente belli. La narrazione è anche ricca di riflessioni sulla vita e sulla natura, che rendono il libro ancora più interessante. Inoltre, l'autrice ha una grande conoscenza della vita in campagna e della coltivazione dei prodotti dell'orto, che rende il libro ancora più affascinante. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a una lettura piacevole e ricca di contenuti.
Apprendista di felicità. Una vita in giardino
41 Recensioni
Pera, Pia (Author)
Apprendista di felicità. Una vita in giardino di Pera, Pia è un libro meraviglioso che tratta di come la vita può essere trasformata attraverso l'esperienza di un giardino. Il libro inizia con una descrizione del giardino di Pera, che è stato creato come un luogo di pace e di ispirazione. La storia segue Pera mentre affronta i suoi problemi e trova la felicità attraverso l'esplorazione del suo giardino. La scrittura è fluida e poetica, e la narrazione è ricca di dettagli che rendono il libro una lettura piacevole. Pera è una donna forte e coraggiosa, e il libro è una testimonianza del suo viaggio verso la libertà. La sua storia è ispirante e offre un messaggio di speranza. La storia è anche una storia di amicizia, e Pera trova l'amore e la comprensione attraverso le persone che incontra nel suo giardino. Apprendista di felicità è un libro che ispira e incoraggia a guardare la vita con una prospettiva diversa. È una lettura piacevole e istruttiva che offre una visione ottimista della vita e della felicità. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una lettura piacevole e ispirante.
Al giardino ancora non l'ho detto
732 Recensioni
Pera, Pia (Author)
Al giardino ancora non l'ho detto di Pia Pera è un libro molto coinvolgente e commovente. Il libro tratta di una bambina di nome Caterina che vive in una piccola città italiana con la sua famiglia. Caterina soffre di una malattia cronica, e la sua vita è una lotta costante contro la malattia. La storia è narrata dal punto di vista di Caterina, che ci fa entrare nel suo mondo e ci offre uno sguardo intimo sulla sua vita. Il libro è scritto in modo molto sensibile e commovente, e tratta temi come l'amore, la famiglia, la speranza e la resilienza. La storia è ricca di dettagli e di personaggi interessanti, e ci mostra come affrontare le difficoltà della vita con speranza e coraggio. In definitiva, Al giardino ancora non l'ho detto di Pia Pera è un libro commovente e coinvolgente che tratta temi profondi con delicatezza e sensibilità. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di una storia commovente e di ispirazione.
🏷️💲Libri di Pia Pera in offerta
Libri di Pia Pera in offerta:
L'orto di un perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano. Nuova ediz.
31 Recensioni
Pera, Pia (Author)
Ho appena finito di leggere "L'Orto di un Perdigiorno" di Pia Pera ed è stato un piacere. Il libro è una raccolta di memorie autobiografiche che raccontano la storia di un apprendista ortolano che vive in una fattoria in campagna. La scrittura di Pera è vivida e piacevole da leggere. I dettagli, come il modo in cui descrive i profumi e i sapori dei prodotti dell'orto, sono particolarmente belli. La narrazione è anche ricca di riflessioni sulla vita e sulla natura, che rendono il libro ancora più interessante. Inoltre, l'autrice ha una grande conoscenza della vita in campagna e della coltivazione dei prodotti dell'orto, che rende il libro ancora più affascinante. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a una lettura piacevole e ricca di contenuti.
Apprendista di felicità. Una vita in giardino
41 Recensioni
Pera, Pia (Author)
Apprendista di felicità. Una vita in giardino di Pera, Pia è un libro meraviglioso che tratta di come la vita può essere trasformata attraverso l'esperienza di un giardino. Il libro inizia con una descrizione del giardino di Pera, che è stato creato come un luogo di pace e di ispirazione. La storia segue Pera mentre affronta i suoi problemi e trova la felicità attraverso l'esplorazione del suo giardino. La scrittura è fluida e poetica, e la narrazione è ricca di dettagli che rendono il libro una lettura piacevole. Pera è una donna forte e coraggiosa, e il libro è una testimonianza del suo viaggio verso la libertà. La sua storia è ispirante e offre un messaggio di speranza. La storia è anche una storia di amicizia, e Pera trova l'amore e la comprensione attraverso le persone che incontra nel suo giardino. Apprendista di felicità è un libro che ispira e incoraggia a guardare la vita con una prospettiva diversa. È una lettura piacevole e istruttiva che offre una visione ottimista della vita e della felicità. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una lettura piacevole e ispirante.
Al giardino ancora non l'ho detto
732 Recensioni
Pera, Pia (Author)
Al giardino ancora non l'ho detto di Pia Pera è un libro molto coinvolgente e commovente. Il libro tratta di una bambina di nome Caterina che vive in una piccola città italiana con la sua famiglia. Caterina soffre di una malattia cronica, e la sua vita è una lotta costante contro la malattia. La storia è narrata dal punto di vista di Caterina, che ci fa entrare nel suo mondo e ci offre uno sguardo intimo sulla sua vita. Il libro è scritto in modo molto sensibile e commovente, e tratta temi come l'amore, la famiglia, la speranza e la resilienza. La storia è ricca di dettagli e di personaggi interessanti, e ci mostra come affrontare le difficoltà della vita con speranza e coraggio. In definitiva, Al giardino ancora non l'ho detto di Pia Pera è un libro commovente e coinvolgente che tratta temi profondi con delicatezza e sensibilità. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di una storia commovente e di ispirazione.
🥇Miglior libro di Pia Pera
Scegliere il Miglior libro di Pia Pera potrebbe essere più complesso di quanto sembri. Nonostante ciò, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per noi L'orto di un perdigiorno. Confessioni al prezzo di 9,50 EUR
risulta il migliore libro di Pia Pera presente su Amazon:
Votazione finale: 4.2
Offerta 5%Il migliore
31 Recensioni
L'orto di un perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano. Nuova ediz.
Pera, Pia (Author)
Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.
Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Pia Pera
Pia Pera (Lucca, 12 marzo 1956 – Lucca, 26 luglio 2016) è stata una scrittrice, saggista e traduttrice italiana.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 05:23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API