I 5 imperdibili testi di Pepe Mujica di sempre

La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la classifica aggiornata dei migliori libri di Pepe Mujica di sempre.

Questa selezione si basa sui testi di Pepe Mujica più acquistati sul mercato nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Pepe Mujica: ecco la classifica

NON FATEVI RUBARE LA VITA

NON FATEVI RUBARE LA VITA
104 Recensioni

  • Mujica, Josè "Pepe" (Author)

include #include #include #include "defs.h" #include "amf.h" #include "h263.h" #include "h264.h" #include "mpeg4.h" #include "rtp.h" #define RTP_VERSION 2 //#define DEBUG #ifdef DEBUG #define debug_printf printf #else #define debug_printf(...) #endif static uint8_t rtp_h263_header[2] = { 0x04, 0x80 }; static uint8_t rtp_h264_header[2] = { 0x1c, 0x80 }; static uint8_t rtp_mpeg4_header[2] = { 0x20, 0x80 }; static int rtp_send_packet(int sock, uint8_t *packet, int len, uint32_t timestamp, int m) { struct rtp_header *rtp = (struct rtp_header *)packet; int ret; rtp->version = RTP_VERSION; rtp->marker = m; rtp->payload = RTP_PAYLOAD_MPEG4; rtp->seq_no = htons(rtp_seq_no++); rtp->timestamp = htonl(timestamp); rtp->ssrc = htonl(rtp_ssrc); ret = send(sock, packet, len, 0); if (ret < 0) perror("rtp_send_packet: send"); debug_printf("rtp_send_packet: len=%d, m=%d, seq=%d, ts=%u\n", len, m, ntohs(rtp->seq_no), timestamp); return 0; } int rtp_send_h263(int sock, uint8_t *data, int len, uint32_t timestamp) { uint8

Vivere per qualcosa

Vivere per qualcosa
137 Recensioni

  • Mujica, José «Pepe» (Author)

Vivere per qualcosa di José "Pepe" Mujica è un libro che offre una visione unica e profonda di una vita vissuta con passione e sincerità. La sua storia personale è un esempio di come una vita dedicata alla causa della giustizia e della libertà può portare a grandi cambiamenti. Il libro racconta la storia di Mujica, un uomo che ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti umani, alla lotta contro la discriminazione e alla promozione della pace. Mujica, un ex presidente dell'Uruguay, ha dedicato la sua vita alla lotta per la giustizia sociale, alla lotta contro la povertà e alla lotta per i diritti dei popoli indigeni. Egli ha anche lavorato per la promozione della democrazia e della difesa dei diritti umani. Questo libro offre un'opportunità unica di conoscere Mujica e la sua visione della vita. Mujica offre anche alcuni consigli su come vivere una vita piena di significato e di scopo, incoraggiando le persone a vivere una vita che sia impegnata nella lotta per la giustizia e la libertà. Vivere per qualcosa è un libro che offre una visione unica e profonda della vita di Mujica, una vita vissuta con passione e sincerità. Mujica offre anche alcuni consigli su come vivere una vita piena di significato e di scopo, incoraggiando le persone a vivere una vita impegnata nella lotta per la giustizia e la libertà. Se siete all

La felicità al potere

La felicità al potere
326 Recensioni

  • Mujica, José Pepe (Author)

Ho letto con grande interesse il libro La felicità al potere di José Pepe Mujica. Il libro è una raccolta di interviste che Mujica ha rilasciato durante la sua presidenza in Uruguay. Mujica ha una visione unica del mondo e del governo, e questo libro è una grande opportunità per conoscere meglio le sue idee. Mujica parla dei temi più importanti della politica, come la lotta alla povertà, l'uguaglianza e la solidarietà, la lotta contro la corruzione e la criminalità, e la necessità di una maggiore partecipazione dei cittadini. Mujica è un forte sostenitore della democrazia e della libertà di parola, e crede che la gente debba essere libera di esprimere le proprie opinioni. Le sue idee sono molto interessanti e ispirano una profonda riflessione. Mujica è un grande esempio di come si possa essere un leader guida e sostenitore della sua gente. Questo libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla politica e alla storia del Sud America. Lo consiglio vivamente a tutti.

Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato (Viento del Sur)

Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato (Viento del Sur)
54 Recensioni

  • Angelucci, Nadia (Author)

Il Presidente Impossibile - Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato, di Nadia Angelucci, è un libro che esplora la vita del Presidente del Uruguay, Pepe Mujica, e la sua trasformazione da guerrigliero a leader di uno stato. Il libro presenta una dettagliata ricostruzione dei momenti chiave della vita di Mujica, dai primi anni di vita fino all'elezione come Presidente del Uruguay. Si tratta di un libro ben scritto, ricco di informazioni e di dettagli su Mujica e la sua vita. Il libro esamina anche la politica di Mujica, come il suo impegno a favore della legalizzazione delle droghe leggere, del matrimonio tra persone dello stesso sesso e della lotta contro la povertà. Il libro presenta anche una dettagliata analisi del suo stile di leadership, del suo approccio pragmatico alla politica e dei suoi sforzi per promuovere la pace e la giustizia sociale. In generale, Il Presidente Impossibile - Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato è un libro ben scritto che offre una dettagliata ricostruzione della vita di Mujica e dei suoi sforzi per promuovere la pace e la giustizia sociale. Consiglio questo libro a tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio la vita e le idee di uno dei leader più importanti dell'America Latina.

José "Pepe" Mujica: LOS LABERINTOS DE LA VIDA (Spanish Edition)

José 'Pepe' Mujica: LOS LABERINTOS DE LA VIDA (Spanish Edition)
44 Recensioni

  • Lucas, Kintto (Author)

include #include "core/core.h" #include "util/string.h" #include "vm/class.h" #include "vm/vm.h" #include "vm/preload.h" #define PRELOAD_CLASS(name, source) \ do { \ if(!vm_preload_class(vm, name, source)) \ return false; \ } while(0) bool vm_preload(vm_t *vm) { PRELOAD_CLASS("java/lang/Object", "public class java/lang/Object {\n" " public java/lang/Object();\n" " Code: 0: aload_0\n" " 1: invokespecial #1; //Method java/lang/Object.\"\":()V\n" " 4: return\n" "}\n"); PRELOAD_CLASS("java/lang/Class", "public class java/lang/Class {\n" " public java/lang/Class();\n" " Code: 0: aload_0\n" " 1: invokespecial #1; //Method java/lang/Object.\"\":()V\n" " 4: return\n" "}\n"); PRELOAD_CLASS("java/lang/String", "public class java/lang/String {\n" " public java/lang/String();\n" " Code: 0: aload_0\n" " 1: invokespecial #1; //Method java/lang/Object.\"\":()V\n" " 4: return\n" "\n" " public java/lang/String(byte[]);\n" " Code: 0: aload_0\n" " 1: invokespecial #1; //Method java/lang/Object.\"\":()V\

🏷️💲Libri di Pepe Mujica in offerta

Testi di Pepe Mujica in sconto:

NON FATEVI RUBARE LA VITA

NON FATEVI RUBARE LA VITA
104 Recensioni

  • Mujica, Josè "Pepe" (Author)

include #include #include #include "defs.h" #include "amf.h" #include "h263.h" #include "h264.h" #include "mpeg4.h" #include "rtp.h" #define RTP_VERSION 2 //#define DEBUG #ifdef DEBUG #define debug_printf printf #else #define debug_printf(...) #endif static uint8_t rtp_h263_header[2] = { 0x04, 0x80 }; static uint8_t rtp_h264_header[2] = { 0x1c, 0x80 }; static uint8_t rtp_mpeg4_header[2] = { 0x20, 0x80 }; static int rtp_send_packet(int sock, uint8_t *packet, int len, uint32_t timestamp, int m) { struct rtp_header *rtp = (struct rtp_header *)packet; int ret; rtp->version = RTP_VERSION; rtp->marker = m; rtp->payload = RTP_PAYLOAD_MPEG4; rtp->seq_no = htons(rtp_seq_no++); rtp->timestamp = htonl(timestamp); rtp->ssrc = htonl(rtp_ssrc); ret = send(sock, packet, len, 0); if (ret < 0) perror("rtp_send_packet: send"); debug_printf("rtp_send_packet: len=%d, m=%d, seq=%d, ts=%u\n", len, m, ntohs(rtp->seq_no), timestamp); return 0; } int rtp_send_h263(int sock, uint8_t *data, int len, uint32_t timestamp) { uint8

La felicità al potere

La felicità al potere
326 Recensioni

  • Mujica, José Pepe (Author)

Ho letto con grande interesse il libro La felicità al potere di José Pepe Mujica. Il libro è una raccolta di interviste che Mujica ha rilasciato durante la sua presidenza in Uruguay. Mujica ha una visione unica del mondo e del governo, e questo libro è una grande opportunità per conoscere meglio le sue idee. Mujica parla dei temi più importanti della politica, come la lotta alla povertà, l'uguaglianza e la solidarietà, la lotta contro la corruzione e la criminalità, e la necessità di una maggiore partecipazione dei cittadini. Mujica è un forte sostenitore della democrazia e della libertà di parola, e crede che la gente debba essere libera di esprimere le proprie opinioni. Le sue idee sono molto interessanti e ispirano una profonda riflessione. Mujica è un grande esempio di come si possa essere un leader guida e sostenitore della sua gente. Questo libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla politica e alla storia del Sud America. Lo consiglio vivamente a tutti.

Vivere per qualcosa

Vivere per qualcosa
137 Recensioni

  • Mujica, José «Pepe» (Author)

Vivere per qualcosa di José "Pepe" Mujica è un libro che offre una visione unica e profonda di una vita vissuta con passione e sincerità. La sua storia personale è un esempio di come una vita dedicata alla causa della giustizia e della libertà può portare a grandi cambiamenti. Il libro racconta la storia di Mujica, un uomo che ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti umani, alla lotta contro la discriminazione e alla promozione della pace. Mujica, un ex presidente dell'Uruguay, ha dedicato la sua vita alla lotta per la giustizia sociale, alla lotta contro la povertà e alla lotta per i diritti dei popoli indigeni. Egli ha anche lavorato per la promozione della democrazia e della difesa dei diritti umani. Questo libro offre un'opportunità unica di conoscere Mujica e la sua visione della vita. Mujica offre anche alcuni consigli su come vivere una vita piena di significato e di scopo, incoraggiando le persone a vivere una vita che sia impegnata nella lotta per la giustizia e la libertà. Vivere per qualcosa è un libro che offre una visione unica e profonda della vita di Mujica, una vita vissuta con passione e sincerità. Mujica offre anche alcuni consigli su come vivere una vita piena di significato e di scopo, incoraggiando le persone a vivere una vita impegnata nella lotta per la giustizia e la libertà. Se siete all

🥇Il miglior libro di Pepe Mujica: l’ imperdibile

Selezionare il Miglior libro di Pepe Mujica può essere più complesso di quanto si creda. Nonostante ciò, in base al nostro parere abbiamo selezionato quello che per il nostro punto di vista NON FATEVI RUBARE LA VITA al prezzo di 10,92 EUR è il migliore libro di Pepe Mujica presente sul mercato:

Votazione finale: 4.6

Offerta 5%Il migliore
NON FATEVI RUBARE LA VITA
104 Recensioni

NON FATEVI RUBARE LA VITA

  • Mujica, Josè "Pepe" (Author)

Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Pepe Mujica

José Alberto Mujica Cordano (Montevideo, 20 maggio 1935) è un politico uruguaiano, conosciuto pubblicamente come Pepe Mujica, Presidente dell’Uruguay dal 1º marzo 2010 al 1º marzo 2015.
Con un passato da guerrigliero nei Tupamaros ai tempi della dittatura, fu eletto deputato, senatore e, tra il 2005 e il 2008, fu ministro dell’allevamento, agricoltura e pesca.
Fu leader del Movimento di Partecipazione Popolare (MPP), raggruppamento maggioritario del Fronte Ampio, fino alle sue dimissioni avvenute il 24 maggio 2009. Il 30 novembre 2009 vinse le elezioni presidenziali, battendo al ballottaggio Luis Alberto Lacalle.

Dal 2005, dopo una lunga convivenza, si è sposato con la senatrice e leader storico del MPP Lucía Topolansky. Mujica riceveva dallo Stato uruguaiano un appannaggio di 260 259 pesos (~8 300 euro) al mese per il suo lavoro alla guida del Paese, ma ne donava circa il 90% a favore di organizzazioni non governative e a persone bisognose. La sua automobile è un Volkswagen Maggiolino del 1987, donatagli da alcuni amici e che si è rifiutato di vendere nonostante offerte cospicue.

Vive in una piccola fattoria a Rincón del Cerro, alla periferia di Montevideo. Anche durante il suo mandato aveva rinunciato a vivere nel palazzo presidenziale. In riferimento alla piccola quota di stipendio che tratteneva per sé (circa 800 euro) che lo fece soprannominare anche il “Presidente più povero del mondo”, Mujica dichiarò in un’intervista al quotidiano colombiano El Tiempo che tale quantità di denaro gli era sufficiente, alla luce del fatto che molti suoi connazionali devono vivere con meno.

Il 20 ottobre 2020, con le dimissioni dal Senato, ufficializza il suo ritiro a vita privata.

 

Libri interessanti

Ultimo aggiornamento 2023-05-31 at 01:52 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API