La Rivista dei Libri ha preparato per voi la classifica dei migliori libri di Nelson Mandela di sempre.
Questa classifica si basa sui testi di Nelson Mandela più venduti sul mercato nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Nelson Mandela: ecco la classifica dei più venduti
Conversazioni con me stesso
7 Recensioni
Mandela, Nelson (Author)
Nelson Mandela: Conversazioni con me stesso è un libro straordinario che offre uno sguardo unico nella vita e nella mente di uno dei più grandi leader della nostra epoca. Il libro è diviso in due parti: la prima, intitolata Conversazioni con me stesso, è un'autobiografia scritta da Mandela in prima persona che copre la sua vita dall'infanzia, attraverso l'imprisonmento, fino al suo rilascio e alla sua presidenza. La seconda parte, intitolata Conversazioni con altri, è una raccolta di interviste che Mandela ha fatto con altri leader mondiali, tra cui Margaret Thatcher, Bill Clinton, Kofi Annan e molti altri. Nelson Mandela: Conversazioni con me stesso è un libro che offre una visione unica sulla vita di uno dei più grandi leader della nostra epoca. Le interviste sono piene di saggezza e di una profonda comprensione della politica e della storia del Sud Africa. La sua autobiografia è una lettura commovente e istruttiva, che offre al lettore uno sguardo unico sulla vita di Mandela e sulla sua lotta per la libertà. In conclusione, Nelson Mandela: Conversazioni con me stesso è un libro straordinario che offre uno sguardo unico nella vita e nella mente di uno dei più grandi leader della nostra epoca. La sua autobiografia è una lettura commovente e istruttiva, mentre le interviste sono piene di saggezza e di una profonda comprensione della politica e della storia del Sud Africa. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conos
Long Walk to Freedom: The Autobiography of Nelson Mandela (English Edition)
9.406 Recensioni
Mandela, Nelson (Author)
Ho appena finito di leggere Long Walk to Freedom: The Autobiography of Nelson Mandela ed è stata un'esperienza straordinaria. Questo libro è una lettura obbligata per tutti coloro che desiderano conoscere meglio la storia di Mandela e del Sudafrica. Uno dei motivi per cui questo libro è così importante è che è scritto direttamente da Mandela, che condivide la sua vita e le sue esperienze in modo così dettagliato. La sua descrizione della lotta per i diritti umani in Sudafrica è davvero commovente e ispiratrice. L'autobiografia di Mandela è anche un'ottima lettura per coloro che cercano di capire come una persona possa mantenere la speranza e la determinazione anche nei momenti più difficili. Mandela condivide anche le sue esperienze personali e come queste hanno influenzato la sua vita. In definitiva, Long Walk to Freedom è un libro che tutti dovrebbero leggere. È una lettura istruttiva che offre una prospettiva unica sulla storia del Sudafrica e sulla vita di un grande leader. Raccomando vivamente questo libro a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la storia di Mandela e del Sudafrica.
Nelson Mandela: A Life from Beginning to End (History of South Africa) (English Edition)
191 Recensioni
History, Hourly (Author)
Ho appena finito di leggere Nelson Mandela: A Life from Beginning to End (History of South Africa) (English Edition) di History, Hourly e devo dire che è stato una lettura affascinante. Il libro è ben scritto e ben documentato, offrendo una prospettiva unica sulla vita di Nelson Mandela. La storia inizia con la sua infanzia in Sudafrica e continua fino alla sua storica liberazione e alla sua presidenza. La ricostruzione della sua vita è ben documentata e ben scritta, con una grande quantità di fatti e aneddoti che rendono la lettura piacevole e interessante. Il libro offre anche una visione più ampia della storia del Sudafrica, fornendo una comprensione più profonda della cultura e della storia del paese. Inoltre, il libro offre una visione interessante della vita di Mandela, fornendo una prospettiva unica sulla sua vita e sulla sua filosofia. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla storia del Sudafrica e alla vita di Nelson Mandela.
Un ideale per cui sono pronto a morire
58 Recensioni
Mandela, Nelson (Author)
Ho appena finito di leggere "Un ideale per cui sono pronto a morire" di Nelson Mandela e mi sento ispirato. Il libro è una testimonianza di come un uomo possa sopportare le più grandi sfide con forza e determinazione. Mandela ha documentato la sua vita di lotta e di speranza in questo libro, mostrando come la sua fede nei diritti umani e nella libertà abbia portato alla fine dell'apartheid. La sua storia è una lezione di come l'amore e la compassione possano trionfare sull'odio e l'intolleranza. La sua voce è una voce di speranza e di ispirazione per tutti noi. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere la vita di Nelson Mandela e a tutti coloro che siano alla ricerca di una ispirazione per i propri sogni.
Nelson Mandela: Africa Eterna
7 Recensioni
Loma Barrie, Borja (Author)
Ho appena finito di leggere il libro Nelson Mandela: Africa Eterna di Loma Barrie e Borja e devo dire che è stato una lettura veramente interessante. Il libro offre una prospettiva unica sulla vita e le opere di Nelson Mandela, uno dei più grandi leader della storia. La storia di Mandela è raccontata con cura e dettaglio, dai suoi primi anni di vita fino alla sua elezione come presidente dell'Africa del Sud. L'autore ha fatto un ottimo lavoro nel catturare la sua personalità e nell'illustrare come ha influenzato la storia del suo paese e del mondo intero. Inoltre, il libro contiene anche una serie di foto storiche che aiutano a dare vita alla storia di Mandela. Sono davvero impressionanti e danno al lettore una visione più profonda della sua vita e della sua epoca. In conclusione, Nelson Mandela: Africa Eterna è un libro eccezionale che offre una visione unica e appassionata della vita e delle opere di Nelson Mandela. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere meglio la vita e le opere di uno dei più grandi leader della storia.
🏷️💲Libri di Nelson Mandela in promozione
Testi di Nelson Mandela in sconto:
Un ideale per cui sono pronto a morire
58 Recensioni
Mandela, Nelson (Author)
Ho appena finito di leggere "Un ideale per cui sono pronto a morire" di Nelson Mandela e mi sento ispirato. Il libro è una testimonianza di come un uomo possa sopportare le più grandi sfide con forza e determinazione. Mandela ha documentato la sua vita di lotta e di speranza in questo libro, mostrando come la sua fede nei diritti umani e nella libertà abbia portato alla fine dell'apartheid. La sua storia è una lezione di come l'amore e la compassione possano trionfare sull'odio e l'intolleranza. La sua voce è una voce di speranza e di ispirazione per tutti noi. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere la vita di Nelson Mandela e a tutti coloro che siano alla ricerca di una ispirazione per i propri sogni.
Conversazioni con me stesso
7 Recensioni
Mandela, Nelson (Author)
Nelson Mandela: Conversazioni con me stesso è un libro straordinario che offre uno sguardo unico nella vita e nella mente di uno dei più grandi leader della nostra epoca. Il libro è diviso in due parti: la prima, intitolata Conversazioni con me stesso, è un'autobiografia scritta da Mandela in prima persona che copre la sua vita dall'infanzia, attraverso l'imprisonmento, fino al suo rilascio e alla sua presidenza. La seconda parte, intitolata Conversazioni con altri, è una raccolta di interviste che Mandela ha fatto con altri leader mondiali, tra cui Margaret Thatcher, Bill Clinton, Kofi Annan e molti altri. Nelson Mandela: Conversazioni con me stesso è un libro che offre una visione unica sulla vita di uno dei più grandi leader della nostra epoca. Le interviste sono piene di saggezza e di una profonda comprensione della politica e della storia del Sud Africa. La sua autobiografia è una lettura commovente e istruttiva, che offre al lettore uno sguardo unico sulla vita di Mandela e sulla sua lotta per la libertà. In conclusione, Nelson Mandela: Conversazioni con me stesso è un libro straordinario che offre uno sguardo unico nella vita e nella mente di uno dei più grandi leader della nostra epoca. La sua autobiografia è una lettura commovente e istruttiva, mentre le interviste sono piene di saggezza e di una profonda comprensione della politica e della storia del Sud Africa. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conos
Long Walk to Freedom: The Autobiography of Nelson Mandela (English Edition)
9.406 Recensioni
Mandela, Nelson (Author)
Ho appena finito di leggere Long Walk to Freedom: The Autobiography of Nelson Mandela ed è stata un'esperienza straordinaria. Questo libro è una lettura obbligata per tutti coloro che desiderano conoscere meglio la storia di Mandela e del Sudafrica. Uno dei motivi per cui questo libro è così importante è che è scritto direttamente da Mandela, che condivide la sua vita e le sue esperienze in modo così dettagliato. La sua descrizione della lotta per i diritti umani in Sudafrica è davvero commovente e ispiratrice. L'autobiografia di Mandela è anche un'ottima lettura per coloro che cercano di capire come una persona possa mantenere la speranza e la determinazione anche nei momenti più difficili. Mandela condivide anche le sue esperienze personali e come queste hanno influenzato la sua vita. In definitiva, Long Walk to Freedom è un libro che tutti dovrebbero leggere. È una lettura istruttiva che offre una prospettiva unica sulla storia del Sudafrica e sulla vita di un grande leader. Raccomando vivamente questo libro a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la storia di Mandela e del Sudafrica.
🥇Miglior libro di Nelson Mandela: bestseller in assoluto
Scegliere il Miglior libro di Nelson Mandela potrebbe essere più complesso di quanto sembri. Nonostante ciò, in base alle recensioni dei lettori abbiamo selezionato quello che secondo la nostra opinione Un ideale per cui sono al prezzo di 9,50 EUR
è il migliore libro di Nelson Mandela disponibile in vendita:
Votazione finale: 4.2
Offerta 5%Il migliore
58 Recensioni
Un ideale per cui sono pronto a morire
Mandela, Nelson (Author)
Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Nelson Mandela
Nelson Rolihlahla Mandela (Mvezo, 18 luglio 1918 – Johannesburg, 5 dicembre 2013) è stato un politico e attivista sudafricano, presidente del Sudafrica dal 1994 al 1999.
Antagonista, con il predecessore Frederik de Klerk, dell’apartheid e insieme a questi insignito del premio Nobel per la pace nel 1993, Mandela fu il primo presidente sudafricano non bianco a ricoprire tale carica; attivista per i diritti civili e avvocato, aveva scontato 27 anni di carcere per la sua opera di lotta al segregazionismo razziale.
Rivoluzionario e successivamente uomo di un governo di riconciliazione e pacificazione, fu a lungo uno dei leader del movimento anti-apartheid ed ebbe un ruolo determinante nella caduta di tale regime, pur passando in carcere gran parte degli anni dell’attivismo anti-segregazionista. Uomo simbolo dell’uguaglianza e dell’antirazzismo, premio Nobel, Premio Lenin per la pace e Premio Sakharov per la libertà di pensiero, ha saputo dosare differenti approcci politici e pragmatici alla lotta di liberazione del suo popolo, dalle iniziali teorie di opposizione non violenta di Gandhi, che tenterà anche in seguito di anteporre, alla lotta armata, dal comunismo marxista alla democrazia.
Di ideologia Ubuntu, internazionalista ma nel disegno del nazionalismo africano e socialista democratica, la sua ispirazione politica venne influenzata dal marxismo. Si ispirò in parte alla rivoluzione cubana nella fondazione del movimento armato Umkhonto we Sizwe; all’epoca dell’arresto che lo condurrà ad una prigionia di 27 anni era membro del Comitato Centrale del Partito Comunista Sudafricano. Negli anni successivi, portò l’ANC nell’Internazionale Socialista. Protagonista insieme al presidente de Klerk delle trattative che portarono all’abolizione dell’apartheid all’inizio degli anni novanta, venne eletto presidente nel 1994, nelle prime elezioni multietniche della storia sudafricana, rimanendo in carica fino al 1999. Il suo partito, l’African National Congress (ANC), è rimasto da allora ininterrottamente al governo del paese.
Mandela è il cognome assunto dal nonno paterno. Il nome “Rolihlahla” (letteralmente “colui che provoca guai”) gli fu attribuito alla nascita; “Nelson” gli fu invece assegnato alle scuole elementari. Il nomignolo Madiba era il suo nome all’interno della tribù di appartenenza, dell’etnia Xhosa. La casa in cui Mandela abitò a Soweto è oggi sede del Mandela Family Museum, dedicato alla vita di Mandela.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 07:03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API