La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la classifica dei più famosi libri di Michela Murgia di sempre.
Questa classifica si basa sui testi di Michela Murgia più acquistati sul mercato nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Michela Murgia: ecco la classifica dei bestseller
God Save the Queer. Catechismo femminista
170 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Michela Murgia
Collana: Einaudi. Stile libero big
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022
God Save the Queer di Michela Murgia è un libro che affronta con maestria e coraggio le tematiche del femminismo e dell'identità queer. La scrittrice italiana, con uno stile diretto e personale, affronta temi come l'emancipazione femminile, la liberazione sessuale, la diversità di genere, le discriminazioni, la violenza di genere e molto altro. Il libro è una lettura eccezionale per chiunque voglia conoscere meglio questi temi. Murgia non si limita a esporre i fatti, ma li analizza in profondità, offrendo anche un'interessante riflessione su come le istituzioni, la cultura e le relazioni sociali possano contribuire a plasmare le nostre vite. God Save the Queer è un libro che offre una prospettiva unica su temi complessi e importanti. È una lettura obbligata per chiunque voglia comprendere meglio le tematiche del femminismo e dell'identità queer. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a questi argomenti.
Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più
1.480 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Michela Murgia
Collana: Super ET. Opera viva
Formato: Libro in brossura
Anno: 2021
Ho appena finito di leggere Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più di Giulia Pines ed è stato un libro davvero interessante. Il libro esplora l'impatto che le parole e i discorsi hanno sulla nostra vita e sulla nostra società. Si esamina come le parole possano essere usate per esercitare un controllo e una pressione sugli altri, sia consapevolmente che inconsapevolmente. I temi affrontati nel libro sono di grande importanza e molto attuali. Giulia Pines ha un modo di scrivere molto chiaro e conciso. Le sue argomentazioni sono ben sviluppate e supportate da esempi e ricerche. Il libro è ben strutturato e facile da seguire. In conclusione, Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più è un libro di grande valore che affronta temi importanti in modo intelligente e ben documentato. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a conoscere meglio le parole e il loro potere.
Accabadora
3.576 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Michela Murgia
Collana: Super ET
Formato: Libro in brossura
Anno: 2014
Accabadora di Michela Murgia è un libro commovente e profondamente coinvolgente. La storia si svolge in una piccola città sarda, dove una giovane ragazza, Bonaria, è costretta a prendere il posto della sua defunta nonna come "accabadora", una figura che ha il compito di accompagnare le persone in fin di vita. La storia è narrata con grande sensibilità, mostrando come Bonaria deve affrontare le difficoltà della vita in una piccola comunità, ma anche come si evolve e cresce come persona. La scrittura di Murgia è ricca di dettagli, descrizioni e personaggi ben definiti. La trama si muove in modo naturale, offrendo una lettura avvincente e coinvolgente. Il tema della morte è trattato con delicata poesia, rendendo la lettura ancora più intensa. In definitiva, Accabadora di Michela Murgia è un libro che tocca il cuore, che offre una visione profonda e commovente della vita e della morte. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di una lettura intensa e appassionante.
Viaggio in Sardegna. Undici percorsi nell'isola che non si vede
419 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Michela Murgia
Collana: Super ET
Formato: libro (dettagli non specificati)
Anno: 2014
Ho letto con grande interesse Viaggio in Sardegna di Gianni Mura. Questo libro è una guida alla scoperta dei luoghi più belli dell'isola, con descrizioni dettagliate e affascinanti di ogni itinerario. Mura ci porta alla scoperta di una Sardegna che non si vede, lontana dai percorsi turistici più comuni e dai luoghi più famosi, ma non per questo meno affascinante. Ci guida in un viaggio ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, che ci lascia senza fiato. L'autore è un grande conoscitore dell'isola, e la sua passione trasparisce in ogni pagina. Il libro è ricco di informazioni utili, come suggerimenti su dove dormire, dove mangiare, e dove fare acquisti. Ci sono anche delle belle fotografie che accompagnano i testi, e che rendono ancora più vivida l'esperienza di viaggio. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia scoprire la Sardegna in un modo un po' diverso.
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Murgia, Michela (Author)
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi di Michela Murgia è uno dei libri più interessanti che abbia letto negli ultimi tempi. Il libro si concentra sui rituali che Michela Murgia ha sperimentato durante un anno di crisi personale. Le sue esperienze sono raccontate in modo molto vivido, e le sue storie sono piene di saggezza e profondità. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca bibliografia. La Murgia usa una bella prosa per raccontare i suoi rituali e le sue esperienze, e i lettori possono imparare molto da questo libro. Inoltre, il libro è anche molto divertente, con alcune parti che sono divertenti e altre che sono più profonde e introspettive. In conclusione, Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi di Michela Murgia è un libro eccellente che consiglio a chiunque sia interessato a imparare come affrontare la crisi personale con una prospettiva più positiva. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a imparare come affrontare la crisi personale con una prospettiva più positiva.
🏷️💲Libri di Michela Murgia in promozione
Testi di Michela Murgia in sconto:
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Murgia, Michela (Author)
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi di Michela Murgia è uno dei libri più interessanti che abbia letto negli ultimi tempi. Il libro si concentra sui rituali che Michela Murgia ha sperimentato durante un anno di crisi personale. Le sue esperienze sono raccontate in modo molto vivido, e le sue storie sono piene di saggezza e profondità. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca bibliografia. La Murgia usa una bella prosa per raccontare i suoi rituali e le sue esperienze, e i lettori possono imparare molto da questo libro. Inoltre, il libro è anche molto divertente, con alcune parti che sono divertenti e altre che sono più profonde e introspettive. In conclusione, Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi di Michela Murgia è un libro eccellente che consiglio a chiunque sia interessato a imparare come affrontare la crisi personale con una prospettiva più positiva. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a imparare come affrontare la crisi personale con una prospettiva più positiva.
Accabadora
3.576 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Michela Murgia
Collana: Super ET
Formato: Libro in brossura
Anno: 2014
Accabadora di Michela Murgia è un libro commovente e profondamente coinvolgente. La storia si svolge in una piccola città sarda, dove una giovane ragazza, Bonaria, è costretta a prendere il posto della sua defunta nonna come "accabadora", una figura che ha il compito di accompagnare le persone in fin di vita. La storia è narrata con grande sensibilità, mostrando come Bonaria deve affrontare le difficoltà della vita in una piccola comunità, ma anche come si evolve e cresce come persona. La scrittura di Murgia è ricca di dettagli, descrizioni e personaggi ben definiti. La trama si muove in modo naturale, offrendo una lettura avvincente e coinvolgente. Il tema della morte è trattato con delicata poesia, rendendo la lettura ancora più intensa. In definitiva, Accabadora di Michela Murgia è un libro che tocca il cuore, che offre una visione profonda e commovente della vita e della morte. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di una lettura intensa e appassionante.
God Save the Queer. Catechismo femminista
170 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Michela Murgia
Collana: Einaudi. Stile libero big
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022
God Save the Queer di Michela Murgia è un libro che affronta con maestria e coraggio le tematiche del femminismo e dell'identità queer. La scrittrice italiana, con uno stile diretto e personale, affronta temi come l'emancipazione femminile, la liberazione sessuale, la diversità di genere, le discriminazioni, la violenza di genere e molto altro. Il libro è una lettura eccezionale per chiunque voglia conoscere meglio questi temi. Murgia non si limita a esporre i fatti, ma li analizza in profondità, offrendo anche un'interessante riflessione su come le istituzioni, la cultura e le relazioni sociali possano contribuire a plasmare le nostre vite. God Save the Queer è un libro che offre una prospettiva unica su temi complessi e importanti. È una lettura obbligata per chiunque voglia comprendere meglio le tematiche del femminismo e dell'identità queer. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a questi argomenti.
🥇Il miglior libro di Michela Murgia: bestseller in assoluto
Scegliere il Miglior libro di Michela Murgia potrebbe essere più complesso di quanto sembri. Nonostante ciò, in base alle recensioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per noi Tre ciotole. Rituali per un al prezzo di 17,10 EUR
risulta il migliore libro di Michela Murgia presente sul mercato:
Offerta 5%Il migliore
Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi
Murgia, Michela (Author)
Speriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Michela Murgia
Michela Murgia (Cabras, 3 giugno 1972) è una scrittrice, blogger, drammaturga e critica letteraria italiana, autrice del bestseller Accabadora e vincitrice dei premi Campiello, Dessì e SuperMondello.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-31 at 02:11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API